Io e la Matematica Chiara Bianchi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il mio rapporto con il computer
Advertisements

Il genio della porta accanto
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO di Ilaria Cozzucoli
Intervista al Genio della Porta accanto
G-03 Intervista al genio della porta accanto
Qual è il tuo rapporto con la matematica. Che domanda strana
…IO E LA GEOMETRIA... REALTA' OPPOSTE O SIMILI?.
Una storia che parte da lontano
Io e la geometria Corso di scienze della formazione primaria
Io e la matematica Elena Gardenal.
Il mio rapporto con la matematica.
Intervista al “genio della porta accanto”
L’ANALISI DELLA FUNZIONE DOCENTE
Io e la GEOMETRIA Chiara Bianchi.
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO.
Io e la geometria Lamoglie M.Isabella
Intervista alla maestra
Prova 1 – AB – 01 Io, Internet e il Computer Di Nora Zorzella Aa 2011 – 2012 Prof. Giovanni Lariccia.
IO E I NUMERI.
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
Piccole strategie di apprendimento
Restituzione questionario
Io e la matematica.
IO e la MATEMATICA di ..Cilenti Nicoletta!
IL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA..
Nome e Cognome: Salvietti Anna Titolo di studio: Laurea in Filosofia Professione: Insegnante precaria Stato civile: Nubile.
Il mio rapporto con la matematica
RIFLESSIONI SUL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA L ONGA S ILVESTRI M ARTA.
Storia del mio rapporto con la geometria
Il mio rapporto con la Geometria
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
La mia autostima.
IO E LA MATEMATICA storia di un rapporto in sospeso …
ILARIA E LA MATEMATICA.
IO E LA GEOMETRIA UN RAPPORTO CON LE FORME, GLI OGGETTI, LO SPAZIO INTORO A ME.
1.A che età hai scoperto la matematica? 2.Attraverso quali esperienze? 3.Insieme con chi? Grazie a chi? HO SCOPERTO DI AVERE LA PASSIONE PER LA MATEMATICA.
È stata una bella esperienza!
IO E LA MATEMATICA!!!! SILVIA LATTUADA MATRICOLA
MATEMATICA E’… Sappiamo che la parola matematica deriva dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini scienza, conoscenza o apprendimento; il matematico.
Il mio rapporto con la matematica
IO E LA MATEMATICA.
IO E LA GEOMETRIA.
IL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA
Io e la geometria di Anna Ballirano matr
“Io e la Geometria” A cura di Rosaria Rapisarda.
IO e i NUMERI Dalla scuola dell’infanzia ad oggi
Quando entra a far parte della vita reale
Se penso alla prima relazione che ho avuto con i numeri ricordo solo molto bene i cenoni di natale. Dopo i regali e le canzoni arrivava il famoso momento.
Intervista alla maestra modello
Armento Flavia matr
IO E LA MATEMATICA.
Il genio della porta accanto.
IO E LA MATEMATICA.
Io e la matematica….
GIOCO O MATEMATICA? …. Questo è il dilemma. E SE FOSSERO… ENTRAMBI?!?
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
“Un rapporto di Amore e Odio” Di Reale Francesca
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
Intervista al genio della porta accanto
IO E LA GEOMETRIA.
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
L a mia vita nella matematica
IO, INTERNET E IL COMPUTER. Considerando la mia avanzata eta’ non posso parlare del mio percorso scolastico con il computer in quanto, per tutto il periodo.
Storia di un amore non corrisposto
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Intervista al genio della porta accanto. ? ? ? ? ? ?
Stage 2014 Esperienza formativa presso Ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo Mi chiamo Federico Visani, ho 18 anni e vivo a Bergamo con la mia famiglia.
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
Transcript della presentazione:

Io e la Matematica Chiara Bianchi

La matematica nella mia storia Io appena nata La matematica nella mia storia

… alla scuola di infanzia Tra i pochi ricordi della scuola di infanzia ci sono le canzoncine che cantavamo nei momenti di intervallo, molte di queste a ripensarci erano riferite alla matematica; un esempio è …

