Docente: SALVATORE TOSCANO Dottore Commercialista

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura di Gaetano Scala Agenzia delle Entrate
Advertisements

NUOVO REGIME IVA per CASSA:
Aumento aliquota Iva normale al 21 per cento (art. 2, comma 2-bis, D.L. n. 138/2011) - Decorrenza: Operazioni effettuate dal 17 settembre 2011 (data di.
Cenni di imposizione indiretta: l’IVA
Mappa concettuale di sintesi
CIRCOLARE 36/E SIMONE DEL NEVO Studio Del Nevo
A cura di Antonino Iacono Agenzia delle Entrate
PARTICOLARI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE NORMATIVA DI RIFERIMENTO DISPOSIZIONI GENERALI VARIAZIONI.
L’Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.)
Limposta sul valore aggiunto: le operazioni rilevanti Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2006/2007 anno accademico 2006/2007 corso di diritto.
Limposta sul valore aggiunto: lobbligazione dimposta e gli obblighi strumentali Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2007/2008 anno accademico.
1 Iva 2010: il luogo delle prestazioni di servizi Regola generale nei rapporti tra soggetti passivi (b to b) : PAESE DEL COMMITTENTE Si considerano pertanto.
Decreto-legge semplificazioni fiscali 1.Modifiche allo spesometro: - comunicazione dellimporto complessivo delle operazioni soggette ad obbligo di fattura.
LIMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO Lezione 8 Scienza delle finanze - CLEA a.a
LIVA IN ITALIA E IN EUROPA Lezione 6b Scienza delle finanze II - CLEP a.a
LE DUE DIRETTIVE HANNO MODIFICATO, SIA LE DISPOSIZIONI RELATIVE AI CRITERI SULLA TERRITORIALITA CHE I RIMBORSI DESTINATI AI SOGGETTI RESIDENTI NEGLI.
Corso di diritto tributario
Le novità in materia di territorialità IVA delle prestazioni di servizi Gli elenchi riepilogativi INTRASTAT A cura di Gaetano Scala La relazione è presentata.
1 Iva 2010: il luogo delle prestazioni di servizi Regola generale nei rapporti tra soggetti passivi (b to b) : PAESE DEL COMMITTENTE Si considerano pertanto.
Registrare le fatture e basi di normativa
La dichiarazione IVA/2008 anno dimposta 2007 Carla Pappalardo.
La territorialità delle prestazioni di intermediazione
Principi generali L’IVA costituisce la principale imposta indiretta del nostro sistema impositivo Le imposte indirette colpiscono la ricchezza in occasione.
Lineamenti generali Limposta sul valore aggiunto è stata creata in sede europea ed è stata poi introdotta in tutti gli Stati membri della Comunità. In.
Laumento dell aliquota IVA al 21% Corso Iva Università di Pisa Ottobre/Novembre 2011.
Categorie di operazioni Iva
Elenco operazioni Iva da in su (c.d. spesometro) Fonti normative - Art. 21 del D.L. 31/5/2010, n. 78 (convertito c.m. dalla legge 30/7/2010, n. 122)
Corso di Economia Aziendale
Summer School 4-5 settembre 2006 Enrico Quintavalle – Ufficio Studi Confartigianato 1 MULTIFOR Università di Bologna, Facoltà di Economia di Forlì PROFILI.
Dott. Gian Marco Sgherri
1 Intermediazioni su beni mobili Nuova disciplina I.V.A. a decorrere dal (Norme di riferimento – Artt. 7 ter lett. a) e b) e 7 septies comma 1.
Stefania Zivelonghi dottore commercialista revisore contabile.
IL NUOVO SPESOMETRO Il modello di comunicazione polivalente
Comunicazione operazioni Iva
Fisioterapia e libera professione
Economia Aziendale a.a. 2013/2014 Dottor Stefano Santucci
Classe IV dirigenti di comunità Modulo 4
FATTORE LAVORO – SERVIZI BANCARI Corso di Ragioneria Generale 2009 II Esercitazione.
Corso di Ragioneria Generale 2012/2013
I PRINCIPI GENERALI DELL’IVA
1 NUOVI ELENCHI IVA Corso di aggiornamento Napoli, 2 marzo 2011 a cura del Dott. Paolo Ricci.
Mappa concettuale di sintesi
I.V.A. - Operazioni con l’estero
La compravendita: aspetti giuridici, tecnici
La fatturazione elettronica e la comunicazione PCC
Vendita prodotti Prof. Federico Alvino 1. 2 Le operazioni di vendita  Operazioni analoghe a quelle di provvista  Opposta posizione dell’impresa nella.
Registri IVA.
L’imposta sul valore aggiunto
Vendita prodotti e liquidazione periodica dell’IVA
L’IVA nei rapporti con l’estero
Economia politica per il quinto anno
Periodicità- modalità di calcolo e versamenti (D.P.R.100/98)
1 L’IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO IL PRESUPPOSTO DELLA TERRITORIALITA’ I.I.S. “E. GUALA” – BRA 23 MARZO 2009.
L’IVA e la documentazione delle vendite
La liquidazione IVA.
Redditi di lavoro autonomo: Novità A cura di Vincenzo D’Andò Il legislatore fiscale è intervenuto più volte, a partire da agosto 2006, con una serie di.
Lineamenti generali L’imposta sul valore aggiunto è stata creata in sede europea ed è stata poi introdotta in tutti gli Stati membri della Comunità. In.
Acquisti di materie prime e servizi
Economia politica per il quinto anno
Dott. Giorgio Sangiorgio Giarre, 31 marzo 2007 La tassazione nel settore immobiliare e il reverse charge.
Obblighi relativi all’inizio attività Ovviamente il mediatore dovrà essere iscritto al Ruolo degli Agenti di Affari in Mediazione (a titolo individuale.
Cessioni intracomunitarie Definizione contenuta nell’art. 41, co. 1, lett. a) del DL 331/93 REQUISITI (da verificarsi tutti!)‏ Onerosità dell’operazione.
1 Simulazione d’esame Tema di diritto tributario.
Modulo 2 Costituzione e gestione dell’impresa turistico-ristorativa Unità 2 – Tasse, imposte e documenti della vendita Imprese ricettive & ristorative.
Approfondimento I.V.A..
LE PRINCIPALI NOVITA’ DERIVANTI DAL RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE COMUNITARIE IN MATERIA IVA RIGUARDANTI I SERVIZI DELL’AGENZIA DELLE.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
ART. 13 L. 388/2000 SOGGETTI INTERESSATI: - Lavoratori autonomi (professionisti) - Imprenditori individuali.
I PRINCIPI GENERALI DELL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO Teramo, 3 dicembre 2015 Avv. Chiara Di Cola.
1 a cura di Gian Paolo Tosoni IMMOBILI E FISCO. 2 REGIME IVA IMMOBILI ART. 10, N. 8 DPR N. 633/72 Regime Iva locazioni immobili abitativi e strumentali.
Transcript della presentazione:

