L’uomo pensava tra sé: “Se fossi vissuto in Palestina ai tempi di Gesù, non avrei nel cuore questi continui dubbi!

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

per fare quello che mi chiedi
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Ciao bambini forse voi non vi ricordate di me, sono Gesù ci siamo conosciuti tanti anni fa quando voi eravate ancora piccini piccini .
DOMENICA 16 ANNO A Chiediamo “Venga il Regno” promesso nelle parabole, ascoltando il Padre nostro, di Romani Monges de Sant Benet de Montserrat.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
6 febbraio 2011 Domenica V tempo ordinario.
Ad faciem della passione di Buxtehude ci invita ad avvicinarci a Gesù Monges de Sant Benet de Montserrat 18 ANNO A.
28 giugno 2009 Domenica XIII tempo ordinario Canti giullareschi.
Monges de Sant Benet de Montserrat Il Kyrie eleison gregoriano ci porta a chiedere a Gesù la guarigione delle nostre piaghe, come la donna del Vangelo.
Domenica XIII tempo ordinario Anno B.
VIVERE INSIEME A MARIA.
1a QUARESIMA anno C CAMMINO verso il PERDONO MAR MEDITERRANI Dom 1Gesù è tentato come tutti noi Dom 2Gesù Trasfigurato è la nuova Alleanza Dom 3Con Lui.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
MARCO.
Dal Vangelo secondo Giovanni
XXiV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
xIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 5,21-43.
del fango sopra gli occhi,
Il cammino di Santiago.
Adattamento a testo di:
Si chiamava Fleming ed era un povero coltivatore scozzese.
LUCA 19:2 AL 10 Ed ecco un uomo, chiamato Zaccheo il quale era il capo dei pubblicani ed era ricco. Egli cercava di vedere chi fosse Gesù, ma non poteva.
Testo: Luca 12, // 18 Tempo Ordinario –C- Commenti e presentazione: Asun Gutiérrez. Musica: Beethoven. Triplo Concerto in Do. maggiore. Il pane.
Gesù compie dei miracoli
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
Itinerario di riflessione per i giovanissimi 14 – 18 anni
Prima domenica di Quaresima 17 febbraio 2013
Parrocchia di San Francesco
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi Surrexit Pastor bonus Mendelssohn 927 FIGLIO,
Per Chi Servi? Verso una comunione d’amore e di servizio
Ai tuoi piedi Gesù.
Nostro Signore Gesù Cristo
Coraggio! Alzati, ti chiama !
HO FATTO UN SOGNO.
“Surrexit Pastor bonus” Mendelssohn 9’27. Scuola di Montserrat
Iniziamo l’anno, e ogni giorno, con la bendizione del Signore.
15° incontro.
Madre adottiva Letícia Thompson.
NON SONO SOLO Poesia di Salvatore Ferrara By Macc Dany.
Musica: Hildegarda di Bingen
GESù, I DISCEPOLI E BARTIMEO
VI E’ GIOIA DAVANTI AGLI ANGELI PER UN SOLO PECCATORE CHE SI CONVERTE
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
26 anno C DOMENICA “Il giardino degli specchi” di Micus, ci invita
In questo giorno la comunità cristiana non celebra l'Eucaristia perché il clima di festa non si addice all'evento. L'azione liturgica è dominata dalla.
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Banzano di Montoro (AV)
L’INCONTRO DI GESU’ CON LA SAMARITANA S. Signore, apri le mie labbra T
Con la “Musica silenziosa” di Frederic Mompou entriamo nel DESERTO
Ogni volta che partecipo a un banchetto di nozze mi viene in mente il vino di Cana.
Iniziamo l’anno, ma anche ogni giorno, con la bendizione del Signore.
LE DONNE NEL MINISTERO DI CRISTO
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella XIII b domenica del Tempo.
preghiamo Gesù di prepararci alla sua venuta
COMM. DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI Anno a
28 giugno 2015 Domenica XIII tempo ordinario Domenica XIII tempo ordinario Musica: Canti giullareschi Fotografia: plastico del Tempio di Gerusalemme edificato.
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B “Alziamoci”, ascoltando l’Oratorio di S. Paolo di Mendelssohn Regina.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
QUELLO CHE HAI OGGI… …DI CHI SARÀ DOMANI?
III domenica di avvento - A
I TALENTI DELLA FAMIGLIA AVVERRA' COME DI UN UOMO E DI UNA DONNA
“Benedetto il frutto del tuo grembo!”: fu il grido di Elisabetta, appena ti vide arrivare.
Parrocchia S. Stefano Osnago
La Misericordia all’opera ciclo di catechesi su le opere di misericordia corporali e spirituali.
Per Chi Servi? Verso una comunione d’amore e di servizio
Riflessioni.
Transcript della presentazione:

L’uomo pensava tra sé:

“Se fossi vissuto in Palestina ai tempi di Gesù, non avrei nel cuore questi continui dubbi!

Ascolterei dalla sua viva voce la buona novella,

vedrei con i miei occhi le anfore con l’acqua tramutata in vino,

i pani moltiplicati; i pani moltiplicati;

mi fermerei sbigottito davanti al cieco nato che acquista la vista,

vedrei la donna che sfiora la veste di Gesù e viene sanata

e quella bambina, la figlia di Giairo, risuscitata;

insomma, le mie perplessità si dissolverebbero e la mia fede diverrebbe finalmente salda…” insomma, le mie perplessità si dissolverebbero e la mia fede diverrebbe finalmente salda…”

Una voce lo interruppe: “Ricordi - disse - la parabola del del ricco epulone e del povero Lazzaro?”

“Dove pensi che ti saresti trovato quando tutti gridavano “crucifige”?

E quando Gesù agonizzava?

L’uomo vide se stesso mescolato tra quella folla urlante che derideva il Salvatore del mondo