Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Mole e Numero di Avogadro
Advertisements

Antonio Ballarin Denti
Gas perfetto e sue leggi
I gas.
Composizione dell'aria
Legge di Boyle La pressione P e il volume V sono ………………. proporzionali. Quindi il loro …………… è costante: (formula) …………………. Supponi che un gas abbia inizialmente.
Corso di Laurea in Agraria Facoltà di Scienze
Misure ed errori, Esercizi
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Termodinamica 2 19 aprile 2011 Leggi del gas ideale
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
CALCOLI NUMERICI Flavio Waldner - Dipt.di Fisica - UDINE - Italy
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Le trasformazioni principali
Ancora sulle grandezze: Dobbiamo rivedere tutto?
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
Gli stati della Materia
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
“Temperatura empirica”
TERMODINAMICA DEI GAS Laurea in Logopedia
Moli e numero di Avogadro
HALLIDAY - capitolo 19 problema 9
Lezione II GAS IDEALI Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Lezione IV TEORIA CINETCA & LAVORO Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Lezione V PRIMO PRINCIPIO e ENTALPIA
Lezione VII ENERGIA DI GIBBS Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Lezione VI ENTROPIA Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Lezione V TERMOCHIMICA 2 & DIFFERENZIALI Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Termodinamica Chimica
Chimica Fisica I Gas Ideali Universita’ degli Studi dell’Insubria
La termodinamica Meccanica Universo termodinamico
G.M. - Edile A 2002/03 Lequivalente meccanico del calore Abbiamo definito la caloria come la quantità di calore necessaria per innalzare la temperatura.
FISICA DELLE NUBI Corso: Idraulica Ambientale
I gas si mescolano ma rimangono … ideali
GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA
Sandro Barbone Luigi Altavilla La chimica facile
Lezione 5.
Proprietà dei Gas Prende il nome di gas quello stato di aggregazione della materia nel quale essa non ha né forma né volume propri, ma assume la forma.
TRASFORMAZIONE A PRESSIONE COSTANTE (ISOBARA)
Esercizi I e II principio, H, S, G
I gas Gas ideali Gas reali Umidità.
Copertina 1.
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
La temperatura.3.
Termologia 1. La temperatura (II).
I FENOMENI TERMICI Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche
LA QUANTITÀ CHIMICA.
Leggi dei Gas 1.
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO AL TEST DI AMMISSIONE.
Le leggi dei gas.
Gli stati di aggregazione Lo stato gassoso. Proprietà di un Gas Può essere compresso facilmente Esercita una pressione sul recipiente Occupa tutto il.
Gli stati di aggregazione Lo stato gassoso. Proprietà di un Gas Può essere compresso facilmente Esercita una pressione sul recipiente Occupa tutto il.
Corso di Meccanica e Termodinamica per il CdL in Fisica Corso di Meccanica e Termodinamica per il CdL in Fisica Università degli Studi di Napoli FEDERICO.
Transcript della presentazione:

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine I gas Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Problema Un cubo di osmio ha lato di 0.2 m ed e’ appoggiato su una tavola. Al contatto tra la tavola ed il cubo, quanto vale la pressione (N/m2) ? Nota: le densita’ vi vengono date Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Soluzione L = 0.2 m L = 0.2 m L = 0.2 m Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Soluzione = 44,300 N/m2 Si ricordi che: Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine I gas L’aria ha la seguente composizione molecolare in massa: 75,54% di N2 23,16% di O2 1,30% di Ar Determinare il “peso molecolare dell’aria” e la massa media di una molecola. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine I gas Occorre fare una media pesata sui pesi molecolari dei vari componenti Infine Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine I gas Calcolare il numero di molecole contenute in 1 m3 d’aria a STP. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine I gas Le condizioni standard sono Pressione Temperatura Densità Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

I gas 29,10 g di aria contengono un numero di Avogadro di molecole Il peso molecolare medio dell’aria è 29,10 quindi: 29,10 g di aria contengono un numero di Avogadro di molecole 29,10 kg di aria contengono un numero di Avogadro x 1000 di molecole Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Esercizio Si convertano 723 torr in kilopascals. Soluzione: (723 torr) x (101.325 kPa/760 torr) = 96.4 kPa Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Esercizio Qual’e’ la temperatura del corpo (37oC) in kelvin? Soluzione: 37oC + 273.15 310 K Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Esercizio Quanti atomi di Xe sono presenti in un campione che contiene 1.8 moli di Xe? Soluzione: (1.8 moli) x (6.02214 x 1023 mol-1) = 1.1 x 1024 Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine I gas Esprimere l’equazione dei gas per l’aria, in funzione di pressione, densità e temperatura. Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine I gas Riprendiamo l’equazione Introduciamo la densità Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine I gas Eliminiamo il volume Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine I gas Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Esercizio (a) Quante molecole di H2O sono presenti in 100. g di acqua? (b) Quante moli di H2O sono presenti in 100. g di acqua? Soluzione: (a) 100. g x (1 mole/18.015 g) x (6.02214 x 1023 mole-1) = 3.34 x 1024 (b) 100. g x (1 mole/18.015 g) = 5.55 mol Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Esercizio Calcolare la pressione esercitata da 1.22 g di diossido di carbonio chiusi in un volume di 500 mL at 37oC. Soluzione: p = nRT/V = (m/M)RT/V p = (1.22 g/44.01 g moli-1) x (8.3145 kPa L K-1 moli-1) (310 K/0.500 L) = 143 kPa Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Esercizio Qual’ e’ il volume finale di un campione di gas che e’ stato riscaldato da 25oC 1000oC e la cui pressione e’ cresciuta da 10.0 kPa a 150.0 kPa, se il volume iniziale e’ di 15 mL? Soluzione: V2 = (p1V1/T 1)(T2 /p2) V2 = (10.0 kPa x 15 mL/ 298 K)(1273 K / 150.0 kPa) = 4.3 mL Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Esercizio Un pallone e’ riempito con area a 1.1 atm. Il pallone ha un diametro di 0.3 m. Un sommozzatore porta il pallone sott’ acqua, dove la pressione diventa 2.3 atm. Se la temperatura non e’ cambiata, qual’e’ il nuovo volume del pallone? Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Volumi Cubo V=a3 Sfera V=4/3 p r3 Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

PV = nRT Legge Gay-Lussac Legge di Boyle Legge di Charles Legge di Avogadro Legge Gas perfetti PV = nRT

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Soluzione = 0.235 m P1 = 1.1 atm D1 = 0.3 m P2 = 2.3 atm D2 = ? Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Espansione termica La Torre Eiffel è alta 321 m. Di quanto varia la sua altezza fra -10°C e +30°C? Di quanto varia la sua altezza in una giornata nella quale l’escursione termica sia di 10°C? Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine

Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine Espansione termica Accettiamo come coefficiente di dilatazione lineare quello del Fe Dilatazione totale nel primo caso… …e nel secondo è un quarto di questa Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine