LE CLASSI PRIME HANNO, PRELIMINARMENTE, ASSISTITO AD UNA LEZIONE INTRODUTTIVA SU EXPO 2015 E IL TEMA CHE L’ISPIRA. ALL’INTERNO DEI CONSIGLI DI CLASSE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“ A Raimbow of friendship”
Advertisements

SCUOLA DELLINFANZIA MOMPELLATO- SEZ. B NOI SIAMO I CINQUENNI DELLA SEZ.B.
prova le tue conoscenze
SCUOLA DELL’INFANZIA “PIOBESI”
Una risorsa agroalimentare del nostro territorio
Dal Big Bang...alla comparsa dell’uomo
I C I A II A II B I B ELENCO ALUNNI V A III A III B V B IV A IV B.
La 1 B ConosciRiconosci. DARIASARAGIOELEALESSANDRO ANNA JULIAEDOARDOFEDERICO LISA AURORA MARCORICCARDO SILVIACOSIMOANDREA CAMILLADANIELEMAX Riconosci.
Dallassioma cartesiano del Cogito, ergo sum alla consapevolezza che la conoscenza della lingua del paese ospitante costituisce la base per un cittadinanza.
Le classi 4^ e 5^, scuola primaria di Monti Gli angeli di S. Giuliano presentano:
Laboratorio di letto-scrittura
Giochi di movimento 1° parte Classe IV E Anno Scolastico Scuola Primaria Leonardo Da Vinci.
Classi IV B e IV D Sc. G: Carducci a.s
Arte in festa 2009 Premio Montecalvo Arte
ANNO SCOLASTICO Docente Teresa Niutta
Un pensiero per la mamma
ECCO I NOSTRI TUTOR ECCO I NOSTRI PICCOLI!!!
Disegni realizzati da gli alunni della Scuola Media “N
GLI SPAZI CHE UTILIZZIAMO A SCUOLA PER STARE INSIEME
ORGANIGRAMMA DIRCREDITO
CENTRO SPORTIVO AMALDI 2011.
I DIRITTI DEI BAMBINI.
Siamo tutti capitano Le bambine E I bambini della Classe 3A Scuola primaria Olmo perugia.
FIUGGI ANNO 2008 FIUGGI ANNO 2008 PRONTI PRONTI PARTENZA PARTENZA VIA!!!!!!!!!! VIA!!!!!!!!!! TROFEO GIOVANI TROFEO GIOVANI SINCROGYM SINCROGYM MARE DI.
Paste e pasticci Impariamo a riciclare la cartaccia TECNOLOGIA
LA NOSTRA SCUOLA   PRESENTAZIONE AI FUTURI ALUNNI . -.
Non ci sono più….. i tempi di una volta
A.S. 2013/2014 Classe 4^A Scuola Primaria “Don Milani” Tavernelle
Ordine dei Farmacisti della Provincia di Trento Assemblea Generale Ordinaria Stato dell’Albo Trento, 10 maggio 2011.
USCITA CI SONO SEMPRE PIACUTE LE FAVOLE….. SOPRATTUTTO QUANDO E UN TEMPO DA… COME DICE SEMPRE LA MAESTRA LUCIA Realizzato da Sara e Daniela.
"Diamo suono alle nostre emozioni.."
CONVEGNO COOPERATIVE PRODUZIONE E LAVORO ROMA
In fondo al mare Pacifico Meridionale cè … un blu intenso, immensità di tranquilli pensieri …. Lisola,gli alberi le bellezze della natura, che ha dato.
Agricoltura, LIM, ECDL: culture diverse
Canossa sport camp 2014.
Questi sono i frontespizi dei volume I e XI dell’Encyclopédie custoditi nel nostro liceo.
Arcimboldini al formaggio 2F.
MOSTRA REALIZZATA DAGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE Scuola Gianni Rodari Anno scolastico 2008/2009.
LE CLASSI SECONDE HANNO, PRELIMINARMENTE, ASSISTITO AD UNA LEZIONE INTRODUTTIVA SU EXPO 2015 E IL TEMA CHE L’ISPIRA. ALL’INTERNO DEI CONSIGLI DI CLASSE.
Science Expo Center Srl Science Expo Center Genova S.r.l.
LE CLASSI PRIME HANNO, PRELIMINARMENTE , ASSISTITO AD UNA LEZIONE INTRODUTTIVA SU EXPO 2015 E IL TEMA CHE L’ISPIRA. ALL’INTERNO DEI CONSIGLI DI CLASSE.
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
3 giugno Chirurgia d’Urgenza Enrichens ex Mioli
Cesaris goes to Leeds and Bristol
LA DISOCCUPAZIONE: EVIDENZA EMPIRICA PRESENTAZIONE A CURA DI: ELISABETTA BENASSI SILVIA LODI CLAUDIA MAGGIONI STEFANIA MAGGIONI SONIA RESMINI IRENE TEDESCO.
DURATA: da gennaio a marzo TITOLO: cibo dell’ umanità
Scuola Secondaria di 1° grado “G. PAVONCELLI”
I.C. Comprensivo Via Marsala Scuola Primaria De Amicis Il programma europeo “Frutta nelle scuole”
Simmetria in III F Siamo andati alla mostra sulla Simmetria al Dipartimento di Matematica ed abbiamo imparato molte cose giocando con la simmetria, cioè.
LA CLASSE HA, PRELIMINARMENTE, ASSISTITO AD UNA LEZIONE INTRODUTTIVA SU EXPO 2015 E IL TEMA CHE L’ISPIRA. ALL’INTERNO DEL CONSIGLI O DI CLASSE LE INSEGNANTI.
Alla mostra: Abbiamo imparato a cosa servono i colori La Triennale Mi 30/9/03 – 21/12/03 NOI DELLA III F…
OLIMPIADI DELLA MATEMATICA Il 18 novembre scorso ben 155 studenti hanno partecipato ai Giochi matematici d’autunno organizzati dall’Università.
Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015 e sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione.
SCUOLA DELL’INFANZIA PONTEVECCHIO PROGETTO IO MANGIO, TU MANGI
Premio E. De Filippo Concorso Piccoli Scrittori a.s Etnolandia.
ANDREA DEL SARTO MEGLIO CONOSCIUTO COME ANDREA D’ANGOLO.
Per un viaggio all’ EXPO PACCHETTO PER UN VIAGGIO ALL’ INSEGNA DELLA SCOPERTA DEL MONDO.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 Saperi e sapori senza frontiere Classi 2C - 2D - 2E.
Orari 8.30 : accoglienza 8.45 : momento di condivisione e preghiera mattutina 9.00 : inizio camp : attività sportive/artistiche
Regione Campania – Assessorato alla Sanità PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE II PARTE In attuazione dell’intesa Stato Regioni del 23 marzo 2005, atr.4.
1 Il sistema PASSI all’interno della sanità pubblica regionale: quale utilità e prospettive Alba Carola Finarelli Servizio Sanità pubblica Assessorato.
Nutrire il pianeta.. Energia per la vita! Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” è il Tema al centro della manifestazione, il filo logico che attraversa.
EXPO MILANO 2015 Roberta Onorato e Simona Gallo 2^B Classe 2.0.
VIA DISEGNI REALIZZATI DAGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI OSSIMO SUPERIORE – BS – CLASSI : PRIMA : LORENZO E GIACOMO SECONDA : ANDREA, ASIA, OMAR, NICOLO’,
Filo...sofia Scuola dell’Infanzia Santellone a. s / 2012 Laboratorio di filosofia per bambini.
Lista n° 3 VICO HA UN OCCHIO NEL FUTURO.
Università degli Studi di Perugia A. A
Alessandro Rebecca Emma Sabina
Progetto area a rischio forte processo migratorio 2015/2016
Linda e Giulia stanno attraversando in modo corretto la strada?
Transcript della presentazione:

LE CLASSI PRIME HANNO, PRELIMINARMENTE, ASSISTITO AD UNA LEZIONE INTRODUTTIVA SU EXPO 2015 E IL TEMA CHE L’ISPIRA. ALL’INTERNO DEI CONSIGLI DI CLASSE LE INSEGNANTI DI LETTERE E ARTE SI SONO ATTIVATE PER PROMUOVERE DIVERSE ATTIVITA’ DI SENSIBILIZZAZIONE, RIFLESSIONE E ANALISI SULL’ALIMENTAZIONE: ▪ PRANZO MULTIETNICO ▪SONDAGGIO SULLE ABITUDINI ALIMENTARI ▪LABORATORIO DEL FRUTTO ▪ LABORATORIO ARTISTICO DEI PICCOLI ARCIMBOLDINI AD IMITAZIONE DELLE BIZZARRE PROCEDURE DELL’AUTORE CINQUECENTESCO CHE HA ISPIRATO “FOODY”, LA MASCOTTE DELLA MANIFESTAZIONE.

OPERE DI: (IN ORDINE DI APPARIZIONE) ALBANO MIRIAM BURKE BANO SANTIAGO CALLEGARI GIULIO CAMINITI SIMONE CERABOLINI XENIA COLANZI DOMENICO DARAWSH HAKIM SIMONE DI BENNARDO ANDREA DRUDI FILIPPO FERRARI ANNA SOFIA GRANATELLI CAMILLA GUERRA SILVIA INGALLINERA MATTIA MARCU GIULIA NECCIARI EDOARDO OTTAVIANI GIANFRANCESCO PINCETTI NERVI MAYA PIVA IRENE PUGLIA REBECCA SIBAUD LORENZO TORRES CLAUDIA TREVISAN RACHELE VIZIOLI BEATRICE ZENI ALESSANDRO PIVA IRENE