Religione e sistema scolastico cinese.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
a cura di Sergio Bocchini
Advertisements

Storia della filosofia contemporanea
IL ROMANTICISMO Proviamo a guardare quante pagine del vostro libro di testo sono dedicate al Romanticismo… Un bel po’, senza dubbio. Questo perché il.
Prof. Bertolami Salvatore
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
2^ A O.C.B. ILLUMINISMO… lavoro di Sara Marano e Pamela Bernardi Docente: Prof. Elda Biondi.
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
separazione dei poteri
Storia della Filosofia II
Confucianesimo.
LA RELIGIONE INFLUENZA LA VITA DELLE PERSONE?
Rukshan Perera IV C Liceo Scientifico “Oriani” Ravenna
Niccolò Machiavelli.
Etica Allora insegnami quale sia mai questa idea in sé, affinchè partendo da essa e servendomi di essa come modello, io possa dire santa quellazione, tra.
Umanesimo e Rinascimento
Confucianesimo & Taoismo.
“Il nuovo umanismo” del 900’
LA CREAZIONE DEL COSMO L'umana necessita' di rispondere a domande del tipo “chi ha fatto il mondo?” o “da dove veniamo?”
a cura del prof. P. Vezzoni
LE DOMANDE DELLA VITA E LA RELIGIONE
Vi è una vera chiesa dovunque una mano si sporge in aiuto ad unaltra, e questa è la sola santa, o la sola Madre Chiesa che mai sia stata o che mai sarà
L’ILLUMINISMO….
Il Rinascimento: secolo dell’arte
per conoscere e servire meglio
La "libertà".
Confuncianesimo.
(tre viaggi a Siracusa).
L’INVENZIONE DEL RINASCIMENTO
Le religioni Per una classificazione.
LA POLITICA COME PROFESSIONE Max Weber (1919)
Max Weber ( ).
IL CONFUCIANESIMO.
LE RELIGIONI TRADIZIONALI CINESI
Rapporto fra finito e infinito
Prefazione Lo Shinto non è una dottrina religiosa definita e codificata. Lo Shinto abbraccia tutte le fedi o credenze del popolo giapponese. È un complesso.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
LE RELIGIONI TRADIZIONALI CINESI
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
Umanesimo by Adelin.
Epoca di origine. Il Taoismo si dice in cinese sia Tao – chia, sia Tao – chiao. Tao: ordine, armonia. Tao – chia indica la scuola taoista che segue gli.
Taoismo.
LE RELIGIONI DELL’ESTREMO ORIENTE
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “ Dottrina Spiritica ” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espírita Brasileira” Programma fondamentale.
Confucianesimo.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
IN ATTESA DELLA SALVEZZA
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
L’Illuminismo ebraico
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXI a domenica del Tempo.
Gli Angeli Gli uomini L’eternità. PRIMA LEZIONE.
prof. Massimo Lago - religione
Si possono classificare le religioni?
L’uomo, le grandi domande e Dio
Capitolo 1 Alle origini della
IL MITO.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XVII a domenica del Tempo.
GLI ELEMENTI DELLE RELIGIONI
IL TAOISMO Il termine indica sia la religione, con si suoi vari elementi, sia la filosofia che deriva dagli insegnamenti del suo fondatore Lao-tsu Lao-tsu,
La costituzione i primi 12 articoli.
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
Le grandi religioni e la pace. 50° Anniversario del Documento “Nostra aetate” Teologo p. Edoardo Scognamiglio.
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
George Berkeley "Esse est percipi". Vita e scritti George Berkeley nacque a Dysert (Irlanda) il 12 marzo Nel 1707 si laureò a Dublino. Nel 1710.
LO STOICISMO Fisica ed Etica. FISICA Ordine immutabile e perfetto Due principi: Attivo = Dio Passivo = la materia Tutto l’essere è corpo Dio è pneuma,
1 Spazio: dimensione spaziale “oggettiva” senza attribuzione di significati culturali Luogo: dimensione culturale e sociale di uno spazio e attribuzione.
I segni della presenza di Dio In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo”. Atti 17: “Dio creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini,
TOMMASO D’AQUINO 1225/ BIOGRAFIA 1225/26: NASCE A ROCCASECCA NEI PRESSI DI AQUINO NEL REGNO DI NAPOLI 1243: ENTRA NELL’ORDINE DEI DOMENICANI.
Dissolvimento struttura medievale del mondo Unità fondamentale = tutto Teleologico vs meccanico Unità = reciprocità Uomo = essere e dover essere Individuo.
Transcript della presentazione:

Religione e sistema scolastico cinese. CineSI(AMO): Religione e sistema scolastico cinese. 中国

Religione … Non c'è e non c'è mai stata religione in Cina, se si intende per «religione» un insieme di credenze relative ad un dio (o a più divinità), in relazione ad una concezione del destino umano, espressa in una organizzazione ecclesiastica, con un rituale: la Cina non è il paese delle religioni, ma quello delle dottrine.

