Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

Il contesto energetico nazionale
ECODOMUS.VI: La certificazione energetica degli edifici
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
AREA AMBIENTE, PARCHI, RISORSE IDRICHE E TUTELA DELLA FAUNA
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Effetto serra A cura di Sofia Sciola.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
Tavolo di lavoro per l’attivazione del master “INPRESA”
1 AIFI Il Private Equity quale strumento di creazione di valore Roberto Del Giudice Direttore Ufficio Studi AIFI Genova, 26 settembre 2007 AIFI Associazione.
I risultati dello studio di Confindustria sull’efficienza energetica
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Cogenerazione valutazione fattibilità, sostenibilità Silvio Rudy Stella ANIMA - ITALCOGEN.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Termodinamica ed Effetto Serra
Forum Agenda 21 Locale Provincia di Bologna Le future fasi del processo di Agenda 21 della Provincia di Bologna Sala Bolognese 16 luglio 2003.
Ambiente, energia ed attività industriale Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
1 Analisi dei DATI di consumo in Fattura Pianificazione dei consumi Analisi della qualità delle grandezze elettriche Efficienza degli impianti Consigli.
Pacchetto clima EU e Green Economy
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Andamento agrometeorologico 2013: effetti di una primavera piovosa sulle coltivazioni Lorenzo Craveri U.O. Meteoclimatologia Settore Tutela dai Rischi.
Il Cambiamento climatico in agricoltura
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
Aproccio al mercato di Gas Natural: situazione e contrattualistica
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 12 febbraio
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
I CONSUMI ELETTRICI DAL 1997 AL 2005 Presentiamo lanalisi dellandamento dei consumi di energia elettrica dedotti dalle tabelle pubblicate sul sito di Terna.
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
Centro Congressi Fondazione Cariplo 21 maggio 2009
A Cura di Martina Brunetti E Isabella Varrà
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
Pavia, Agenda 21 Locale Forum Plenario 25 Ottobre di 9 Risparmio Energetico: applicazioni in ambito territoriale e forme di incentivazione Norma.
Chimica e farmaceutica Intensità energetica Esposizione alla concorrenza internazionale (GWh per unità di fatturato) (quota % esportata) Metallurgia Min.
Chimica e farmaceutica Intensità energetica Esposizione alla concorrenza internazionale (GWh per unità di fatturato) (quota % esportata) Metallurgia Min.
Sviluppo e implementazione del Piano Energetico-ambientale della Provincia di Cremona: un sistema informativo a supporto di Agenda21 M. Baracani, Centro.
ENERGIE RINNOVABILI: Realtà e prospettive per lItalia ed il Veneto Convegno Via Poerio S. Maria delle Grazie 7 novembre 2006 – Mestre (Ve) ing. Fabio Fior.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
Valutazioni ambientali strategiche (Cap
Conferenza “ Energia in Sicilia” “ Energia in Sicilia” del 19 Febbraio 2011 del 19 Febbraio 2011.
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
1 Andamento meteo-climatico della stagione vegetativa 2013/2014 a confronto con quello degli ultimi 60 anni Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica.
L’impianto di termoutilizzazione dei R.S.U. e R.S.A. di Cremona L’IMPIANTO DI TERMOUTILIZZAZIONE DEI R.S.U. E R.S.A. DI CREMONA IL SUO INSERIMENTO NEL.
1/40 Schema di programma. 2/40 Richiami al bilancio energetico nazionale il ruolo dei settori merceologici Alcuni raffronti con la situazione europea.
1 Piano locale per la sostenibilità degli usi energetici: studio di prefattibilità Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Ingegneria Elettrica.
Energia *.
Focal Point Kyoto: Verso una lettura integrata di energia, emissioni e territorio.
Osservatorio Congiunturale Bologna, 20 novembre 2013 Mercato degli idrocarburi in Italia.
Report stato avanzamento lavori SPREAD RES H/C Bruno Baldissara - ENEA Roma – 15 Ottobre
Alberto Poggio L’energia : problemi e sfide POLITECNICO DI TORINO Dipartimento di Energetica Torino, lunedì 16 febbraio 2009 Percorso Ricerca-azione 2008.
1.Individuare le esigenze del cliente 2.Caratteristiche del cliente (ragione sociale e codice ATECO) e particolari esigenze/richieste 3.Progettazione.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
“LE RINNOVABILI TERMICHE:OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA” Dott. Geol. Mattia Quarantini Sessione Formativa Teorica Lunedì 24 Ottobre ’11 Sede.
Ing. Edoardo Tognon Agire – Agenzia Venezia per l’Energia Piano Energetico Comunale Aggiornamento del bilancio energetico e delle emissioni di gas climalteranti.
IL PATTO DEI SINDACI Da Moneglia a Kyoto via Copenaghen MONEGLIA(24/2/2011) Dario Miroglio
Transcript della presentazione:

Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica Il Bilancio Energetico Provinciale Area Ambiente, Parchi, Risorse Idriche e Tutela della Fauna Servizio Qualità dellAria e Risorse Energetiche Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? Area Ambiente, Parchi, Risorse Idriche e Tutela della Fauna Servizio Qualità dellAria e Risorse Energetiche Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto?

G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica Area Ambiente, Parchi, Risorse Idriche e Tutela della Fauna Servizio Qualità dellAria e Risorse Energetiche Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? Area Ambiente, Parchi, Risorse Idriche e Tutela della Fauna Servizio Qualità dellAria e Risorse Energetiche Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? Analisi dei dati meteorologici della Provincia di Torino Analisi dei dati meteorologici della Provincia di Torino

Dati meteorologici Base dati e fonti temperature e loro estrapolazione umidità relativa irraggiamento solare Parametri climatici elaborati gradi-giorno invernali gradi-giorno estivi Elaborazioni grafiche Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: ANALISI DATI CLIMATICI

Fonte: Arpa Piemonte Dati meteo disponibili: temperatura massima media e minima; umidità relativa massima media e minima; precipitazioni; irraggiamento solare; pressione atmosferica Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: ANALISI DATI CLIMATICI Base-dati meteorologica

livello di dettaglio iniziale: 16 Comuni ( ) 60 Comuni ( ) livello di dettaglio finale per le elaborazioni di tipo grafico: 315 Comuni (tutti) criteri di interpolazione delle temperature Definizione di una curva, variabile per mese e per periodo ( e ) che esprime con un equazione l andamento della temperatura con la quota Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: ANALISI DATI CLIMATICI

Comuni ove è presente il rilevamento Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: ANALISI DATI CLIMATICI della temperaturadellirraggiamento

Confronto Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: ANALISI DATI CLIMATICI Interpolazione temperature-quota

I fattori climatici come causa di consumi energetici Gradi-giorno invernali Gradi-giorno estivi I fattori climatici come risorsa energetica La radiazione solare (Il vento) Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: ANALISI DATI CLIMATICI Dati meteo

Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: ANALISI DATI CLIMATICI Gradi-giorno invernali

Contributo dei vari mesi in alcune località Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: ANALISI DATI CLIMATICI Gradi-giorno estivi nel 2003

Torino: distribuzione fra le componenti dei GGE Pino Torinese: distribuzione fra le componenti dei GGE Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: ANALISI DATI CLIMATICI Gradi-giorno estivi nel 2003

mesi freddi (es. gennaio) forte appiattimento della temperatura lieve aumento temperature dal al soprattutto alle quote maggiori mesi di transizione (es. aprile) Maggior variabilità delle temperature 1 °C di aumento dal al mesi caldi (es. giugno) 2 °C di aumento dal al Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: ANALISI DATI CLIMATICI Considerazioni

mappe Gis Provincia di Torino suddivisa in tutti i suoi Comuni ciascun territorio comunale risulta colorato con un colore che dipende dalla temperatura media Criteri cromatici: quattro fasce termiche di 7 °C da -4 a + 3°C: blu da 4 a 11°C: verde da 12 a 19°C: giallo da 20°C in su: rosso Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: ANALISI DATI CLIMATICI Elaborazioni grafiche

G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica Area Ambiente, Parchi, Risorse Idriche e Tutela della Fauna Servizio Qualità dellAria e Risorse Energetiche Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? Area Ambiente, Parchi, Risorse Idriche e Tutela della Fauna Servizio Qualità dellAria e Risorse Energetiche Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? Presentazione del Bilancio Energetico della Provincia di Torino Presentazione del Bilancio Energetico della Provincia di Torino

