Stato del progetto RPC Presentazione alla Commissione I INFN Assisi 23 Settembre 2004 R. Santonico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pretest for pedestrians G.Bruni – INFN Bologna (August 2005) Distinguiamo 4 tipi principali di stazioni: 1. BMS 2. BML 3. BOS 4. BOL Al pretest le BMS,
Advertisements

Il Progetto EEE al Marconi
IL GRUPPO DI LAVORO  Tutto il personale degli Uffici Provinciali ACI;
Richieste RPC-CMS Gr1 – Frascati Stato costruzione 7 camere RB2 assemblate a GT (~ come da piano discusso a PD ) costruzione rallentata.
Risultati dei test di qualitá effettuati a Napoli sulle prime camere RPC di ATLAS prodotte Massimo Della Pietra Atlas Napoli RPC Group Alviggi M., Caprio.
Risultati dei test sugli RPC di ATLAS
UNIVERSITA` DEGLI STUDI di LECCE
ATLAS RPC Stato della Produzione Camere Speciali Test Aggiornamento per i referees di CSN I F. Grancagnolo – INFN Lecce 16 marzo 2004.
P326: stato della attività a Perugia Mauro Piccini INFN – Sezione di Perugia Incontro con i referee della CSN1 INFN CERN, 7 settembre 2005.
ATLAS Napoli_ Dalla riunione ATLAS Lecce_ : 1. Presa conoscenza del cambio Programma Produzione ATLAS necessita di cambiare il piano di.
Aggiornamento sui risultati dei test a RC a Napoli Paolo Iengo ATLAS Napoli Group: M. Alviggi, V. Canale, M. Caprio, G. Carlino, R. de Asmundis, M. Della.
ATLAS RPC STATUS LAMINATO PLASTICO HPL Roberto Perrino INFN/Lecce Universita di Roma Tor Vergata,
1 ottobre 2002MDT Italia - Pavia1 Sistema di test installato in ditta alla fine di agosto. Test completamente automatizzato, rilevazione di temperatura.
L’aggiudicazione di una RdO con il criterio economicamente più vantaggioso Aprile
ATLAS - RPC Stato dei nuovi pannelli di supporto R. Perrino - INFN Lecce Roma, CSN1.
PROGETTO LIM SCUOLA DIGITALE DELLA SARDEGNA SUL MEPA
Roma 18/12/2001Mauro Savrié1 Articoli 2222 Tipologia e criteri: - minimo di 4 mesi - prestazione d’ opera (occasionale) - sono “ ad personam” e non ripetibili.
Cablaggi e Sistema di Potenza. P.Paolucci - INFN Napoli 2 incontro con i referee Cabling: quantità e task 5 famiglie di cavi da produrre, testare,
Stato del progetto RPC Riunione Commissione I Roma 4/4/2006 R. Santonico.
Atlas - RPC Stato degli Assemblaggi R. Perrino - INFN Lecce - Plots: Credits to R. Santonico/F. Grancagnolo Roma, CSN1.
Referees LHCB-CSN1 lug/061 LHCB : relazione dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
1 TASK – Necessità fino alla fine dell’anno connettorizzaz. e test dei cavoni HV2 mu test sistema HV (accensione sistema globale)2 mu* (2 da contingenza)
Stato del progetto RPC di Atlas Riunione della CSN1 INFN Roma 6/4/2004 R. Santonico.
Stato del progetto RPC Trieste 6 Luglio 2005 Riunione CSN1 R. Santonico.
COSTO (KCHF) # item KCHF Rivelatore2.352 Electronica Front-end 684 Sistema HV and LV 580 Supporti 210 Installazione 340 Monitoring 60 Servizi 120 Totale.
Referees LHCB-CSN1 05/041 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Stato degli RPC di ATLAS Riunione CSN1 Catania 19/9/02 R. Santonico.
Preparazione RRB Commissione Scientifica Nazionale I 1-2 aprile 2003 S. Patricelli Consuntivo fondi M&O 2002 Divisione tra subdetectors dei fondi extra-CORE.
Lo stato del Commissioning/Integrazione G. Maccarrone LNF, 31 Mar
Flavio Dal Corso - INFN Padova1 OPERA meeting - Padova 23 settembre 2004 Front End Electronics Status Front End Boards (FEBs) Test Board Crates & Backplanes.
M. della Volpe CSN Settembre 2004 Assisi M. della Volpe CSN Settembre 2004 Assisi Stato della Produzione a General Tecnica.
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
Report Referee ATLAS F.Forti, A.Martin, M.Savriè. A.Zoccoli and, for the last time on stage, S.R.Amendolia Lecce, 25 Settembre, 2003.
