All' improvviso ho cominciato a perdere le acque. Il sacro rito della nascita è cominciato. Il mio corpo ha preso coscienza di un movimento nuovo, totalmente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
Il “viene” : Dio che è Padre, Figlio e Spirito.
UNA FORMICA MI HA INSEGNATO A PREGARE
Celebrazione della Prima Confessione
Un altro mondo Un altro mondo Dedicata alle classi elementari quinta A e quinta B Di Vladimiro Furlan Musica Cortazar, foto Arturo.
Effonderò il mio Spirito
Ora Rosy è un bellissimo fiore
Gli amici sono strade. Traduzione Lulu
Il cammino di Santiago.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
In confidenza….
(Messaggi e insegnamenti da altre dimensioni)
LIBERA... PER VOLARE.
Una storia per riflettere
A Te Testo: Jovanotti PPS by.
La Parabola di BAMBÙ.
Presenta. Presenta Dio è Amore Volume tre Qui ti dono il mio messaggio più importante ti rivelo il mio Nome la mia Essenza il mio Essere Avanza con.
Gesù conserva la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura amorevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera dalle false.
Annunceremo Che TU.
Un altro anno passa e se ne va …
L'INFLUENZA DI LUCIO - Ti va di venire con me? - Dove? - Volevo andare a trovare il nostro amico Lucio. - Che gli è successo? - Eh, è influenzato.
Viaggio poesia di Mara Porzia by fuffyj & papy.
Il dono di nozze da parte di Dio
Il Signore è vicino a quanti lo invocano
Iniziò tutto quel giorno, un giorno semplicissimo di dicembre, incasinato come tutti gli altri… chi l’avrebbe mai detto che da quel giorno sarebbe cambiata.
Routine.
Leo Buscaglia - Mi piace pensare -
Raggio di luce CHIARA BADANO.
BARZELLETTE Un bambino Veneto vede un disco voltante, sospeso nel giardino.. esce e chiede: "CHI SITO TI?" L'altro risponde: "E.T." "EH NO" risponde il.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
La forza dei Nativi d’America
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
Presenta presenta. presenta presenta Vivere il Vangelo.
Ogni mattina ... Comincia la vita.
Parola di Vita Parola di Vita Giugno 2012 Giugno 2012.
Amicizia Vera & Profonda
Gli amici sono strade. Traduzione Lulu
HO BISOGNO DI TE Autore sconosciuto Traduzione di Franco By Macc Dany.
Preghiere.
La bellezza nella scienza
Undici persone si trovavano appese alla corda di un elicottero:
ke il vuoto vuole consumare, ma ke l’ amore continua a tessere.
Io e la matematica….
Orizzonti di cielo e di mare … Nel mio viaggio per la libertà.
Una cornice della Cornice
Dammi la mano Papà appoggiati a me che t’accompagno non è pesante il tuo cammino perché ci sono io come tu hai fatto con me quand’ero bambino …
Testimonianza su Luisa Piccarreta del P. Pablo Martín 4 Marzo 2009,
F iat Luce da Luce.
Parola di Vita Parola di Vita Dicembre 2011 Dicembre 2011.
IL TRENO DELLA VITA Qualche tempo fa
Antica Leggenda.
“NOI” e la famiglia!.
Una FORMICA mi ha insegnato a PREGARE
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE 6-13 APRILE 2014
Carezzando il pianoforte Ogni tanto mi siedo al pianoforte, per ritrovare un attimo me stesso;
Vieni, o Spirito Santo, dentro di me, nel mio cuore e nella mia intelligenza. Accordami la Tua intelligenza, perché io possa conoscere il Padre nel.
La preghiera di un angelo
Routine
Preghiera di Santa Teresina di Lisieux
Benedetti quelli che mi guardano con simpatia.
Anche a noi, come ai pastori di Betlemme, è stato dato il più grande Annuncio, sospirato dalla Chiesa e molto più da Dio: quella Volontà che regna in.
Gesù guarda la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera da falsi.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 16 dicembre 2015 in piazza San Pietro I segni del Giubileo Papa Francesco Udienza.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
IL FABBRO. ECCOCI TUTTI IN SALONE… E’ ARRIVATO IL PULMINO DI MARTINO CON ALCUNI ATTREZZI DA LAVORO…
XI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C Lc 7,36-8,3.
Transcript della presentazione:

All' improvviso ho cominciato a perdere le acque. Il sacro rito della nascita è cominciato. Il mio corpo ha preso coscienza di un movimento nuovo, totalmente sconosciuto.

