Assenze per malattia secondo la certificazione on line: PRIME EVIDENZE Roma, 2 febbraio 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dietro la Curva di Offerta: Fattori Produttivi e Costi
Advertisements

Regione Toscana: indagini sugli esiti occupazionali del POR Ob
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
ECTS: la conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Parte IV Conservatorio di Musica “N. Paganini” Genova, 2 maggio
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
International Migrations: An Overview
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
Sala Dalla Chiesa - Via Cavour Palermo
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
ValutaPASSI Gruppo Tecnico PASSI Nazionale Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute (ISS) Incontro Coordinamento Nazionale,
Lezione 7 IL MERCATO DEL LAVORO
Il mercato dei beni in economia aperta
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Clea
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Capitolo 6 Il mercato del lavoro
Gli accadimenti e le operazioni di azienda
L’informazione statistica ufficiale per l’analisi economica
Gruppo problematiche del lavoro - Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino 1 L'inquadramento dell'apprendista negli Studi Professionali.
rendicontazione delle Aziende Sanitarie
La Concorrenza Perfetta e La
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
14° Convegno Cnipa- Roma 11 aprile 2006 Rosanna Alterisio 1 La gestione documentale per lefficienza e la trasparenza Stato dellarte e opportunità Rosanna.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura dell' Ufficio studi della Fieg.
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
1 La Legge Italiana sulla Firma Digitale Nicola Rebagliati.
Sperimentazione dellapplicazione della Riforma della P.A. allambito della valutazione del personale delle Aziende Sanitarie Focus Group Nazionale 20 settembre.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
Rilevazione assenze dei dipendenti pubblici DICEMBRE 2009 REGIONE LOMBARDIA.
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA NEL 2010 OBIETTIVI RIDUZIONE TERMINI MASSIMI DI CONCLUSIONE DEI PROCEDIMENTI RAZIONALIZZAZIONE.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Primi risultati dello studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa.
Pagina 1 CONFINDUSTRIA SIRACUSA Gli sconti tariffari INAIL per Prevenzione Siracusa 18 Gennaio 2012 Relatore: Dott. Dario DAmico (CONTARP – INAIL SICILIA)
1. 2 Lintervento del Centrosinistra su IRPEF e assegni familiari corregge il cosiddetto secondo modulo di riforma varato dal Centrodestra: cambiano aliquote.
Evoluzione del contesto economico locale tra il 2007 e il 2010 (il quadro occupazionale) Pietro Aimetti Varese, 25/10/2011.
Personale con contratto a tempo indeterminato
PIEMONTE ECONOMICO SOCIALE 2012 Presentazione di Maurizio Maggi 21 giugno 2013.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura del Centro Studi Fieg.
IL SISTEMA CAMERALE PER LA PROMOZIONE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE Barbara Longo – Unioncamere Pordenone, 6 dicembre 2011.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Il mercato edile in provincia di Benevento Primo report di confronto: I° semestre 2007 – I° semestre 2008.
La tabella dei voti ECTS Maria Sticchi Damiani Sapienza, Roma 26 settembre
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Certificati medici telematici
Antonio Corvino, Direttore Generale OBI
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
Un esempio nel settore commerciale
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
BANDO VOLONTARIATO OBIETTIVI: SOSTENERE LE RETI NAZIONALI DI VOLONTARIATO PER IL RAFFORZAMENTO E LO SVILUPPO DELLA PROPRIA RETE NEL MEZZOGIORNO.
Analisi del mercato elettronico MEPA in Toscana Dati elaborati dal centro studi di Confindustria Toscana.
Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia Maggio 2012.
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
CERDFOS VECCHIE E NUOVE POVERTA’ Albergo delle povere - Palermo, 4 novembre 2010.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
La partecipazione politica in Italia
SUPERFICIE COLTIVATA A CEREALI E SOIA Andamento della superficie delle principali coltivazioni cerealicole dal 2000 ad oggi. Fonte dati: Istat.
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
GRUPPO TELECOM ITALIA STUDI ECONOMICI ED INTERNET POLICY Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia Bologna, 21 Novembre 2013 Osservatorio.
1 Roberto Monducci – Direttore centrale delle statistiche strutturali sulle imprese, agricoltura, commercio con l’estero e prezzi al consumo Ersilia Di.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
Perugia, martedì 2 luglio 2013 PROPENSIONE AD INVESTIRE E A CREARE OCCUPAZIONE IN ANNI DIFFICILI Fabrizio Pompei Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica.
Il tessuto cooperativo toscano. Dinamiche e prospettive per uno sviluppo “al femminile” A cura di Andrea Cardosi su dati elaborati da Silvia Rettori Firenze,
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Transcript della presentazione:

Assenze per malattia secondo la certificazione on line: PRIME EVIDENZE Roma, 2 febbraio 2011

