LENERGIA ELETTRICA NEL MONDO: CRESCE IL PESO DI CARBONE E GAS 19971998199920002001200220032004200520062007200820092010 Carbone 38,4%38,2%38,0%39,0%38,7%39,1%40,3%39,8%40,3%41,0%41,6%41,0%

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Eurofidi: presentazione dati di bilancio 2011
Advertisements

RINNOVABILI, NUCLEARE e IDROCARBURI: Quale “Mix Energetico”
X Rapporto "Gli italiani e il Solare" con focus su Smart city, efficienza e autoconsumo Ottobre 2013.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi
RIFIUTI: FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE?
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
Prospettive del sistema elettrico: il Mondo, lEuropa, lItalia Piero Gnudi, Presidente Enel Pisa – 17 dicembre 2005.
Produzione di Energia elettrica in Italia
Prime stime effetti finanziaria 2006 Conferenza stampa del DATI ANALISI VALUTAZIONI.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
NUCLEARE Impatto ambientale.
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Cos’è l’energia L’energia si definisce come “la capacità di un corpo o un sistema di corpi di compiere un lavoro”. Secondo il principio di conservazione.
Le fonti rinnovabili nella politica energetica italiana Gianni Silvestrini Direttore scientifico del Kyoto Club.
Ambiente, energia ed attività industriale Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano.
Confederazione Generale dellAgricoltura Italiana Convegno Nazionale per lenergia dallAgricoltura novembre 2006 Camera di Commercio di MI Palazzo.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Pacchetto clima EU e Green Economy
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
Cos’è un problema?.
Fonti energetiche rinnovabili Introduzione
14 settembre 2005 Giorgio Olivieri & Associati Il peso dellenergia nei costi di fabbricazione.
Il Quadro energetico.
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
Gubbio, energia e ambiente Dr. Karl-Ludwig Schibel Coordinatore Alleanza per il Clima Italia.
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
IL GOVERNO SI PROPONE DI SPENDERE CIRCA 24 MILIARDI DI EURO PER COSTRUIRE 4 CENTRALI NUCLEARI DI 3^ GENERAZIONE, CHE NON RISOLVONO IL PROBLEMA DELLE SCORIE.
LILLUSIONE DELLENERGIA DAL SOLE E IL PROTOCOLLO DI KYOTO Franco Battaglia Università di Modena Galileo
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
Italia Rinnovabile verso lEuropa 2020 situazione e prospettive Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem.
1 Efficienza energetica, Fonti rinnovabili e Territorio. Potenzialità ed opportunità per i Settori Pubblico e Privato Giorgio Bergamini Presidente COGENA.
LILLUSIONE DELLENERGIA DAL SOLE Franco Battaglia Università di Modena Associazione Galileo 2001.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Parma.
I CAMBIAMENTI CLIMATICI E GLI ACCORDI INTERNAZIONALI
Roma, 10 dicembre 2010 Il ruolo del nucleare nello scenario energetico globale.
Chimica e farmaceutica Intensità energetica Esposizione alla concorrenza internazionale (GWh per unità di fatturato) (quota % esportata) Metallurgia Min.
Chimica e farmaceutica Intensità energetica Esposizione alla concorrenza internazionale (GWh per unità di fatturato) (quota % esportata) Metallurgia Min.
Le nuove sfide per la politica energetica europea
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
ENERGIE RINNOVABILI: Realtà e prospettive per lItalia ed il Veneto Convegno Via Poerio S. Maria delle Grazie 7 novembre 2006 – Mestre (Ve) ing. Fabio Fior.
Pippo.
Incontro di approfondimento Quale futuro per il nucleare in Italia? Paolo Carcassi Segretario Confederale UIL 3 Luglio 2009.
Un’analisi dei dati del triennio
Mercato del lavoro e condizione giovanile: la crisi si acuisce
1 1 Capi d’accusa e i Punti della Difesa Massimo Beccarello Milano, 24 gennaio 2009.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi Gianni Silvestrini Direttore scientifico Kyoto Club.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
Antonio Monaco (Presidente Gruppo ragazzi dell’AIE) Il buco nero delle biblioteche scolastiche. Lettura, e infrastrutture per la lettura, nella scuola.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
 CAMBIAMENTI CLIMATICI  ENERGIA RINNOVABILE.  RIDURRE LE IMISSIONI DEL 20% o 30%
Olgiate Molgora 8 giugno L’energia è vita o morte, non solo potenza, velocità, calore, trasformazione di materia, merce, capitale.
L’ENERGIA NUCLEARE OGGI
Cagliari 10 Novembre 2006L´energia per lo sviluppo nello scenario europeo La strategia europea de la energia C. Burgos-Alonso Consigliere, DG Energia e.
Transcript della presentazione:

LENERGIA ELETTRICA NEL MONDO: CRESCE IL PESO DI CARBONE E GAS Carbone 38,4%38,2%38,0%39,0%38,7%39,1%40,3%39,8%40,3%41,0%41,6%41,0% 41,7% Olio combustibile 8,9%8,8%8,3%7,7%7,4%7,1%6,9%6,7%6,5%5,7% 5,5%4,7%4,2% Gas 15,8%16,5%17,4%17,8%18,6%19,0%19,3%19,7%19,8%20,2%20,9%21,3%20,6%20,7% Nucleare 17,2%17,1%17,2%16,8%17,0%16,5%15,8%15,7%15,2%14,8%13,8%13,5%13,9%13,4% Idroelettrico 18,3%17,9%17,5%17,0%16,5%16,3%15,8%16,1%16,0% 15,6%15,9%16,4%16,2% Biomasse e rifiuti 1,0% 1,1% 1,2% 1,3% 1,4%1,5% Altre rinnovabili 0,4% 0,5% 0,6%0,7% 0,8%0,9%1,0%1,2%1,5%2,0%2,3% Fonte: Agenzia Internazionale dellEnergia

+ 50,2% TWh TWh LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA NEL MONDO + 50 % dal miliardi di kilowattora nel 2010 (320 dei quali in Italia) Fonte: Agenzia Internazionale dellEnergia

COME VIENE PRODOTTA LENERGIA ELETTRICA NEL MONDO Fonte: Agenzia Internazionale dellEnergia Combustibili fossili Fonti rinnovabili ,1% 19,7% 66,6% 20% + 3,5% + 0,3%

FONTI ENERGETICHE E PRODUZIONE DI CO 2 Fonte: Agenzia Internazionale dellEnergia NONOSTANTE KYOTO, NEGLI ULTIMI 13 ANNI LE FONTI CHE PRODUCONO GAS SERRA (+ 3,5%) SONO CRESCIUTE, MENTRE LE FONTI CARBON FREE (- 3,5%) SONO SCESE Fonti senza CO 2 Carbone, gas, olio combustibile Fonti con CO 2 63,1% 66,6% 36,9% 33,4% Nucleare, idroelettrico, biomasse e rifiuti, altre rinnovabili

? COSA SUCCERÀ nei prossimi 5–10 anni a causa di alcune CHIUSURE di impianti nucleari e dei RITARDI nella realizzazione di nuovi ?

F. Birol : direttore AIE (30 marzo) Questo incrementerà il costo dellenergia per tutto il mondo. È anche una brutta notizia per il cambiamento climatico

UBS In general, UBS argues the big winners from Fukushima will be gas, and to a lesser extent coal and renewables. The losers will be nuclear, consumers (through higher power costs) – and the environment.

Ce chi è felice anche in Italia… Nel 2010 crescono produzione e commercio di carbone La produzione mondiale è salita a 6,5 miliardi di tonnellate, in crescita ( +8% ) per lottavo anno consecutivo… (convegno Il sistema elettrico Italiano: quale mix per gli obiettivi di riduzione della CO2 del 25/03/2011) In Italia le importazioni di questo combustibile sono aumentate del +5% Fonte: Assocarboni

Il nucleare costa troppo… (fonte DePaoli –Bocconi) Ignorando i costi di emissione della CO 2 Includendo i costi di emissione della CO 2 TecnologiaMedia (%) Estremi 5- 95% Ampiezza intervallo TecnologiaMedia (%) Estremi 5- 95% Ampiezza intervallo Gas (Ccgt)77,255,8- 103,1 47,3Gas (Ccgt)88,866,7- 115,1 48,8 Carbone67,651,0-87,136,1Carbone93,074,3- 116,3 42,0 Nucleare63,242,4-90,648,3Nucleare63,242,4-90,648,3 Probabilità che: - Il nucleare sia più caro del carbone40%- Il nucleare sia più caro del carbone7% - Il nucleare sia più caro del gas25%- Il nucleare sia più caro del gas12% - Il carbone sia più caro del32%- Il carbone sia più caro del gas63% Stime costi incentivi per solo solare nei prossimi 20 anni: miliardi per una produzione pari al % del fabbisogno nazionale

LA REALE PERICOLOSITÀ DELLE VARIE FONTI ENERGETICHE Fonte: ExternE (EU Commission) Oms (Organizzazione Mondiale Sanità) Carbone Tasso di mortalità (per TWh prodotto) Fonti energetiche 161 Olio combustibile Gas Biocombustibili/Biomasse Torba Solare Eolico Idroelettrico Nucleare ,44 0,15 1,4 0,04 > morti/anno

Conclusione I L nostro prossimo futuro sarà dominato dai combustibili fossili C ontinueremo ad avere circa 1 milione di morti allanno P agheremo lenergia sempre più cara S arà ancora più difficile ridurre le emissioni di CO 2 P agheremo 5-6 miliardi di euro lanno per 20 anni P er avere pochi punti percentuali di energia da fonti rinnovabili