Obiettivi PASSI 2009. Networking Mantenere un elevato grado di scambio di esperienze, aiuto reciproco e comunicazione interna Organizzare gli incontri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
La sorveglianza sui prodotti biocidi: Il ruolo del Ministero
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Paolo DArgenio Utilizzare linformazione sugli obiettivi di salute e innovare la pratica della sanità pubblica.
Incontro dei referenti e coordinatori Passi Roma, 13 Febbraio 2008 Aggiornamenti su Passi Valutare insieme il sistema e progettare la messa a regime S.
Bilancio attività PASSI 2009 e programmazione dicembre 2009 La comunicazione dei dati PASSI nel biennio B. De Mei Per il Gruppo Tecnico.
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
La pianificazione della comunicazione dei dati Passi.
La Stato dellarte dellelaborazione dei dati PASSI a livello locale: i prossimi impegni dei coordinatori regionali. Roma, 17 settembre 2010 Nicoletta Bertozzi.
Convegno nazionale Passi Dalla lettura dei dati alla programmazione sanitaria Roma, 3 dicembre 2008 Il sistema Passi Caratteristiche e stato di avanzamento.
Piani regionali di prevenzione il sostegno del Cnesps 17 dicembre 2009.
La sorveglianza PASSI: alcuni messaggi chiave Convegno Regionale La sorveglianza PASSI nel Lazio: risultati e prospettive ad un anno dallavvio Roma, 20.
Progetto Ccm: PASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro.
Incontro Coordinatori Regionali PASSI Roma 17 Giugno 2010.
La struttura della rete PASSI nella regione Emilia-Romagna
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
1 Valentina Minardi, Gianluigi Ferrante Incontro dei referenti e coordinatori regionali PASSI Roma, 19 Giugno 2009 La chiusura del dataset 2008: Presentazione.
Incontro dei referenti e coordinatori regionali Passi Comunicazione Nuove iniziative Barbara De Mei - Stefano Menna – Massimo O. Trinito Nicoletta Bertozzi.
Le metodologie dellAccreditamento Istituzionale gestite da un ente terzo e la collaborazione ANMDO - CERMET Convegno BEST PRACTICE DEI SERVIZI ESTERNALIZZATI.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
I soggetti dell'Inclusione
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
VALUTAZIONE ATTIVITA OSSERVATORIO sulla base di 78 questionari compilati SITO INTERNET.
Perché STANDARDIZZARE ?
L'alternanza scuola - lavoro.
La formazione nel 2010: strumenti flessibili per bisogni diversi Massimo O. Trinito Gruppo Tecnico Nazionale PASSI.
Il programma delle attività territoriali PAT i nodi salienti da cui muove la programmazione
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Linee guida per i siti web della PA Linee guida per i siti web delle Aziende ed Istituti Pubblici del Servizio Sanitario Regionale e per lutilizzo della.
Progetto Ricerca – Azione MANUALE della QUALITA CAP. 6 GESTIONE DELLE RISORSE I CIRCOLO DIDATTICO MARIGLIANO a.s.2006/2007 Docente referente Di Somma V.
WORKSHOP TWENTY TWENTY EUROPEAN POLICIES FOR MENTAL HEALTH Piazza Armerina 23 settembre 2013 La strategia regionale sullinternazionalizzazione in sanità
COMITATO DI SORVEGLIANZA POTENZA – 24 MAGGIO 2011 INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE A cura di Giuseppe Sabia - Referente per la comunicazione.
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
Seminario Indicatori PROGETTO NAZIONALE NUOVI FLUSSI INFORMATIVI INAIL-ISPESL-REGIONI-IPSEMA Quale Formazione per gli Indicatori ? Roma 30 marzo 2007.
Opportunità offerte dal nuovo Piano della Prevenzione Stefania Salmaso.
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
Progetti di innovazione per la qualità: nuovi avanzamenti Marina Gandolfo | Istat Marina Signore | Istat.
Servizio Nazionale di Valutazione
Monitoraggio e previsione della Spesa Sociale
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
Ar.System 5x soluzione base per il Project Management aziendale.
Roma - 10 Maggio 2000 Il Manager Didattico CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Impatto della crisi economica sull’attenzione alla propria salute
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
I° RIUNIONE GRUPPI DI LAVORO I temi di approfondimento, i prodotti attesi, l’organizzazione del lavoro Roma, 24 Maggio 2007.
Panorama internazionale della sorveglianza sui fattori di rischio: la 24 a Conferenza BRFSS (ovvero la nostra gita scolastica ad Atlanta) Roma, 24 maggio.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
IV WORKSHOP per i Coordinatori e referenti del sistema di sorveglianza PASSI Misurare e Migliorare la Qualità e l'Efficacia dei Sistemi di Sorveglianza.
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
PASSI Obiettivi2010 Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale, Roma 25 Marzo 2010.
Workshop referenti e coordinatori regionali Passi Roma, 6 febbraio 2009 La comunicazione e l’evento nazionale Passi per Guadagnare Salute Barbara De Mei.
Incontro referenti e coordinatori regionali Passi Roma, 13 dicembre 2007 Comunicazione: resoconto delle attività svolte e nuove iniziative Barbara De Mei.
RUO – Sviluppo Organizzativo e Pianificazione 10 Marzo 2010 Aree Territoriali Controllo Interno.
1 Forum PA 9 maggio 2006 Un processo di formazione in rete Il software “GestioneProgetti” come motore del knowledge management.
Programmazione e integrazione dei servizi
IL PUNTO DI VISTA DI REGIONE LOMBARDIA
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
PASSI 2010 Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale, Roma 17 Settembre 2010.
La comunicazione dei risultati: il report Passi 2009 Incontro Coordinamento Nazionale, Roma 23 Dicembre 2010.
 S VILUPPARE E SPERIMENTARE STANDARD E PROCEDURE, IN PARTICOLARE RISPETTO AI LINGUAGGI E ALL ’ INFORMAZIONE Soggetti della Rete fortemente diversificati.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
Marco Galassi Croce Rossa Italiana Operatore dell’Area Sviluppo Obiettivo strategico 6.
SUPPORTO TECNICO-ORGANIZZATIVO ALLE PARTI ECONOMICHE E SOCIALI DEL PO BASILICATA FSE I risultati del progetto nel 2013 Comitato di Sorveglianza.
Il sistema di rilevazioni per guadagnare salute: PASSI, OKkio, HBSC Conferenza Stampa 31 maggio 2011 C. Melani Osservatorio Epidemiologico.
PREVENZIONE DELLA PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE. Cardiopatia ischemica uominidonne Vasculopatie cerebrali Mortalità per malattie del sistema circolatorio.
Transcript della presentazione:

