Edoardo Sanguineti, sperimentalismo e tradizione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STREGHE ITALIA PRESENTA un gioco a cura di Manuel / Sam
Advertisements

ORATORIO di NATALE di JS. Bach: “Sorge bella LUCE”
DOMENICA 2 Anno B.
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
Giuseppe Ungaretti
L’allegria M.L.Sancassano Liceo “Dettori” Cagliari
GIUSEPPE UNGARETTI La Vita Pensiero e Poetica Opere principali
Poesia italiana del ‘900.
Pianto antico (Giosuè Carducci).
I.S.I.S. “PITAGORA – B. CROCE” Torre Annunziata Classe II sezione B - liceo classico 25 novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza.
La scuola e la lettura. Viene istituita il 23 aprile 1995 la Giornata mondiale del libro e del diritto dautore perché: è trasmissione personale va tutelata,
Annunceremo Che TU.
Curatrice grafica: Mg. Aspesi
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
E' DIO....
Ufficio catechistico Vairano Scalo 14 Dicembre 2011 Secondo incontro a cura di don Angelo Testa.
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Ascoltando Dio Colacio.j.
Dedica due minuti della tua vita a questa lettura, è molto bella..
Percorso di preparazione al matrimonio. La fede
Parrocchia di San Francesco
non è… stare tutto il giorno in chiesa a pregare non è…
Gesù vede la figura di Giovanni e il suo segno come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una respoinsabilità libera dalle.
DOMENICA 2 Anno B “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria, evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia.
Poesie di Nazim Hikmet.
Giuseppe Ungaretti L’esperienza umana e poetica di Ungaretti si intreccia più volte nel corso della sua vita. Nella sua produzione poetica possiamo distinguere.
Presenta presenta. presenta presenta Vivere il Vangelo.
Chi era Giovanni Battista.
La nascita di Gesù. La nascita di Gesù Ogni anno celebriamo il Natale Ogni anno celebriamo il Natale. Ogni volta ricordiamo come il Figlio di Dio è.
12° incontro.
Lettera d'amore del Padre
Visita ai luoghi della Prima Guerra Mondiale e incontro con l’esperienza umana e letteraria di Giuseppe Ungaretti.
TEATRALITA' 3°TRIMESTRE.
nel gruppo ci sono gli artisti
Orizzonti di cielo e di mare … Nel mio viaggio per la libertà.
.. Pace nel cuore e pace sulla terra.
“…..fare amicizia!” Poesie scritte dagli alunni
I strani modi di agire di Dio.
10 SMS di promesse Zaccaria 8 Anthony Testa . Ottobre 19, 2014
28 Dicembre 2007 Festa degli Innocentini
Per molto Tempo Pensieri francescani.
La pecora nera.
L’amore realizzato di Gesù
Tempo di attesa e di speranza
Veglia Pasquale.
Ogni volta che partecipo a un banchetto di nozze mi viene in mente il vino di Cana.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Decisione di abortire.
Presenta Accendi l’audio,please! Avanzamento automatico.
L’albero e il fiore L’albero si stiracchiò nel nuovo giorno,
Lettera scritta da un soldato della prima guerra mondiale
Dolcissima Maria.
La preghiera di un cane.
Rita, una presenza di Dio.
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Monges de Sant Benet de Montserrat Monges de Sant Benet de Montserrat Domenica della Sacra Famiglia Ascoltando la preghiera ebraica “Abinu malkenu” possiamo.
Preghiamo La via CRUCIS.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
La pecora nera.
Dolcissima Maria.
Domenica V di Quaresima 29 marzo 2009
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Gesù guarda la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera da falsi.
11.00 Sacro Cuore di Gesù Papa Francesco Omelia della Messa al ritiro mondiale dei sacerdoti nella Solennità del Sacro Cuore di Gesù nella Basilica.
gennaio 2016 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità di Maria SS.ma Madre.
Se il chicco di grano….
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Transcript della presentazione:

Edoardo Sanguineti, sperimentalismo e tradizione Lezioni d'Autore

[…] se oggi chiudo e sbaracco e mollo e stacco, getto la spugna e faccio il punto e a capo, sarà perché tengo ragioni buone, che tutte non le vengo a raccontare Novissimum testamentum

Laborintus: disarmonia e caos Prima opera di Sanguineti Versi liberi di misura estesa Pubblicata nel 1956, ma l’autore vi lavorava già da qualche anno. Testi divisi in 27 sezioni che nel complesso formano un monologo, esplicitamente neoavanguardistico, che tende a scardinare sintassi e lingua poetica tradizionali. La disarmonia e il caos dominano l’opera (il titolo stesso fa riferimento a una struttura complessa, labirintica).

