SUSY and Beyond the Standard Model a CMS e ATLAS Massimiliano Chiorboli (Università di Catania) Davide Costanzo (Berkeley National Laboratory)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca di Supersimmetria in eventi con due jet ad alto PT a LHC
Advertisements

Idee sullHiggs Fabrizio Palla Firenze 16 gennaio 2003.
U.Gasparini, Bologna 8/11/06 1 Canali di fisica di interesse… Discussione in seno alla comunita italiana di CMS a Bologna, Giovedi mattina 23 Novembre,
Canali di Fisica e CMS Italia Preparazione delle analisi di fisica per il primo run di CMS Bologna 23 Novembre 2006 RT.
INFN – Università di Trento
11/2/2008 Selezione di eventi ttH con un approccio MEt + jet.
Relazione sullo Stage Estivo Cinematica della produzione di bosoni di Higgs con decadimento H ZZ jj Maria Federica Sanasi A.A Padova, 7 ottobre.
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
LA TERRA INCOGNITA DI LHC LA TERRA INCOGNITA DI LHC Antonio Masiero LIGNOTO LHC SPICCA IL SALTO VERSO LIGNOTO PADOVA, 19 GENNAIO 2010.
A study of low mass Higgs boson decay H → 2μ2e with the CMS experiment
Roberto Chierici2 Il programma dell LHC e molto ambizioso. Vogliamo rispondere a molte di queste domande. Potremmo essere ad un passo da una rivoluzione.
Introduzione La Lagrangiana e’ invariante per trasformazioni del tipo:
RICERCHE DI SUSY CON I PRIMI DATI IN ATLAS Napoli, 17/12/2007 Elisa Musto.
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : il bosone di Higgs a LEP II1 Higgs a LEP II < 2000.
P. Gambino, Sommario della sessione EW, IFAE, 26/4/03 Sommario della sessione EW R. Chierici, P. Gambino IFAE, Lecce, 26/4/03.
TISB Firenze 15 – 16 Gennaio 2003 Ricerche di SUSY con CMS: alcuni commenti e idee… Alessia Tricomi Dipartimento di Fisica and INFN Catania.
Stato attuale e prospettive future dello studio Z+ b-jet S.Diglio, A.Tonazzo, M.Verducci Università Roma Tre e INFN ATLAS ITALIA Physics Workshop Milano.
Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 1 30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b nellesperimento ATLAS ad LHC.
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
Il processo di fusione di bosoni vettori in CMS Sara Bolognesi Universita di Torino e CMS (CERN) Congresso SIF, Torino 19 Settembre 2006.
Universita' degli Studi di Torino Studio della reazione pp qqW L W L qq qq al rivelatore CMS ad LHC Gianluca CERMINARA.
Universita' degli Studi di Torino
Ricerca del bosone di Higgs nel canale WH → bbl per gli esperimenti CDF e DØ Federico Meloni Rosa Simoniello 1.
B-tagging per la ricerca di Higgs a LHC Incontri sulla Fisica delle Alte Energie Pavia – 20 Aprile 2006 Andrea Bocci Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa.
Stato delle analisi a Catania M. Chiorboli, M. Galanti, G. Gatto Rotondo, A. Tricomi Università and INFN Catania M. Chiorboli, M. Galanti, G. Gatto Rotondo,
Massimiliano Chiorboli
Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania.
LHC: Fisica Elettrodebole e Fisica del B Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze Commissione Scientifica Nazionale 1 Laboratori Nazionali di Frascati.
1 Violazione di CP nei B Interpretazione del modello a quark: (b = +1) (b =  1) Perche’ e’ importante?  settore dei B molto piu’ ricco dei K  con effetti.
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
1 Misura Dello Spin del Neutralino ad LHC/ATLAS M. Biglietti, I. Borjanovic, G. Carlino, F. Conventi, E. Gorini, A. Migliaccio, E. Musto, M. Primavera,
Simone Gennai INFN Sez. di Pisa I.F.A.E Strategie di trigger per eventi SUSY a LHC.
Ricerca di Nuova Fisica in ATLAS Gianluca Comune Universita’ di Berna I.F.A.E. Catania, 30/3-2/
Few considerations on the Perspectives for early discoveries BSM non SUSY at LHC Giovanni Franzoni University of Minnesota Lorenzo Menici Univerista’ La.
Andrea Giammanco SNS & INFN Pisa. 2 Cosa ci possono dire le misure di precisione La dipendenza da m H puo’ manifestarsi da correzioni radiative. Esempio:
Misure sui B e ricerca di nuova fisica G.F. GIUDICE TH-CERN.
1 Alcuni highlights da LT  Sommario breve  Novità più interessanti nel settore dell’ astroparticle  Gli esperimenti di DM hanno dei risultati che lasciano.
Università Milano Bicocca e INFN Milano IFAE Catania, 31 Marzo 2005 A. Ghezzi 1 Ricerca di extra dimensioni a LHC Alessio Ghezzi Università Milano Bicocca.
Misure esclusive ed inclusive di |V cb | nei decadimenti semileptonici dei mesoni B Diego Monorchio Università “Federico II” di Napoli e INFN Incontri.
Misura di massa delle sparticelle ad LHC Tommaso Lari Università and INFN Milano.
Ricerca dei bosoni di Higgs a LHC Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze XVI Ciclo di Incontri di Fisica delle Alte Energie Torino, Aprile.
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 1 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni.
Il settore di Higgs del “Modello Standard” della Teoria Elettrodebole
Ricerca del bosone di Higgs (SM o MSSM) nei canali bb o ττ a CMS Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS L'Aquila, 26 settembre 2011XCVII Congresso.
Produzione di Z + jet (b) ad LHC Monica Verducci CERN IFAE Catania 2005 (In collaborazione con A.Tonazzo RomaTre)
GR I LNF – 28/11/2006 Ezio Torassa – INFN Padova1 Ricerca dei bosoni Z’ a CMS Estensioni del modello Standard Limiti attuali sui modelli di Z’ Produzione.
Esperimento OPAL Collaborazione di circa 300 fisici
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 7 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili.
Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili.
U.GaspariniCorso SM, Dottorato, XX ciclo1 Parte IV: Ricerca di segnali di supersimmetria: - fenomenologia dei modelli in cui la rottura di simmetria e’
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
Ricerca del bosone di Higgs leggero, SM o MSSM, nei canali bb(bar) e ττ in CMS a LHC Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS PAS HIG | PAS HIG
A. Castro - Top al Tevatron - 2/4/071 Il top al Tevatron: insider’s view  Non rassegna di risultati ma di: strumenti metodologie difficolta’  L’accento.
PERCHE’ LHC? Antonio Masiero PER TROVARE IL BOSONE DI HIGGS ( ma vale la pena per trovare una particella?) PER TROVARE NUOVA FISICA AL DI LA’DEL MODELLO.
U.GaspariniCorso SM, Dottorato, XIII ciclo1 Da LEP a LHC…(via Tevatrone...) C’è un Higgs a 115 GeV ? Dovremo comunque attendere fino al Al Tevatrone,
Fisica del bosone di Higgs a LHC
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
Progetto di Tesi di Dottorato
ATLAS Fabrizio Ferro – Tesi di Dottorato1 Università degli Studi di Genova Dottorato di Ricerca in Fisica XIV Ciclo Fabrizio Ferro Reconstruction.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 12 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
Paolo Bagnaia - L'Higgs a LHC1 Il bosone di Higgs a LHC.
Statistica nella ricerca del bosone di Higgs (piccola guida alla lettura dei plots…)
Analisi del Top ad ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 ~Discussione~ Leonardo Benucci, 21 Ottobre 2005.
Andrea Venturi - Risultati Fisica LEP - CSN1 - Lecce1 Risultati recenti della fisica al LEP Andrea Venturi INFN Pisa.
L. Carminati - P. GovoniIII Workshop sull fisica di ATLAS-CMS1 sessione di discussione uno spunto: la calibrazione in situ dei rivelatori CALORIMETRI ELETROMAGNETICI:
2. Il Modello Standard del Microcosmo Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Pergola Aprile Il Modello Standard (SM) è descritto nelle 3 diapositive.
Stima back of envelope dell’efficienza di segnale per particelle di carica frazionaria e reiezione del bkg – Segnale muon-like con ionizzazione media (1/3)^2.
SUSY esclusivo: misure di spin del neutralino Lecce, 28/5/2007 Introduzione Punti mSUGRA scelti Selezione degli eventi Masse invarianti e asimmetrie Effetti.
Ricerche di Nuove Particelle a LEP Marcello Maggi INFN Bari IFAE –Torino Aprile 2004.
Z(nn)H(bb) vs Z(nn)H(tt) misurare HH?
Transcript della presentazione:

SUSY and Beyond the Standard Model a CMS e ATLAS Massimiliano Chiorboli (Università di Catania) Davide Costanzo (Berkeley National Laboratory)

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Necessità di andare oltre lo SM Ottima descrizione della Fisica dalla scala atomica a m Estensione motivata dallo Hierarchy Problem Planck scale (10 19 GeV) >> EW scale (10 2 GeV) Le correzioni radiative portano la massa dell’Higgs alla scala più alta, a meno che uno spinto fine tuning dei parametri non dia delle cancellazioni Possibili soluzioni: Supersimmetria Little Higgs Extra Dimensions Technicolor, Modelli Higgsless (non trattati in questo talk) (non trattati in questo talk)

SUPERSYMMETRYSUPERSYMMETRY

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Supersimmetria (SUSY) Raddoppia i gradi di libertà MSSM (~q, ~g, ~l, ~  ) Modelli (mSUGRA, GMSB, ecc.) Fenomenologia (mSUGRA): Alta molteplicità high-pT leptons high-pT jets Missing ET

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS SUSY: Trigger Obiettivo : ridurre i 40 MHz bx rate ( ~1 GHz pp) → O(100 Hz) Preservare la massima efficienza di segnale SUSY in canali jets + ETmiss Grosso rate QCD: trigger rate su nastro limitato dalla potenza di calcolo HLT Studio di ottimizzazione (CMS) Punti a limite della regione di scoperta di TeVatron R-conserving e R-violating Full simulation su segnali SUSY e fondi SM per valutare l’efficienza di trigger Efficienza ottimizzata per un rate O(10 Hz) Schemi possibili (low-lum): 1 jet con ET > 180 GeV & missing ET > 123 GeV 4 jets con ET > 113 GeVEfficienze: 60-70% R-conserving 25-45% R-violating

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS SUSY: Scoperta Jets+MET danno la migliore sensibilità Tempi limitati non dalla statistica, ma dalla comprensione delle prestazioni dei rivelatori Calibrazioni della scala di energia dei jet Calibrazioni della missing energy Occorrono grandi quantità di dati W,Z,ttbar per una corretta stima dei fondi Scoperta possibile fino a masse di ~q e ~g dell’ordine di TeV con 300 fb -1 A 0 = 0 tan  = 35  > 0 A 0 = 0 tan  = 35  > 0 ~1 34 ~1 33 ~1 33 Tevatron reach < 0.5 GeV ~ 1 LHC Tevatron reach < 0.5 GeV ~ 1 LHC Various luminosities Various luminosities FAST SIMULATION

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS SUSY scoperta Analisi di supporto basate su leptoni trigger più efficiente migliore soppressione del fondo m 1/2 m 0 FULL SIMULATION 10 fb -1

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS SUSY Misura dei parametri Scegliere alcuni punti di benchmark nello spazio dei parametri mSUGRA Identificare catene di decadimento in modo esclusivo Se una catena di almeno 3 two-body-decays può essere isolata, le masse e gli impulsi delle particelle possono essere misurate. Edge e soglie nelle distribuzioni di massa invariante funzioni delle masse delle particelle ~ ~  ~  ll l qLqL q ~ SM trascurabile 100 fb -1

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS SUSY Misura dei Parametri M llq High M lq Low M lq M ll M llq M hq ATLAS punto SPS1 (m 0 =100, m 1/2 =250, tan  =10, A 0 =-100,  >0) ATLFAST (fast simulation) end-point misurati con errori dell’1÷2% Sparticle Expected precision (100 fb -1 ) q L  3%  0 2  6% l R  9%  0 1  12% ~ ~ ~ ~ 100 fb -1

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Le incertezze sistematiche sulla scala di energia di jet e leptoni dominano sulle incertezze statistiche Sfruttare grande statistica di Z→ll, W→jj per le calibrazioni Lepton scale: Z→ll (2 ev/s a ), constraint sulla massa di Z LHC goal: 0.1% Sistematici dominanti: Z→ee – conoscenza del materiale nella parte interna del detector (goal 1%), modelling del bremsstrahlung (goal 10%) Z→  –  mapping del campo magnetico, allineamenti Jet scale: Z(→ll)+jet, richiedendo p T (jet) = p T (Z) W→jj, in eventi tt→bWbW, richiedendo m jj =m W LHC goal: 1% Sistematici: Final State Radiation, cono per la ricostruzione del jet

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Full simulation Simulazione completa (Geant3) del rivelatore (ATLAS) 100K eventi simulati, 5.3fb -1 Massa invariante (Flavor subtracted) (Flavor subtracted) Edge atteso a 100.3GeV (misurato ±1.2 GeV) (misurato ±1.2 GeV) ~ ~  ~  ll l qLqL q ~ Massa Invariante 5.3 fb -1

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Ricostruzione delle S-particelle Ricostruzioni possibili già a 1-10 fb -1 Incertezze statistiche << 1% con 300 fb -1 Incertezze principali: energy scale e M(  1 0 ) p p b b 300 fb -1