Indice Executive summary Cosa emerge dalla Banca dati? I certificati trasmessi on line nel IV trimestre 2010 Numero medio di eventi per malato distinto per regione e settore Giorni medi di malattia per evento distinto per regione e settore Giorni medi di malattia per malato distinto per regione e settore Numero medio di eventi per malato distinto per classe di età e settore Giorni medi di malattia per evento distinto per classe di età e settore Giorni medi di malattia per malato distinto per classe di età e settore Focus sul settore privato Numero medio di eventi per malato distinto per ramo di attività Giorni medi di malattia per evento distinto per ramo di attività Giorni medi di malattia per malato distinto per ramo di attività Numero medio di eventi per malato distinto per dimensione di impresa Giorni medi di malattia per evento distinto per dimensione di impresa Giorni medi di malattia per malato distinto per dimensione di impresa 2

Executive summary Lassenteismo ha effetti negativi sulla produttività delle imprese, producendo aumento di costi e perdite di efficienza significativi. La crescente pressione competitiva a cui sono sottoposte le aziende italiane, a seguito della globalizzazione, rende sempre più cruciale leliminazione di qualsiasi inefficienza Grazie alla digitalizzazione dellinvio dei certificati di malattia da oggi disporremo di unampia e omogenea base statistica, sia per il settore privato che per quello pubblico, che apre nuove possibilità di analisi dei fenomeni sociali e comportamentali che sottostanno all'assenteismo Un inedito strumento per monitorare il fenomeno e valutare lefficacia delle norme Unanalisi completa sarà possibile quando il sistema on line giungerà a coprire interamente il flusso dei certificati 3

Le prime evidenze disponibili, riferite a 1,66 milioni di certificati online acquisiti nel IV trimestre 2010, già offrono importanti e interessanti informazioni sul fenomeno: il settore pubblico presenta un minor numero di giorni di assenza per malato (-1,6) rispetto al settore privato, come conseguenza di eventi di malattia più frequenti ma di minore durata nel settore privato il peso dellassenteismo risulta: - particolarmente elevato per alcune attività (17,5 giorni di assenza per malato in agricoltura, ben 9,5 giorni in meno di energia gas e acqua) - relativamente più alto nelle aziende di piccole dimensioni (10 giorni rispetto agli 8,7 giorni nelle aziende con almeno dipendenti) Executive summary 4

Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale 5 7,5 giorni per evento 1,3 eventi per malato

Executive summary Questi risultati evidenziano la rilevanza dovuta al quadro regolatorio: 1.gli interventi di contrasto allassenteismo attuati dal 2008 nella pubblica amministrazione hanno ridotto il tasso di assenteismo dei lavoratori pubblici. Oggi la durata complessiva delle assenze per malattia appare nel pubblico più contenuta di quello sperimentato nelle imprese private 2.nel settore privato esistono soglie che, condizionando laccesso ai benefici, possono influire sui comportamenti di lavoratori e imprese. Ad esempio: lesistenza di soglie minime per lindennità di disoccupazione potrebbe essere la causa della maggiore durata media delle malattie che si rileva per i dipendenti dellagricoltura; lassenza di copertura dal rischio malattia per i primi tre giorni potrebbe influire sulla diversa frequenza e durata degli eventi che si reguistra tra piccole e grandi imprese 6

I certificati trasmessi on line nel IV trimestre

La nuova banca dati rende possibili analisi sia di tipo aggregato sia più articolate, pur nel rispetto delle necessarie garanzie di privacy Il sistema, operativo da dieci mesi, ha già raccolto un flusso di certificati telematici (quasi ) che consente di esaminare: –il numero di malati e il numero di eventi per assicurato –la durata della malattia per evento e per assicurato –le caratteristiche (età, residenza, settore di appartenenza, ramo di attività, dimensione dellimpresa) di chi sperimenta almeno una assenza per malattia Cosa emerge dalla Banca dati? 8

I dati relativi al IV trimestre del 2010 mostrano che: –nel settore privato gli eventi di malattia (per malato) sono meno frequenti rispetto al pubblico ma durano significativamente di più, determinando un maggior numero di giorni di assenza per malato (+1,6 giorni) –differenze significative si registrano anche tra rami di attività e classi di dimensione delle imprese private: lagricoltura e le costruzioni sono le due attività che abbinano minore frequenza di eventi per malato a una durata molto lunga. I giorni medi per malato sono pari a 17,5 in agricoltura, mentre il valore più basso è 8,5 registrato per energia gas e acqua al crescere della dimensione di impresa aumenta il numero di eventi per malato ma si riduce la loro durata. Leffetto combinato di questi fenomeni fa sì che i giorni per malato siano relativamente più alti nelle aziende di piccole dimensioni (10 rispetto agli 8,7 giorni rilevati nelle aziende con almeno dipendenti) Cosa emerge dalla Banca dati? 9

