Disoccupazione e salute Epidemiologia e promozione della salute Giuseppe CostaUniversità di Torino Mario Cardano Antonio CaiazzoASL 5 – Servizio Epidemiologia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G7 OECD HEALTH DATA 2008 Indicatori selezionati
Advertisements

Prognosi di sopravvivenza, comorbidità e qualità di vita
COME SI STA NEL TERRITORIO PROVINCIALE: valutazioni epidemiologiche
L’evoluzione demografica
Sifilide e HIV: implicazioni cliniche pratiche
La diffusione dei dati del Censimento della Popolazione Prodotti e servizi di diffusione per i censimenti Mariangela Verrascina -
Centro Nazionale di Epidemiologia,
DIFFERENZIALI SALARIALI Le laureate Milano,8 marzo,2006.
Fonti di distorsione nella misura delle disuguaglianze di salute: il confronto temporale e spaziale, l’aggiustamento per altre covariate, il bias ecologico.
VERSO UN INDICE DI DEPRIVAZIONE A LIVELLO AGGREGATO DA UTILIZZARE SU SCALA NAZIONALE: GIUSTIFICAZIONE E COMPOSIZIONE dell’Indice 2001 Nicola Caranci,
Gruppo di Lavoro Valorizzazione Risorse Umane Lo strumento di rilevazione e analisi descrittiva dei risultati dellindagine ORGANIZZAZIONE AMBIENTE DI LAVORO.
Giuseppe Favretto UO di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva
Paesi G7 Salute e spesa sanitaria Trend storici Fonte: OECD Health Data 2010.
Determinanti di Salute
N. pazienti in Migliaia N. Pazienti con IRC (2002: ) N. Pazienti in Dialisi (2002: )
Le fonti informative come strumento per la lettura delle disuguaglianze sociali nella salute.
Alessandro Iadanza UOC Emodinamica AOUS Siena
ATLANTE DELLE CONDIZIONI DEMOGRAFICHE E SOCIALI NELLE PROVINCE (RIFERIMENTI )
Macrorelazioni e micro comportamenti
Rapporto sul fenomeno di uso ed abuso di sostanze stupefacenti nella Regione Abruzzo Anni Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Fisiologia.
Stefania Taralli, Istat
Le prime fasi della vita sessuale e di coppia
Geografie dellUnione europea Le disparità. Densità territoriale.
MISURE EPIDEMIOLOGICHE
La famiglia oggi in Italia
Strumenti e Metodi dell’Epidemiologia Demografia Statistica
Strumenti e Metodi per la prevenzione Demografia Statistica.
Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezione da HIV
INTRODUZIONE alla EPIDEMIOLOGIA
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
Le domande 1. Come si possono generare diseguaglianze di salute in ambito sanitario? 2. Esistono evidenze dellesistenza di tali diseguaglianze in Italia?
esperienze e raccomandazioni
La sfida dellequità in salute e sanità Giuseppe Costa Università Torino e ASL TO3 del Piemonte Centro di riferimento CCM per Salute in Tutte le Politiche.
Popolazione / 1.
IL SETTORE DEI SERVIZI Il censimento permette di: analizzare i settori da noi rappresentati; esaminare i dettagli delle categorie che li compongono; effettuare.
Traumi stradali nei bambini
Sildenafil: dosaggi differenti, stessa efficacia?.
EPIDEMIOLOGIA Studio della distribuzione della salute e delle malattie, sia infettive che cronico-degenerative, nella popolazione e dei fattori che ne.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
Indicatori e metodi per misurare le
Antonio Golini e Cristiano Marini, La città nellera neo-industriale: il ruolo dellinnovazione - I cambiamenti socio-economici, IRME 2005, Pisa, 14 giugno.
Impatto sulla salute del modello GIANO: si può misurare ?
Dati epidemiologici e clinici riguardanti il diabete e l’obesità in Basilicata Antonio Nicolucci Direttore Dipartimento di Farmacologia Clinica e Epidemiologia,
Politiche del (non) lavoro Le politiche POLITICHEDISETTORE E le pensioni? Politiche ambientali Politiche trasporti e viabilità Politiche su istruzione.
DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
LE MISURE EPIDEMIOLOGICHE DI ASSOCIAZIONE E IMPATTO
Occupazione e disoccupazione a Ferrara dal 1999 al 2002 a cura del Servizio Statistica del Comune di Ferrara.
Integrazione e territorio Lavoro di Gruppo Le aziende ospedaliere universitarie Orbassano, 24 settembre 2008.
Ospedalizzazione per ACUTI ordinari e Day Hospital Domanda di ricovero -18,3% Ospedalizzazione per ricoveri in DAY HOSPITAL + 8,8% Forte riduzione dei.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI COLO-RETTALI
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
La Vertigine Parossistica Posizionale “Benigna” in età geriatrica:
Sistema di indagini e stime sulla popolazione
L’immortalità perduta
Veneti che cambiano Consiglio regionale del Veneto Conferenza regionale sulle dinamiche economiche e del lavoro Venezia, Palazzo Ferro Fini,
UNEBA Federazione Regionale Veneto. COMUNI “RICICLONI” E “NON RICICLONI”: Nel Dossier "Comuni Ricicloni 2008" di Legambiente, vengono considerati "Comuni.
Sommario  Disparità di salute  Geografia o società?  Raccomandazioni da WHO, EU e risposte italiane  Contributo di sistemi longitudinali di indagine.
11 Relazioni tra sviluppo economico, benessere e servizi sociali un’analisi territoriale dei comuni piemontesi 16 aprile 2009 Lavoro svolto dal Dipartimento.
Crisi, disoccupazione e salute Angelo d’Errico, Giuseppe Costa SCaDU Servizio di Epidemiologia ASL TO3 Piemonte Dip. Scienze Cliniche e Biomediche Università.
Soluzioni Alice Mobile Broadband con modulo USB HSDPA
55°Congresso Nazionale SNO Como , Aprile 2015
IMPRESE (CAP. 6) e MERCATI (CAPP.7-10) SONO LE ISTITUZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL CAPITALISMO → CAP.1. (def. di K) LAVORO SALARIATO (imp) PRODUZIONE PER IL.
The CHA 2 DS 2 -VASc score predict cardiovascular disease events in high-risk individuals: role of incorporing carotid artery imaging. Data from PrATO.
Il censimento della popolazione e delle abitazioni Roberto Foderà Ragusa, 23 ottobre 2014.
Che cosa significa un dato?, Susi Osti – Venezia, 23 ottobre 2014 Che cosa significa un dato? Metadati e processo di produzione Confronti internazionali:
Problemi del III° millennio Cronicizzazione della malattia Disponibilità di risorse Controllo delle emergenze.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Perceptions are not reality Survey by IPSOS Mori for the Royal Statistical Society Si sono intervistate circa persone di 14 diversi paesi europei.
Rapporti statistici. Il rapporto statistico: definizione e significato È un quoziente tra due termini di natura statistica (fenomeno collettivo) tra cui.
Transcript della presentazione:

Disoccupazione e salute Epidemiologia e promozione della salute Giuseppe CostaUniversità di Torino Mario Cardano Antonio CaiazzoASL 5 – Servizio Epidemiologia Chiara Marinacci Maurizio Marino Marina Penasso Centro di Documentazione Regionale per la promozione della Salute (DoRS)

Mortalità nei quartieri di Torino Morti x abitanti a parità di età, sesso e area di nascita Anni 70Anni 90Anni 80

Quartieri di Torino per livello di deprivazione Censimenti molto riccoricco mediodeprivatomolto deprivato

SLT mortalità per percentuale di disoccupati per zona statistica al 1991 * model 1: crude model, model 2 additionally adjusted for age and sex and model 3 additionally adjusted for individual ses (educational and occupational level and employment status) ** neighborhood unemployment used as a continuous score *Model 4 adjusted for income; model 5 adjusted for income and race § NOTE: census tract (200 inhabitants on average) median per capita available income

Mortalità* tra i disoccupati a Torino *RR (occupati = 1); tutti p<0,05

Mortalità* tra i disoccupati a Torino *RR (occupati = 1); tutti p<0,05

Cause di morte in eccesso di mortalità* tra i disoccupati maschi a Torino Aids Overdose Cirrosi fegato Infarto cuore Suicidio Omicidio4.7 Tumore polmone 2.0 Malattie respiratorie 3.9 Incidenti trasporto Infortuni 2.3 *RR (occupati = 1); tutti p<0,05

