1 CI SI PUO AFFEZIONARE AL LAVORO SOCIALE ? Levoluzione dei legami degli operatori sociali con il loro lavoro. Programma Provinciale per lautorizzazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I vantaggi della Formazione per gli Enti Locali
Advertisements

Gruppo AGESCI Cormons I
Obiettivi dellintervento: Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere il regolamento e le linee guida Far conoscere le riflessioni e le.
“Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale”
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
Deontologia e responsabilit à professionali dell'assistente sociale Laboratorio di formazione per assistenti sociali Mantova
Le nuove indicazioni per lIrc nella scuola secondaria di II grado Frosinone, 7 ottobre 2010.
Convegno Nazionale A.V.U.L.S.S., San Giovanni Rotondo, 18-19/11/2006
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
Presentazione di un modulo di storia per una quinta classe geometra
Caratteristiche del lavoro sociale
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Star bene mangiando, un progetto bioetico
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
quale responsabilità educativa?
Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi
PROGETTARE VALUTARE.
Modelli psicologici prevalenti nell’ambito della psicologia della salute
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati, sviluppi, nodi critici PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati,
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
1 Lezione 19 Levoluzione delle politiche di cura per gli anziani.
Scuola e lavoro: I diversi modelli di alternanza
1 IL PROGETTO POLICORO ATTRAVERSO I GESTI CONCRETI.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Le sfide, il progetto … Scuola tra memoria e futuro.
Educare alla vita, nella fragilità della malattia
LA COSTITUZIONE ITALIANA
DIDATTICA DELLA FORMAZIONE 8 MARZO 2011 Formazione e Professionalità
“Lotta al Dolore – continuità assistenziale ospedale/territorio.
progetto di educazione familiare.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Arcidiocesi di Monreale
Organizzative Note organizzative Convegno Presidenze Diocesane Laboratori del 27 aprile 2013 Tra realtà e profezia:esercizi di corresponsabilità Convegno.
INNOVAZIONE E MERCATO, IL RUOLO DELLA FORMAZIONE CONTINUA E DI FONDIMPRESA Il fattore umano. Roma Eventi. 21 aprile 2009.
Tempi per l’informazione e la formazione
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
La dimensione conflittuale è una costante di tutte le società umane.
La formazione del personale docente
Non è compito mio Questa è la storia di quattro persone chiamate:
LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E LA MULTIDIMENSIONALITA’
Patrimoni-identità Lo sguardo dell’antropologo
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
5° incontro COPPIE IN COMUNIONE CHE GENITORI SIAMO.
Clicca per andare avanti
Stato dell'Arte, criticità e proposte future del Gruppo di Lavoro "Psicologia delle Disabilità" dell'Ordine degli Psicologi della Toscana a cura della.
2° incontro 20 ottobre. L’Obiettivo del 1° incontro era quello di capire che cosa vuol dire competenza, in concreto:  Ciascuno ha scritto una competenza.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Le polizie locali e la domanda di sicurezza urbana
Genitori e figli Riflessioni a partire dal film
FORMaZIONE nella P UBBLICA A MMINISTRAZIONE tappe evolutive di un sistema di governo del processo formativo 26 marzo 2014 Palazzo Isimbardi - Milano Area.
PROGETTO ADOLESCENZA INSEGNA ABILITA' DI VITA E COMPETENZE SOCIALI ALL'INTERNO DI UN CONTESTO SICURO, AFFETTIVO E COERENTE.
COMUNE DI VIAGEGGIO Settore Pubblica Istruzione CENTRO RISORSE EDUCATIVE E DIDATTICHE 22 Ottobre 2010 LIFE DESIGN Un paradigma per la costruzione della.
Dirigente Scolastico Lombardia
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Nuove modalità di accesso al sapere e l’apprendimento partecipato
IL PROGETTO RETEDONNA Lo sportello di accoglienza e orientamento del Destra Brenta Gazzo Grantorto Carmignano di Brenta Piazzola sul Brenta.
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
Conoscenze, abilità, competenze
Clicca per andare avanti ♫ Accendi l’audio ♫ Accendi l’audio DONI DAL CUORE Che posso dargli?
PROPOSTA PER IL PROSSIMO ANNO
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
WOMEN ON SUMMIT esserci, partecipare, governare PROPOSTA FORMATIVA Cimolais, 3 settembre 2015.
I quadri di civiltà Lo studio della storia e il metodo della ricerca.
G. Albano – DIEM, Università di Salerno. si occupa di categorizzare la realtà, di ricercare cause di ordine generale, applicando argomentazioni dimostrative…
La malattia di Alzheimer
Verso un distretto educativo territoriale Presentazione e condivisione dell’iniziativa Asola, 3 febbraio 2016 Luisa Bartoli, Dirigente Scolastico IC Asola.
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali LA SUPERVISIONE.
Transcript della presentazione:

1 CI SI PUO AFFEZIONARE AL LAVORO SOCIALE ? Levoluzione dei legami degli operatori sociali con il loro lavoro. Programma Provinciale per lautorizzazione ed il finanziamento delle attività formative per gli operatori sociali Progetti di Vasta Area Gruppo Abele 3a giornata Lunedì 18 ottobre 2010

2 UN LABORATORIO FORMATIVO rivolto ad operatori sociali e sanitari del territorio provinciale per cercare di costruire nuovi spazi di professionalità in cui si costruiscono capacità: Programma Provinciale per lautorizzazione ed il finanziamento delle attività formative per gli operatori sociali Progetti di Vasta Area di affezionarsi di dare significato pubblico e politico al proprio lavoro per riconnettere giustizia sociale e sviluppo economico di definire o ridefinire un tempo con/per la comunità in cui ogni persona è partecipe e corresponsabile per stabilire un tempo- lavoro professionalmente solido che consenta di avviare nuovi processi di liberazione

3 Programma Provinciale per lautorizzazione ed il finanziamento delle attività formative per gli operatori sociali - Progetti di Vasta Area CI SI PUO AFFEZIONARE AL LAVORO SOCIALE ? levoluzione dei legami degli operatori sociali con il loro lavoro chi cè ? 3a giornata Lunedì 18 ottobre 2010 dalla feconda analisi allinterno dei gruppi di lavoro e dal dibattito, il 13 settembre ci siamo chiesti In questo Laboratorio chi partecipa e fatica ? chi ci ha mollati ? quali aspettative sussistevano allinizio del lavoro ? forse non si prevedeva un impegno ed un coinvolgimento personale così intenso ? comè che emergono così numerose difficoltà a mantenere impegni liberamente assunti ?

4 Programma Provinciale per lautorizzazione ed il finanziamento delle attività formative per gli operatori sociali - Progetti di Vasta Area CI SI PUO AFFEZIONARE AL LAVORO SOCIALE ? levoluzione dei legami degli operatori sociali con il loro lavoro Su queste questioni si rinforza la convinzione di dover rimettere al centro dellattenzione le caratteristiche delloperatore che è professionale e libero in quanto legato (nel senso di una costruttiva relazione, non incatenato) quindi quindi AFFEZIONATO Legato, affezionato: ad un dovere, ad una responsabilità, ad una disciplina e autodisciplina, allesercizio di una autonomia che rappresenta contemporaneamente risorsa e impegno Legato, affezionato, quindi, alla conseguente fatica a rispettare tali caratteristiche.

5 RIPRODUZIONE SOCIALE Insieme di processi di breve – medio – lungo periodo tramite i quali una società RIPRODUCE CULTURA MODELLI DI RAPPORTO MODELLI DI RELAZIONE SOCIALE STRUTTURE DI PERSONALITA Cultura – Modelli – Strutture di Personalità necessari al MANTENIMENTO dellORDINE-EQUILIBRIO sociale ad un dato stadio di sviluppo ECONOMICO – POLITICO – TECNOLOGICO Conseguenze: una determinata formazione economico-sociale un determinato modo di riproduzione E, contemporaneamente, su queste questioni si rinforza la convinzione di dover rimettere al centro dellattenzione le caratteristiche delloperatore che è professionale e libero in quanto legato ad un determinato modello di RIPRODUZIONE SOCIALE

6 ….ma forse ciascun operatore aspetta che qualcuno se ne occupi direttamente, e ……..risolva la questione, ci faccia uscire da questo pantano, da questa crisi E quindi in questa dinamica di Riproduzione Sociale del Lavoro Sociale, che gli operatori sono chiamati, eticamente e deontologicamente ( dovere ), a mettere in campo autonome e disciplinate Abilità di rendersi partecipi, prendersi in carico, farsi garanti, farsi soglia generativa Respons-abilità