FONTI PRODUZIONE USI Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: MODELLO DI BILANCIO ENERGETICO energia elettrica gas naturale prod. petroliferi rinnovabili domestico terziario industria agricoltura trasporti autoproduzione

CONSUMI TOTALI Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: CONFRONTI NAZIONALI Italia Provincia di Torino (dati dal 2000) Provincia di Torino (dati dal 2000) Confronto (2003)

USI FINALI Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: CONFRONTI NAZIONALI Italia Provincia di Torino Confronto (2003)

Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: VETTORI ENERGETICI usi produttivi prod. termoelettrica usi civili domestico terziario industria (usi termici) industria (usi termici) prod. termoelettrica e teleriscaldamento prod. termoelettrica e teleriscaldamento industria (autoproduzione) industria (autoproduzione) CONSUMI DI GAS NATURALE 3,10 GSm 3 3,10 GSm 3 +24% 2,50 GSm 3 2,50 GSm 3

Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: VETTORI ENERGETICI industria (prelievi da rete) industria (prelievi da rete) industria (cons. diretti autoproduzione) industria (cons. diretti autoproduzione) CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA industria trasporti domestico terziario agricoltura 11,6 TWh 11,6 TWh +15% 10,1 TWh 10,1 TWh

Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: VETTORI ENERGETICI CONSUMI DI PRODOTTI PETROLIFERI usi produttivi prod. termoelettrica usi civili trasporti domestico agricoltura industria terziario prod. termoelettrica e teleriscaldamento 1,53 Mtep 1,53 Mtep -17% 1,84 Mtep 1,84 Mtep

Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: PRODUZIONE DI ENERGIA PRODUZIONE ELETTRICA produzione (2003) (40,5% fabbisogni elettrici) produzione (2003) (40,5% fabbisogni elettrici) 4,76 TWh suddivisione per tipologia suddivisione per tipologia

Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: PRODUZIONE DI ENERGIA PRODUZIONE ELETTRICA consumi di combustibili (2003) (20,0% consumi totali) consumi di combustibili (2003) (20,0% consumi totali) 0,79 Mtep suddivisione per combustibile suddivisione per combustibile

USI CIVILI (domestico e terziario) USI CIVILI (domestico e terziario) Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: USI FINALI olio combustibile gas naturale gasolio energia elettrica g.p.l. teleriscaldamento 1,99 Mtep 1,99 Mtep +21% 1,64 Mtep 1,64 Mtep

INDUSTRIA Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: USI FINALI olio combustibile gas naturale energia elettrica cogenerazione industriale (acquisti calore) cogenerazione industriale (acquisti calore) gas naturale (usi termici) gas naturale (usi termici) gas naturale (autoproduzione) gas naturale (autoproduzione) autoproduzione inclusa tra gli usi finali DISCONTINUITA rispetto al metodo precedente rispetto al metodo precedente -7%

AGRICOLTURA Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: USI FINALI gas naturale gasolio energia elettrica 45,3 ktep 45,3 ktep +2% 44,4 ktep 44,4 ktep

TRASPORTI Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: USI FINALI gas naturale gasolio benzina g.p.l. energia elettrica 1,26 Mtep 1,26 Mtep +12% 1,13 Mtep 1,13 Mtep

TOTALE USI FINALI Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: USI FINALI usi produttivi usi civili trasporti agricoltura domestico terziario industria (con autoproduzione) industria (con autoproduzione) autoproduzione inclusa tra gli usi finali DISCONTINUITA rispetto al metodo precedente rispetto al metodo precedente +10%

INDUSTRIA Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: CONFRONTI NAZIONALI Italia Provincia di Torino TRASPORTI Italia Provincia di Torino

TRASPORTI : carburanti Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: CONFRONTI NAZIONALI Italia Provincia di Torino

EMISSIONI DI CO 2 Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: IMPATTO AMBIENTALE gas naturale benzina energia elettrica gasolio g.p.l. olio combustibile

EMISSIONI DI CO 2 Il sistema energetico della Provincia di Torino verso gli obiettivi di Kyoto? ::: 26 settembre 2005 Provincia di Torino ::: IMPATTO AMBIENTALE Variazione emissioni : (kt) Variazione consumi : (ktep)