Numero medio di eventi per malato distinto per regione e settore I lavoratori del settore pubblico, che hanno presentato almeno un certificato medico, sperimentano in tutte le regioni un numero di eventi di malattia più elevato rispetto al settore privato: in Sicilia è l11% in più nel Lazio e in Basilicata il 9% in più Principali evidenze: Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale 10

Giorni medi di malattia per evento distinto per regione e settore Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale Giorni medi di malattia per evento - Regioni (Invio telematico - IV trimestre 2010 ) La durata media per evento è più lunga per i lavoratori del settore privato in tutte le regioni: Calabria: 5,6 giorni in più Puglia: 3,3 giorni in più Sicilia e Basilicata: 2,9 giorni in più Principali evidenze: 11

Giorni medi di malattia per malato distinto per regione e settore Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale La durata media per malato è più lunga per i lavoratori del settore privato in tutte le regioni: Calabria: 6,5 giorni in più Puglia: 3,5 giorni in più Sicilia: 3,2 giorni in più Principali evidenze: 12

Numero medio di eventi per malato distinto per classe di età e settore Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale Anche a parità di classe di età i lavoratori del settore pubblico, che hanno presentato almeno un certificato medico, sperimentano un numero medio di eventi superiore ai lavoratori del settore privato: fino a 19 anni: quasi l11% in più tra i 40 e i 49 anni: circa il 7% in più Principali evidenze: 13

Giorni medi di malattia per evento distinto per classe di età e settore Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale La durata media di ciascun evento è superiore nel settore privato rispetto al pubblico a parità di età: per chi ha oltre i 60 anni 5,4 giorni in più per i più giovani 3,3 giorni in più Principali evidenze: 14

Giorni medi di malattia per malato distinto per classe di età e settore A parità di età, la durata media delle assenze per malato è superiore nel settore privato rispetto al pubblico: per chi ha oltre i 60 anni 6,5 giorni in più per chi ha unetà compresa tra i 50 e i 59 anni 4 giorni in più Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale Principali evidenze: 15

Focus sul settore privato

Numero medio di eventi per malato nel settore privato distinto per ramo di attività Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale Il confronto tra settori sul numero di eventi per malato non sembra evidenziare differenze di particolare rilievo: energia, gas e acqua registra il valore più alto (1,4 eventi) agricoltura e costruzioni e impianti per ledilizia i più bassi (1,2 eventi) Principali evidenze: 17

Giorni medi di malattia per evento nel settore privato distinto per ramo di attività Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale Lagricoltura e le costruzioni, dove il numero medio di eventi per malato è relativamente basso, presentano però una durata media degli eventi particolarmente elevata (rispettivamente 14,2 giorni e 10,1) Principali evidenze: 18

Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale Principali evidenze: Giorni medi di malattia per malato nel settore privato distinto per ramo di attività La durata della malattia per malato è, quindi, pari a 17,5 giorni in agricoltura e 12,4 nelle costruzioni 19

Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale Il numero medio di eventi per malato cresce al crescere della dimensione di impresa. Nelle imprese con almeno dipendenti è il 16% in più di quello registrato dalle aziende fino a 5 dipendenti Principali evidenze: Numero medio di eventi per malato nel settore privato distinto per dimensione di impresa 20

Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale Principali evidenze: Giorni medi di malattia per evento nel settore privato distinto per dimensione di impresa I giorni medi di malattia, invece, decrescono al crescere della dimensione. Si va da 8,5 giorni nelle imprese fino a 5 dipendenti a 6,4 giorni in quelle con almeno dipendenti (24% in meno). La differenza tra classi dimensionali è, quindi, più significativa per la durata rispetto a quella registrata per il numero di eventi. Va evidenziato che lagricoltura è inclusa nel gruppo non disponibile 21

Fonte: elaborazioni su dati INPS, Coordinamento generale statistico attuariale Principali evidenze: Giorni medi di malattia per malato nel settore privato distinto per dimensione di impresa 22 La durata media delle assenze è più elevata nelle imprese con meno di dieci dipendenti e pari a 10 giorni

Conclusioni Linvio telematico dei certificati di malattia consente per la prima volta di disporre di una base statistica ricca e flessibile, omogenea per settore pubblico e privato, con tutte le informazioni necessarie per monitorare lassenteismo e per valutare lefficacia delle norme in materia Essa permette non solo di affinare il complesso regolatorio vigente nel senso della massima efficienza (fasce di reperibilità, controlli, ecc.), ma anche di intervenire tempestivamente qualora cambiamenti del contesto o variazioni dei comportamenti collettivi lo richiedano Già oggi le evidenze disponibili portano a interrogarsi sugli effetti che: lesistenza di soglie per laccesso ai benefici di disoccupazione può avere sui comportamenti di lavoratori e imprese in particolari settori, ad esempio lagricoltura; la mancanza di copertura per i primi tre giorni di malattia può produrre sulla caratteristiche di frequenza e durata della malattia in ragione della dimensione dellimpresa 23