Docente: SALVATORE TOSCANO Dottore Commercialista Incontro di studio su: IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO Docente: SALVATORE TOSCANO Dottore Commercialista

IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO IVA (D.P.R. 633/72) È un’imposta generale che grava sui consumi che si applica alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato nell’esercizio di imprese o di arti e professioni nonché alle importazioni da chiunque effettuate; Il costo dell’imposta è sopportato effettivamente dal consumatore finale; Gli adempimenti previsti dalla legge sono a carico dei soggetti economici che effettuano le cessioni dei beni e/o le prestazioni dei servizi.

Presupposti per l’applicazione dell’IVA L’operazione rientra nel campo IVA quando ricorrono i seguenti requisiti: Oggettivo; deve trattarsi di cessione di beni o prestazione di servizi; Soggettivo; deve essere svolta da imprese, artisti e professionisti, nell’esercizio dell’attività; Territoriale: devono essere svolte nel territorio italiano.

Cessioni di beni (art. 2 c.1) Gli atti a titolo oneroso, cioè verso un corrispettivo, che trasferiscono la proprietà di un bene (contratto di vendita, somministrazione); Alcune operazioni che sono espressamente individuate dal Legislatore non sono considerate cessioni di beni e pertanto classificate “fuori campo IVA”(es. cessioni di denaro, vendita valori bollati, aziende)

Prestazioni di servizi (art. 3 c. 1 e 2) Operazioni derivanti da obbligazioni di fare, di non fare e di permettere; Tutto ciò che non costituisce cessione di beni; La locazione, l’affitto, il noleggio, il leasing, la cessione del diritto d’autore, invenzioni industriali ecc., sono definite operazioni assimilate alle prestazioni di servizio.

