Come ci vedono le imprese cinesi NICOLA PIEPOLI 17 NOVEMBRE 2005 Progetto n. 287-2005 20129 MILANO – Via Benvenuto Cellini, 2/A – Tel. 02 54123098 – Fax.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TRANSNAZIONALITA’ PER IL DISTRETTO DEL MARMO
Advertisements

“Insieme per crescere”
Strategie di prezzo e qualità delle esportazioni italiane: i settori tessile-abbigliamento, calzature e gioielleria Giorgia Giovannetti Dirigente Area.
Corso Di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale
Le attività dellICE a sostegno dellinternazionalizzazione delle imprese italiane Roma, 7 novembre 2012.
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
QUALITA’ E ORIGINE DEI PRODOTTI
20129 MILANO – Via Benvenuto Cellini, 2/A – Tel – Fax: ROMA – Via di Ripetta, 39 – Tel – – Fax 06.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
Marketing I prezzi e la politica dei prezzi.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Consorzio Politecnico Innovazione
Roma, 18 febbraio 2011 Claudia Peritore 1 Programma LLP - ERASMUS I pro della mobilità Erasmus placement.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
La Filiera Corta: Valore e Valori Gruppi di Acquisto Solidale
Società Italiana di Marketing
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Ufficio Studi La subfornitura toscana nei settori tecnici Meccanica, elettronica, plastica e gomma Cristina Marullo Unioncamere Toscana - Ufficio.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Il Corso di Laurea in Fisica
Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU Lezione novembre
UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008 UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008.
1 Giovani Imprenditori Criminalità e sicurezza per gli esercizi commerciali 14 GENNAIO Rapporto n MILANO – Via Benvenuto Cellini,
Seminario Valorizzare le produzioni locali attraverso la creazione di itinerari tematici 6-7 ottobre Frantoio di Roccanegra, via Nazionale - Chiusavecchia.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
Istituto nazionale per il Commercio Estero LA FACILITAZIONE DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE -UNA VALENZA CRUCIALE E STRATEGICA PER IL MADE I N ITALY Complesso.
Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste.
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
Il risultato di una ricerca scientifica può rappresentare linizio di un progetto imprenditoriale di successo 2007.
Turismo Responsabile Organizzato
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
20129 MILANO – Via Benvenuto Cellini, 2/A – Tel – Fax: ROMA – Via di Ripetta, 39 – Tel – – Fax 06.
20129 MILANO – Via Benvenuto Cellini, 2/A – Tel – Fax: ROMA – Via di Ripetta, 39 – Tel – – Fax 06.
Landamento commerciale tra lItalia e LAmerica Latina Milano, 5 giugno 2013.
ASSOCORCE PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE IMPRESE.
1 SIMPLY ITALIAN GREAT WINES W ORLD T OUR
I 7 esperti Elio Catania John Guardiola Dante Casati
L’INTRODUZIONE DI TEORIE KEYNESIANE NELLA POLITICA ECONOMICA AMERICANA
Alto Commissario per la lotta alla contraffazione Bologna, 6 marzo 2007 Limpegno per la lotta alla contraffazione.
Sapori italiani nel mondo
Missioni commerciali allestero 2010 Probrixia, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Brescia, individua il fulcro delle proprie attività nellorganizzazione.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Dott. Emanuele Seghetti
Relazioni interaziendali
1 Ruben Sacerdoti. 2 Indice dellintervento Presentazione attività RER per la Cina strategia ambiti di attività I dati dellattività Cina del biennio
L’azienda prima dell’intervento:
1. Non di sola arte Viaggio in Italia tra voci e numeri della giovane arte contemporanea Facoltà del Design, Politecnico di Milano, 8 aprile 2008 Giulia.
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
Confindustria - Delegazione Ue1 Seminario Confindustria – Federexport Bruxelles, 11 luglio 2006 La riforma degli aiuti di Stato – le novità sul de minimis,
Business Forum Hanoi, 5 novembre Perché il Vietnam?
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
Impresa Formativa Simulata internazionale
invece che essere comprati
Progetto per la promozione integrata delle risorse naturali e dei beni artistici e culturali del comprensorio della Baia di Napoli.
POLI.design in collaborazione con Innova.com organizza un Master di livello universitario.
1 Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione Villa d’Este - Cernobbio (Como) 16 e 17 ottobre 2009 I valori dell’agroalimentare italiano.
Comune di Prato Gli strumenti locali per comunicare la Europa - “ Punto Giovani Europa “, struttura rivolta ai giovani - “Ufficio Europa”, struttura rivolta.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
La Globalizzazione Le Multinazionali.  La globalizzazione è un processo attraverso cui mercati, produzioni, consumi e anche modi di vivere e di pensare.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
MAPPATURA DEI FLUSSI DISTRIBUTIVI NEL SETTORE FLOROVIVAISTICO febbraio 2008.
ASS PROJECT WORK. L’Italia è un leader internazionale nel mondo dei prodotti alimentari di qualità, nella gastronomia, nel vino. Questi prodotti sono.
Guardando a Oriente: perché studiare Cinese oggi 30 novembre 2015 – Liceo L. Stefanini.
FUTURO GIOVANE Guastalla (RE), 18 settembre 2012 Giovani, formazione e lavoro nel mondo che cambia.
Prof.ssa Sonia Ferrari1 Corso di Marketing del Turismo La politica distributiva Concetto molto diverso rispetto alle imprese manufatturiere Si può parlare.
Report delle Sessioni parallele Sergio De Luca Direttore Centrale Comunicazione e Immagine Confcommercio-Imprese per l’Italia Bari, giugno 2014.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
Transcript della presentazione:

Come ci vedono le imprese cinesi NICOLA PIEPOLI 17 NOVEMBRE 2005 Progetto n MILANO – Via Benvenuto Cellini, 2/A – Tel – Fax ROMA – Via di Ripetta, 39 – Tel – Fax

2 Se dico Italia, cosa Le viene in mente? %

3 Quali prodotti italiani Le vengono in mente per primi? %

4 Che percezione ha dei prodotti italiani complessivamente? Dati in percentuale

5 Da cosa sono caratterizzati i prodotti italiani? 1.- Design 2.- Accuratezza nei particolari 3.- Qualità, durata, status 4.- Bellezza, alto prezzo 5.- Originalità 6.- Fantasia 7.- Sex appeal Minus: prezzo troppo elevato, contraffazione diffusa, stile troppo classico per il pubblico più giovane.

6 Ha mai acquistato i seguenti prodotti italiani? (opinion leader) Prodotto italiano v.a. Pizza10 Pasta9 Abbigliamento8 Scarpe8 Vino5 Arredamento3 Altro cibo o bevande2 Design2 Tecnologia1 Automobili1 Moto0 Ingegneria0

7 Aziende e prodotti italiani secondo gli opinion leader cinesi È riconosciuta unaltissima qualità del prodotto italiano. I maggiori pregi delle aziende italiane sono il know how e le capacità manageriali LItalia è considerata il Paese della moda, in particolare la moda legata alla lavorazione della pelle. Senza considerare vincoli di budget, abbigliamento e pelletteria sono i beni più desiderati, seguiti da auto, mobili e complementi darredo, alimentari e bevande.

8 Cosa pensa dovrebbe fare lItalia per migliorare la sua immagine e le vendite dei suoi prodotti in Cina? Migliorare il marketing e la promozione dei prodotti italiani puntando a mettere in luce la qualità superiore Migliorare i servizi post vendita Ridefinire lintera catena distributiva, in particolare nelle città medio- piccole, ed aiutare i consumatori a trovare con più facilità i prodotti italiani Adattare i prodotti ai bisogni del consumatore cinese (ricordandosi che la Cina non è solo Pechino e Shanghai!) Garantire e mantenere un altissimo standard di qualità per giustificare i relativi premium price Lottare duramente contro la contraffazione

9 Aziende cinesi e mercato italiano Lindustria cinese non è più basata solo sulla quantità e sulla produzione a basso costo, ma anche sulla ricerca e linnovazione Pertanto, le aziende cinesi sono sempre più interessate a sviluppare collaborazioni a livello di medie strutture in alcuni settori che richiedono particolari tecnologie nelle quali le imprese italiane sono allavanguardia

10 Aziende cinesi e mercato italiano delle tecnologie Quali i settori più richiesti? In particolare, sono frequenti le richieste per i seguenti settori: –Macchine utensili –Componenti di impianto –Trasformazione dei prodotti agricoli –Trasporti –Infrastrutture –Ambiente

11 Come possiamo facilitare gli investimenti cinesi in Italia? Creazione di parchi e distretti industriali Agevolazione della nascita di consorzi di piccole e medie imprese italiane con aziende cinesi Moltiplicazione delle iniziative di scambio culturale e conoscenza reciproca: vanno in questa direzione le proposte avanzate dal Ministro dellIstruzione per incrementare gli scambi fra le Università dei due Paesi e per cercare di attirare un numero maggiore di studenti e ricercatori cinesi Stage in Italia di personale cinese specializzato in aziende italiane per creare poi referenti locali in Cina

12 Opportunità da cogliere È stato stimato che nei prossimi 5 anni 30 milioni di cinesi visiteranno lItalia Investire in infrastrutture turistiche e studiare strutture ricettive specifiche per il turismo cinese (ad esempio tenendo conto del fatto che i turisti cinesi generalmente si muovono in gruppi con più di 20 persone) può essere unopportunità, seguendo lesempio di Germania e Svizzera Potenziare e aumentare le linee aeree da e verso la Cina è un aspetto fondamentale per far sviluppare le relazioni fra i due Paesi, i rapporti daffari e il turismo La business community italiana sente la carenza di un campo base in Cina diversamente da altri Paesi che hanno propri centri residenziali e commerciali

13 Nota metodologica LIstituto Piepoli ha condotto una serie di ricerche per conto di istituzioni ed aziende italiane nel corso degli ultimi 24 mesi, tra cui una ricerca sullimmagine dei prodotti Italiani allestero (inclusa la Cina) per conto di ICE (Istituto Nazionale per il Commercio Estero) e del Comitato Leonardo. La metodologia adottata in questa ricerca si basava su tecniche quantitative (1.000 interviste CATI per Paese) e qualitative, attraverso interviste in profondità ad opinion leader (businessmen, giornalisti, grandi importatori di prodotti italiani).

14 Come ci vedono le imprese cinesi NICOLA PIEPOLI 17 NOVEMBRE 2005 Progetto n MILANO – Via Benvenuto Cellini, 2/A – Tel – Fax ROMA – Via di Ripetta, 39 – Tel – Fax