AFORM Area didattica e servizi agli studenti Unità di Servizio Didattico (USD) Area Scientifica Welcome Day Matricole 1 ottobre 2014.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso Di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
Advertisements

Mobilità extraeuropea per lanno accademico bando n. 1/2012 -
STUDENTI INTERNAZIONALI
Programma LLP/Erasmus
Attività di ORIENTAMENTO A.A. 2012/2013 Servizio Orientamento e Tutorato Tel Numero Verde FACOLTA DI.
BANDO ERASMUS 2011/12 7 marzo – 4 aprile 2011
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
Programma LLP/Erasmus
Incontro informativo con i Manager Didattici Riservato agli studenti dei corsi di laurea in presenza della Facoltà di Lettere e Filosofia Mercoledì 14.
Area Didattica e Servizi agli Studenti – Università di Bologna
L’Agenzia per il Diritto allo studio ed i servizi agli studenti
LINGUA ITALIANA ORARIO LEZIONI Giovedì h aula 2.4 Venerdì h aula 2.4 RICEVIMENTO Venerdì h Palazzo di Lingue III.
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Contatta la Segreteria
Presentazione Corso A.A Economia e Cultura dellAlimentazione (Interfacoltà) PRESIDENTE del CL Prof.ssa Rossella Pampanini Responsabile sito web.
Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne Per laurearsi nei corsi di laurea triennale… 180 crediti formativi universitari (CFU)
STAGE IN ITALIA.
Riunione informativa Vincitori Erasmus 2013/2014
Scuola di Scienze UniBo
Presentazione Corso A.A
ORIENTAMENTO MATRICOLE BIOTECNOLOGIE
Laurearsi in Informatica a Trento: perché?
Tavola rotonda Liberalizzazioni degli ordini professionali, internazionalizzazione degli studi, mercato del lavoro Liceo Classico Statale Luciano Manara.
Canale «offerte e aziende»
Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE
Corso di laurea magistrale in
1 ASES – SERVIZIO ORIENTAMENTO Giornata di formazione per tutor corsi di laurea 29 gennaio 2009 Aula C – V.le Berti Pichat 6/2 Bologna Ore 9:30-17:00.
Giornata della Matricola
Servizi Studenti Welcome Day 2014
Unita’ di Servizio Didattico USD – Area Scientifica
Ingegneria dei materiali Politecnico di Torino.
Percorsi formativi Erasmus +
Corso di Laurea in Biotecnologie
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
Programma LLP-Erasmus INFORMAZIONI UTILI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA.
LA FACOLTA’ DI ECONOMIA DELL’UNIVERSITA’ DI TORINO
“PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI” Laurea Specialistica Facoltà di Psicologia Alma Mater Studiorum - Università di Bologna – sede di Cesena.
Bando Erasmus+ Studio A.A
CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE Uno dei corsi della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Riunione informativa Vincitori Erasmus+ Studio 2015/2016 Bologna, 7 maggio 2015.
Corso di Laurea in Informatica Problemi, suggerimenti, servizi 2/10/2006.
BANDO ERASMUS 2010/2011 (Lifelong Learning Programme/Erasmus A.A. 2010/2011) oppure da > Uffici >
Amministrazione e Gestione d’ Impresa (AeGI)
Stage Un’opportunità da cogliere …
Giornata Orientamento Erasmus Cos’è l’erasmus? Il programma Erasmus dà la possibilità di trascorrere un periodo formativo all’estero.
Learning Agreement for Studies
Riunione Informativa vincitori Erasmus+15/16 e riapertura Bando 13 maggio 2015.
Cosa vuoi fare dopo la scuola superiore?
Scuola Di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2015/16 Servizi Studenti.
Scuola di Scienze Politiche
NUOVE REGOLE TIROCINIO Il nuovo quadro normativo che regola i tirocini ha fatto venir meno la possibilità per gli studenti, e in particolare per i laureandi,
WELCOME DAY Efficienza del corso di studi.
Mobilità internazionale
CLA - Centro Linguistico di Ateneo
27-28 gennaio 2016.
Riunione informativa per studenti di scambio 2015/2016 Scuola di Lettere e Beni culturali Benvenuti a Bologna!
Bando Erasmus+ Anno Accademico
INFORMERASMUS BANDO ERASMUS+ STUDIO BANDO ERASMUS+ OVERSEAS 11 febbraio – 11 marzo 2016.
 - COSA E’  - CHI PUO’ PARTECIPARE  - QUANDO  - COME  - FINANZIAMENTI  - LE LINGUE.
SERVIZIO ORIENTAMENTO FUNZIONI E ATTIVITA’. ATTIVITA’ DEL SERVIZIO ORIENTAMENTO Il Servizio Orientamento dell’Ateneo di Bologna svolge attività di sostegno.
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
Visione rapida del bando, articolo per articolo Focus sul nostro Dipartimento STF– Progetto Erasmus INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità.
I NCONTRO MATRICOLE 2014/15 Dipartimento di Psicologia
ER.GO È l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori della Regione Emilia Romagna È presente con sedi territoriali A Parma, Reggio Emilia, Modena,
INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale del DSTF Prof. Donatella Boschi (Delegato Erasmus per DSTF) Prof. Gianni Balliano Prof.
Trento, 18 maggio 2016 Staff per l’internazionalizzazione Polo Città.
Giornata Orientamento Erasmus Cos’è l’erasmus? Il programma Erasmus dà la possibilità di trascorrere un periodo formativo all’estero.
Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE.
AFORM Area didattica e servizi agli studenti Unità di Servizio Didattico (USD) Area Scientifica Welcome Day ottobre 2016.
Scuola di Economia, Management e Statistica
Transcript della presentazione:

AFORM Area didattica e servizi agli studenti Unità di Servizio Didattico (USD) Area Scientifica Welcome Day Matricole 1 ottobre 2014

Mission della USD L’USD gestisce la pianificazione ed il funzionamento complessivo dei servizi di: Orientamento Carriera studenti (percorso formativo e amministrativo) Tirocini Mobilità internazionale in base alle esigenze espresse dalle Scuole e in collaborazione con i relativi servizi centralizzati di Ateneo.

Mission dell’USD Attivita’ e uffici competenti per i soli corsi di studio con sede didattica a Bologna Per i corsi di studio con sede didattica in Romagna visitare i siti dei rispettivi Campus (Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini)

Orientamento Principali attività: organizzazione di manifestazioni di orientamento e incontri di presentazione: AlmaOrienta, Open Day, Welcome Day Matricole informazioni sui corsi di studio, sulle modalità di accesso e immatricolazione supporto orientativo in presenza e online per rendere gli studenti attivi e partecipi del loro processo formativo, grazie anche all’attività dei tutor di accoglienza e orientamento presenti negli uffici e nelle strutture della Scuola.

Orientamento Contatto Dott.ssa Marilena Moscatiello Viale Risorgimento 2 Bologna (secondo piano) Orari ricevimento: martedì, mercoledì: 9.30 - 12.30 giovedì: 9.30 - 12.30 e 14.30 - 16.00 Email: ingarc.vpbo.orientamento@unibo.it

Segreteria studenti La segreteria studenti presidia le diverse procedure relative alla carriera universitaria e fornisce informazioni su tutti i temi ad essa connessi: immatricolazioni, iscrizioni alle prove di ammissione, scelta degli esami, riconoscimenti, passaggi di corso, trasferimenti ad altro ateneo, sospensioni, rinunce, domande di laurea, certificazioni, tasse, ecc.