Obiettivi PASSI 2009

Networking Mantenere un elevato grado di scambio di esperienze, aiuto reciproco e comunicazione interna Organizzare gli incontri dei Referenti e Coordinatori –Mantenere il ritmo dei quattro incontri annuali –Aumentare il grado di partecipazione attiva agli incontri nazionali –Aumentare la produttività degli incontri 1

Sostenere Coordinatori Regionali e Aziendali (Assistenza) –Assicurare attività help desk –Razionalizzare le richieste –Analizzare le esigenze dei livelli regionale e aziendale –Progressivo passaggio dallassistenza telefonica in diretta alla mail che consente di pianificare il lavoro 2

Potenziare e valorizzare gli staff Analizzare le funzioni di staff e differenziare i ruoli, senza perdere la coesione (data manager, analista, altre funzioni) Delineare le funzioni dei referenti e coordinatori regionali e aziendali Connettere i GT regionali - il più possibile - con gruppi scientifici ed altre unità organizzative direttamente interessati perché operano sui rischi comportamentali 3

Coordinamento Nazionale Potenziare e valorizzare lo staff Kit di analisi aggiornato: manutenzione dei pgm ed aggiornamenti per nuove definizioni e nuove esigenze Data management: predisposizione di nuove modalità di campionamento, ove necessario Monitoraggio della qualità della raccolta dati nelle Regioni/ASL Verifica e correzione dei dataset Elaborazione dei dati nazionali, Produzione output di base per stime principali variabili, a livello regionale e aziendale, da rendere disponibili, su richiesta Aggiornamento e manutenzione del sistema informativo Questionario: predisposizione della nuova versione per il 2010 (moduli fissi e opzionali) 3

Valutare lo stato di salute del sistema Valutazione del progetto : proseguire nella definizione degli indicatori e nella raccolta dati Elaborare una lista di controllo standard Effettuare site visits Riassumere i dati, regione per regione Redigere un report nazionale 4

Attività formative supporto alle Regioni per attività formative locali pianificare l'organizzazione di corsi di retraining per i coordinatori regionali a livello centrale mediante formazione a cascata 5

Database della rete PASSI Staff Aziendali Staff Regionali Staff Nazionale Ottenere un tempestivo aggiornamento, in caso di cambiamenti 6

Istituzionale Incastonare PASSI allinterno delle strategie internazionali e nazionali per il contrasto alle malattie non trasmissibili, pervenendo ad una forma di istituzionalizzazione leggera Ottenere che, allatto di emanazione dei nuovi lea, il PASSI venga esplicitamente citato come la principale attività di sorveglianza dei rischi comportamentali in Italia Pervenire ad atto istituzionale che regolamenti il PASSI, e ne consenta la fuoriuscita dalla fase di progetto. 7

Comunicazione Migliorare l'attività comunicativa: –Operatori Passi, gli operatori sanitari –Amministratori pubblici, Pianificatori Collaborare a Passi-one e all'arricchimento del sito web Comunicazione in ambito scientifico –Costruire una partnership operativa con centri di competenza (eventualmente anche con elementi del mondo accademico e della ricerca) disponibili a supportare la produzione scientifica del PASSI Occasioni opportune: –Giornate dedicate a specifici problemi di salute. –congressi e convegni di sanità pubblica (AIE, SIMG, SITI, AIMEF, screening, ecc) Rapporti e pubblicazioni (rapporto Istisan, nuova edizione booklet) rapporti e pubblicazioni di altri gruppi di lavoro (es. Osservasalute, Osservatorio screening) Atti istituzionali (atti. circolari, resoconti ministeriali, regionali, ecc) Convegno PASSI - Guadagnare Salute costruendo un formato per eventi di questo tipo. Completare la pagina di esposizione interattiva dei principali risultati Passi per Regione e ASL (attualmente in bozza su Passidati) 8

Linee di tendenza Integrazione –Sorveglianze di popolazione: Passi, PASSI d'argento, OKkio! Sistemi gestiti dagli stessi gruppi di persone che utilizzeranno queste informazioni. E possibile lo sviluppo di comunità di pratica e di apprendimento. –La sorveglianza di popolazione allindagine sulla salute dellIstat e ad altri sistemi informativi svolti fuori dal sistema salute, ma offrono informazioni valide. –Collegare i risultati di questi sistemi con quelli di registri di patologia e mortalità, osservatorio cardiovascolare ed altri. Promuovere –Favorire e rendere operativa l'analisi locale dei dati –Favorire la comunicazione e lutilizzo delle informazioni