TIER 2 M.L. Ferrer Atlas Meeting March 19, 2004. LCG software Informazioni da parte di Laura Perini del 11 Febbraio Attendere 2 o 3 settimane un ulteriore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al prototipo Grid-SCoPE
Advertisements

ESERCITAZIONE R 12,19 marzo 2012 Mario Mastrangelo
Organizzare e condurre riunioni efficaci
Installazione di Apache 2, PHP5, MySQL 5
Seminario Itale Un progetto di integrazione fra sistemi: la catalogazione in ALEPH500 con lutilizzo del protocollo SBN-MARC Udine 20 aprile 2006 Antonio.
1 Valentina Minardi, Gianluigi Ferrante Incontro dei referenti e coordinatori regionali PASSI Roma, 19 Giugno 2009 La chiusura del dataset 2008: Presentazione.
1 La farm di ATLAS-Napoli 1 Gb/s 7 nodi con 2 CPU PIII a 1 GH, RAM 512 MB, 2 schede di rete a 100 Mb/s. Server con 2 CPU PIII a 1 GH, RAM 1 GB, 2 schede.
OPEN OFFICE e IMPRESS Masucci Antonia Maria.
Proposta di integrazione e consolidamento delle risorse presenti nellinfrastruttura Grid dellItalia Meridionale (L. Merola, )
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, 20/12/2007 S.Pardi.
Hadoop: introduzione (1)
Test del Monitoraggio del Tracker usando un Tier2 M.S. Mennea, G. Zito, N. De Filippis Università & INFN di Bari Riunione Consorzio – Torino 18 Novembre.
Monitoraggio online con la mappa del tracker M.S. Mennea, G. Zito Università & INFN di Bari Riunione Consorzio – Bari 9 Settembre 2005.
Future Astronomical Software Environment
La facility nazionale Egrid: stato dell'arte Egrid-Team Trieste, 9 ottobre 2004.
Linux Riunione Referenti-CCL 2-Luglio Utilizzo di Linux Principale (unica) piattaforma di calcolo per HEP Grid Supportato dalle maggiori industrie.
Gruppo Directory Services Rapporto dell'attivita' svolta - Marzo 2000.
LNL M.Biasotto, Bologna, 13 dicembre Installazione automatica Massimo Biasotto – INFN LNL.
1 Il testbed di LCG Riunione Testbed – CNAF, 17 gennaio 2003 L. Gaido.
LNL CMS M.Biasotto, Firenze, 22 maggio Hardware e tools di installazione Massimo Biasotto INFN – Lab. Naz. di Legnaro.
E. Ferro / CNAF / 14 febbraio /13 GRID.it servizi di infrastruttura Enrico Ferro INFN-LNL.
Guida all’installazione dei certificati su Internet Explorer e Mozilla Firefox per l’accesso remoto al Donor Manager Softime90 S.n.c.
Centro di Assistenza Multicanale (C.A.M.) di Cagliari
Procedure guidata per l’installazione di AMORE 1.0
VIRTUALIZZAZIONE Docente: Marco Sechi Modulo 1.
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
Last quarter work and future activities
Slide 1 Un browser migliore Passa a Firefox – il modo più veloce, sicuro e intelligente per navigare sul Web.
1 Stato della farm di CMS a Pisa T.I.S.B. Firenze 22/02/02 Simone Gennai.
CNAF 18/11/2004 Federica Fanzago INFN Padova a/grape... BAT... BATMAN...o? M.Corvo, F.Fanzago, N.Smirnov (INFN Padova) + tutte le persone che fanno i test.
CCR 14-15/03/2006 Status Report Gruppo Storage CCR.
Test Storage Resource Manager per SC4 Giacinto Donvito Vincenzo Spinoso.
6 Febbraio 2006CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
Calcolo LHC - F. Ferroni, P. Lubrano, M. SozziCSN1 - Catania Calcolo LHC 2003 (F. Ferroni, P. Lubrano, M. Sozzi)
Condor standard. Sistema Batch. Tool di installazione D. Bortolotti,P.Mazzanti,F.Semeria Workshop Calcolo Paestum 9-12 Giugno 2003.
Attivita' Grid in BaBar Workshop sulle Problematiche di Calcolo e Reti nell'INFN Maggio 2004.
1 LHCb Computing Angelo Carbone, INFN-CNAF CSN1, 21/9/06 Aggiornamento richieste Tier Richiesta Tier-2 al CNAF Stato e risultati DC06.