Segreteria studenti Ufficio Segreteria Studenti Via Saragozza 8 – 10 Bologna Orari ricevimento: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì: 9.00 - 11.15 martedì e giovedì: 14.30 - 15.30 Email: seging@unibo.it Responsabile: dott. Giuseppe Russo

Tirocini L’ufficio tirocini presidia la gestione delle diverse tipologie di tirocinio e la promozione delle attività di orientamento al lavoro e placement. In particolare: gestisce i tirocini curriculari rivolti agli studenti e i tirocini formativi e di orientamento rivolti ai neolaureati, in collaborazione con il Settore Placement e Tirocini di Ateneo; fornisce supporto informativo e amministrativo a studenti/neolaureati e aziende per l’attivazione del tirocinio; gestisce le attività di orientamento al lavoro e placement della Scuola (presentazioni aziendali, iniziative di recruitment, employer branding, etc.).

Tirocini Tirocinio curriculare: consiste nella partecipazione dello studente all'attività di una struttura ospitante, extra-universitaria (azienda, studio professionale, ente pubblico, etc.) o interna all’Ateneo (es. laboratori) ed è finalizzato all'acquisizione dei Crediti Formativi Universitari (CFU). Può essere obbligatorio o facoltativo, deve essere svolto nell’anno di corso previsto dal proprio Corso di Studio. Tirocinio per tesi: permette di trascorrere un periodo di formazione, per lo più in strutture extra-universitarie, finalizzato alla preparazione della tesi di laurea. Tirocinio formativo e di orientamento: è rivolto ai neolaureati da non oltre 12 mesi dell’Università di Bologna ed è finalizzato alla conoscenza diretta del mondo del lavoro.

Tirocini Ufficio Tirocini: Viale Risorgimento 2 Bologna (secondo piano) Orari ricevimento: martedì, mercoledì: 9.30 - 12.30 giovedì: 9.30 - 12.30 e 14.30 - 16.00 Email: ingarc.tirocini.bo@unibo.it Responsabile dott. Giuseppe Nottola

Mobilità Internazionale L'Università di Bologna offre ai propri studenti una serie di programmi di studio e formazione all'estero, fra cui i programmi Erasmus+ Studio, Erasmus+ Mobilità per tirocinio e Overseas. Erasmus+ Studio: permette di trascorrere da tre a dodici mesi presso un’Università Europea per frequentare corsi e laboratori, sostenere esami e preparare la tesi di laurea, con il supporto di un contributo finanziario, e di ottenere il riconoscimento delle attività svolte da parte del Corso di Studio. Il relativo Bando di concorso viene pubblicato ogni anno, indicativamente a Dicembre.

Mobilità Internazionale Erasmus+ Mobilità per tirocinio: offre la possibilità di arricchire il proprio curriculum formativo e professionale attraverso un’esperienza lavorativa all’estero presso imprese, centri di formazione e di ricerca usufruendo di un contributo economico. Il relativo Bando di concorso viene pubblicato ogni anno, indicativamente a Ottobre. Overseas: offre la possibilità di trascorrere parte del percorso accademico in una delle sedi universitarie extraeuropee che fanno parte del Programma. Il relativo Bando di concorso viene pubblicato ogni anno, indicativamente a Ottobre.

Mobilità Internazionale Principali attività: supporto agli studenti nelle diverse fasi di candidatura ai programmi di mobilità; organizzazione di incontri informativi sia di presentazione dei bandi sia rivolti agli studenti vincitori degli scambi; supporto agli studenti vincitori nelle procedure di application presso le strutture estere ospitanti e nella compilazione del learning/training agreement, sia prima della partenza sia durante la permanenza all’estero; supporto agli studenti e i Corsi di Studio nelle procedure di riconoscimento delle attività svolte all’estero, al rientro dal periodo di mobilità

Mobilità Internazionale Servizio Mobilità Studentesca Internazionale Viale Risorgimento 2 Bologna (secondo piano) Orari ricevimento: martedì, mercoledì: 9.30 - 12.30 giovedì: 9.30 - 12.30 e 14.30 - 16.00 Email: ingarc.internazionale.bo@unibo.it Dott.ssa Marilena Moscatiello

E-mail @studio.unibo.it Al momento dell’iscrizione al test di ammissione vi è stata assegnata una casella di posta elettronica nome.cognome@studio.unibo.it Questo indirizzo e-mail rappresenta l’unico canale istituzionale per informazioni relative alla carriera e ad eventi di vostro interesse

Badge Il badge è la tessera magnetica personale che ti qualifica come studente dell’Università di Bologna: ti consente, ad esempio, di accedere alle strutture universitarie, come le biblioteche, e di usufruire di sconti presso varie strutture della città (cinema, teatri, trasporti ecc.).