Little Higgs

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Little Higgs Idea: cancellazione tra stati con uguale spin Naturale se inglobata in una simmetria più ampia Higgs pseudo-Goldstone di una simmetria globale Diversi modelli Littlest Higgs: SU(5) → SO(5) [SU(2)  U(1)]  [SU(2)  U(1)]→ SU(2)  U(1) bosons fermions gauge bosons new quarks new gauge bosons quarks cancellations SUSY : Little Higgs :

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Little Higgs - T Quark Search Parametri: M T,    ATLAS Fast simulation (hep-ph/ ) Plot per 300 fb -1 Limite di scoperta 5σ per λ 1 /λ 2 = 1 (2) e 300 fb -1 M T < 1050 (1400) GeVM T < 2000 (2500) GeV 4  for M T = 1000 GeV 3  for M T = 700 GeV TT T T→Zt→l + l - lνbT→Wb→lνbT→ht→bblνb WZ,ZZ,tbZ tt,t tt 300 fb -1

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Little Higgs - Heavy Gauge Bosons cot  = 1.0 S  5000 B  20 cot  = 0.2 S  100 B  8 M Z = 2 TeV Parametri: M, cot  (per Z H ), tan  ’ (per A H ) Scoperta: A H, Z H → ee,  W H →e,  Fino a 5 TeV, tranne per piccoli cot  (W H,Z H ) e per tan  ’≈1.3 Dalla   misura di  Canali specifici per LH: Z H →Zh→llbb W H →Wh→l bb W H /Z H → W/Z h→ qq  M Z = 2 TeV Z+jet 100 fb fb -1

Extra Dimensions

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Extra Dimensions Hierarchy problem risolto in modo “geometrico”: Interazione gravitazionale così debole solo perché “diluita” in n dimensioni Non abbiamo mai visto le dimensioni extra perché esistono a scala R < 1 mm Verifiche dirette dell’interazione gravitazionale fino a R ~ 1mm Molti modelli. LHC-friendly: ADD (Arkani-Hamed – Dimopoulos – Dvali) TeV-1 sized ED RS (Randall – Sundrum)

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS ADD n extra-dimension di size TeV -1 <<R 0 <0.2 mm (n=1 escluso, n=2 quasi escluso) Geometria “flat” Gravità nel bulk, va come R -(2+n) per R < R 0 ed è forte a scala M D (~ TeV) M D n+2 R 0 d = M Planck → R 0 ~ 1 mm (n=2) or 10 fm (n=6) (Large Extra Dimensions) SM particles nel “brane” (3+1 dimensioni) Eccitazioni Kaluza-Klein del gravitone di bassa energia. Coupling con le particelle SM debole e universale. Grande numero di stati (~continuo).

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Large extra dimension: direct searches Produzione diretta di gravitoni KK LEP+Tevatron+Hera limits ~ 1.4/0.6 TeV (  =2/6) ATLAS search (L. Vacavant and I. Hinchliffe, J. Phys. G27, 1839) G q q _ g(jet),  jet(s) + MET  + MET E T miss (GeV) Events/20 GeV fb -1

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS TeV -1 sized Extra Dimensions Una ED bosoni di gauge bosons nel bulk Fermioni sulla 4D brane ad uno/due punti fissi nella 5 a dimensione (M1/M2 models). KK spectra for Z (k),W (k) : m k 2 = m 0 2 +k 2 M C 2 EW data: M C > 4 TeV Solo la prima risonanza osservabile Scoperta con ee, , e,  Misure di precisione con elettroni ATLAS    Z  → ee, 100 fb -1 M1 M2 SM DY ATLASe + e - Sensitivity to peak (100 fb -1, S/√B>5, S>10): 5.8 TeV Reach (with interference in tail, el.,100 fb -1 ): 9.5 TeV Ultimate (with interference, el.+muons, 300 fb -1 ): 13.5 TeV  E/E 2 TeV e  TeV  ATLAS   CMS   100 fb -1

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Altri modelli di Z pesanti Studio CMS per Z’ generico Z’→      BR(6-8%) Z SSM, Z , Z , Z , Z LRM, Z ALRM Limiti sulla massa Attuale: GeV Previsto per LHC start-up: 1 TeV FULL SIMULATION BKG only Sig + Bkg 0.1 fb -1

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS RS – Randall Sundrum 2 brane (TeV brane e Plank brane) connesse da una 5 a dimensione a geometria curva Gravità nel bulk Gravity scale   ~ M Pl e -krπ ~ TeV se kr ~ 12, scala dei processi sulla TeV- brane (y =  R) Curvatura 0.01 < c=k/M Pl < 0.1 Eccitazioni KK del gravitone: M n = kx n e -krπ con J 1 (x n ) = 0, M 1 = 0.83 c   Coupling degli stati KK ~ 1/   c = 0.01 c = 0.05 c = 0.1 y y=0 y=R 

