Meccanismo di separazione delle cariche. Cariche nelle nubi Distribuzione cariche 6-7 Km -20°C 3-4 Km 0/-10°C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La giunzione pn giunzione elettrone lacuna ione + (DONATORE) ione –
Advertisements

Carica elettrica I primi studi di cui si ha notizia sui fenomeni di natura elettrica risalgono agli antichi greci Una bacchetta di ambra (ambra = electron)
Il ciclo dell’acqua.
Scienze naturali e sperimentali
Concetti di base nella chimica degli esseri viventi.
L’ACQUA Copre più di due terzi della superficie della Terra e nessuna forma di vita potrebbe sopravvivere senza di essa. Poiché le riserve di acqua non.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Elettrolisi Pila Utilizzo una reazione spontanea per produrre energia elettrica Elettrolisi Utilizzo energia elettrica per fare avvenire una reazione NON.
Elettrostatica.
LAVORO – ENERGIA ELETTRICITÀ
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
Laboratori Nazionali di Frascati INFN
SCUOLA PRIMARIA AVERSANA CLASSE III
Progetto multimediale
legami intermolecolari
I CONDENSATORI Il condensatore
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
La chimica : scienza sperimentale e quantitativa
ELETTROMAGNETISMO Campo magnetico Forza elettrica Carica elettrica
A. Martini Arrivati a questo punto, sono in grado di spiegarti il motivo per cui due fili paralleli, percorsi da corrente, interagiscono con una forza.
L’atmosfera La troposfera La stratosfera La termosfera L’esosfera
LA LEGGE DI COULOMB La legge di Coulomb descrive la forza che si esercita tra due cariche elettriche puntiformi, ovvero di dimensioni trascurabili rispetto.
BANDE DI ENERGIA PERCHE’ ESISTONO I LIVELLI ENERGETICI?
IL CICLO DELL’ACQUA IN ATMOSFERA
Materiali: prima classificazione
Esperienza di Millikan Quantizzazione della carica elettrica
La massa totale d’acqua del ciclo rimane essenzialmente costante
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
Fenomeni atmosferici da freddo Neve - galaverna - gelicidio
Qual è secondo voi l’elemento più presente sulla terra?
Alejandro Pantano e Fabricio Monzon
Separazione delle polveri
Nubi: masse di vapore acqueo parzialmente condensato o
Elettromagnetismo 1. La carica elettrica.
Atomo L‘ATOMO è una piccola parte delle molecole.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
1 Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica G.Pesavento Si definisce pertanto la probabilità d che una particella ha di essere.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Cenni di struttura della materia Atomi Costituenti elementari (protone, neutrone, elettrone) Masse (m p m n 1, ; m e 9,
CONDUTTORI I conduttori sono sostanze che consentono alle cariche elettriche di spostarsi agevolmente al loro interno Gli elettroni periferici che si muovono.
I fulmini Aurora Fiorà 1° A CAT.
LA VALENZA La capacità di un atomo di legarsi ad un certo numeri di altri atomi si chiama valenza La valenza di un elemento è legata al numero di elettroni.
CORRENTI ELETTRICHE nell’ ATMOSFERA
8. La corrente elettrica nei liquidi e nei gas
DENTRO LA MATERIA MATERIALI = MISCUGLI SOSTANZE= MOLECOLE
IL CICLO DELL’ACQUA E LE PRECIPITAZIONI ATMOSFERICHE
STRUTTURA DELL'ATOMO Elettrone
LE FORZE:.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
I materiali della Terra solida
Copre più di due terzi della superficie della
I Meccanismi Della Conduzione: Soluzioni, Gas, Semiconduttori
dimensioni [Q] = [i] [t]
Insegnare l’elettricità: il circuito elettrico
Elettrostatica.
Dall’Universo al Pianeta azzurro
7-11. La propagazione del calore
LA MATERIA Osservata dallo spazio la Terra offre un’immagine decisamente varia: vi si riconoscono le masse dei continenti e le acque degli oceani, ma.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Spettrometro di massa E’ uno strumento che consente di misurare la massa di uno ione (1). Un fascio di ioni attraversa un foro posto tra due placche metalliche.
Ripasso per il compito Teorie atomiche : Thomson, Rutherford, Bohr numero atomico, numero di massa, isotopi.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Il geopotenziale è una superficie a pressione costante (500 hPa), solitamente posta a metri. Quando questa superficie è superiore a tale quota, c'è.
A cura di Lorenzo Di Mauro, Luca Martinelli, Cristiano Cecere e Fabio Cataneo. CLASSE 4° A liceo scientifico DOCENTE: RUSSO LUCIA Il campo elettrostatico.
Elettricità e corrente elettrica Progetto “Diritti a Scuola” Anno scolastico 2011/2012 Doventi: Mara Favilla Silvia Caterina Marzella.
Cariche elettriche, forze e campi
Transcript della presentazione:

Meccanismo di separazione delle cariche

Cariche nelle nubi Distribuzione cariche 6-7 Km -20°C 3-4 Km 0/-10°C

Fulmini Carica: Coulomb D.d.P.: milionV Corrente: 4 Ampere Possono avvenire: -Dentro la nuvola -Tra una nube e l’altra -Dalla nube a terra

Effetto campo 3 casi: senza campo: goccioline con campo debole: poche e grandi gocce con campo forte: tante e piccole gocce

Le teorie di separazione Per tutte le teorie si presuppone valgano le seguenti ipotesi: Sia l’aria che le gocce d’acqua sono cariche Le gocce attraversano l’aria La separazione delle cariche avviene in aria Breaking-drop theory Teoria di C.T.R. Wilson

Breaking-drop theory VantaggiSvantaggi Spiega la piccola porzione di cariche positive nella zona inferiore della nube I segni delle cariche risultano invertiti Non funziona se le gocce sono ghiacciate

Teoria di C.T.R. Wilson Goccia d’acqua VantaggiSvantaggi Funziona anche se le gocce sono ghiacciate Non spiega la zona di cariche positive alla base della nube I segni risultano correttiGli ioni dopo un po’ finiscono

Provenienza ioni 1) Fulmine 2) Creazione campo 3) Gli elettroni acquistano velocità 4) Gli elettroni si scontrano con gli atomi 5) Si creano ioni

Elettricità atmosferica Dopo una tempesta rimangono alcuni ioni nell’aria Negativi Vengono scaricati a terra dai fulmini Positivi -Vengono portati verso l’alto -Si disperdono -Scendono lentamente