Roma 19-20 Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fonte: International Energy Agency – WEO 2010 Nello scenario di policy le emissioni sono del 49% inferiori rispetto a quelle dello scenario tendenziale.
Advertisements

EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVBILI
Il caso delle pompe di calore geotermiche. REF – Osservatorio Energia
REF – Osservatorio Energia
Amici della Terra Italia Onlus, è unAssociazione ambientalista attiva in Italia dal 1978 con sedi e recapiti su tutto il territorio nazionale. Gruppi regionali.
L’importanza dell’acqua calda
attuazione della Direttiva 2002/91/CE
"Territorio e ambiente: azioni possibili con scelte semplici"
Bioenergie: L’esperienze del fotovoltaico
Comune di MALGESSO 07 Aprile 2006 Ing. FLAVIO CONTI LUVINATE (Varese)
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi
Unione dei Comuni per il " Patto dei Sindaci " Campagna SEE Italia. Francavilla Marittima - Piazza Tre Caffè (Villa Comunale) Ora: giovedì 5 maggio 2011.
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
Approfondimento sul fotovoltaico XXVII Assemblea Annuale ANCI Fiera di Padova,11 novembre 2010 Novità normative FER.
Diagnosi Energetica Giovedì 20 novembre 2003 I.T.C Rosselli Ing. Alessandro Canalicchio Ing. Claudio Ginocchietti Agenzia per lEnergia e lAmbiente della.
Sergio Fabio Brivio Consigliere alla Sostenibilità
Generazione da biomasse su piccola scala: un caso emblematico Roma, 19 ottobre 2010.
Valutazione dei costi delle FER termiche nel settore residenziale
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
Ministero dello Sviluppo Economico
I risultati dello studio di Confindustria sull’efficienza energetica
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
1 Limpegno di Confindustria per lefficienza energetica Sara Rosati Area Impresa e Territorio, Confindustria Latina, 23 maggio 2008.
Confindustria Risparmio Energetico Ragusa 2007 Le applicazioni delle Energie Rinnovabili e lEfficienza Energetica nelle strutture industriali e nel settore.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
1 Efficienza energetica: limpegno di Confindustria Sara Rosati Public Utilities, Confindustria Campobasso, 20 aprile 2007.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Fonti energetiche rinnovabili Introduzione
Il Quadro energetico.
Giovanni Lelli, Commissario ENEA
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
Italia Rinnovabile verso lEuropa 2020 situazione e prospettive Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem.
1 Efficienza energetica, Fonti rinnovabili e Territorio. Potenzialità ed opportunità per i Settori Pubblico e Privato Giorgio Bergamini Presidente COGENA.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
Solare Termico e Pompe di Calore. 2 FOTOVOLTAICOSOLARE TERMICO HEAT PUMP.
Cagliari, 17 marzo 2012La politica energetica - La Sardegna...oltre la crisi 1 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLINDUSTRIA DOCUMENTO DI INDIRIZZO.
Francesco Gori “Nuovi orizzonti energetici per Milano.
1 Roma, 29 gennaio 2009 GAS NATURALE APPROVVIGIONAMENTI E PREZZI Qual è lordine di importanza? Bruno Tani Presidente Anigas.
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Parma.
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
Celle fotovoltaiche Pozzo geotermico Pompa di calore Elettrolizzatore
Edifici Europei non-residenziali “al microscopio” Analisi del mercato terziario Europeo.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi Gianni Silvestrini Direttore scientifico Kyoto Club.
AUTO ELETTRICA Il Progetto E-Mobility Italy Andrea Zara
Verso l’Economia Verde: analisi di scenario per la sostenibilità
Gli sviluppi normativi in materia di efficienza energetica e delle fonti rinnovabili nell’edilizia Vicenza 25 gennaio 2008 Gianni Silvestrini.
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Olgiate Molgora 8 giugno L’energia è vita o morte, non solo potenza, velocità, calore, trasformazione di materia, merce, capitale.
Il valore aggiunto dell’eolico per l’economia italiana 1 Alessandro Marangoni Il valore aggiunto dell’eolico per l’economia italiana Eolico italiano: costi.
Le proposte di Adiconsum sul 55% e sulla rimodulazione degli incentivi alle FER.
“EFFICIENZA ENERGETICA: OBBLIGHI E OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE” PERUGIA, 24 SETTEMBRE 2015 I NUMERI DELL’EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA ING. PAOLO RICCI.
Le ricadute economiche del PV in Italia
Convegno Nazionale HFV 26 novembre 2015 Il contributo delle Istituzioni allo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia Il caso del fotovoltaico.
Firenze 13 Gennaio 2012 Le rinnovabili termiche per l’obiettivo 2020 in Toscana CoAer presenta il Il ruolo delle pompe di calore per l’obiettivo 2020 in.
Condominio “6 famiglie” 120/130 mq circa per U.A. 2 PIANI – Rende (CS) PROPOSTA RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO AUTONOMO MACCHINA UNICA.
Report stato avanzamento lavori SPREAD RES H/C Bruno Baldissara - ENEA Roma – 15 Ottobre
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA. DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente.
Il Piano Energetico di Fornovo di Taro Patrizia Bolognesi Polo di Rimini - Università di Bologna POLO TECNOLOGICO – ENERGIA & AMBIENTE Dipartimento di.
LE RINNOVABILI TERMICHE: OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA Firenze, 13 gennaio 2012 Il ruolo del solare termico Valeria Verga, Segretario Generale.
SMART ENERGY SYSTEMS Obiettivi di efficienza energetica ( ) Prof. Ing. Livio de Santoli Responsabile per l’Energia Sapienza Università di Roma.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE Travacò Siccomario.
Pistoia 24 marzo Negli ultimi dieci anni, in Italia, nel settore dell’energia sono cambiate le regole e si è innescato un processo di riassetto.
Transcript della presentazione:

Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA NAZIONALE SULLE FONTI RINNOVABILI TERMICHE

Roma Aprile 2011 Pompe di calore:efficienza & rinnovabili termiche Il potenziale delle pompe di calore è documentato nelle recenti proposte della Confindustria Proposte per il Piano Straordinario di efficienza energetica e nel Piano di azione Nazionale delle rinnovabili, pubblicato dal MiSE (PAN).

Roma Aprile 2011 Efficienza: proposte Confindustria Potenziale complessivo di risparmio di energia fossile 86 Mtep e 207,6 Mton di CO 2 di tutte le tecnologie Potenziale delle pompe di calore è stato stimato in 11,7 Mtep e 27,2 Mton di CO 2 (nei dieci anni ).

Roma Aprile 2011 Rinnovabili: proposte PAN Il Governo Italiano nel PAN ha stimato lobiettivo di produzione in 21,49 Mtep di FER nel 2020;

Roma Aprile 2011 Rinnovabili termiche : stime PAN IL PAN ha fatto anche una stima del contributo previsto per ciascuna tecnologia che utilizza energie rinnovabili al fine di conseguire lobiettivo nel settore riscaldamento di 10,46 Mtep ( il 46% del contributo complessivo) dei quali 2,9 Mtep di FER da pompe di calore.

Roma Aprile 2011 Stime Coaer di FER da pompe di calore nel 2020 Le nostre stime di sviluppo delle pompe di calore prospettano un potenziale ben maggiore, naturalmente subordinato agli strumenti di sostegno che verranno messi a disposizione. I nostri studi prevedono che circa il 25% della domanda di servizio possa essere soddisfatta con pompe di calore, con una copertura di 7,5 Mtep di domanda di servizio e un impiego di 5,2 MTep di FER. (solo per la funzione invernale e ACS)

Roma Aprile 2011 Stime Coaer di FER :domanda servizio coperta da PdC Incremento/anno PAN = 7% Incremento/anno Coaer=13%

Roma Aprile 2011 Il recepimento della direttiva RES Il recepimento della direttiva relativa alla promozione dell'uso delle rinnovabili è un atto dovuto e necessario al nostro paese : per sviluppare finalmente una politica seria e concreta sull'uso delle rinnovabili per incrementare l'uso delle fonti rinnovabili termiche, fra le quali le pompe di calore che sono più promettenti ed adatte al nostro territorio, per evitare le speculazioni economiche legate allimpiego di alcune tecnologie di rinnovabili elettriche.

Roma Aprile 2011 Tariffe elettriche Il costo dellenergia elettrica in Italia è fra i più alti di Europa e, in particolare per lutenza domestica, le tariffe (gravate da innumerevoli componenti) sono estremamente penalizzanti per i sistemi a pompa di calore. Questa situazione vanifica, in buona parte, gli effetti della forte riduzione dei consumi che non si traducono in una pari riduzione dei costi di esercizio. Risulta quindi un reale impedimento alla crescita di questo settore.

Roma Aprile 2011 Tariffe elettriche Larticolazione delle tariffe elettriche è tale per cui il costo della energia elettrica in Italia varia dai : 0,30 /kWh della tariffa D nel settore domestico ai circa 0,18 /kWh della tariffa BT, come per il centralizzato e il terziario, sempre decisamente molto alto rispetto al costo medio dellenergia elettrica in Europa ( 0,10). Riteniamo quindi che la introduzione di un incentivo, accreditato direttamente sulla tariffa dell'utente finale, tale da portare il costo della energia elettrica utilizzata dalle pompe di calore a 0,10 /kWh sia un prerequisito necessario per creare le condizioni di sviluppo di questo settore, come sta avvenendo in tutti i Paesi Europei.

Roma Aprile 2011 Confronto rinnovabili termiche e rinnovabili elettriche Ipotesi : contributo 8cent/kWh elettrico consumato da PdC Costo FER da pompa di calore = 4 cent/kWh FER confrontato con Costo FER da pannello fotovoltaico : 36,5 cent/kWh FER Conclusione: Il costo dellincentivazione del fotovoltaico è quindi 9 volte superiore a quello ipotizzato per le FER da Pompa di Calore

Roma Aprile 2011 Conclusioni Ci auguriamo che le nostre richieste vengano ascoltate e che si creino le condizioni per sviluppare queste grandi potenzialità delle PdC e che si realizzino i benefici che ne derivano per il Paese, per lutente e per la nostra industria nazionale.

Roma Aprile 2011 GRAZIE PER LATTENZIONE