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare La Biodola, Isola d’Elba, 6-9 maggio 2002 AFS: Status Report WS CCR R.Gomezel Workshop sulle problematiche.
Grid nelle sezioni: Milano Luca Vaccarossa INFN – Sezione di Milano Workshop sulle Problematiche di Calcolo e Reti nell'INFN.
TIER-2 E’ stato certificato in sequenza dal –CNAF –Alessandro De Salvo come ATLAS software manager in LCG –LCG group del CERN nella TestZone E’ costituito.
Situazione RedHat R. Gomezel Workshop sulle Problematiche di Calcolo e Reti nell'INFN Maggio 2004 Sant' Elmo Beach Hotel, Castiadas (CA)
1 Calcolo e software G. Bagliesi 23/3/01 Riassunto riunione calcolo Bologna 19/3/01 B/tau : futuri miniworkshop.
Halina Bilokon ATLAS Software di fisica DC1 – DC2 DC1 aprile fine 2003 (versioni di software  3.x.x – 7.x.x)  Validation del Software  Aggiornamento.
CMS 1 M. Biasotto – Bologna 20/01/2005 Infrastruttura di calcolo per CMS-Italia M.Biasotto – INFN Legnaro e i gestori dei centri CMS Italia.
I testbed ed il loro uso 1 I testbed ed il loro uso L. Gaido, A.Ghiselli CSN1, Perugia novembre 2002.
LNL CMS M.Biasotto, Bologna, 28 maggio Upgrade farm a RH-7.3  Due anni fa la farm era stata installata usando una versione customizzata di ANIS.
ERGO App La prima APP di ERGO Italia dedicata alle Reti di vendita.
Riunione CCR 21/12/2005 Gruppo Storage Relazione sulla analisi di infrastrutture Fibre Channel e presentazione attivita’ per il 2006 Alessandro Brunengo.
I Sistemi Operativi. Che cosa sono? Il sistema operativo è un software di base che fa funzionare il computer. I Sistemi operativi più importanti sono:
Padova, 17 novembre
Roberto Covati – Roberto Alfieri INFN di Parma. Incontri di lavoro CCR dicembre Sommario VmWare Server (in produzione dal 2004) VmWare ESX.
LA GESTIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE presentazione WebCO IBSsas.
Domenico Elia1Riunione PRIN STOA-LHC / Bologna Attività per ALICE: sommario e prospettive Domenico Elia Riunione PRIN STOA-LHC Bologna, 18 Giugno.
CCR - Frascati 29 settembre 2008 Gruppo storage CCR Status Report Alessandro Brunengo.
Installazione: Kubuntu 8.04 corso linux 2008 RiminiLUG presenta Guida passo-passo all'installazione di Kubuntu questa guida vale anche per l'installazione.
Overview del middleware gLite Guido Cuscela INFN-Bari II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione.
17 GennaioTier2 Milano G. Costa 1 17-Gennaio-2006.
IV Corso di formazione INFN per amministratori di siti GRID Tutorial di amministrazione DGAS Giuseppe Patania.
Progetto iSCSI Report alla CCR 12-13/12/2006 Alessandro Tirel – Sezione di Trieste.
Call 5: ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova 8 July 2013 o ACTIVE – 3 rd Meeting G. Darbo – INFN / Genova Indico agenda:
R. Brunetti – INFN Torino WS. Sicurezza CNAF Bologna dicembre
19/4/2013 D. Menasce, M. Serra - Referaggio Progetti INFRA e WLCG 1.
TIER-2: Risorse e tabella di marcia M.L. Ferrer. 5/12/2005 M.L. Ferrer Referaggio TIER-2 LNF 2 Presenti Calcolo: Massimo Pistoni Claudio Soprano Dael.
Procedure per la richiesta di certificazione e per l'autenticazione alla VO Cometa Accesso all’infrastruttura del Consorzio COMETA in modalità GRID.
DNSSEC Sicurezza & Windows Frascati Febbraio 2012 Fulvia Costa Infn Padova.
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST Il pre-production service in EGEE e in INFN-GRID D. Cesini - INFN-CNAF IV.
L’infrastruttura del progetto ReCaS Paolo Lo Re on behalf of ReCaS collaboration.
L.Perini Milano: 10 Gennaio Ex-ATLAS-Grid (Tier2 incluso) l Ruolo dei Tiers in ATLAS e grid l Le persone di Milano e le attività l Le infrastrutture.
Transcript della presentazione:

TIER 2 M.L. Ferrer Atlas Meeting March 19, 2004

LCG software Informazioni da parte di Laura Perini del 11 Febbraio Attendere 2 o 3 settimane un ulteriore stabilizzazione del software LCG-2 (vers al 17 marzo) Non e' ancora definito se la produzione (DC2) verra' fatta da un coordinatore, un team (o distribuito come DC1). Forse verranno prese le decisioni nella software week (prima settimana di marzo). Prova di DC2 all'inizio di Aprile con alcuni nodi (uno italiano). Partenza fine Aprile. (Decisione non presa, partenza 2 maggio) Il 23 Febbraio ci sara' un incontro di Mirco, Laura, Antonia e Federico con Petronzio per la richiesta di 2 fellowship CERN per core software di ATLAS. Ottimisticamente potranno essere al lavoro a Maggio (Petronzio e' d'accordo ma ci sara' un altro incontro per definire meglio)

Installazione della struttura di calcolo Configurazione su un PC monoprocessore DELL il LCFGserver: tool prodotto da LCG per configurare un server che e' dopo capace di configurare i nodi della griglia: 1 SN(storage node), 1 CE(computing element), 3 CN(computing node). Inizio dell'installazione 17-Marzo a carico di –Claudio Soprano –Meiwen –Sabrina Argentati (borsista INFN, 2 anni, che prendera' ufficialmente servizio il 1 Aprile)

Nuovo hardware ➔ Si stanno chiedendo offerte per estendere l'hardware disponibile ➔ PC monoprocessore 1U per LCFGserver ➔ Estensione di 1 Gbyte di memoria almeno ai nodi di calcolo poiche' le simulazioni richiedono almeno 500 Mbyte a processo ➔ Dupplicazione dello spazio disco ➔ avremmo difficolta' a fare pile-up con le risorse attuali (Dario Barberis) ➔ A regime e' neccesario 1 TB per catalogo ➔ Massimo Pistoni configura e chiede le offerte

Certificazioni News Organisation People & tasks Deployment Meetings Access to the grid Install your UI Get your certificate Register to a VO Use the grid VO Area Manage your site Installation Upgrade Testing Releases CVS Repository Grid status Site view VO view GRIS view Grid services Support Ticketing System Knowledge base Search Links Si sta' lavorando in ATLAS per trovare un mecanismo che permetta l'accesso ai TIER senza bisogno di certificazioni. In attesa la certificazione e' richiesta. Procedura locale: ● Mail a Maria Rita Ferraza comunicando l'interesse ad avere il certificato personale. Lei e' la nostra Registration Authority e fornira' l'ID di identificazione. Seguire le indicazioni della pag. it.cnaf.infn.ithttp://grid- it.cnaf.infn.it ● Connesione alla Certification page di Firenze ● Riempimento di un modulo ● Attesa di un mail con le istruzioni per scaricare il certificato nel proprio browser ● Collegamento con lo stesso browser al nodo indicando atlas come VO (virtual organization) ● Alessandro Di Salvo di Roma 1 e' il manager che abilitara' il certificato (sara' disponibile in ~ 24 ore)

Software di ATLAS Il software di ATLAS viene distribuito come un unico pacchetto. Istruzioni nel tutorial Ho fatto una prima istallazione su /afs/lnf/project/atlas/soft/AtlasLNF (~ 3 GBYte) L'installazione ha qualche errore. In rapida evoluzione verso la versione (manager per la distribuzione: Alessandro De Salvo) pacman -get (nel tutorial ATLAS deve essere sostituito da Documento Atlas software developer's guide in preparazione in Le istruzioni per l'uso del software erano incomplete al momento delle prove d'istallazione

Software di ATLAS (2) Esempio di utilizzo di un applicativo: cd /afs/lnf/project/atlas/soft/AtlasLNF source setup.csh (setta un puntatore all'area del software) source AtlasRelease/dist/7.5.0/Control/AthenaExamples/AthExHelloWorld/*/cmt/setup.csh (per usare il pacchetto AthenaExamples) source../lnf_setup (modifica PATH e LD_LIBRARY_PATH) cd AtlasRelease/dist/7.5.0/InstallArea/jobOptions (area delle jobOptions files) athena.exe AthExHelloWorld/HelloWorldOptions.txt (essecuzione di AthExHelloWorld con output in./CLIDDBout.txt ) In questo esempio viene eseguito l'applicativo nell'area di lavoro “ufficiale”. Il modo corretto di lavorare e' creandosi un area di lavoro propria dove l'applicativo viene creato. Ho trovato problemi con la presente versione.

SuppoSuppo Supporto al Servizio Calcolo per la gestione del TIER2 Si cerca una persona (possibilmente con partita IVA) al quale offrire un contratto di outsourcing fino alla fine del Il Calcolo propone di assegnare Alice al TIER 2. Mi trova in accordo. Massimo comincia ad intervistare alcuni candidati.

Pagina dei canali di fisica per DC2 E' un documento di lavoro interessante in continua evoluzione. Proposal for 10M event sample for Tier0/Tier1 test of DC2 E' possibile scaricare set di eventi generati per i diversi canali di Fisica. Alcuni riferimenti molto interessanti: Agenda della software week 1-5 Marzo Event display convertitore di dati di evento in file XML, richiesto da Event display bookeeping della produzione DC1, DC2, eca