Esercizio di Imprese (art. 4) È considerato imprenditore colui che esercita un’attività commerciale o agricola in forma abituale oppure un attività non commerciale purché organizzata in forma di impresa. ES.: Nel caso in cui si debba vendere un autovettura usata. Se venduta da un concessionario la cessione sarà assoggettata ad IVA ; Se venduta da un privato la stessa autovettura non sconterà l’imposta.

Esercizio di Imprese (art. 4) Segue Es.: Locazione di immobile Se l’immobile è locato da un impresa sconta l’imposta; Se è locato da un privato non è assoggettato ad IVA.

Artisti e professionisti (art. 5) Sono soggetti passivi IVA coloro che svolgono l’esercizio della professione e/o gli artisti. Tale esercizio si deve svolgere con professionalità. Pertanto le condizioni sono due: L’attività di lavoro autonomo; L’esercizio con professionalità. Non si applica IVA quando mancano uno dei due precedenti requisiti trattandosi ad es. di: Collaborazioni coordinate e continuative; Lavoro occasionale.

Effettuazione delle operazioni (art. 6) Le cessioni di beni si considerano effettuate nel momento della stipula dell’atto se riguardano beni immobili e nel momento della consegna o spedizione se riguardano beni mobili. Gli operatori che effettuano la cessione dei beni hanno l’obbligo di: Documentare il trasferimento del bene (DDT); Addebitare l’imposta al cessionario (fattura); Registrare le fatture, liquidare e pagare la relativa imposta; Presentare la dichiarazione dell’esercizio.

Territorialità dell’imposta (art. 7) Per territorio d’Italia si intende il territorio soggetto alla territorialità della Repubblica italiana, ad esclusione dei territori extra doganali dei comuni di Livigno e campione d’Italia e delle acque italiane del lago di Lugano. Ai fini di determinare il luogo di effettuazione dell’operazione si ha riguardo al luogo dove si trova il bene e non rileva la residenza dei soggetti cedenti.

Tipologie di operazioni IMPONIBILI: Soggette ad IVA, sono le operazioni soggette all’imposta in base ad una determinata aliquota - Aliquote: 4 - 10 - 20 %; NON IMPONIBILI: Operazioni non gravate da imposta si tratta di esportazioni extra CEE (Art.8) assimilate all’esportazione (Art. 8 bis) e servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali (Art. 9) ESENTI: Trattasi di operazioni tassativamente elencate nell’Art.10 (esempi prestazioni sanitarie, istruzione, spese funebri, affitti di fondi agricoli, servizi postali)

Detraibilità dell’imposta I soggetti alla disciplina dell’imposta sul valore aggiunto detraggono l’IVA sulle operazioni di acquisto secondo quanto prescritto dall’art. 19 del DPR. L’articolo contiene tutte le operazioni per le quali è possibile detrarre l’imposta nonché quelle per le quali è tassativamente vietata la detrazione. Esempio: Nel periodo oggetto di liquidazione, effettuo operazioni soggette ad imposta (vendite di beni o prestazioni di servizi) per € 240 di cui: imponibile 200 IVA al 20 % 40 Effettuo, altresì, acquisti con IVA detraibile per € 36 di cui imponibile 30 IVA 20 % 6 Posso detrarre € 6 dall’imposta sulle operazioni attive Versamento all’erario € 34: € 40 operazioni attive € - 6 operazioni acquisto

Indetraibilità dell’imposta (art. 19 e 19 bis) Oggettiva: per l’acquisto di alcuni beni, tassativamente indicati dalla legge, non è consentita la detraibilità della relativa IVA, avvolte anche parziale, senza rilevare l’uso a cui vengono destinati gli stessi beni (es. beni di lusso, spese di rappresentanza, automezzi, telefonini); Soggettiva: Per coloro che svolgono una attività che comporta la non applicazione dell’imposta (esente IVA art. 10) alle proprie vendite o prestazioni. Ai contribuenti che nel corso dell’esercizio hanno svolto attività che hanno comportato il diritto di detrazione e contestualmente attività che non hanno comportato tale diritto, il diritto alla detrazione spetta in misura proporzionale alla prima categoria di operazioni (pro rata).

