La distribuzione campionaria della media

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESERCITAZIONE 2 Come leggere la tavola della normale e la tavola t di Student. Alcune domande teoriche.
Advertisements

Test delle ipotesi Il test consiste nel formulare una ipotesi (ipotesi nulla) e nel verificare se con i dati a disposizione è possibile rifiutarla o no.
8) GLI INTERVALLI DI CONFIDENZA
Stime per intervalli Oltre al valore puntuale di una stima, è interessante conoscere qual è il margine di errore connesso alla stima stessa. Si possono.
variabili aleatorie discrete e continue
Variabili aleatorie discrete e continue
Distribuzione Normale o Curva di Gauss
STATISTICA DESCRITTIVA
Intervalli di confidenza
Proprietà degli stimatori
Stime per intervalli Oltre al valore puntuale di una stima, è interessante conoscere qual è il margine di errore connesso alla stima stessa. Si possono.
Scale di misura delle variabili
Fondamenti della Misurazione
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Analisi dei dati per i disegni ad un fattore
Campione e campionamento
CAMPIONE E CAMPIONAMENTO
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Inferenza statistica per un singolo campione
CAMPIONAMENTO Estratto dal Cap. 5 di:
DISTRIBUZIONI TEORICHE DI PROBABILITA’
Distribuzioni di probabilità
Appunti di inferenza per farmacisti
Corso di biomatematica lezione 4: La funzione di Gauss
STATISTICA a.a PARAMETRO t DI STUDENT
Concetti legati all’incertezza statistica
Lezione 8 Numerosità del campione
Num / 36 Lezione 9 Numerosità del campione.
Lezione 4 Probabilità.
Verifica delle ipotesi su due campioni di osservazioni
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Le distribuzioni campionarie
PROBABILITA : se un EVENTO si verifica in h modi diversi su n possibili (POPOLAZIONE) p = h/n Questa definizione è talvolta applicabile a priori (es. lancio.
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
Esercizi Supponete di lanciare 50 volte un dado regolare e indicate con M la media aritmetica dei risultati ottenuti. Calcolate il valor medio e lo s.q.m.
La teoria dei campioni può essere usata per ottenere informazioni riguardanti campioni estratti casualmente da una popolazione. Da un punto di vista applicativo.
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Cap. 15 Caso, probabilità e variabili casuali Cioè gli ingredienti matematici per fare buona inferenza statistica.
Obbiettivo L’obiettivo non è più utilizzare il campione per costruire un valore o un intervallo di valori ragionevolmente sostituibili all’ignoto parametro.
Intervalli di fiducia.
Domande riepilogative per l’esame
Un insieme limitato di misure permette di calcolare soltanto i valori di media e deviazione standard del campione, ed s. E’ però possibile valutare.
Corso di Analisi Statistica per le Imprese
Strumenti statistici in Excell
Il residuo nella predizione
Martina Serafini Martina Prandi
Esercizi Determinare la probabilità che, lanciando due dadi da gioco, si abbia: A: somma dei risultati maggiore di 10 B: differenza dei punteggi in valore.
“Teoria e metodi della ricerca sociale e organizzativa”
La statistica F Permette di confrontare due varianze, per stabilire se sono o no uguali. Simile al valore t di Student o al chi quadrato, l’F di Fisher.
Le distribuzioni campionarie
Intervallo di Confidenza Prof. Ing. Carla Raffaelli A.A:
“Teoria e metodi della ricerca sociale e organizzativa”
Intervalli di confidenza
Distribuzioni di probabilità di uso frequente
Eventi aleatori Un evento è aleatorio (casuale) quando non si può prevedere con certezza se avverrà o meno I fenomeni (eventi) aleatori sono studiati.
Elaborazione statistica di dati
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 24 Giugno 2015 Statistica inferenziale
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
La covarianza.
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
In alcuni casi gli esiti di un esperimento possono essere considerati numeri naturali in modo naturale. Esempio: lancio di un dado In atri casi si definisce.
1 DISTRIBUZIONI DI PROBABILITÁ. 2 distribu- zione che permette di calcolare le probabilità degli eventi possibili A tutte le variabili casuali, discrete.
Psicometria modulo 1 Scienze tecniche e psicologiche Prof. Carlo Fantoni Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Inferenza.
La distribuzione normale. Oltre le distribuzioni di frequenza relative a un numero finito di casi si possono utilizzare distribuzioni con un numero di.
A partire da determinate condizioni iniziali, un esperimento e’ l’osservazione del verificarsi di qualche “accadimento” che, se si ripete l’esperimento.
Scienze tecniche e psicologiche
Psicometria modulo 1 Scienze tecniche e psicologiche Prof. Carlo Fantoni Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Implementazione.
Introduzione all’inferenza
Psicometria modulo 1 Scienze tecniche e psicologiche Prof. Carlo Fantoni Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Test di ipotesi.
Transcript della presentazione:

La distribuzione campionaria della media

La distribuzione campionaria della media È una distribuzione teorica Diversa dalla distribuzione del campione Diversa dalla distribuzione dalla popolazione Serve nell’inferenza statistica per la stima puntuale e intervallare

Un dado dà un punteggio discreto compreso fra 1 e 6 Due dadi, tirati assieme, danno un punteggio compreso fra 2 e 12. La media invece varia sempre da 1 a 6, anche per cinque o dieci dadi. Come si distribuisce la media del punteggio di x dadi? Tirando 2, o 3 o 10 dadi un numero per esempio 100 volte, come si distribuiscono le medie?

La media di 1, 2, 3, 4, 5, 6 è pari a 3,5 La varianza (media dei quadrati meno quadrato della media) è pari a (1+4+9+16+25+36 )/6-3,5x3,5= 2,9166 La deviazione standard è pari a 1,7078

Immaginiamo un esperimento cento studenti lanciano un certo numero di dadi, calcolano la media dei punteggi e registrano il risultato.

Lanciando un solo dado… …La media è uguale al punto del dado E la rappresentazione grafica è la seguente

La distribuzione dei risultati non è perfettamente uniforme, ma varia per fluttuazione casuale.

Continuiamo l’esperimento Gli studenti lanciano il dado non una volta, ma due, tre, cinque, dieci… e calcolano la media dei valori ottenuti. Come si distribuiscono queste cento osservazioni?

100 studenti lanciano 2 dadi e calcolano la media

100 studenti lanciano 3 dadi e calcolano la media

100 studenti lanciano 5 dadi e calcolano la media

100 studenti lanciano 10 dadi e calcolano la media

100 studenti lanciano 20 dadi e calcolano la media

100 studenti lanciano 30 dadi e calcolano la media

100 studenti lanciano 60 dadi e calcolano la media

100 lanci di 60 dadi grafico ingrandito

Conclusione All’aumentare di n: La distribuzione delle medie si avvicina sempre di più alla curva normale

Proprietà della distribuzione campionaria delle medie (1) La distribuzione campionaria delle medie segue approssimativamente la curva normale (2) La media delle medie campionarie tende a essere uguale al valore medio della popolazione (3) La deviazione standard è inversamente proporzionale alla numerosità del campione

Teorema del limite centrale Se si estraggono da una popolazione infiniti campioni di dimensione n, la media si distribuisce come una normale con Media=media della popolazione Deviazione standard (errore standard)=

Se la distribuzione della popolazione è normale, il campione può essere di qualsiasi dimensione Se la popolazione non è normale (asimmetrica o discreta) il campione dovrà essere di almeno 25 osservazioni

Esempio In una classe il QI dei 28 studenti è pari a 108. Il test usato per misurare l’intelligenza ha una media di 100 e una d.s. pari a 16. Qual è la probabilità di avere un risultato simile per caso? Si tratta di una classe normale o molto abile?

Grafico della distribuzione della media campionaria da popolazione normale

Media= 100 Ds= 16/√28 = 3,023

Dalle tavole della normale si legge che il punto zeta uguale o superiore a 2,64 si ottiene solo raramente, solo 4 volte su 100 (p=0,004) Si conclude che la classe è più dotata della norma

Inferenza con l’uso della distribuzione campionaria delle medie (1) Trovare il valore medio e l’errore standard delle medie campionarie (2) Disegnare il grafico (3) Calcolare il valore standardizzato (4) Cercare la probabilità sulla tavola delle normale e tirare le conclusioni