Kennedy e la “nuova frontiera”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Italia: tra Prima e Seconda repubblica
Advertisements

Periodizzare la storia d’Italia
Italia repubblicana
L’altra faccia del miracolo economico
LO STATO SOCIALE KEYNESIANO
Seminario storia contemporanea (terza parte)
L’ITALIA REPUBBLICANA Periodizzazione   I. L’Italia dal 1945 al 1958: dall’unità antifascista agli anni del centrismo A.      1945 – 1948: La fase.
Obiettivi del capitolo
Mondi postcoloniali Asia Sud America Africa Mondo islamico
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Valli V. Politica Economica, Vol.1. (par.15.3 e 15.4., 15.5 Valli V. Politica economica europea.
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Paolo OnofriDalle promesse alle scommesse Paolo Onofri, Dalle promesse alle scommesse il Mulino,
Giornalismo italiano tra crisi e contestazione
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
L’Unione Monetaria Europea
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Storia Cisl per immagini ebook-3
Democrazie rappresentative e democrazie popolari
Movimento, istituzione, élite: il caso Reggio Calabria Levento di rottura degli equilibri preesistenti è dato da una innovazione istituzionale: la nascita.
Enrico Berlinguer e il PCI
Il caso Moro.
La crisi dei partiti Il PSI
Gli anni Sessanta: Aldo Moro e il centro sinistra
I partiti della sinistra
Parole chiave Stagflazione Compromesso storico Terrorismo Watergate Opposti estremismi Strategia della tensione.
Parole chiave Epurazione Scissione di Palazzo Barberini 18 aprile 1948
Parole chiave Destalinizzazione (1956) Muro di Berlino (1960)
La fine dell’età dell’oro
La Democrazia Cristiana e i partiti di centro
Crisi e decentramento produttivo
Crisi e decentramento produttivo - Le cause interne: la conflittualità per la distribuzione del reddito - Le cause esterne: crisi petrolifera e cambi flessibili.
STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA
Le Lotte sociali : radicalizzazione dello scontro sociale e nascita dei gruppi dell’ultra sinistra. La stagione delle lotte dei lavoratori delle.
LE DITTATURE SUDAMERICANE
L’ITALIA DELLA “PRIMA (e ad oggi unica) REPUBBLICA”
14 giugno: lestrema sinistra presenta un emendamento alla legge elettorale, mirante allintroduzione del suffragio universale 29 giugno: la Camera approva.
Marzo 1938 Anschluss (annessione) dell’Austria
La guerra in vietnam (è la foto simbolo della guerra del Vietnam scattata da Nick Ut rappresenta una bambina bruciata dal napalm)
Lezione Seconda guerra mondiale e dopoguerra
La rottura dell’unità antifascista in Italia
L’economia internazionale
Guerra del Vietnam Assassinio JFK (1963) Assassinio Malcom X (1965)
6. La guerra fredda.
L’Occidente dal 1970 a oggi Crisi economica Gli Usa Terrorismi
CRISI E SVILUPPO NEL SEICENTO
L’ITALIA NEL SECONDO DOPOGUERRA
Transizione e consolidamento democratico
La Repubblica Italiana
GLI ANNI ’70 IN ITALIA.
La crisi dell’Occidente
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone La Repubblica: nascita e consolidamento (lez. 32) II SEMESTRE A.A
Storia Economica Lezione 26
Età dell’Imperialismo La seconda rivoluzione industriale.
Storia contemporanea II ( )
L’Italia: tra Prima e Seconda repubblica
L’Italia e gli Stati Uniti. L’italia e gli USA durante la Guerra 29 settembre 1943: firma del “lungo armistizio” L’italia deve accettarere la cobelligeranza,
La nascita del fascismo
ITALIA REPUBBLICANA.
L’Italia dal miracolo economico alla crisi del sistema politico
Italia della prima e seconda Repubblica
Storia contemporanea I ( )
La Guerra Fredda : Il Grande Risiko
Gli anni di piombo Il terrorismo in Italia
L’età della «solidarietà nazionale». La «Terza Italia» Gli effetti della crisi economica in Italia. Inflazione e riduzione dei consumi. La ripresa produttiva.
L’età del centro-sinistra. La crisi del 1960 Le elezioni del maggio I dorotei. Moro segretario della Dc. Il governo Tambroni. Il sostegno del Msi.
La crisi degli imperi. Stati Uniti e Unione Sovietica negli anni Sessanta.
LA RESISTENZA IN EUROPA. RESISTENZA Le popolazioni oppresse si organizzano Strategia della guerriglia partigiana Fattore di maturazione della coscienza.
Dagli anni Settanta a oggi. La crisi degli anni 70 - Affermarsi di numerosi paesi (Giappone, Germania) economicamente forti e competitivi - Venuto meno.
La crisi degli imperi. Stati Uniti e Unione Sovietica negli anni Sessanta.
Dagli anni settanta a oggi. La crisi - Affermarsi di numerosi paesi (Giappone, Germania) economicamente forti e competitivi - Venuto meno il «gap tecnologico»
Transcript della presentazione:

Kennedy e la “nuova frontiera” Risposta flessibile: “Risposta nucleare commisurata al rischio” Nuova frontiera: Aiuti allo sviluppo Alleanze per il Progresso in America Latina Rigidità nei confronti dei sovietici “Teoria del Domino”: Vietnam (1963)

