Ghiandole surrenali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I RENI Il rene serve per purificare il sangue dai rifiuti prodotti dal corpo. I reni sono due organi a forma di fagiolo, lunghi 12 centimetri e si trovano.
Advertisements

SISTEMA ESCRETORIO Prof. Barberis.
L’apparato endocrino insieme al sistema nervoso coordina e controlla le attività cellulari e il metabolismo, ma con meccanismi e tempi diversi: veloci.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
Processi regolati dal sistema endocrino
Termoregolazione Nell’organismo la produzione di calore deriva dai processi ossidativi del metabolismo energetico, dall’attività muscolare e dall’alimentazione.
Apparato escretore umano
Adenoipofisi.
Neuroipofisi.
Rene morfologia.
Gonadi maschili.
Gonadi femminili.
Sistema endocrino ghiandole ormoni
Encefalo ipotalamo adenoipofisi tiroide tessuti
Tiroide.
Ghiandole endocrine varie
Adenoipofisi.
Pancreas.
Neuroipofisi.
Il Rene.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Sistema Urinario.
Ruoli attivi degli esseri viventi rispetto all’acqua
RENE.
ORMONI TIROIDEI (T3 E T4) SONO SINTETIZZATI NELLE CELLS FOLLICOLARI
SISTEMA ENDOCRINO GHIANDOLE ENDOCRINE CHE SECERNONO PRODOTTI (ORMONI) PER CONTROLLARE L’ATTIVITA’ DI ALTRI ORGANI AD UNA CERTA DISTANZA L’ORMONE: PRODOTTO.
Sistema Uro-Genitale – 1/2
L’unità funzionale del rene è il nefrone
Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo)
Sistema endocrino Serve per coordinare le diverse attività dell’organismo Costituito da ghiandole che producono ormoni, molecole segnale per tessuti lontani,
Apparato escretore umano
Il sistema endocrino 0. 0 I messaggeri chimici I messaggeri chimici coordinano le diverse funzioni dellorganismo Gli animali regolano le proprie attività
Dott.Ernesto Rampin ANNO ACCADEMICO
L’APPARATO ENDOCRINO L’apparato endocrino è, insieme al sistema nervoso, il “regolatore” del nostro organismo. Mette infatti in relazione tutti gli altri.
A. GENITALE ED ESCRETORIO di ivana calarco
APPARATO RESPIRATORIO APPARATO CIRCOLATORIO APPARATO RIPRODUTTORE
Rene fisiologia.
Funzione renale normale
2aB e 2aH (2009) 2aD (2010) Manuela Casasoli
IL RENE.
L’apparato urinario comprende: - Reni, organi uropoietici
Cenni di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Urinario
L'escrezione Il corpo umano, come quello di ogni altro animale, contiene delle sostanze in eccesso e delle scorie; esse derivano dalle trasformazioni chimiche.
Apparato Urinario Fegato Milza Arteria Renale Ghiandole Surrenali
Ghiandola Mammaria.
Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo)
L’apparato urinario e l’equilibrio idrosalino
Il sistema endocrino Prof. Vincenzo Boccardi
IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA’ DEGLI STUDI URBINO
L’escrezione L’ambiente interno
SISTEMA NEUROENDOCRINO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI
FORMAZIONE DELL’URINA
OSMOREGOLAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI
Questi due parametri sono strettamente correlati perché il sodio è lo ione più abbondante nel compartimento extracellulare. Le due variabili devono essere.
Il mantenimento di una corretta natriemia e volemia è fondamentale nel controllo della pressione a lungo- termine. Il meccanismo che effettua questo controllo.
Gerard Tortora, Brian Derrickson
Sistema Endocrino II PARTE.
Ruoli attivi degli esseri viventi rispetto all’acqua
Gerard Tortora, Brian Derrickson Conosciamo il corpo umano.
Transcript della presentazione:

ghiandole surrenali

Centri nervosi superiori adenoipofisi

le ghiandole surrenali sono divise in due componenti: una corticale che produce ormoni di natura varia in zone specifiche: zona glomerulare: mineralcorticoidi:esempio aldosterone: regola utilizzazione di sodio e potassio zona fascicolata: glicocorticoidi:controllato da ACTH ipofisario cortisolo ( diventa a cortisone nelle cellule) azione antinfiammatoria,iperglicemizzante, regolazione di sodio e potassio,ecc. zona reticolare : sesso-corticoidi o steroidi androgeni ed estrogeni, in quantità variabili con il sesso azione varia sul metabolismo di glucidi,lipidi,protidi

