ULISSE SCHILLACI SIMONE Classe 3T Anno Scolastico 2006/2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
"Le avventure di Odisseo"
Advertisements

-Il Destino di Odisseo e di Menelao
L'Odissea Lavoro effettuato da Melissa Frigerio.
Penelope Arnardi Gabriele.
Nel Regno Dei Morti : Tiresia e Anticlea Direct By: Alberto Geranelli.
IL PROEMIO DELL' ODISSEA.
I FUNERALI DI ETTORE A cura di Paolo Tonetti.
ODISSEA: MENTORE E TELEMACO
L’EPICA CLASSICA LAVORO SVOLTO DALLA CLASSE 1 B A.S
Omero…. L ‘ Odissea di a cura degli alunni della 5 A
Sangiovanni Gianfranco
Le nozze di Cana La madre (Giovanni 2,1-12)
Il mito e l'epica classica
PROGETTO: IL VIAGGIO DI ULISSE DIREZIONE DIDATTICA 7° CIRCOLO MODENA
Gli alunni delle classi quarte di San Francesco d’Assisi
ODISSEA -L' Odissea, come l' Iliade, è un poema epico scritto probabilmente da Omero. -Narra la storia dell' eroe greco Odisseo (Ulisse, in latino),
L' ILIADE L' Iliade è un poema
Eschilo Tragediografo greco, iniziò la sua attività drammatica tra il partecipando agli agoni. La sua prima vittoria risale al 484 a.C.
Argomenti del programma di prima che saranno ancora richiesti
ODISSEA LE AVVENTURE DI ULISSE.
Ulisse: il protagonista Penelope I luoghi La guerra L' Odissea
Tratto da: Itaca Eva Cantarella.
L’ODISSEA la trama I Canto- Proemio- il Concilio degli dei: Zeus ricorda la morte di Egisto. Atena esige il ritorno di Odisseo , quindi va a Itaca e.
L’ Iliade e l’ Odissea L’Iliade e l’Odissea sono due poemi epici attribuiti a Omero. L’Iliade si compone di ventiquattro libri o canti ognuno dei quali.
L'ILIADE.
Gli antefatti della guerra di Troia
L’EPICA CLASSICA.
L’ILIADE.
Iliade Il poema di Omero Classe IA – IB Docenti: Rosalinda Ferruccio
Odisseo vuol dire 'l'odiato', come è spiegato nell'Odissea.
La coperta di Penelope Obiettivo: risolvere problemi con l'utilizzo
Poema epico Omero. Che cos’è. Temi. Caratteristiche. Linguaggio.
(Modo di dire: "tallone di Achille“= punto debole).
Ulisse Di Alberto Paganelli.
Il proemio dell’Eneide
Dialogo tra i soldati greci all’interno del cavallo di Troia
Epica classica.
Fatto da Ludovica,Greta e Angela Maria
Let’s test your knowledge
ILIADE O ACHILLEIDE ?.
Una guerra leggendaria scritta da Omero
Odissea
L’epica classica Introduzione
L’EPICA.
Scuola secondaria di primo grado A. Genovesi I. Alpi

Iliade STORIA E LEGGENDA
Di romano Alessia e falco maria
I viaggi di Ulisse chiamato anche Odisseo
Il viaggio di Ulisse classe IV scuola primaria Collegio Gallo
L’Odissea.
Odissea.
IL VIAGGIO DI ULISSE.
Lo strepitoso viaggio di Ulisse
L’EPICA CLASSICA (Pag )
ELLENI Verso il 2000 a.C., dalle vallate del medio corso del Danubio, scesero verso la Penisola balcanica, attraverso la Macedonia, gli Elleni: Achei,
Omero era un aedo cieco che scrisse Iliade e odissea nel 8 secolo a.C
L’epica.
ODISSEA.
IL FANTASTICO VIAGGIO DI ULISSE
La vendetta di Achille   Stramazzò nella polvere:si vantò Achille glorioso:
IL CICLO EPICO. La materia epica e il “ciclo” I Greci del V secolo possedevano un gran numero di poemi epici, intorno alle imprese degli eroi. Essi sono.
Le Sirene Istituto Comprensivo Capol. D.D. San Nicola La Strada CE A.S. 2013/14 Classe Prima B.
Le divinità romane.
FESTA DEL REINCONTRO E ACCOGLIENZA SCUOLA ALDO MORO CASAGLIO SETTEMBRE 2012.
I MICENEI I Micenei si stanziarono nella Grecia meridionale nel 2000 a.C. (erano anche chiamati Achei).
ODISSEA L’ Odissea è un poema scritto da Omero che parla del ritorno di Ulisse a Itaca, ma la ninfa Calipso e Poseidone gli impediscono di tornare a.
Transcript della presentazione:

ULISSE SCHILLACI SIMONE Classe 3T Anno Scolastico 2006/2007

Indice Chi era? Chi era? Chi era? Chi era? Il Mito Il Mito – Il Matrimonio con Penelope Il Matrimonio con PenelopeIl Matrimonio con Penelope – La guerra di Troia La guerra di TroiaLa guerra di Troia

Chi era Ulisse? Ulisse (od Odisseo) è una figura della mitologia greca. Era figlio di Laerte e di Anticlea. Originario di Itaca, Ulisse, è uno degli eroi achei omerici descritti e narrati nell'Iliade e nell'Odissea, il capolavoro della letteratura di ogni tempo che da Odisseo, appunto, prende nome. Al contrario di Achille, che nell'Iliade è il personaggio principale, che agisce dominato dagli istinti primordiali (l'Ira in particolare) Ulisse (uomo dal multiforme ingegno) ricorre sovente a stratagemmi e ai suoi molteplici talenti.

Il Mito Ulisse è uno dei pretendenti di Elena. Ma Ulisse sposa Penelope, nipote di Tindaro. Poi ritorna ad Itaca, dove nasce Telemaco. Il Matrimonio con Penelope

Il Mito La guerra di Troia Arrivato a Troia, dà prova di coraggio ed ingegno. È lui, con Aiace il grande, che difende il corpo di Achille. Certe versioni lo indicano come l'ideatore del cavallo di legno che porrà fine a Troia. Infine la mattina dopo una sentinella troiana si accorge della scomparsa dei greci e dell'apparizione del cavallo. Quasi tutti pensano sia un omaggio a Poseidone per aiutare le navi nel viaggio di ritorno. Così lo portano in città e bevono e festeggiano tutta la notte. Appena i troiani si addormentano, però, dal cavallo spuntano i greci che aprono i portoni ai loro compagni per procedere al massacro dei nemici, ubriachi o addormentati.