MDT Status Report M. Livan Commissione Scientifica I Roma 16 Maggio 2006 Un grazie a: Fabio Cerutti - LNF Gabriella Gaudio - Pavia Agostino Lanza - Pavia.
Referees LHCB-CSN1 05/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
14 ottobre 2002Mauro Savrié CSN1 Roma 1 ARTICOLI 2222 Atlas –Richieste di giugno –Proposte di giugno –Proposte attuali LHCb.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
ATLAS MDT Status report M. Livan CSN1 Roma Stato spettrometro Stato equipaggiamento camere Commissioning e installazione al CERN Stato HV e.
19 settembre 2002Referees di Atlas 1 Relazione referee Atlas S.Amendolia, F.Forti, A.Martin,M.Savrié 19 settembre 2002 Outline Richieste e proposte 2002.
Magnete di CMS: Consuntivi ed extra-costi Profilo temporale effettivo Riassunto dei costi Extra-costi P. Fabbricatore CSN1 Roma 16 Maggio 2005.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, S. Dalla Torre, N.Pastrone, A.Zoccoli 17 Maggio 2005 Tiles L Ar MDT Aggiornamenti: Pixels RPC LVL1.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, S. Dalla Torre, N.Pastrone, A.Zoccoli 4 Aprile 2005 Pixel RPC LVL1 HLT/DAQ.
Giovanni Volpini, CSN 1, Roma, 18 maggio 2004 ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE SEZIONE DI MILANO LABORATORIO ACCELERATORI E SUPERCONDUTTIVITA’ APPLICATA.
NA48 status report Catania 17 Settembre 2002 E. Iacopini.
- Referees LHCB-CSN1 02/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Progetto per l’assemblaggio di RPC di CMS all’HT Davide Piccolo INFN - Napoli.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N.Pastrone 4 Luglio 2006 Richieste aggiuntive Chiusura gare Missioni.
P. Paolucci - I.N.F.N. di Napoli 1 31 agosto 2006 L. Lista – INFN - 100%F. Fabozzi - Univ Bas - 100% S. Mele – INFN - 100%N. Cavallo - Univ Bas - 100%
Roma 1-2 aprile 2003Mauro Savrié CSN1-Roma1 Relazione dei referee di Atlas S.Amendolia, F.Forti,A. Martin, M.Savrié 1-2 Aprile 2003  stato degli MDT 
Gruppo 1 - Catania 16/09/2002 – R. Fantechi, P. Lubrano, S. Zucchelli (R. Fantechi, P.Lubrano, L. Perini per il calcolo) KLOE - Richieste aggiuntive 2002.
Conti per il sistema di muoni con RPC per ILC M. Maggi, M. Piccolo, D. Piccolo.
Richieste FAI Atlas proposti nel 2003 –MDT: 60 m.u. tot PV:10 m.u. LNF:14 m.u. RM1:12 m.u. CS: 12 m.u. (era una prima assegnazione) –RPC: 36 m.u.
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
ATLAS al SLHC ( L=10 35 cm -2 s -1 √s= 14 TeV) Cosa è stato fatto: - Giugno 2004 : creato uno Steering Group “leggero” con il compito di organizzare workshop.
Stato degli RPC Presentazione alla Commissione Nazionale I Roma 7 Feb 2006 R. Santonico.
- Referees LHCB-CSN1 09/031 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
Test di corrente alla GT Andamento del test “ab initio”. Esito delle “sessioni” di recupero sinora effettuate. Stato attuale del test.
CSN1, 22/9/2004A. Cardini R. Parodi1 Situazione del Toroide Barrel di ATLAS e del Solenoide di CMS Commenti e Proposte dei Referee Incontro dei referee.
Status dei test con raggi cosmici a Napoli Massimo Della Pietra Riunione RPC Italia Roma “TorVergata” 7/8 ottobre 2003.
Carlo BucciPMN08, Milos May Cuore comincia ad essere un esperimento di grandi dimensioni, il cui costo, stimato inizialmente in circa 14 Meuro,
KM3NET ITALIA STATO ORDINI Roma SC 11 novembre 2013.
ATLAS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
Stato gare e ordini di XPR 20 luglio 2015 A. Lanza – INFN Pavia.
XPR Status Procedure, gare ed ordini 16 giugno 2016 A. Lanza – INFN Pavia.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 5/12/2012.
Riunione RPC 5-6 Novembre 2002 Roma 17 maggio 2019 Mario Caprio.
Transcript della presentazione:

Stato del progetto RPC Presentazione alla Commissione I INFN Assisi 23 Settembre 2004 R. Santonico

Lay Out Stato della produzione Camere speciali Nuovi die di front end Sistema di potenza Stato dell’integrazione delle stazioni di muoni a BB e piani futuri Risultati dell’attività di test ad H8 Milestones 2004 e 2005

Stato della produzione Rallentamento di produzione a partire da Maggio - 40 giorni di stop di produzione dovuto a ritardata consegna dei pannelli di supporto (Protvino) - Alla ripartenza si è verificato un fenomeno di delaminazione del pannello precurvato mai osservato nei precedenti batch - Nuovo stop di produzione e test accurato di tutti i pannelli ricevuti >>> rigetto del 40% del batch - Incidente del tutto isolato senza alcun precedente nella pur vasta produzione che si è avuta sino ad ora. La causa è stata identificata. - Il ritardo globale è di quasi 4 mesi Per recuperare un accettabile ritmo di consegna di pannelli di supporto è stato elaborato, con Protvino un piano dettagliato di produzione

Stato della produzione (2) Previsti due trasporti supplementari a cura di Atlas Definitivamente accettato da Protvino lo schema di pannelli BOL a “pelli spesse” al posto dei “bridge” di rinforzo Acquisito a Lecce un nuovo spazio di immagazzinamento divenuto indispensabile (attualmente in storage a Lecce: –153 unità tra nuove e da riparare; –600 voluml gas, –800 pannelli di supporto, –200 pannelli di lettura segnale, –10 t di profili in Alluminio)

Dettaglio spedizioni pannelli del 10 Ott 04 1 Dic 04 Panel# 1BOS-A-18 2BOS-A-316 3BOS-B-143 4BOS-B-231 5BOS-B-324 6BOS-C-112 7BOS-C-38 8BMLG-112 9BMLG BMLG S S S S2-172 Total385 Panel# 1BOL-B-12 2BOL-B-20 3BOL-B-32 4BOL-D-12 5BOL-D-24 6BOL-D-32 7BOL-E-18 8BOL-E-216 9BOL-E-38 10S S2-172 Total152

Stato della produzione (3) Avviata la produzione delle camere speciali Rappresenta il 3% dell’area del rivelatore e il 10% delle unità RPC (normalmente piccole dimensioni) La produzione andrà avanti in parallelo a quella delle standard

Elettronica di front end Abbiamo provato i primi 30 prototipi della nuova produzione di circuiti integrati con i risultati seguenti: – Rigettati per DC test 1 – Rigettati per AC test 1 – Un canale appena fuori specifiche 2 – Del tutto OK 26 Yield nettamente più alto di quello attuale per un campione selezionato alla produzione unicamente mediante test visivo Contiamo di ricevere tra breve il resto della produzione “multiproject”, circa 700 pezzi in totale Maschere di produzione in fase di avvio Consegna dei primi wafer di produzione possibile a partire dal 22 Novembre Non si vedono rischi di interrompere la produzione per mancanza dei die di front end

Gas-volumes integral certification (updated 16/09/2004)

Read-out panels integral assembly (updated 16/09/2004)

