IL GUSTO DELLA MEMORIA:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
Advertisements

I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
SAN PIETRO APOSTOLO.
La Messa.
Il gusto della memoria:la saggezza popolare e il suo fondamento scientifico… Chiara Santi I anno Sanu-Università Campus Bio-Medico.
Il gusto della memoria: la saggezza popolare
Il gusto della memoria: la saggezza popolare e il suo fondamento
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Era allora malato un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella. Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il.
ARIANNA LEGGI LA STORIA I PERSONAGGI.
Alcuni … trucchi In questa presentazione riassumiamo le chiavi di lettura, i bisogni dei bambini e relativi obiettivi educativi che già abbiamo esplorato.
“Andando fate discepoli … “(Mt 28,20)
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
Antonio Sarò bravo e bello..
AKIS.
Dialogando con il Padre nostro.
DA INTERVISTE FATTE ALLA MATERNA E ALLE ELEMENTARI...
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
POEMS BOOK Camilla Caterina Elisa
Uscire con un altra donna
Prenditi il tempo necessario per leggere comodamente questo messaggio
Intrattenimento.
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
La missione dei dodici Fratelli di Gesù «LECTIO DIVINA »
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
storia del cavaliere che salva la dama dalla morte
Musicale e automatico.
“Dall’Educazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro?”
La saggezza popolare e il suo fondamento scientifico
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
IL MOSTRO DEL RUMORE ISTITUTO COMPRENSIVO “PAROLARI”
I bambini hanno bisogno più di modelli che di critiche. Carolyn Coats
Pillole di saggezza.
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
(Annuncio: Piero 4°) 2° QUADRO GESU’ E’ TRADITO DA GIUDA.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
12° incontro.
PROGETTO LATINO “MAIORUM SERMO” Anno scolastico
Avventura al campo estivo
LA SAMARITANA I 5 MARITI PARTE SECONDA (Gv 4, 16-26)
Così ridono in Brasile Si ringrazia per la collaborazioe l’amico João Mestriner – Pirangi SP Traduzione dal Portoghese : ITALBIT by Vittorio.
Carnevale.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Hai invitato anche me! Festa di Prima Comunione.
La comunicazione.
Cos’è il Cos’è il Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Un giorno entrai di fretta e molto affamato in.
Riflessioni sulla preghiera
Piccole ricette per grandi insegnamenti
Anno teocratico
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
50.ooo a.C. … l’uomo ha iniziato a parlare! Unico tra le creature può esprimere e dare forma ai suoi pensieri, ai suoi desideri, alle sue emozioni attraverso.
LA VITA PUBBLICA DI GESU’
10.00 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XVI Domenica del Tempo Ordinario /c 21 luglio.
AMATE GLI ALTRI ! B E L L A N O T I Z I A
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
IL PERFETTO COMUNICATORE
ISTITUTO COMPRENSIVO ARISTIDE LEONORI ROMA
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XVI c Domenica del Tempo.
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
UN DESERTO PERICOLOSO 1 DI QUARESIMA / C Luca 4,1-13 .
Anno C Domenica XXXIII tempo ordinario Domenica XXXIII tempo ordinario 18 novembre 2007 Musica: Lamentazione ebraica.
6° incontro.
13.00 Festa delle Famiglie Papa Francesco Discorso del 26 settembre 2015 alla Festa delle Famiglie al Franklin Parkway di Philadelphia Negli Stati.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 30 dicembre 2015 in piazza San Pietro Il Natale del Giubileo della Misericordia Papa.
novembre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità di Tutti i Santi 1 novembre.
INCONTRI DI CATECHISMO ANNO
Transcript della presentazione:

IL GUSTO DELLA MEMORIA: LA SAGGEZZA POPOLARE E IL SUO FONDAMENTO STORICO - ANTROPOLOGICO Raffaella Vitale raffy_vi@libero.it

Il Proverbio (dal latino proverbium) è una locuzione popolare che racchiude in forma per lo più breve un concetto, un pensiero o un saggio avvertimento, frutto dell’ esperienza. Viene espresso generalmente in rima, o mediante un’ assonanza o una allitterazione e lo si può trovare in più lingue diverse. E’definito: saggezza dei popoli ed i padri li insegnano ai figli e li tramandano così di generazione in generazione rappresentando il buonsenso popolare, la sua filosofia , le sue virtù. Lo studio dei proverbi si chiama paremiologia.

