XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010 La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 11 Aprile 2010 La presentazione Alexander Crea 11 Aprile 2010.
Advertisements

S C O P E Il direttore dOrchestra eTecna. S C O P E è un gestore dei processi aziendali Non vuole sostituirsi ai gestionali già in uso nelle varie realtà
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità D1 Architetture di rete.
Commenti C#.
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
PHP.
IL LINGUAGGIO HTML Il linguaggio html. Il linguaggio html. Utilizzo dei tag. Utilizzo dei tag. Script Browser I link I link Caricamento dei dati sul server.
Web Services.
Connessione con MySQL.
Obiettivo della tesi Percorso
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Acquisti OnLine Progetto
Introduzione ai Web Services. E' un nuovo meccanismo RPC ottimizzato per l'uso in Internet Un qualunque Client su una generica piattaforma deve poter.
Interazione tra basi di dati e web
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Perché.Net e non più COM/DCOM ? Superamento dei problemi di COM: Richiede una infrastruttura "non semplice" da ogni applicazione (ad esempio Class Factory.
Struttura dei sistemi operativi (panoramica)
I Thread.
La Riflessione computazione Elisa Ferrando. Cos è la Riflessione La Riflessione Sistema riflessivo Sistema computazionale.
Descrizione e gestione di workflow documentali con una applicazione basata su XML Dott. Oreste Signore Dott. Andrea Marchetti Ing. Maurizio Tesconi.
Fondamenti di Informatica1 Ripetizioni di segmenti di codice Spesso è necessario ripetere più volte uno stesso segmento dell'algoritmo (e.g. I/O, elaborazioni.
Struts. Framework open source per lo sviluppo di applicazioni web su piattaforma J2EE. Progetto inizialmente sviluppato come sotto-progetto di Apache.
Progetto Di Uninfrastruttura Che Permetta La Modifica Di Dati Condivisi Distribuiti Su Più Nodi Reti di calcolatori L-S Gozzi Daniele
Meteo Service Corso di Reti di Calcolatori LS Casarini Stefano matr
La gestione automatica delle forniture telematiche
Il sistema integrato per la sicurezza dei tuoi dati da attacchi interni alla rete Quanti software proteggono i tuoi dati dagli attacchi esterni alla rete?
Modulo 1 - Hardware u.d. 3 (syllabus – 1.3.5)
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
L’ingegneria del software
Progetto di Reti di Calcolatori L-S Orchestrazione di servizi WEB
BROKER SERVER Progetto di Ingegneria del Web 2008 Alessio Bianchi Andrea Gambitta Giuseppe Siracusano.
VIRTUALIZZAZIONE Docente: Marco Sechi Modulo 1.
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
Sistemi e Tecnologie Informatiche Requisiti per la realizzazione di un buon programma.
Fondamenti di JSP: Introduzione
Basi di Dati e Sistemi Informativi
Sistemi Informativi sul Web
Presentazione del problema Obiettivo: Lapplicazione di Search of Sematic Services permette di ricercare sevizi semantici, ossia servizi a cui sono associati.
Java Remote Method Invocation (RMI)
Threads.
Lezione 8.
N4N Platform Architecture PA Inside outlook.
Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 06 Febbraio 2013 Servizio Sportelli unici per le attività’
DAmb Sergio Lovrinich 28 Settembre Descrizione Questo Software si propone di eseguire una Analisi del Codice Sorgente, mettendo a disposizione Strumenti.
Il Decreto Ministeriale 55/2013 in attuazione della Finanziaria 2008 introduce l’obbligo della fattura elettronica nei rapporti con la PA Perché?
PIATTAFORMA MAESTRA.
Sistemi e Tecnologie Informatiche Verifica di correttezza di un programma.
Laboratorio di Servizi Web - servlet - Ardissono 1 Java Servlet API package javax.servlet: include classi e interfacce di gestione di servlet indipendenti.
TW Asp - Active Server Pages Nicola Gessa. TW Nicola Gessa Introduzione n Con l’acronimo ASP (Active Server Pages) si identifica NON un linguaggio di.
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Algoritmi euristici per l’ottimizzazione dell’offerta nella raccolta di rifiuti Tesi di laurea di Nicola Bindini Relatore: Chiar.mo Prof. Ing. DANIELE.
Ripasso su Java. Introduzione Per risolvere problemi complessi, i linguaggi di programmazione forniscono costrutti per realizzare nuove funzioni che trasformino.
Lucia Melotti 1/14 Bologna, 7 luglio 2004 Aspetti di sicurezza nello scambio di messaggi XML tra un partner ebXML ed un Web Service di Lucia Melotti Relatore:
Reti di calcolatori LS1 Service Middleware Reti di calcolatori LS progetto di Andrea Belardi Infrastruttura dedicata alla gestione di servizi disponibili.
1 Laboratorio di Introduzione alla Programmazione §II MODULO §3 crediti §Esame e voto unico (su 6 crediti totali)
B IBLIO S ERVICE consultazione di articoli online Anna Riccioni Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL
Eprogram informatica V anno.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
0 Laboratorio Informatica - SAS – Anno Accademico LIUC Alcune indicazioni Dettaglio lezioni: Prima : Michele Gnecchi – Introduzione a SAS Guide.
12 dicembre Analisi di sicurezza dell’applicazione SISS Security Assessment dell’applicativo e Reversing del client.
1 Metodo I metodi sono uno strumento che i programmatori usano per strutturare i programmi, sia per renderli più facili da capire che per permettere il.
NOTIFICHE  Notifich è una funzionalità interna al nostro sistema che permette di inviare brevi messaggi di notifiche agli utenti che porto.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Sistemi distribuiti Sistema distribuito indica una tipologia di sistema informatico costituito da un insieme di processi interconnessi tra loro in cui.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
Risultati Leapfrog IP per una comunicazione sicura e affidabile Cristiano Novelli ENEA, XML-Lab.
Offline Report Finale Grid! I Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione di applicazioni in GRID Domenico D’Urso Roberto.
Transcript della presentazione:

XmlBlackBox La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010 La presentazione Alexander Crea 7 Giugno 2010

XmlBlackBox E un framework Java per l'implementazione di test in ambienti eterogenei Che cosè

XmlBlackBox Cosa può fare Testare applicazioni web (con Selenium) Testare Web Services Verificare il contenuto di file XML e effettuare la validazione Verificare il contenuto di un database Eseguire funzionalità non previste utilizzando i Plugin Includere uno stesso insieme di passi in test case differenti Condividere le variabili create durante il flusso del test case Impostare attese condizionate per i processi asincroni

XmlBlackBox I vantaggi Nell'implementazione del test Il tempo di sviluppo di un test case diminuisce all'aumentare del numero dei casi già sviluppati, attraverso la possibilità di includere uno stesso insieme di passi già implementato per altri test. L'integrazione di nuove specifiche operazioni non contemplate nel framework di base attraverso la possibilità di sviluppare dei plugin. La gestione del server Selenium è completamente guidata dal framework. La verifica di un database viene realizzata semplicemente attraverso la descrizione (in XML) delle colonne da controllare e dei dati attesi. La chiamata ad un Web service si basa sulla generazione delle classi client (Stub) con Axis2 e sulla creazione del file xml che deve essere contenuto nel SOAP.

XmlBlackBox I vantaggi In caso di test falliti La comprensione degli obiettivi del test grazie alla capacità autodescrittiva del test data dal linguaggio Xml è immediata La verifica dei problemi di navigazione è agevolata dall'impiego di Selenium che rende semplice l'individuazione del problema emerso La verica dell'esito delle chiamate ai web services è di facile esecuzione attraverso il log del file di input spedito e del file di output ricevuto I tempi di verifica/correzione sono estremamente ridotti anche per chi non ha implementato il test case in corso di analisi

XmlBlackBox I vantaggi In caso di modifiche all'applicazione Le modifiche all'applicazione che richiedono interventi su test case gia sviluppati evidenziano le potenzialità dell'impiego del linguaggio XML, infatti: - l'uso degli INCLUDE consente di intervenire in un solo, o comunque in un limitato numero di file xml, gli unici che si riferiscono alla funzionalità dell'applicazione oggetto dell'intervento - l'uso dei tag permette di effettuare modifiche solo su singole parti del test attraverso la sostituzione dei soli tag che devono modificare il comportamento

XmlBlackBox Luso dei plugin Che cos'è un plugin E' un classe java che implementa una specifica interfaccia Il plugin ha la funzione di ampliare e integrare il framework di base. Permette di inserire all'interno del flusso del test nuove operazioni.

XmlBlackBox Luso dei plugin Un esempio Nell'esempio viene chiamata un ipotetica procedura su AS400 che restituisce i dati del cliente a partire dal codice fiscale.

XmlBlackBox Luso dei plugin Come usarli Il frammento Xml può essere copiato in tutti i test case interessati all'operazione. Inoltre il plugin può essere sviluppato in modo da avere comportamenti diversi a seconda dei parametri in input definiti nel tag.

XmlBlackBox Luso del tag include A cosa serve Permette di includere lo stesso insieme di passi in test case differenti. In questo modo può essere creata una libreria di operazioni descritte in file xml.

XmlBlackBox Luso del tag include Un esempio L'esempio descrive l'include della configurazione di una connessione al database che può essere inserito in tutti i test case che la devono utilizzare.

XmlBlackBox Come collabora con Selenium La navigazione Selenium deve essere contenuta in una classe java che implementa una specifica interfaccia E' sufficiente generare la navigazione selenium in codice java attraverso Selenium IDE, inserirla nella classe e creare il tag xml SELENIUM.

XmlBlackBox Come collabora con Selenium Configurazioni particolari Configurazioni di Selenium non previste dal framework possono essere gestite attraverso lo sviluppo di un plugin.

XmlBlackBox Limpiego dellXML Perché Il test è autoesplicativo. La descrizione con in linguaggio Xml permette di capire rapidamente gli obiettivi, anche a distanza di tempo o da parte di chi non ha implementato il test case.

XmlBlackBox Limpiego dellXML Perchè Le caratteristiche del singolo test sono tutte contenute e descritte nel file xml e in eventuali file inclusi

XmlBlackBox Iniziare con XmlBlackBox XBB non costringe ad un salto nel buio. E' facilmente integrabile in una architettura di test JUnit già presente. Al framework potrebbero essere delegate solo alcune particolari operazioni per comprenderne le potenzialità.

XmlBlackBox