1968 Anno delle rivolte giovanili europa occidentale e orientale: Punti comuni: Richiamo alla lotta di indipendenza dei vietnamiti contro l’imperialismo statunitense Rifiuto dell’organizzazione burocratica e gerarchizzata Ricerca aggregazioni spontanee Partecipazione diretta, vita comunitaria, egualitarismo

1968: Primavera di Praga Cecoslovacchia: Dubcek: Allentamento cesura ideologica Decentramento economico Affermazione della libera dialettica politica nelle cariche Autonomia dei partiti comunisti 1964 Breznev: Dottrina della sovranità limitata Crescita spesa militare (4-5% annui)

Distensione e nuovi equilibri regionali Europa: 1957 Mec 1959: Efta 1960: Francia fuori dalla Nato 1961 Piano Fouchet 1966: Ostpolitik (Willy Brandt) Asia e America Latina: Crescita Giappone (10% annuo) Leadership commerciale in Asia 1965: “Molti Vietnam” Brasile Uruguay Argentina 1973: Cile

1968-1973: Riforme e politica economica “Supplenza sindacale”: Immobilismo governativo Diffidenze della sinistra tradizionale Impossibilità ricambio governo 1968: Governo Rumor: Riforma tributaria Riforma casa (equo canone) 1969: Riforma pensioni 1970: Istituzione delle Regioni(elezioni giugno 1970) Referendum Statuto dei lavoratori Legge sul divorzio 1971: Legge sulla casa Investimenti nel settore industriale della Cassa del Mezzogiorno 1973: Riforma fiscale (tassazione progressiva) 1971 rottura sistema di Bretton Wodds: svalutazione del dollaro Incertezza dei mercati finanziari internazionali Esplosione dei tassi salariali europei Eccesso di offerta sul mercato del lavoro Rapido declino profitti Italia: manovra deflazionistica 1973-75: Fluttuazione della lira

Strategia della tensione 12 dicembre 1969: Piazza Fontana Roma Pietro Valpreda Giuseppe Pinelli Pista nera: Franco Freda, Giovanni Ventura+ Guido Ginnettini (Sid) 7-8 dicembre 1970: Tentativo colpo di stato Junio Valerio Borghese 1974: Piazza della Loggia Bomba su treno Bologna-Firenze

La svolta a destra, 1972-1973 1971: Presidente della Repubblica : Giovanni Leone 1972: Elezioni politiche: governo Andreotti-Malagodi 1973: Governo Rumor (Dc-Psi-Pri-Psdi) Legge finanziamento pubblico ai partiti (1974) Inchiesta Tamburino: “Rosa dei Venti” Referendum sul divorzio (12 maggio 1974) 59.1% / 40.9%

La crisi economica: 1973 1973: “stagflazione” Italia: Svalutazione dollaro Crisi petrolifera “stagflazione” Italia: Alto tasso di inflazione Crescita del settore “sommerso” dell’economia Diminuzione della produzione Aumento disavanzo pubblico: 1970: 38% 1973: 43.5% 1982:55 %

Il compromesso storico ottobre 1973 : Berlinguer: “Compromesso storico” –Pci-Dc-Psi- contro l’ “immobilismo dignitoso” Convergenza tra la moralità cattolica e quella comunista nel nome di un bene politico superiore Pci “terza via” “… La gravità dei problemi del paese, le minacce sempre incombenti di avventure reazionarie e la necessità di aprire finalmente alla nazione una sicura via di sviluppo economico, di rinnovamento sociale e di progresso democratico rendono sempre più urgente e maturo che si giunga a quello che può essere definito il nuovo grande “compromesso storico” tra le forze che raccolgono e rappresentano la grande maggioranza del popolo italiano” E. Berlinguer in “Rinascita”, sett.-ott. 1973

Il terrorismo rosso 20 ottobre 1970: Br: “organizzazioni operaie autonome” Renato Curcio, Mara Cagol, Alberto Franceschini, Mario Moretti Modelli: movimenti sudamericani di guerriglia urbana Movimento partigiano italiano 1943-1945 Caratteristiche: Lotta armata Clandestinità 1970-74: Pirelli Sit-Siemens 1974:sequestro Sossi (giudice genova) 1976: fusione Nap-Br

Femminismo Inversione tendenza livello di vita: “presa di coscienza collettiva” Crescita dei gruppi femministi “il personale è politico” 6 dicembre 1975: 20.000 in piazza a Roma Aprile 1976: 50.000 in piazza per l’aborto

1974-1976 1976-1979 Riforme: Elezioni 1975: Lockheed Elezioni 1976: 1974-1976 1976-1979 Riforme: 1974: sistema scolastico 1975: diritto di famiglia Elezioni 1975: Pci: 33% Psi: 12% Dc:35% Msi-Dn: 6.5% Lockheed intervista John Volpe Opposizione degli Stati Uniti al un ingresso del Pci nel governo in quanto “basilare contraddizione” nel cuore della Nato Eurocomunismo Elezioni 1976: Pci: 34.4% Dc: 38.7Psdi-Pri: 3% Msi: 6.1% Radicali:1.1 DP: 1.5 1976: Pci: “alternativa di sinistra” Psi: Craxi Governi di “solidarietà nazionale 1976:Governo “della non sfiducia” Andreotti Pci-Psi: stesura programma 1978-79:: IV governo Andreotti Pci: “area governo” a Montecitorio Movimento del 77: Indiani metropolitani Ala militarista Lama 1977 Bologna Br: “strategia di annientamento” 1977: 7 assasini, 40 feriti 16 marzo 1978: rapimento Moro 9 maggio 1978: uccisione Moro