Un elefante si dondolava sopra il filo di una ragnatela, trova il gioco molto interessante, va a chiamare un altro elefante. Due elefanti si dondolavano sopra il filo di una ragnatela trovano il gioco molto interessante, vanno a chiamare un altro elefante. Tre elefanti …

Credo di aver sentito per la prima volta parlare di Matematica in casa: era qualcosa di molto complesso ma anche molto utile, i “grandi” la usavano praticamente tutti i giorni, e anche a me sarebbe piaciuto scoprirne i segreti. In particolare mi attraeva la distribuzione delle cose: la maestra ha 40 oggetti ne dà 2 a ciascun bambino ed è sicura che alla fine l’intera classe di 20 alunni avrà il materiale, mi sembrava quasi magico!

Alla scuola d’infanzia Ricordo inoltre che in classe vi era un materassone blu su cui si poteva giocare con cuscini (che allora sembravano grandissimi) di forme geometriche; c’erano triangoli, rettangoli, cilindri, quadrati e sfere.

Con queste forme si potevano realizzare costruzioni e improbabili torri. Credo che quelle esperienze si possano considerare le prime “prove” geometriche: dopo qualche tentativo era chiaro che porre la sfera alla base significava compromettere l’equilibrio di tutta la torre.

il pallottoliere A casa tra i giochi ricordo la presenza del pallottoliere … non lo usavo strettamente per fare calcoli, ma pur essendo utilizzato secondo le più disparate fantasie per la sua stessa struttura richiamava in sé l’idea di quantificazione, di numero

… alla scuola primaria Nella Scuola Primaria le esperienze con la matematica furono di numero sicuramente maggiore, e soprattutto iniziarono piano piano ad essere consapevoli.

I primi numeri con i Regoli La maestra di matematica in prima per farci prendere confidenza con i numeri e le quantità ci fece utilizzare i Regoli, barre di lunghezza e colori diversi a seconda della quantità rappresentata. Li trovai molto interessanti in quanto riuscivo a fare i calcoli a colpo d’occhio facendomi molto aiutare dai colori e dalle lunghezze.

Unità, Decine e Centinaia, l’Abaco Altro grande strumento fu l’Abaco; la maestra l’aveva fatto realizzare manualmente a ciascuno di noi utilizzando la pasta di sale e dei bastoncini da spiedino. L’Abaco ci aiutò molto nel capire le unità di grandezza e, nei primi tempi, a visualizzare che una pallina azzurra posta nel bastoncino delle decine valeva come dieci palline verdi poste in quello delle unità.

La “Gattematica” Quando orami avevamo iniziato a muovere i primi passi nel mondo della matematica, si trattava di affrontare e risolvere gli esercizi in cui si chiedeva di applicare le conoscenze relative alle operazioni. Per dare una linea guida la maestra spesso traeva i problemi che ci avrebbe affidato da un testo intitolato “Gattematica”, che proponeva di aiutare degli amici a quattro zampe a risolvere delle situazioni matematiche … questo rendeva il tutto molto più divertente!

… numble … Ricordo un episodio successo in IV elementare: durante un’ora pomeridiana di Matematica in cui ci stavamo esercitando nelle moltiplicazioni a due cifre, una mia compagna ed io ci intestardimmo che non fosse corretto nel secondo passaggio dell’operazione mettere il trattino (o lo zero) sotto le unità … protestammo vivamente con la maestra che ci spiegò a lungo che il trattino è una convenzione, che indica però la necessità di segnalare che si sta iniziando a lavorare con le decine; quella sera non andammo a casa convinte, ma un po’ la fiducia nell’insegnante, un po’ la mancanza di prove a sostegno della nostra teoria ci fecero desistere e accettare “il trattino della discordia”

… scuola secondaria inferiore Durante la scuola secondaria inferiore la mia idea della matematica non subì grandi variazioni; fare le espressioni assegnate mi divertiva però non avevo la curiosità di cercare soluzioni alternative o cimentarmi in problemi non ancora affrontati in classe. Soprattutto non avevo ancora colto l’utilità delle formule: ricordo che quando imparammo a scomporre il quadrato di binomio (a+b)2 = a2 + b2 +2ab non lo trovai per nulla interessante tanto che fino alle scuole superiori lo scomposi come (a+b)2=(a+b)(a+b)=a2+ab+b2+ab.

