LO STATO NEL SEICENTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Costituzione italiana e lo Statuto Albertino
Advertisements

FRANCIA E INGHILTERRA NELLA SECONDA METÀ DEL ‘600
PRESENTAZIONE DI ... Pieri Lorenzo Sani Marco.
Assolutismo francese.
e I SUOI ELEMENTI FONDAMENTALI
Lo Stato Lo Stato e i suoi elementi costitutivi Il territorio
Lezione 13. Vecchia struttura, nuovi problemi Vecchia struttura: –Istituzioni di tipo comunale –Sviluppate per il governo di una città-Stato e di scali.
Lo stato moderno: modello e caratteri
LO STATO.
L‘ assolutismo e Federico il Grande di Prussia
Lo Stato è unorganizzazione politica delle società umane.
LE MONARCHIE NAZIONALI
La nascita dello stato nazionale
Luigi XIV Re Sole.
separazione dei poteri
La forma di governo italiana
Forme di stato Sciulli Antonella; Nerone Daniele;
FORME DI GOVERNO.
LE ISTITUZIONI Con il termine stato si intende l’organizzazione di un popolo che riconosce un’unica autorità e vive su un territorio ben definito. Gli.
LA NOSTRA COSTITUZIONE
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO
Montesquieu La nuova classificazione delle forme di governo
LE CARATTERISTICHE DELLO STATO MODERNO. I)ESERCITI PERMANENTI (ma non necessariamente nazionali) sviluppo della fanteria e dellartiglieria (armi da fuoco)
LEUROPA POLITICA 48 STATI tra grandi, medi e micro.
La fondazione teoretica dello stato moderno
Diritto pubblico 2013/2014 Prof. Davide Galliani Corso di Laurea in
STORIA MODERNA STORIA MODERNA I sistemi politici.
Monarchie e Stati regionali
La nascita dello stato Le forme di stato Prof.Colucci Donato.
Cittadinanza e Costituzione
LA COSTITUZIONE ITALIANA.
LO STATO LEZIONE 3.
Lo Stato.
Supporto didattico per lo studio della Storia – Prof Angelo Vita
La formazione dello stato moderno
Associazione Codici Sicilia
DEMOCRAZIA FABIO Alberto.
LA POLITICA COME PROFESSIONE Max Weber (1919)
Lo Stato La Costituzione e. Cosè lo stato? Lo Stato è un territorio definito da confini precisi entro i quali lesistenza di organi e poteri ne garantiscono.
LA TITOLARITÁ DEL POTERE
Le forme di Stato con riferimento al principio dell’autonomia territoriale In realtà nell’esaminare questo argomento sarebbe più corretto parlare di variabili.
PROF. MARCO OLIVETTI UNIVERSITÀ LUMSA di ROMA
Il Seicento.
VERSO L’EUROPA DEGLI STATI
Luigi XIV e la monarchia assoluta in Francia
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
L’età dell’assolutismo
L’assolutismo © Pearson Italia spa.
Le “forme di stato” : che cosa sono ?
FORME DI STATO E DI GOVERNO
Montesquieu ( ) Vita e opere.
Lezione 10 I governi.
Corso di Storia delle dottrine politiche A. A Prof
Evoluzione storica Stato assoluto
Il ‘600 il secolo di ferro.
1 XV° Tema: il potere dei giudici. 2 La tripartizione dei poteri La democrazia vincola il potere della maggioranza ad un controllo giurisdizionale, di.
Il feudalesimo.
<Monarchia assoluta/ monarchia costituzionale
LA RIVOLUZIONE FRANCESE
LO STATO ENTE CHE ESERCITA UN POTERE SUPERIORE (SOVRANITA’) SU UN DETERMINATO POPOLO E SU UN DETERMINATO TERRITORIO.
INIZIAMO A CONOSCERE LO STATO Loris Poloni COS’E’ LO STATO? E’ UNA ENTE TERRITORIALE SOVRANO COSTITUITO DALL’ORGANIZZAZIONE POLITICA DI UN POPOLO, STANZIATO.
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
LO STATO E LA SOCIETA’.
IL PENSIERO POLITICO DEL SETTECENTO: Montesquieu Rousseau Voltaire
STATO E COSTITUZIONE.
FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO
L’America del Nord nel Caratteri della rivoluzione americana Autodeterminazione: niente tasse senza rappresentanza Repubblicanesimo Assetto liberal-democratico.
Il RE SOLE: il potere di Luigi XIV in Francia
Transcript della presentazione:

LO STATO NEL SEICENTO

Nel Seicento si affermano due modelli di Stato: monarchia assoluta monarchia costituzionale

La monarchia assoluta è realizzata in Francia da Luigi XIV (il re Sole), che afferma: “Lo stato sono io”; è caratterizzata dal potere illimitato del re al re spettano tutti i poteri, cioè quello di fare le leggi (potere legislativo), amministrare lo Stato (potere esecutivo), esercitare la giustizia (potere giudiziario); l’autorità del re non è sottoposta a leggi e a controlli che valgono solo per i sudditi si dice perciò assoluta, cioè “libera dalle leggi”

La Monarchia assoluta consiste in: Accentramento del potere sul sovrano Apparato burocratico Presenza e mantenimento di un esercito Presenza di un apparato fiscale

Nello Stato assoluto Il sovrano è colui che può esercitare liberamente il proprio potere in quanto libero da controlli da parte di istanze politiche e rappresentative superiori o inferiori

Il Diritto divino Questa concezione trova sostegno nella teoria del Diritto Divino del Re L’autorità di un re deriva direttamente da Dio e il monarca è il suo rappresentante sulla Terra

La burocrazia Un forte accentramento di poteri necessita di un insieme di funzionari (burocrati): Giudici, esattori delle tasse Controllori, vigilanza,… Amministratori locali

La monarchia costituzionale Si afferma in Inghilterra con la “gloriosa rivoluzione” e la “Dichiarazione dei diritti”; è caratterizzata dal potere del re limitato dalle leggi:il re non può governare a proprio arbitrio e la Costituzione contiene i principi fondamentali che stabiliscono i diritti e i doveri di tutti, compreso il sovrano; i poteri vengono esercitati dal popolo attraverso i suoi rappresentanti.

Esercito nazionale permanente Gli eserciti Nel feudalesimo il compito era riservato alle classi superiori Con l’età moderna cambiano le armi e le tecniche e servono eserciti di professionisti L’esercito diviene elemento essenziale della forza dello Stato 2 soluzioni Esercito mercenario Esercito nazionale permanente