Struttura e zone della ghiandola surrenale Zona esterna: sostanza corticale e zona interna:sostanza midollare Zona glomerulare > mineralcorticoidi aldosterone Zona fascicolata > glicocorticoidi cortisolo Zona reticolare > sesso-corticoidi ormoni sessuali Zona midollare adrenalina-noradrenalina

una midollare che produce adrenalina (e nor-adrenalina)la quale interviene in varie funzioni metaboliche e di risposta rapida a situazioni stressanti Strutturalmente formata da cordoni di cellule secernenti frammiste a sinusoidi sanguigni nei quali secerne l’ormone

trachea bronchi polmoni esofago Cavità toracica aorta Ghiandole surrenali diaframma milza Cavità addominale reni Vena cava inferiore ureteri vescica

Organo-tessuto bersaglio encefalo retroazione ipotalamo attivazione RF-ACTH adenoipofisi ACTH Ghiandola surrenale cortisolo Organo-tessuto bersaglio risposta L’ipotalamo stimola la adenoipofisi inviandole RF-ACTH la ipofisi secerne e invia al surrene l’ormone ACTH che induce la surrenale a secernere i propri ormoni, tipo glicorticoidi :la concentrazione di ormoni circolanti può controllare a sua volta l’ipotalamo

Zona corticale-fascicolata> glicocorticoidi > cortisolo Nel fegato, favorisce la formazione di glicogeno utilizzando amminoacidi ( e forse lipidi) che trasforma in glucosio e quindi in glicogeno di riserva oppure la idrolisi del glicogeno in glucosio da immettere nella circolazione sanguigna Amminoacidi, lipidi > glucosio > glicogeno Glicogeno > glucosio Nei tubuli renali favorisce la ritenzione di sodio ed eliminazione di potassio Limita la formazione di anticorpi a livello delle plasmacellule favorendone la distruzione Riduce la reazione infiammatoria

Zona corticale-glomerulare > mineralcorticoidi > aldosterone ACTH ipofisario regola solo la formazione di aldosterone che viene controllato in altro modo: La neuroipofisi libera un ormone che regola il ricambio idrico, ormone antidiuretico ADH che agisce insieme all’aldosterone sul ricambio idro-salino globale (acqua, sodio, potassio) particolarmente a livello dei tubuli renali: l’aldosterone favorisce il riassorbimento di sodio e al seguito, di acqua, ed emissione di potassio Acqua riassorbita per presenza di ADH Tubuli contorti Sodio riassorbito per presenza di aldosterone Acqua riassorbita con sodio Potassio emesso insieme a sodio assorbito Capillari sanguigni

Se il volume di sangue circolante ( e la pressione conseguente) sono in diminuzione, l’aldosterone viene liberato per trattenere sodio e con esso acqua: il volume di sangue circolante viene registrato da recettori posti in varie parti del sistema circolatorio:se il volume si riduce, vengono inviati messaggi alla epifisi che invierebbe adrenoglomerulotropina al surrene , stimolando la liberazione di aldosterone epifisi Surrenale-glomerulare aldosterone Tubuli contorti Riassorbimento sodio+acqua Aumento volume circolante, pressione

La zona iuxtaglomerulare presso la arteriola afferente è sensibile alle variazioni di pressione e di sodio nel sangue circolante localmente:se si verifica una riduzione, viene liberata renina che giunta nel fegato attiva angiotensinogeno che si trasforma in angiotensina(vasocostrittrice): si verifica un aumento di pressione e viene liberato aldosterone Zona iuxtaglomerulare > libera renina Riassorbimento di sodio e acqua fegato Angiotensinogeno > angiotensina Aumento di pressione, liberazione di aldosterone