…liceo scientifico Nella scelta della scuola superiore il mio buon rapporto con la matematica contò abbastanza, scelsi infatti (e poi capì di aver scelto giusto) il Liceo scientifico; mi interessava portare avanti una materia che da sempre nel percorso scolastico mi aveva accompagnato, cercando di capirne sempre meglio i meccanismi.

Così avvenne infatti: nel biennio non vi furono grandi scoperte fu nel triennio che ebbi modo di provare la gioia per la riuscita matematica. L’ambito in cui lo sperimentai fu lo Studio di Funzione: quando, dopo pagine di calcoli, passaggi logici, derivate e logaritmi, arrivai al grafico finale che rappresentava la funzione che avevo analizzato, e scoprii che era esatto, mi sembrò di possedere l’intera conoscenza matematica!

Altra impressione che ho conservato dalla scuola superiore riguardo alla matematica è “il momento di caduta”: esso si presenta quando si ha preso una certa dimestichezza con un argomento matematico, ormai gli esercizi vengono per la maggior parte e sembra che il peggio sia passato, in realtà è in quel momento che si inizia a voler comprendere fino in fondo i passaggi logici, mettendo in dubbio ciò che fino a quel punto si era preso per vero, ed è in quel momento preciso che iniziano i guai ma che si arriva anche alla presa di coscienza più interessante: se si riesce a far ri-quadrare l’argomento, allora sì che lo si ha davvero compreso e che lo si può utilizzare in autonomia!!

Esperienze e influenze Ripensando al mio percorso scolastico credo che le esperienze siano state per la maggior parte positive; anche se fino alla scuola superiore non vi è mai stato nessun elemento che mi abbia avvicinato particolarmente alla matematica, i docenti che ho avuto mi hanno fatto conservare l’idea che la matematica sia molto utile, e che possegga un grande potere. Credo che abbia influito notevolmente sul mio buon rapporto attuale con la matematica la mia Professoressa di matematica del triennio della scuola superiore: pur dandomi inizialmente l’idea di essere una persona fredda e da temere è riuscita come nessun altro a farmi scoprire il gusto per la ricerca e per successo matematico.

Un altro ruolo ha avuto l’insegnante di Fisica che, facendomi conoscere questa materia, ha aumentato il mio apprezzamento per la matematica: ho avuto modo di sperimentare come la matematica infatti dia la certezza che alla fine i calcoli debbano tornare, che una soluzione razionale ci sia; e tutto questo l’ho potuto toccare con mano nell’apprendimento della Fisica, in cui ho l’impressione di dover considerare un’infinità di variabili, di approssimazioni, di calcoli dell’errore, ecc...

La matematica per me oggi Oggi devo dire che la matematica un po’ mi manca; dopo 5 anni in cui vi avevo a che fare in modo diretto praticamente ogni giorno ora la situazione è un po’ diversa, e sono chiamata a riflettervi da un altro punto di vista. Ho trovato interessante la scoperta di strumenti utili per l’apprendimento e per lo sviluppo della logica, infatti credo che il problema principale di questa disciplina sia la “trasmissione della passione matematica nei bambini”, è una materia che rischia facilmente di diventare noiosa se non si hanno gli strumenti adatti per farla apprezzare e amare.

Il matematico oggi Credo che il ruolo del matematico oggi sia alla base di tutta la ricerca scientifica, per progredire in una buona parte dei campi di interesse umano è necessario avere buone, se non ottime, conoscenze di matematica. Vedo il matematico come colui che dirige e orienta il lavoro i ricercatori, che si rivolgono a lui per cercare soluzioni a difficoltà che sembrerebbero precludere ogni risultato.