7 Programma Provinciale per lautorizzazione ed il finanziamento delle attività formative per gli operatori sociali - Progetti di Vasta Area CI SI PUO AFFEZIONARE AL LAVORO SOCIALE ? levoluzione dei legami degli operatori sociali con il loro lavoro C'era un lavoro importante da fare e Ciascuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Chiunque avrebbe potuto farlo, ma Nessuno lo fece. Qualcuno si arrabbiò per questo perché era il lavoro di Ciascuno. Ciascuno pensò che Chiunque poteva farlo, ma Nessuno si rese conto che Ciascuno non lo avrebbe fatto. Andò a finire che Ciascuno accusò Qualcuno quando Nessuno fece quello che Chiunque avrebbe potuto fare. ….a proposito di RESPONSABILITA Questa è la storia di quattro persone chiamate Ciascuno, Qualcuno, Chiunque e Nessuno.

8 Programma Provinciale per lautorizzazione ed il finanziamento delle attività formative per gli operatori sociali - Progetti di Vasta Area CI SI PUO AFFEZIONARE AL LAVORO SOCIALE ? levoluzione dei legami degli operatori sociali con il loro lavoro Si evidenzia la fatica a stare dentro questo l egame, fatica che comporta impegno costante alla generatività dellazione nel sociale al non lasciarsi maltrattare dalle organizzazioni al coinvolgersi, al presentarsi, nelle dinamiche del territorio, nei concreti problemi della sua gente

9 Programma Provinciale per lautorizzazione ed il finanziamento delle attività formative per gli operatori sociali - Progetti di Vasta Area CI SI PUO AFFEZIONARE AL LAVORO SOCIALE ? levoluzione dei legami degli operatori sociali con il loro lavoro 1) quale significato, quale senso può avere oggi una affezione al lavoro sociale ? spazio alla dimensione filosofica e antropologica del darsi, del donarsi, dello spendersi per… nei confronti di problemi e situazioni limite della condizione umana limiti per loperatore sociale nel prendersi cura del mondo (…o almeno di una porticina di mondo) evitare che tutto ciò sia solo una ….grande illusione spazio alla passione, alla ricerca, allo stare dentro le ferite laboratorio sulle affezioni popolato quasi esclusivamente dal genere femminile 3 forti interrogazioni e ambiti tematici

10 Programma Provinciale per lautorizzazione ed il finanziamento delle attività formative per gli operatori sociali - Progetti di Vasta Area CI SI PUO AFFEZIONARE AL LAVORO SOCIALE ? levoluzione dei legami degli operatori sociali con il loro lavoro 3 forti interrogazioni e ambiti tematici 2) come esercitare, oggi, ruolo protagonistico e affezionato nel lavoro sociale organizzato ? riaffermazione e garanzia del diritto/dovere di presidiare la definizione di obiettivi, metodi, strumenti, sistemi di valutazione dimpatto del lavoro nelle attuali politiche sociali locali le condizioni imprescindibili per organizzazioni capaci di appassionare

11 Programma Provinciale per lautorizzazione ed il finanziamento delle attività formative per gli operatori sociali - Progetti di Vasta Area CI SI PUO AFFEZIONARE AL LAVORO SOCIALE ? levoluzione dei legami degli operatori sociali con il loro lavoro 3 forti interrogazioni e ambiti tematici 3) è possibile avviare un processo in grado di ridefinire in maniera appropriata e coerente i significati agibili di responsabilità, autonomia e autoimprenditorialità, disciplina e autodisciplina, formazione ? ……cerchiamo la strada - la strada da percorrere perché gli operatori riapprendano a considerare laffezione al lavoro sociale, lavoro che è un lavoro speciale, fortemente legato alla costruzione permanente di conoscenza - la strada perché gli operatori sociali riaffermino il loro essere operatori della conoscenza, operatori produttori di conoscenza(conoscenza che cambia e deve costantemente evolvere attraverso il loro contributo) - la strada perché gli operatori sociali accettino i rischi conseguenti allesercizio di queste autonomie cognitive