Sistema di potenza Gia ordinati: - Cavo di HV - Scheda distribuzione LV - Cavi di potenza LV - Cavi piatti per lettura correnti e setting soglie (DCS) - Connettori LV e DCS Connettori di HV: ordine all’approvazione della giunta di oggi Già pervenute le offerte relative ai pre-assemblaggi della distribuzione di bassa tensione. Ordine subordinato all’assegnazione dei fondi

Sistema di potenza (2) Gara relativa agli alimentatori di HV e LV e agli ADC e DAC del sistema di controllo del rivelatore: la richiesta di apertura di gara sarà inviata alla giunta di Ottobre. La costruzione degli alimentatori dovrebbe partire nel 2005 e concludersi nel Una parte significativa, circa 150 kE, del finanziamento richiesto (317 kE) può essere spostata al Per l’apertura della gara sarà necessaria una lettera del presidente della commissione con l’indicazione delle assegnazioni che la commissione ci attribuirà nei prossimi anni a copertura dell’ordine.

Stato dei cablaggi per integrazione a BB5 Tutto il materiale è disponibile ad eccezione del cavo twist&loose (ordine alla firma del Presidente) 3M vincitrice della gara ha avviato procedure per reperire il primo lotto La ditta che realizza i pre-cablaggi ha dimostrato di poter produrre i cavi al rate richiesto (tre camere/giorno) Il completamento dei finanziamenti (111kE + IVA) è richiesto a Napoli per il 2004

Stato dell’integrazione a BB5 Giugno stazioni BMLd 2 stazioni BOL 1 BOS Luglio –Agosto Preparate 14 camere per le stazioni BMF 23 Settembre 10 stazioni BMLD In totale sono state gia cablate 49/566 camere

Stoccaggio piani RPC a BB5

Programma di integrazione 2004

Riepilogo per il 2004 Secondo la tabella entro l’anno saranno integrate (a parte le stazioni BOL e BOS sotto test ad H8): 45 stazioni BML 12 stazioni BMF 10 stazioni BOF/G 20 stazioni BMS equivalenti a 164 camere RPC pre-assemblate (normalmente 2 unità ciascuna) Il programma presentato richiede l’impegno simultaneo di 6 tecnici (oltre a un fisico coordinatore). >>> Con le assegnazioni proposte per il 2004, il programma NON è garantito.

Integrazione nel 2005 Un graduale aumento dell’efficienza di produzione ci permetterà di assemblare le rimanenti 402 camere alla velocità di 3 per giorno che consente di concludere il lavoro di integrazione entro il settembre Tale aumento di velocità di assemblaggio può essere ottenuto a man power costante a condizione che l’accoppiamento meccanico RPC-MDT sia effettuato per lo più da personale fornito dalle istituzioni responsabili delle MDT

Test ad H8 Il test procede regolarmente con buona affidabilità di tutto il sistema RPC Efficienza di rivelazione delle camere stabilmente elevata; correnti di funzionamento stabili Alta efficienza di acquisizione dati col nuovo read-out (quasi finale) Completa sincronizzazione con gli altri rivelatori Provato con succeso il crate Easy3000 equipaggiato con lo specifico branch controller e contenente il nuovissimo ADC CAEN (128 canali, 1 kHz di sampling rate per canale) destinato al DCS del sistema di potenza Alimentatori finali (HV e LV) aspettati per il run 25 ns in Ottobre

Test ad H8

Test H8

Milestones 2004 Milestones normalizzate a 988 camere standard (ora 1016 dopo l’aumento di copertura nella regione dei piedi) Milest43%52%62%71%81%90%100% Progr.01/01/ /28/ /10/ /10/ /31/ /30/ /30/ 2004 Eff.02/05/ /30/ /31/ /10/

Milestones ) 100% delle unità RPC assemblate 31/5/2005 2) 60% delle unità provate con RC 10/1/ % delle unità provate con RC 31/7/2005 3) 35% RPC integrate con MDT a BB5 31/1/ % “ “ “ “ 20/5/ % “ “ “ “ 30/9/2005

Possibili Anticipi / Posticipi delle assegnazioni Chiusura del contratto GT: auspicato anticipo al 2004 di 143 kE (o parte) più IVA perché al ritmo attuale di produzione il contratto stipulato si esaurisca prima della fine dell’anno Sistema di potenza: posticipo al 2006 di 167 kE