Un’opera complessa per espressione formale e contenuti In Laborintus domina la mescolanza: di lessici, di riferimenti, di codici linguistici. Linguaggio e ambientazione ricordano alcuni luoghi dell’Inferno di Dante, che del resto è stato oggetto di vari studi critici di Sanguineti. È presente il tema del viaggio, a fianco a riferimenti al magico, all’onirico, a dimensioni altre.

Il Gruppo 63 Intellettuali accomunati da una impostazione marxista; sono vicini allo strutturalismo e credono in una poesia dalla forte funzione civile e sociale. Esperienza collettiva di rottura degli schemi borghesi. Si scioglierà nel 1968. Tra questi: Luciano Anceschi, Nanni Balestrini, Achille Bonito Oliva, Furio Colombo, Umberto Eco, Angelo Guglielmi, Luigi Malerba.

Lo sperimentalismo degli anni Sessanta Con anni di anticipo, Sanguineti sperimenta una modalità espressiva poi teorizzata dal Gruppo 63 cui partecipa con entusiastico slancio. Approccio marxista  Sanguineti parla esplicitamente del dovere, da parte della letteratura, di educare le masse operaie. Sulla linea neoavanguardistica si collocano i romanzi Capriccio italiano (1963) e Il giuoco dell’oca (1967) e la prima parte della seconda raccolta poetica Wirrwarr (1974).

La riscoperta delle forme tradizionali Le raccolte si susseguono per tutti gli anni Settanta e Ottanta, con modalità espressive che mutano, fino alla riscoperta di forme tradizionali, che il poeta ama sperimentare piegandole a nuovi contenuti. L’ottava canterina di Ariosto, per esempio, è la protagonista assoluta di Novissimum testamentum, raccolta del 1986.

Da Novissimum testamentum (1/2) […] nell’anno novecento e ottanta e due, sul principio del mese di novembre, gabbati i santi, e gabbati anche i morti; tra le ore diciassette e le diciotto, questo settimo giorno, che è domenica, io qui presente sottoscritto, in Como,  dentro i locali della Media Foscolo, novanta e nove di via Borgo Vico,   pubblicamente dichiaro e certifico che per sempre rinunzio all’universo:

Da Novissimum testamentum (2/2) … testimoniate per me, per un’ora, e per un’ora, con me, vigilate: se oggi chiudo e sbaracco e mollo e stacco, getto la spugna e faccio il punto e a capo, sarà perché tengo ragioni buone, che tutte non le vengo a raccontare.

Da Il gatto lupesco (2002) – (1/3) Ballata delle donne Quando ci penso, che il tempo è passato, le vecchie madri che ci hanno portato, poi le ragazze, che furono amore, e poi le mogli e le figlie e le nuore, femmina penso, se penso una gioia: pensarci il maschio, ci penso la noia. Quando ci penso, che il tempo è venuto, la partigiana che qui ha combattuto, quella colpita, ferita una volta, e quella morta, che abbiamo sepolta, femmina penso, se penso la pace: pensarci il maschio, pensare non piace.

Da Il gatto lupesco (2002) – (2/3) Ballata delle donne … Quando ci penso, che il tempo ritorna, che arriva il giorno che il giorno raggiorna, penso che è culla una pancia di donna, e casa è pancia che tiene una gonna, e pancia è cassa, che viene al finire, che arriva il giorno che si va a dormire. 

Da Il gatto lupesco (2002) – (3/3) Ballata delle donne … Perché la donna non è cielo, è terra carne di terra che non vuole guerra: è questa terra, che io fui seminato, vita ho vissuto che dentro ho piantato, qui cerco il caldo che il cuore ci sente, la lunga notte che divento niente. Femmina penso, se penso l'umano la mia compagna, ti prendo per mano.  

Forme tradizionali e lessico popolare Come si può vedere nella Ballata delle donne, la poesia di Sanguineti si è rivolta verso forme più tradizionali, dal punto di vista metrico, strofico, rimico. Il linguaggio sia sintatticamente sia dal punto di vista lessicale tende a riprodurre un parlato talvolta addirittura popolare. Una poesia di facile fruizione, almeno nel suo primo piano di lettura, che assume i toni, appunto, della ballata.  

FINE Lezioni d'Autore