. La religione tradizionale cinese, vale a dire il culto agli dèi locali e agli antenati, è sempre stata — e continua ad essere — la religione della maggioranza della popolazione. Ma la Cina è stata, nel corso della storia, culla e ospite di numerose tradizioni religiose: il Confucianesimo, il Taoismo e il Buddismo, le cosiddette "tre dottrine", che hanno esercitato un ruolo importante nel plasmare la cultura cinese.

Confucianesimo (儒家) Il Confucianesimo è una delle maggiori tradizioni filosofiche, morali, politiche della Cina, sviluppatosi nel corso di due millenni a partire dagli insegnamenti del filosofo Kǒngfūzǐ, il «Maestro Kong» conosciuto in occidente col nome latinizzato di Confucio. Egli elaborò un sistema rituale e una dottrina morale e sociale, che si proponevano di rimediare alla decadenza spirituale della Cina, in un'epoca di profonda corruzione e di gravi sconvolgimenti politici . Confucio non volle mai, invece, trattare questioni soprannaturali o che trascendessero l'esperienza umana. Nel confucianesimo non c'è alcuno spunto soteriologico e questo rende difficile considerarlo una religione, se non in senso sociologico.

. Confucio affermò di non aver inventato una filosofia originale: voleva solo riproporre gli ideali del passato. Una sua famosa frase recita: "Io trasmetto, non creo". Il modello ideale per Confucio era l'antica epoca in cui regnavano i sovrani delle leggende. In quel tempo remoto, lo Stato non si reggeva su una legge spietata, inventata da uomini senza morale; il sovrano non governava con l'aiuto della forza e di leggi severe, ma guidato dalla virtù. Confucio riteneva che la presenza della virtù può rendere chiunque un "uomo superiore": il principe ideale deve possedere questa qualità in massimo grado. Dunque, per lui la differenza fra gli uomini non stava tanto nella diversità di classe sociale o di ricchezza, quanto nel grado di virtù posseduto. Ma cos'è questa virtù? Confucio la chiamò ren: è una parola cinese che possiamo tradurre come "umanità, benevolenza" e indica un atteggiamento di disponibilità verso gli altri che ci fa sentire tutti simili, proprio perché uomini.

. La dottrina di Confucio è basata sulla ricerca dell'armonia con l'ordine giusto delle cose, tale armonia è il dao e si consegue attraverso il culto degli antenati e seguendo i valori tradizionali. Secondo Confucio gli uomini sono divisi in tre gruppi: 1) gli uomini perfetti ovvero i saggi , coloro che rappresentano il modello da seguire; 2) i nobili ovvero gli uomini superiori (junzi) ; 3) gli uomini comuni che costituiscono la massa. Confucio elaborò un concetto assai complesso, che può definirsi come l'armonizzazione dell'uomo con l'ordine generale del mondo in tutti gli aspetti della vita, dall'osservanza dei riti religiosi statali e familiari alle regole di comportamento del vivere sociale, chiamato ‘’li’’. Esso è dunque una forza ordinatrice che deve guidare l'uomo nei suoi doveri sia verso gli altri uomini.

Taoismo Il Taoismo (da ‘’Tao 道’’, ‘’via’’) è: Una filosofia naturalistica e a-morale, nel senso che i suoi principi sono ispirati ai ritmi e ai cicli della natura e in essa non esiste una morale normativa; Una religione atea, nel senso che non crede nell’esistenza di un dio persona creatore. In cinese, la prima è chiamata Dàojiā 道家, l’insegnamento daoista; la seconda Dàojiào道教, la religione daoista. La distinzione è solo culturale. In realtà sono parti di un corpo unico. Non è possibile definire un luogo o una data precisa di fondazione né esiste un unico iniziatore. Il Daoismo è un bacino di raccolta di differenti tradizioni e insegnamenti.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE Classe II sez. Internazionale, A.S. 2014/2015 Liceo Scientifico “A. Volta”, Caltanissetta