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS G → e + e - m G = 1.5, 1.75, 2 TeV c = 0.01 FULL SIMULATION RS - Gravitone e + e -, 100 fb -1 m G = 1.5 TeV, c = 0.01 Canali di scoperta: G→ee, ,  Regione di interesse totalmente coperta con 100 fb -1 Possibilità di misuare i parametri da M,  e  Misura dello spin in un’ampia regione (end-caps needed!)  * angolo tra il fascio e il leptone nel centro di massa del dileptone 100 fb -1 DY

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS RS - Radion Scalare che rappresenta fluttuazioni nella metrica della 5 ° dimensione Possibilmente più leggero di G (1) Può mixare con l’Higgs:  Higgs-like couplings Parametri: , m , m H,    bb: ampia regione nel piano (  )  bb: conferma bbbb: accurata conoscenza del bkg (< 0.1%) Working point: M  =300 GeV/c 2, m H =125 GeV/c 2 ,    TeV Scan in ( ,    plane 30 fb -1 FULL SIMULATION  jj  cc  bb ttbar Z+j, W+j Zbb QCD ttbar ttjj Zbb

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Conclusioni LHC macchina ideale per vedere nuova fisica Supersimmetria scoperta possibile in ampie regioni dello spazio dei parametri scoperta possibile con bassa luminosità integrata possibilità di misurare le masse e di ricostruire i picchi in certe regioni dello spazio dei parametri più modelli presi in esame Little Higgs Scoperta possibile per T, W H, Z H (dopo diversi anni di presa dati) Possibilità di osservare i decadimenti specifici del modello per W H e Z H Extra-Dimensions Diversi modelli presi in esame (ADD, TeV -1, RS) Possibilità di scoperta fino ad alte scale (masse) Osservazione diretta di gravitoni, bosoni pesanti, radioni

Additional slides

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Heavy Higgs Less constrained in mass qq → φ ++ φ -- → 4l (too small cross section) cross section) qq → q ’ q ’ φ ++ → q ’ q ’ W + W + → q ’ q ’ ll qq → q ’ q ’ φ ++ → q ’ q ’ W + W + → q ’ q ’ ll Coupling φ WW depends on v ’ (VEV of Higgs triplet) From EW data v ’ < 15 MeV For m  = 1000 (1500) GeV discovery requires v ’ > 29(54) MeV   and   probably even more difficult   WWqq 300 fb -1 hep-ph/

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Effetti di saturazione in ECAL Elettroni molto energetici: saturazione nell’elettronica di ECAL Sviluppo di un algoritmo di correzione

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Black Holes Se √s > M Pl (gravity scale) è possibile la produzione di black holes.  ~  R s 2 (grande, ma suoppressa dalla parton pdf)  tot = 0.5 nb (M p = 2 TeV, δ=7)  tot = 120 fb (M p = 6 TeV, δ=3) Incertezze per la mancanza di una quantum gravity theory Decadimenti per Hawking radiation con T ~ 100 GeV (10 15 K) Molteplicità ~ 10, tutte le particelle con m << T prodotte con uguale probabilità

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Black Holes BH detection: Tag event with at least 4 jets + photon or electron → SM background small M BH reconstructed for each event Higgs Discovery from BH decays: High production rate of BH + democratic decay of BH: MP ~ 2 TeV and n=3 →  BH = 450 pb → 1 light Higgs every 3 s M P = 3 TeV M P = 7 TeV M P = 5 TeV m H =130GeV W/Z

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS GMSB ~  -NLSP uso del muon system per misurare il time-of-flight di leptoni pesanti Massa dello ~  misurabile in range GeV per 100 fb -1 ~  -NLSP Sciami elettromagnetici non puntati al vertice Per grandi c  : sciami elettromagnetici nel muon system

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Large ED: indirect searches Lo scambio virtuale di gravitoni modifica la  di Drell-Yan e le asimmetrie Divergenza UV, mancata conoscenza della teoria completa – uso di un cut-off M S  pp  M eff = 4 TeV V. Kabachenko et al., ATLAS-PHYS M(ll) (GeV) M  (GeV) ATLAS, 100 fb -1 M S < 5.1 TeV ll M S < 6.6 TeV  KK q q _ ee, , 

14/10/2004 M. Chiorboli & D. Costanzo II Workshop Italiano sulla Fisica a CMS e ATLAS Una variazione di una fattore 2 del background muove le curve di qualche decina di GeV