5 maggio 2009 Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 1 La politica, i media e linsostenibile leggerezza del gossip Il caso Frattini-Chantal:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luca Ercoli- Bruna Peraboni
Advertisements

1 Paolo Lorenzi - 15/05/2008 PISA 2009 Risultati nelle competenze matematiche e scientifiche Paolo Lorenzi –
FORZA E DEBOLEZZA DEL WEB 2.0 NEL DISCORSO PUBBLICO ITALIANO Fausto Colombo.
Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Influenza aviaria, tra comunicazione del rischio e rischio della comunicazione Fausto Colombo.
“GESTIRE IL CAMBIAMENTO”
Acqua Governance Diritti Seminario Francesco Pennacchi
Gestire le relazioni con i giornalisti: una questione in punta di penna... Mariapaola La Caria Milano, 14 dicembre 2009.
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
Prospettive per una storia sociale dei media italiani nella seconda metà del Novecento (Il ritorno della cultura sottile) Fausto Colombo.
Approfondimento Prof. ssa Elisabetta Donati
Sociologia della famiglia Corso di laurea in Servizio Sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 1.
Lezione 5 I gruppi di pressione.
Storia della filosofia contemporanea
Daniela Corsaro Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Significati dell’esperienza lavorativa
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Comunicazione aziendale
“Star bene mangiando” e la metodologia educativa proposta
I livelli metodologici della ricerca-aziona partecipata
1 Giovanni Penno 09 aprile 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
Cos’è la Sociologia Una prospettiva: guardare qualcosa come se la vedessimo per la prima volta Il mondo sociale è definito nel tempo (prodotto sociale)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
Modernizzazione (Gallino)
La sociologia si interessa dell’individuo ma non dell’individualità
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
Davide contro Golia GLI SCENARI E LE SFIDE DELLA COMUNICAZIONE MEDIATICA Marco Deriu Milano – 13 novembre 2004.
Conferenza internazionale sulle politiche di sostegno all'imprenditorialita' e supporto allo spin-off 5 Ottobre 2004 Sala degli Affreschi, Palazzo Isimbardi.
Transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
Il cambiamento culturale della classe dirigente nelle amministrazioni pubbliche Roma, 31 marzo 2011 XI Assemblea Annuale ANDIGEL Fabrizio Panozzo.
Costruisci il tuo percorso Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Leggi prima la sintesi e il.
La teoria sociologica.
COMUNICARE UN EVENTO L’immagine dell’evento La promozione
Il futuro dei tre modelli
Sintesi conclusiva a cura di Marco Brunod (Studio APS) Assemblea dei soci Milano, 29 marzo 2009 Analisi dei processi e degli assetti organizzativi dellAssociazione.
a cura del prof. P. Vezzoni
Contesto storico Anni Anni Reazione liberal allo stato repressivo (Mc Carty) Reazione liberal allo stato repressivo (Mc Carty) Ideologia umanista.
DIDATTICA DELLA FORMAZIONE 8 MARZO 2011 Formazione e Professionalità
Consumi e stili di vita – 2° parte La vita quotidiana
"vuoto di memoria" - errori di ritenzione e riproduzione quando siamo sotto stress - scarsa produttività quando abbiamo qualche problema - "aver la testa.
educazione all’affettività e identità di genere
Da smascheratori a smascherati.
BARLETTA - SPINAZZOLA Un viaggio in treno tra … archeologia e ambiente Maria Antonella Doronzo.
Cittadinanza e partecipazione La Risoluzione del Consiglio U.E.e dei Ministri responsabili per le politiche della gioventù sulla partecipazione dei giovani.
Lezione 1 Introduzione Corso Economia applicata avanzata Prof
Movimento Studenti di Azione Cattolica
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
"AUTORITÀ“ L'AUTORITÀ È "IL POTERE LEGITTIMO DI COMANDARE, ANCHE IN MODO IMPERATIVO, DI PRENDERE DECISIONI SENZA CONSULTARE ALTRI E DI FARSI OBBEDIRE"
Donne e Uomini percorsi condivisi
dalle abilità alle competenze
“L’olfatto e gli altri sensi nella loro dimensione comunicativa.”
Le dimensioni politiche del territorio. Il territorio come metodo di ricerca poltica Territorio riferimento costante della politica simboli territoriali.
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
Rappresentazioni sociali e comportamenti violenti E. Mangone (pp )
Lezione 8 La costruzione dell’Unione Europea: secondo atto Storia dell’integrazione europea.
CORSO DI SCIENZA POLITICA Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo I a.a
Il terzo settore e le opportunità della nuova legislazione Carlo Borzaga Convegno su “Riforma del terzo settore: sfide e opportunità Bologna, 20 febbraio2015.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
PAROLE PER CRESCERE SESSUALITÀ AMICIZIA FEDE.
Lezione 5 I gruppi di pressione. Politiche Pubbliche.
Progettazione Multimediale Prof Paolo Rosa. I gesti dell’amore L’intenzione di questo progetto è quella di porre l’accento sull’importanza dei gesti comuni.
La costruzione dell’Unione Europea: secondo atto.
Amore & Violenza cosa porta alla violenza di genere Progetto coordinato dalla Provincia di Piacenza  Provincia di Piacenza  Arma dei Carabinieri  Questura.
R.S.P.P. Alessandro Maianti STRESS LAVORO - CORRELATO Ministero del lavoro e delle politiche sociali, prot.15segr./00236)92 del 18/11/2010 Accordo Europeo.
LA CONOSCENZA DI SÉ. Il Sé come punto cerniera: in esso si constata l’intersezione del dato intrapsichico con quello sociale E’ in larga misura dall’esperienza.
Transcript della presentazione:

5 maggio 2009 Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 1 La politica, i media e linsostenibile leggerezza del gossip Il caso Frattini-Chantal: il colore rosa della politica Media e politica Prof. Fausto Colombo a. a Massimo Gallina, Lara Togni

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 2 5 maggio 2009 La politica, i media e linsostenibile leggerezza del gossip La calunnia è un venticello,unauretta assai gentile che insensibile, sottile, leggermente, dolcemente, incomincia a sussurrar. Piano piano, terra terra,sottovoce sibilando, va scorrendo, va ronzando; nelle orecchie della gente sintroduce destramente, e le teste ed i cervelli fa stordire e fa gonfiar. Dalla bocca fuori uscendo lo schiamazzo va crescendo, prende forza a poco a poco, vola già di loco in loco; sembra il tuono, la tempesta che nel sen della foresta va fischiando, brontolando e ti fa dorror gelar. Rossini, estratto de Il barbiere di Siviglia

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 3 5 maggio 2009 Introduzione Il caso Frattini/Chantal Come e perché una questione di carattere intimo e privato acquisisce una tale eco mediatica da ritenersi di interesse pubblico? Forse perché il soggetto riveste una carica politica? Quanto pesa lambito privato nella costruzione dellimmagine pubblica di un politico? Quali sono le funzioni che i media svolgono nel rapporto pubblico/privato? Quale uso fanno i politici dei media in relazione a visibilità, credibilità e potere simbolico nei confronti dellelettorato? Come e perché il gossip ha superato i confini della cronaca rosa?

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 4 5 maggio 2009 Il gossip: un approccio fenomenologico Etimologia Gossip = pettegolezzo Analisi del pettegolezzo: funzioni approcci ruoli ambito privato/ambito pubblico (scena e retroscena) Norman Rockwell, The Gossips, copertina del Post, 6 marzo 1948