Adempimenti contabili ai fini IVA Il contribuente nella generalità dei casi dovrà annotare i documenti rilevanti ai fini IVA (fatture acquisti e/o vendite, corrispettivi) sugli appositi registri che non necessitano di alcuna vidimazione. Modalità di registrazione ACQUISTI: “... anteriormente alla liquidazione periodica, ovvero alla dichiarazione annuale, nella quale è esercitato il diritto alla detrazione” (norma di natura solo fiscale e non civilistica)

Modalità di registrazione Segue VENDITE: la fattura deve essere annotata entro 15 giorni dalla data di emissione. Il termine per emettere la fattura, se non emessa immediatamente, è entro il 15 del mese successivo dalla data di consegna del bene ed entro tale data deve anche essere annotata nel registro. CORRISPETTIVI: devono essere annotati distinti per giorno, entro il giorno non festivo successivo. RIEPILOGATIVO: è il registro che si usa per annotare le risultanze dei registri precedenti con cadenza periodica (trimestrale o mensile). Il registro non viene messo in uso se il contribuente utilizza solo il registro corrispettivi o vendite.

Liquidazione e versamento dell’imposta Ai fini della liquidazione dell’imposta si deve tener conto delle cessioni già eseguite nel periodo di competenza, anche se non fatturate, nonché degli acquisti registrati nello stesso periodo; Le liquidazioni si debbono eseguire mensilmente o per opzione, se non si superano determinati limiti di fatturato, possono effettuarsi trimestralmente. L’eventuale pagamento va eseguito entro il giorno 16 del mese successivo alla chiusura della liquidazione, presso gli sportelli bancari (oggi trasmissione telematica) tramite il modello F 24.

Esempio: Registrazione contabile fattura acquisti con IVA 15/06/X1 DIVERSI A FORNITORE X 12.000 MERCI C/ACQUISTI 10.000 IVA A CREDITO 2.000

Esempio: Registrazione contabile fattura vendita con IVA 24/06/X1 CLIENTE X A DIVERSI 24.000 MERCI C/VENDITE 20.000 IVA A DEBITO 4.000

Esempio: Registrazione contabile liquidazione e pagamento IVA 30/06/X1 ERARIO C/IVA A IVA A CREDITO 2.000 Giroconto dell’IVA a credito 30/06/X1 IVA A DEBITO A ERARIO C/IVA 4.000 Giroconto dell’IVA a debito 16/07/X1 ERARIO C/IVA A BANCA C/C 2.000 Per liquidazione IVA a debito giugno…

Acquisti Intracomunitari (D.L. 331/93) Gli acquisti compiuti dai paesi appartenenti alla CEE debbono essere annotati separatamente e comportano i seguenti adempimenti: Istituzione di registri sezionali (acquisti e vendite); L’istituzione del registro riepilogativo; In fase di liquidazione debbono essere distinte le operazioni CEE; Si procederà ad una doppia registrazione, sui rispettivi registri acquisti e vendite, ed in definitiva ciò comporterà la neutralità dell’operazione.

Esempio: Acquisti Intracomunitari Nell’ipotesi di un acquisto di €. 1.000, le scritture contabili sono: diversi a Fornitore 1.200 Merce 1000 IVA a credito 200 Fornitore 1.200 a diversi c/transitorio acquisti UE 1.000 IVA a debito 200 c/transitorio ... a Fornitore 1.000 Risultato scritture: Debito verso fornitore 1.000 (pari al documento) Debito verso l’erario zero Saldo conto transitorio zero

Altri adempimenti acquisti intracomunitari È altresì obbligatorio presentare gli elenchi riepilogativi (c.d. modelli INTRASTAT) con la seguente periodicità: Limiti Periodicità Data present. Cessioni Oltre 200 mila € Mensile Entro il 20 mese succ. Da 40 a 200 mila € Trimestrale Entro il mese succ. ad ogni trimestre Fino a 40 mila € Annuale Entro il 31/01 esercizio succ. Acquisti Oltre 150 mila € Fino a 150 mila €