Studenti On Line https://studenti.unibo.it

Studenti On Line Immatricolazioni: per iscrizione ad un corso di studi AlmaEsami: per iscrizione agli esami ed alle prove intermedie Situazione tasse: per verifica della situazione tasse Certificati: per stampa di autocertificazioni e certificati Piani studio: per eventuali modifiche al piano di studi e l’inserimento di insegnamenti a scelta Passaggi: per passaggi ad altro corso di studi di Unibo Trasferimenti: per trasferimento ad altro corso di studi di altro ateneo Rinuncia: per rinuncia agli studi

ER-GO http://www.er-go.it/ Durante gli studi puoi partecipare al bando Er.go per avere un sostegno economico: borsa di studio e esonero totale delle tasse; esonero parziale delle tasse; 150 ore di collaborazione presso gli uffici dell’università (part-time). Si accede ai benefici in base ai requisiti di reddito familiare e merito. Sedi e contatti: Via Schiavonia,5 Bologna Tel. 051 6436711 http://www.er-go.it/

Centro Linguistico di Ateneo - CLA Il Centro Linguistico di Ateneo – CLA organizza corsi, a prezzo agevolato, per l’apprendimento di lingue straniere. Sono a disposizione laboratori linguistici e tutor. Tramite questo servizio puoi iscriverti a corsi di lingue in aula, blended o in autoapprendimento e sostenere le prove di lingua previste dal tuo corso di studio www.cilta.unibo.it Sede direzionale e amministrativa del Centro: piazza San Giovanni in Monte 4, Bologna da lunedì a venerdì: 9.00 - 20.00 Email: cla.segstudenti@unibo.it +39.051.2097750 Laboratori linguistici: Via Filippo re 10, Bologna da lunedì a venerdì: 9.00 - 17.00 Email: cla.bo-lablinguistici@unibo.it +39.051.2099890

AlmaEnglish Un servizio per migliorare la conoscenza della lingua inglese parlata e scritta e per ottenere una certificazione internazionale senza alcuna spesa. Compila il questionario AlmaEnglish sul sito Studenti On-line accreditandoti con le tue credenziali.

SAP – Servizio di aiuto psicologico Servizio Studenti Disabili e Dislessici Il Sap è un servizio gratuito di aiuto psicologico rivolto a tutti gli studenti universitari della sede ravennate. www.unibo.it/sap Il Servizio Studenti Disabili e Dislessici risponde alle esigenze di studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. www.studentidisabili.unibo.it

AlmaWifi ALMAWIFI è il nome della rete dell'Università di Bologna che permette alla comunità universitaria di accedere ad Internet e ai servizi online dell'Ateneo direttamente dai propri dispositivi mobili utilizzando un collegamento wireless di tipo WiFi alla rete universitaria. Il sistema prevede l’accesso autenticato ai soli utenti dotati di credenziali UniBo ed è strettamente personale.

Centro Universitario Sportivo Bolognese - CUSB Sei un tipo sportivo? Non farti sfuggire questa possibilità! Il CUSB offre la possibilità di praticare sport a prezzi agevolati, mediante la frequenza di corsi e la partecipazione a tornei. Sedi e contatti: Via San Giacomo 9/2, Bologna Email: cusb.promo@unibo.it +39 051 4217324

Altri servizi per gli studenti Medico di base per gli studenti fuori sede www.unibo.it/Medico Sportello registrazione affitti Via Belle Arti 42, Bologna   Email: infoaffitti@unibo.it Aule Studio Mense e punti ristoro

Responsabile USD area scientifica Buon percorso! Responsabile USD area scientifica Dott. Paola Degli Esposti Via Zamboni 33 – Bologna e-mail p.degliesposti@unibo.it