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 5 5 maggio 2009 Lidentità dellindividuo tra sfera privata e sfera pubblica SFERA PRIVATA ambito dellazione, in cui il soggetto è caratterizzato e si relaziona agli altri sulla base del rapporti interpersonali più intimi (ruolo dei sentimenti, degli affetti, delle emozioni,…) i. e.: rapporti con i familiari, relazioni amorose, abitudini e gusti personali,… VS SFERA PUBBLICA ambito dellazione, in cui il soggetto si relaziona agli altri sulla base del ruolo pubblico (nel senso più ampio) che riveste (ruoli sociali, relazioni formali, rapporti istituzionali….) i. e.: essere Ministro dellIstruzione ed azioni a ciò conseguenti, essere Sindaco di Monza ed azioni a ciò conseguenti…. IMMAGINE PRIVATA costruzione (da parte del soggetto) e percezione (da parte dei soggetti-altri) del sé attraverso azioni, atteggiamenti, comportamenti connessi alla SFERA PRIVATA VS IMMAGINE PUBBLICA costruzione (da parte del soggetto) e percezione (da parte dei soggetti-altri) del sé attraverso atti pubblici, decisioni formali, interpretazioni vincolanti connessi alla SFERA PUBBLICA MEDIA Immagine per il pubblico

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 6 5 maggio 2009 segue - Lidentità dellindividuo tra sfera privata e sfera pubblica Sfera privata = Immagine privata Sfera pubblica = Immagine pubblica IDENTITÁ/RAPPRESENTAZIONE DELLUOMO COMUNE

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 7 5 maggio 2009 Sfera privata = Immagine privata Sfera pubblica = Immagine pubblica segue - Lidentità dellindividuo tra sfera privata e sfera pubblica MEDIA = Immagine per il pubblico IDENTITÁ/RAPPRESENTAZIONE DELLUOMO PUBBLICO (POLITICO)

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 8 5 maggio 2009 Visibilità, credibilità, potere simbolico: tra media e realtà

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 9 5 maggio 2009 I media e il gossip politico: come e perché? Notizia e pettegolezzo: differenze Media, politica, cittadinanza: mutamenti nel rapporto comunicativo Dal leader al testimonial: nascita del marketing politico

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 10 5 maggio 2009 Il caso Frattini-Chantal: conclusioni 1° fase NOTIZIA o GOSSIP? 2° fase NOTIZIA o GOSSIP?

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 11 5 maggio 2009 Il caso Frattini-Chantal: conclusioni 3° fase NOTIZIA o GOSSIP? Siamo di fronte a un caso anomalo? È gossip? È auto-gossip?

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 12 5 maggio 2009 segue - Il caso Frattini-Chantal: conclusioni Honorè Daumier, Crispin und Scapin, fasi della storia mediatica tra Frattini e Chantal 1°: notizia (come reazione ad un gossip: contro-gossip?) 2°: svelamento accurato e gestito dai protagonisti (pseudo- eventi, news management, Image making) 3°: gossip

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 13 5 maggio 2009 segue - Il caso Frattini-Chantal: conclusioni Trasformazioni: del sistema politico (liste bloccate, impossibilità di esprimere preferenza, peso segreterie di partito, linguaggio, universi simbolici di riferimento) del sistema mediatico (specializzazione, overflow informativo, bullet effect, processo di notiziabilità, regole del mercato) del contesto socio-culturale (diffusione del frivolo) Il gossip influenza la rappresentazione del politico? Possiamo considerarla predittore del comportamento politico/elettorale?

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 14 5 maggio 2009 segue - Il caso Frattini-Chantal: conclusioni Non possiamo sostenere che linvasione del privato nel pubblico non provoca un qualche effetto sulla cittadinanza, anche se le sue conseguenze non vanno a riflettersi direttamente nellurna elettorale (almeno in apparenza) - Avvicinamento dei meno esperti - Allontanamento dei più esperti PARADOSSO DEI MEDIA

Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Milano 15 5 maggio 2009 Grazie per lattenzione E senza dubbio il nostro tempo… preferisce limmagine alla cosa, la copia alloriginale, la rappresentazione alla realtà, lapparenza allessere… Ciò che per esso è sacro non è che lillusione, ma ciò che è profano è la verità. Anzi il sacro singigantisce ai suoi occhi via via che diminuisce la verità e lillusione aumenta, cosicchè il colmo dellillusione è anche per esso il colmo del sacro. Feuerbach, Prefazione alla seconda edizione de Lessenza del Cristianesimo