Formazione della urina Il sangue , nel corpuscolo, per effetto della pressione, lascia filtrare plasma e sostanze varie nella capsula di Bowman: proseguendo lungo il tubulo contorto prossimale, Henle, distale, il liquido subisce una serie di scambi con i capillari che avvolgono il sistema tubulare:alla fine l’urina entra nei tubi collettori delle piramidi, raggiunge il bacinetto renale e viene espulsa attraverso gli ureteri fino alla vescica; da questa uscirà attraverso il canale uretrale due ormoni, aldosterone e adiuretina intervengono nel processo di scambio tra tubuli e capillari

Ramo arteria renale Sostanza corticale Ramo vena renale Arteriola afferente Corpuscolo malpighiano Arteriola efferente Glomerulo malpighiano Capsula di Bowman Tubo colletore Capillari venosi Capillari arteriosi Tubulo contorto prossimale urina Ansa di Henle Tubulo contorto distale Sangue nel circuito venoso Sangue nel circuito arterioso Sostanza midollare

Ultrafiltrazione e pressione È importante il valore della pressione a livello del glomerulo per permettere la uscita del plasma e dei componenti solubili:la pressione aumenta anche per la riduzione del lume della arteriola efferente Il rene produce la renina capace di trasformare in angiotensina l’angiotensinogeno prodotto dal fegato e così aumentare la pressione locale

Lume afferente > lume efferente Aumento di pressione e ultrafiltrazione Fegato > angiotensinogeno > sangue > arteria renale Rene > renina renina + angiotensinogeno >> angiotensina >> aumenta pressione

Ultrafiltrazione capsulare Dal glomerulo passa nella capsula di Bowman , acqua, sodio, glucosio e altre sostanze piccole, solubili , senza una particolare selezione glomerulo Capsula di Bowman Acqua, sodio, cloro, calcio, magnesio, glucosio, urea, acido urico, fosfati, vitamona C e altro… Tubulo contorto prossimale

Riassorbimento selettivo nel tubulo contorto prossimale Ritorna nel circolo sanguigno molta acqua, tutto il glucosio, buona parte del sodio, calcio, magnesio, vitamina C, cloro, fosfati (urea),originando un ultrafiltrato che prosegue verso l’ansa di Henle Aldosterone (ormone corticosurrenale) controlla riassorbimento di Na+ a Livello tubulo distale in particolare)

Riassorbimento in Henle Parte dell’acqua e sodio ancora presenti in eccesso passano dall’ultrafiltrato al circolo sanguigno L’ultrafiltrato , arricchito anche di alcune sostanze (es.creatina, creatinina) secrete dalla parte tubulare, prosegue nel tubulo contorto distale

Riassorbimento in distale Viene riassorbita acqua, sodio, fosfati In presenza di adiuretina (prodotta da ipotalamo, conservata nella neuroipofisi) avviene un riassorbimento facoltativo di acqua (se manca ADH si verifica il diabete insipido…)(sodio sotto controllo di aldosterone secreto da surrenali) Urea in equilibrio tra sangue e tubulo L’urina entra nel dotti collettori e passa nel bacinetto renale ADH ipotalamo neuroipofisi

Zona midollare > adrenalina – (noradrenalina) La adrenalina viene secreta in risposta a particolari esigenze dell’organismo (stress di vario tipo:emozioni, paura, caldo, freddo, anomalie di pressione, pH ecc): viene secreta anche dalle fibre di tipo simpatico Agisce a in diversi settori: esempi vasocostrizione arteriole cutanee, renali vasodilatazione arteriole nei muscoli, cuore, fegato, cervello aumento di metabolismo, frequenza ritmo, nel cuore favorisce idrolisi del glicogeno epatico attivando un enzima(fosfochinasi) favorisce la idrolisi dei lipidi di deposito Aumenta tono dei muscoli striati, inibisce muscolatura liscia Tramite l’ipotalamo favorisce liberazione di cortisolo stimola la attenzione a livello di sistema nervoso centrale