Mortalità* tra i disoccupati maschi a Torino *RR (occupati = 1); tutti p<0,05

Mortalità * a Torino occupato non ricoverato 1 occupato ricoverato1.5 disoccupato non ricoverato2.1 disoccupato ricoverato2.5 esperienza di ricovero negli anni 80 RR *RR (occupati = 1); tutti p<0,05

Mortalità* a Torino tra gli uomini da disoccupazione a lavoro 1.4 instabilità lavorativa1.5 da lavoro a pensione (impiegato)1.6 da lavoro a pensione (manuale)2.2 da lavoro a disoccupazione2.3 sempre disoccupato2.6 scoraggiato nella ricerca di lavoro3.9 sempre fuori dalla forza lavoro4.8 traiettorie occupazionali RR *RR (occupati = 1); tutti p<0,05

Relazione tra condizione professionale e: 1. Urgenza de ricovero (ingresso dal DEA vs ricovero programmato); 2. Severità (medarata – estrema vs minima); 3. Mortalità ospedaliera, utilizzando diversi modelli di analisi A: ORs grezzi 1.b: ORs stimati con regressione logistica condizionale, appaiando per APR-DGR e standardizzati per età, sesso, residenza, stato civile, cittadinanza, anno di dimissione, severità, tipo di ricovero (medicochirurgico) 2.b: come 1.b, ma sostituendo la severità con la modalità di ricovero 3.b: Ors stimati con regressione logistica non condizionale, standardizzati per età, sesso, residenza, stato civile, cittadinanza, anno di dimissione, severità, tipo di ricovero (medicochirurgico), modalità di ricovero e mortalità attesa (specifica per APR-DRG e sottoclasse di rischio)

disoccupazione ? salute provoca indifferente è causata da compromissione di causa compromissione di

Fattori che interagiscono povertà supporto sociale istruzione classe sociale genere età area deprivata diffusione di disoccupazione locale coinvolgimento in lavoro vulnerabilità personale

Effetti misurati su salute mentale autostima stress soddisfazione vita depressione perdita speranza impegno al lavoro concordia familiare e sociale modificazione stili di vita abuso sostanze suicidio malattie somatiche domande

Interventi di promozione di salute (mentale): senso di sicurezza autonomia personale adattabilità capacità di far fronte agli stress capacità di creare e sostenere relazioni intime autoconsapevolezza autostima attenzione agli altri capacità di relazione responsabilità sociale tolleranza solidarietà spirito di cooperazione comunicazione 55 modelli di buone pratiche centrate sullo sviluppo di capacità: Unione Europea – Progetto Unemployment & Mental Health

Effetti dannosi di disoccupazione ben dimostrati su salute mentale e salute fisica Molto povera la ricerca sullefficacia degli interventi di controllo reimpiegoeffetti favorevoli cantieri di lavoroworkfare interventi di promozione della salute

Mediatori di effetto disoccupazione-salute Beneficio atteso da workfare PovertàNO Struttura tempoSI Cotatti extrafamiliariSI Senso utilitàSI Regolarità anzianiSI Senso impegnoSI Disoccupazione lungaSI Senso determinazioneNO? Stato socialeNO? Opportunità professionaliNO? Limitazione stigmaNO? (Richard Smith, Bmj 1993)

Politiche per il miglioramento delle condizioni di vita e di salute dei disoccupati Politica Poor smokers (Inghilterra) Sostegno psicologico ai disoccupati perché smettano di fumare; somministrazione gratuita di terapia nicotinica sostitutiva Efficacia Successo Politica misure di prevenzione delle condotte suicidarie (Inghilterra) Follow up dei soggetti che hanno tentato il suicidio Formazione dei medici di base per diagnosi precoce Efficacia Non valutata

Conclusioni salute come obiettivo esplicito e responsabilità di? valutare cooperazione tra attori coinvolgimento pubblico strumenti supporto / consultazione / counselling attenzione al disegno e allorganizzazione del posto di lavoro (fase 1 e 3) ricerca e supporto per soluzioni innovative informazione per disseminazione buone pratiche