La Paremiologia Ha una tradizione molto antica in ogni parte del mondo e se ne trova riferimento perfino nella Bibbia. Ascoltare, parlare, leggere devono essere fatti con gioia, con desiderio, con curiosità, solo così potranno essere dei veri strumenti di consolidamento e di crescita della cultura popolare. Queste letture proverbiali ci danno un vero prodotto di casa nostra. Le sentenze, i proverbi, i detti, le esclamazioni, i modi di dire, gli aneddoti, le frasi, le leggende che sono state snocciolate in queste pagine, si trovano, in gran parte, nell'ambito del dire nel nostro territorio e sono, tutt'ora, patrimonio della cultura popolare. La propria cultura linguistica non deve essere limitata ad una pura acquisizione strumentale, ma deve essere anche maturazione personale, sviluppo della creatività, piacere e divertimento intesi come segni concreti del nostro star bene con noi stessi e con gli altri.

Proverbi sull’Alimentazione Antonio, 73 anni di Ovindoli pensionato, faceva il pilota - “La gallina ha fatto l’ uovo e il gallo strilla che gli fa male il sedere” - “Pan’ e mazzarell’ fa la moij’ e li fij’ bell’” - “Un cavaliere tra due dame fa la parte del salame”

“La gallina ha fatto l’ uovo e il gallo strilla che gli fa male il sedere” Spiegazione: Proverbio usato quando qualcuno si vanta di un successo ottenuto con il lavoro di un altro. Il padrone di casa, ad esempio, facendo vedere la propria abitazione ben tenuta e pulita ai suoi amici, si lamenta della fatica che ci vuole per tenerla in quelle condizioni. La moglie allora, che è quella che si sobbarca di fatica, interviene dicendo questo proverbio.

“Pan’ e mazzarell’ fa la moij’ e li fij’ bell’” Traduzione: “Pane e botte fan la moglie ed i figli belli” Spiegazione: Il padre, capo assoluto della famiglia, non deve limitare il suo dovere a procurare il pane quotidiano, ma anche educare i figli, se necessario, anche con il bastone. La moglie è qui associata solo a scopo canzonatorio.

“Un cavaliere tra due dame fa la parte del salame” Questo detto gli è stato insegnato da un suo amico di Firenze, infatti, è un detto tipicamente toscano. Interpretazione: Indica l’ uomo tra due donne che per timidezza o insicurezza di carattere, corteggia le due donne senza risolvere con ambedue.

- “Pentolin delle lasagne, ora ride ora piange” Francesca, 65 anni di Firenze, faceva la maestra - “Pentolin delle lasagne, ora ride ora piange” - “Arancino” - “Come pane e cacio”

“Pentolin delle lasagne, ora ride ora piange” Spiegazione: Cantilena canzonatoria per un bambino che passa con grande facilità dal sorriso alle lacrime e viceversa. Origine: Modo di dire molto diffuso soprattutto nelle campagne del Valdarno e del Senese.

“Arancino” Interpretazione: Si dice a Firenze di chi è intrattabile, poco disposto a fare concessioni e anche piuttosto tirato quanto a generosità. Spiegazione: Come gli arancini sono aranci non venuti a perfetta maturità, così per significare che uno è tutt’ ora acerbo e poco pratico in un’ arte o disciplina suol dirsi familiarmente che è arancino.

“Come pane e cacio” Spiegazione: D’ amore e d’ accordo: solo un paragone ghiotto e universale come quello del pane e del formaggio può esprimere tanta armonia. Il formaggio, del resto, nella mitologia popolare, è sempre uno degli ingredienti essenziali della sopravvivenza.

Giuseppe, 73 anni di Gaeta, faceva il muratore - “Pe na magnate de maccarune te faje arrubbà la sorella” - “Un occhio alla gatta e uno al pesce” - “Topo bagnato nell’ olio”

“Pe na magnate de maccarune te faje arrubbà la sorella” Origine e Spiegazione: Un tempo la festa di nozze era una rara occasione per partecipare ad una lauto pranzo la cui portata base principale erano i maccheroni al forno. La frase in tono di scherzoso rimprovero si rivolge al fratello minore di una sposa, il quale la darebbe via per sempre in cambio di una semplice mangiata di maccheroni, un godimento passeggero della gola. Interpretazione: In realtà il motto è solitamente diretto a coloro che si lasciano prendere per la gola, che si fanno ingannare dallo specchietto per le allodole, che abboccano all’ amo dei pesci.

“Un occhio alla gatta e uno al pesce” Spiegazione: Significa seguire attentamente due azioni contemporanee, come la massaia che frigge il pesce e deve stare attenta non solo alla padella, ma anche alla gatta in agguato, pronta a rubargliene qualcuno.

“Topo bagnato nell’ olio” Spiegazione: E’ l’ immagine di una persona che, sorpresa dal temporale, resta bagnata fradicia dai capelli ai piedi. Interpretazione: Lo stesso motto vale per un giovanotto molto ricercato nel vestire e con i capelli lucidi di brillantina.

www.proverbi-italiani.com (consultato il 15/04/2010) BILBLIOGRAFIA: Libro Cantagalli,R.,Guida di detti: loro origini e significati,Sugar Editore, 1980 www.proverbi-italiani.com (consultato il 15/04/2010)