Orientamento statico e dinamico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Luigi Seclì Ottico-Optometrista
Advertisements

Collana: “La formazione specifica in protezione civile”
La Vista L’ Olfatto L’ Udito Il Gusto Il Tatto
FONCLAMUSICA – caratteristiche del suono
Classe 5^ Tassullo Lavoro svolto durante le ore di informatica
Pascal Stevino Torricelli
Vie acustiche cocleare vestibolare
Morfologia e funzionamento
Soluzioni isotoniche ipertoniche ipotoniche
Senso del gusto.
Principio di conservazione della quantità di moto
Primo principio della dinamica
Andrea Campara Scienze Motorie 3 Marzo 2006
Lezione 4 Dinamica del punto
SISTEMA UDITIVO.
Moti con accelerazione costante
Piano orizzontale di coda e trim
Unità 15 Gli organi di senso Obiettivi
I cinque sensi La vista L’udito L’olfatto Il gusto Il tatto.
Elenco dei cinque sensi
L’udito La vista Il tatto L’olfatto Il gusto
Udito Olfatto Tatto Gusto Vista
Il suono e l’udito L’orecchio umano (come quello degli altri animali) e’ capace di percepire le fluttuazioni di pressioni d’aria che arrivano alla membrana.
Recettori e vie centripete
LA PERCEZIONE DEL MOVIMENTO
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
ECO percezione suono orecchio umano
L’orecchio umano L’orecchio funziona come un trasformatore, che converte l’energia sonora in energia meccanica in impulso neurale che viene trasmesso al.
Meccanica 4. L’accelerazione.
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
Anatomo-Fisio-Patologia Azienda Ospedaliera “C.Poma”
Altre infine sono associate ai peli, di cui rilevano il piegamento
DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Tale sistema traduce vibrazioni meccaniche in sensazioni sonore
Fisiologia della sensibilità generale
Lic. Scientifico “A. Meucci”
Viscosità o attrito interno In liquidi
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Meccanica I moti rettilinei
Quantità di moto momento angolare
Le parti del corpo umano
Il sistema nervoso e la percezione sensoriale: l’esempio della vista
Aprofondimenti e Applicazioni
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
Udito Orecchio esterno Orecchio medio Orecchio interno
Le forze e il movimento C. Urtato
IL SUONO.
GLI ORGANI DI SENSO.
L’ORECCHIO E IL SENSO DELL’UDITO.
Dinamica.
il tatto,la vista,l’udito,l’olfatto,il gusto
IL SISTEMA NERVOSO.
Pelle. pelle Sulla lingua sono situate delle minuscole protuberanze che hanno la funzione di farci sentire i sapori; esse prendono il nome di papille.
Capitolo 24 Gli organi di senso.
Esercizi (attrito trascurabile)
Fisica: lezioni e problemi
Le cellule ciliate Dr. Paola Perin
Tessuti organi apparati
ELEMENTI DI METODOLOGIA DELL’ INSEGNAMENTO E DELL’ ALLENAMENTO
1 Lezione XIII Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Il sistema muscolare.
FORZA MAGNETICA SU UN FILO PERCORSO DA CORRENTE:
ECO percezione suono orecchio umano
Transcript della presentazione:

Orientamento statico e dinamico Orecchio e labirinto osseo e membranoso

funzione dell'orecchio per la percezione dell'orientamento spaziale statico e cinetico: come stabilire la propria posizione statica rispetto all'ambiente e il senso di movimento? l'orecchio interno presenta,oltre alla chiocciola ove risiede l'organo del corti per la percezione acustica,alcune strutture destinate alla percezione dell'orientamento spaziale: nell'otricolo e nel sacculo sono presenti le macule acustiche disposte tra loro perpendicolarmente:

ogni macula comprende cellule di sostegno,cellule cigliate in relazione con otoliti(granuli carbonatici)e una cupola gelatinosa che la separa dalla endolinfa: la stimolazione provocata dagli otoliti sulle ciglia per azione della gravità(stiramento,flessione,compressione) varia in funzione della posizione del corpo rispetto allo spazio: orientamento statico:orizzontale,verticale diritto, verticale capovolto,inclinato ecc.(cfr.figura)

cervello nervo Cellule cigliate con otoliti Ciglia sacculo flesse verso il basso Posizione verticale normale stiramento delle ciglia verso il basso impulso nervoso verso il cervello otriculo cervello sacculo Otriculo in stiramento , sacculo in flessione: verticalità

otriculo sacculo

otriculo cervello sacculo Posizione verticale capovolta compressione verso il basso impulso nervoso verso il cervello Ciglia del sacculo in flessione Otriculo in compressione, sacculo in flessione: verticalità

sacculo otricolo Otricolo in flessione, sacculo in stiramento: orizzontalità

cervello nervo Cellule cigliate con otoliti Ciglia sacculo flesse verso il basso Posizione verticale normale stiramento delle ciglia verso il basso impulso nervoso verso il cervello otriculo cervello sacculo Posizione verticale capovolta compressione verso il basso impulso nervoso verso il cervello Ciglia del sacculo in flessione Otriculo in stiramento o compressione, sacculo in flessione: verticalità

nelle ampolle dei canali semicircolari,disposti nelle tre direzioni spaziali tra loro perpendicolari,sono presenti le creste acustiche destinate alla percezione del movimento(verso destra,sinistra,alto,basso, ecc): comprendono cellule di sostegno,cellule cigliate,cupola gelatinosa: quando il corpo è fermo,endolinfa e ciglia sono immobili:quando la testa si sposta verso destra,l'endolinfa per inerzia ritarda nel suo spostamento verso destra e quindi le ciglia vengono inclinate verso sinistra

lo stimolo nervoso inviato al cervello con il ramo vestibolare del nervo acustico,fa percepire il movimento verso destra; il contrario avviene se il corpo si muove verso sinistra;similmente se il corpo si inclina verso alto o verso il basso(cfr.figura)

evidentemente il grado di flessione e la velocità del fenomeno variano con la rapidità del movimento quando il corpo passa da movimento a stabilità,avviene il fenomeno inverso le ciglia tendono a fermarsi mentre la endolinfa per inerzia prosegue ancora il suo movimento facendo flettere in senso opposto le ciglia

Fluido immobile e cresta in movimento: le ciglia trovano resistenza e si flettono in senso opposto al movimento Cresta immobile e fluido in movimento: le ciglia vengono flesse nella direzione del movimento

Effetto in funzione della velocità di spostamento

in assenza di gravità o in particolari casi di decalcificazione degli otoliti possono insorgere problemi di orientamento e di vertigini.