Non ancora ritmato, ma già forte. Al punto che, senza volerlo, comincio a respirare profondamente. E si instaura in me quell' attenzione profonda che devo al mio Maestro.

Così, mentre mi lavo e mi copro semplicemente con una spugna da bagno, sto molto attenta a non interrompere la respirazione.

All' improvviso, ecco cominciare una vibrazione fantastica, incredibile, che nasce dalle profondità del mio essere.

Mi afferro alla ringhiera del mio balcone. Il grande mango giù nel giardino, così familiare, che conosco da sempre, all' improvviso diviene bizzarro.

Sento tutto il mio essere trascinato. Mi sento aspirata verso il centro. E qualcosa in me ora che, per tutto il tempo, questo movimento appassionato mi assorbirà completamente.

Che io sarò quella cosa lì. Che quella cosa sarà me. Fin quando arriverà l' estasi finale. Sento che a poco a poco divento questa energia meravigliosa.

In verità esiste solo lei che sale a ondate. E ognuna mi apre di più. Sono solo uno strumento, un passaggio attraverso il quale si riversa una forza stupefacente. Respiro senza posa.

E attraverso il respiro, senza tregua, vedo aprirsi regni sconosciuti. Tutto si apre, all' infinito, cancellato, scomparso ogni limite.

Come potrebbe quella cosa sopportare dei limiti delle barriere! E poi ecco che quella cosa non è più in me.

Sono persa, perduta, esultante, fusa, tutt' uno con quella cosa lì. Decisione, scelta, tutto è bandito. Non c'è ora che quella danza sublime.

Una nascita simile è tutta spontaneità, non si può insegnare. Tuttavia sono necessarie ben poche cose! Che il cammino sia libero e il corpo in buona salute.

Uno spirito attento, avido di seguire, di fare esperienza. Un' apertura totale. Quando lo Yoga ha risvegliato nel corpo questa intelligenza essenziale, questa intuizione fondamentale, essa guiderà la donna nel corso della gravidanza.

E mai la donna si sentirà così vicina alle sue radici, alla sorgente del suo essere. Allora, naturalmente, sarà pronta ad entrare in questa danza,

in questo movimento, in questo ritmo che è la nascita, mentre la respirazione farà per lei, da una tappa all' altra, da una stazione all' altra, tutto ciò che deve essere fatto.

Che non si interrompa mai, che non trattenga il fiato. Qualsiasi cosa succede, continui invece senza posa a respirare all' unisono con questa immensa pulsazione.

Accordi il suo respiro al ritmo che si è impadronito di lei. Allora, la donna stessa diventerà questa marea.

Con il flusso sale, scende con il riflusso. Presa da una inspirazione, trasportata più lontano da quella che segue, è come se tutta la Creazione fosse là, venuta a sostenerla.

Lei non è più che una via, un passaggio per la Vita che folle, ebbra, appassionata, si apre la strada attraverso di lei.

Arriva, infine, il momento di cogliere il frutto di tanto amore. Lei è là, totalmente, tutta gioia, silenzio e meraviglia. Con infinito rispetto incontra il suo bambino.

Frédérick Leboyer, un ostetrico e ginecologo Francese è considerato il precursore del cosiddetto parto dolce e senza violenza, noto anche come metodo Leboyer Immagini dal web Testo tratto dal libro " Dalla luce, il bambino " di Frédérick Leboyer Musica: Run Away With Me, al piano Omar Akram Pps by Lisa Presentazione no profit Diritti riservati ai rispettivi autori