L’apparato urinario e l’equilibrio idrosalino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I RENI Il rene serve per purificare il sangue dai rifiuti prodotti dal corpo. I reni sono due organi a forma di fagiolo, lunghi 12 centimetri e si trovano.
Advertisements

SISTEMA ESCRETORIO Prof. Barberis.
Apparato escretore umano
Ghiandole surrenali.
Neuroipofisi.
Rene morfologia.
Neuroipofisi.
ELIMINAZIONE DEI RIFIUTI
Il Rene.
APPARATO URINARIO E URGENZE RELATIVE
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Cenni di anatomia e fisiologia del rene I reni, attraverso la formazione di urina, svolgono due funzioni: - funzione omeostatica: regolazione del.
Sistema Urinario.
Ruoli attivi degli esseri viventi rispetto all’acqua
RENE.
Sistema Uro-Genitale – 1/2
L’unità funzionale del rene è il nefrone
Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo)
FISIOLOGIA UMANA Dalla molecola … … alluomo … alla cellula …
Apparato escretore umano
Controllo ed escretore Il controllo dellambiente interno 0.
Dott.Ernesto Rampin ANNO ACCADEMICO
L'apparato Tegumentario
SILSIS-MI VIII ciclo – secondo anno GIANMARIO GERARDI – Y04585
APPARATO URINARIO.
A. GENITALE ED ESCRETORIO di ivana calarco
FARMACOLOGIA FARMACOCINETICA FARMACODINAMICA TOSSICOLOGIA.
Rene fisiologia.
Funzione renale normale
2aB e 2aH (2009) 2aD (2010) Manuela Casasoli
ELIMINAZIONE Avviene attraverso i reni, il fegato, i polmoni, per mezzo di urine, bile ed aria espirata. Alcuni farmaci vengono eliminati anche con.
IL RENE.
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
L’APPARATO escretore.
L’apparato urinario comprende: - Reni, organi uropoietici
Cenni di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Urinario
L'escrezione Il corpo umano, come quello di ogni altro animale, contiene delle sostanze in eccesso e delle scorie; esse derivano dalle trasformazioni chimiche.
Apparato Urinario Fegato Milza Arteria Renale Ghiandole Surrenali
Fisiologia del rene Le funzioni renali sono:
Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo)
Lavoro “apparato escretore” fornito da
FUNZIONI RENALI Escrezione cataboliti e tossici ambientali
RIASSORBIMENTO E SECREZIONE
L’escrezione L’ambiente interno
MECCANISMO DI MOLTIPLICAZIONE
FORMAZIONE DELL’URINA
OSMOREGOLAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI
Ruoli attivi degli esseri viventi rispetto all’acqua
Gerard Tortora, Brian Derrickson Conosciamo il corpo umano.
Apparato Urinario.
Il rene.
13/11/
APPARATO ESCRETORE ESCREZIONE= processo con la funzione di svolto da
13/11/
13/11/
Elementi di anatomia delle vie urinarie
Apparato Urinario.
L’unità funzionale del rene è il nefrone
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
13/11/
Transcript della presentazione:

L’apparato urinario e l’equilibrio idrosalino 1 1 1

Anatomia dell’apparato urinario L’apparato urinario comprende: i reni che filtrano il sangue e producono urina; le vie di transito per l’urina (gli ureteri, la vescica urinaria e l’uretra). serve 2 2 2

Funzioni dell’apparato urinario Le funzioni dell’apparato urinario sono assolte dai reni, che servono per: l’escrezione di sostanze di scarto; la regolazione della concentrazione ionica del sangue; la regolazione del volume e della pressione del sangue; la regolazione del pH del sangue; la produzione di ormoni. 3 3 3

La struttura dei reni Ciascun rene presenta una regione corticale esterna e una midollare interna, quest’ultima organizzata in piramidi renali. I reni garantiscono l’equilibrio idrico del corpo, filtrano il sangue e producono urina per: filtrazione; secrezione; riassorbimento. 4 4 4

Il nefrone L’unità funzionale del rene è il nefrone, che è composto da: glomerulo che produce il filtrato glomerulare; tubulo renale che converte il filtrato in urina. 5 Sadava et al. Biologia.blu © Zanichelli editore, 2012 5 5

Il glomerulo Il glomerulo è un gomitolo di capillari localizzato nella regione corticale del rene e racchiuso nella capsula di Bowman; i podociti sono cellule della capsula che entrano in contatto diretto con i capillari glomerulari, offrendo un’ampia superficie per la filtrazione. 6 6 6

Il tubulo renale Il tubulo renale, dove avvengono le fasi di riassorbimento e secrezione, è suddiviso in: tubulo contorto prossimale; ansa di Henle; tubulo contorto distale. 7 7 7

Il funzionamento del nefrone 8 8 8

La concentrazione dell’urina 9 9 9

I reni mantengono l’equilibrio di acidi e basi nel sangue 10 10 10

La regolazione delle funzioni dei reni 11 11 11

Le analisi delle urine 12 Sadava et al. Biologia.blu © Zanichelli editore, 2012 12 12

La perdita della funzionalità renale viene curata con la dialisi 13 Sadava et al. Biologia.blu © Zanichelli editore, 2012 13 13