Selezione in funzione dell’ambiente disponibile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Riserva Naturale dell’ Insugherata
Advertisements

Organi Fiori Sistema di tessuti Tegumentale Foglie Vascolare
Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione
CARATTERISTICHE FISICO-CHIMICHE DEL MARE
Acido + base >> sale + acqua HCl + NaOH >> NaCl + H2O
In tutte le piante terrestri
Solubilità e proprietà colligative
Le acque dolci e salate.
PIANTE Organismi pluricellulari fotosintetici costituiti da cellule eucariotiche vacuolate e con pareti cellulosiche.
Organi Fiori Sistema di tessuti Tegumentale Foglie Vascolare
Le relazioni idriche delle piante
Le soluzioni Sono miscele omogenee di due o più sostanze (in forma di molecole, atomi, ioni) di cui quella presente in quantità maggiore è definita solvente,
Capitolo 13 Le proprietà delle soluzioni 1.Perchè le sostanze si sciolgono? 2.La solubilità 3.La concentrazione delle soluzioni 4.Le soluzioni elettrolitiche.
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
Le sostanze che fanno male all’ ambiente
Un qualsiasi liquido lasciato in un recipiente aperto pian piano evapora. Se il recipiente è chiuso ad un certo punto si raggiunge una condizione.
ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL LAGO
Il ciclo dell’acqua.
IL CICLO DELL’ACQUA.
2° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA a.s
Nel mondo dei viventi: le piante
PIANTE VASCOLARI Le piante vascolari sono costituite da radici,fusto e foglie. PROGETTO DI SCIENZE.
Christian Martinelli Classe 4^ a. s. 2011/2012
Opportuno schermo completo cliccare quando serve…
L’acqua potabile.
Patologie della pelle Le ustioni
Sophie Salvadè classe 4^ 2011 Beregazzo con Figliaro
DODICESIMO INCONTRO SEDI PILOTA
Classi quarte Beregazzo con Figliaro
Un essere vivente.
Esigenze termiche e luminose
Elementare8 acqua salata congelamento pressione osmotica
Lo sviluppo e il ciclo vitale di una pianta
I diversi tipi di magma Il contenuto in silice influisce sostanzialmente sulle caratteristiche dei magmi, ne determina la classificazione e il comportamento.
Prof.ssa Grazia Paladino
Da Riccardo Plebani Nicolas Bertoli Niccolò Pezzoni Murtez Hajraj
DEFINIZIONE E FUNZIONI
Grandezze colligative
Le piante con fiori Sono le piante a noi più comuni: pini, ciliegi, aranci ma anche le erbe dei prati e delle siepi. Tutte queste sono “piante complesse”.
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA
Idrati di metano Leggendo un articolo sulla rivista “Le Scienze” dicembre 2014 Clatrati CH4.6 H2O.
CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
PONTE – PAUPISI - TORRECUSO
Situazioni ottimali per la vita di singole specie vegetali, animali
Il movimento dell’acqua e dei soluti nelle piante
L'ECOLOGIA.
Reazioni chimiche Fattori che influiscono sulla velocità di reazione.
ECOSISTEMA.
Le risorse naturali Istituto comprensivo Giovanni XXIII Classe 1 A
LE PIANTE.
A CURA DELLA PROF.SSA BELCASTRO Scuola sec. I grado
LE PIANTE Istituto Comprensivo Montebello Ionico
TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
IDROSFERA: LE ACQUE MARINE
IL SUOLO.
ARIA ANIDRIDE CARBONICA LINFA GREZZA Acqua + Sali minerali.
Fusto e trasporto Nel fusto si realizza il trasporto della linfa grezza (acqua e sali minerali) dalle radici alle foglie e della linfa elaborata (ricca.
Esempi di adattamenti di organismi vegetali e animali a cambiamenti ambientali di temperatura per raffreddamento Implicazioni relative a crioscopia,
IL SUOLO.
La litosfera: rocce e minerali
FUNZIONI DEL VACUOLO 1. Ruolo osmotico a) supporto meccanico
I C.D. "G. FALCONE" CONVERSANO
IIS Belluzzi – Fioravanti Ambienti a confronto: lo stagno e il fiume Reno.
TRE ORGANI FONDAMENTALI:
Autore della presentazione: Mattia Belotti 1’B 30/05/16
Transcript della presentazione:

Selezione in funzione dell’ambiente disponibile Composizione chimica del substrato (acida, neutra, basica) composizione , concentrazione in acque circolanti, substrato temperatura , altitudine, luminosità

Ogni tipo di pianta può disperdere i semi in vari ambienti: i semi potranno germinare e sviluppare nuovi individui solo se l’ambiente risulta favorevole, simile a quello della pianta disseminatrice

Rododendro ferruginoso pianta silicicola, acidofila Rododendro irsuto, peloso pianta calcicola, basofila Suolo a composizione acida Suolo a composizione basica La composizione chimica del suolo può influire sulla possibilità di sviluppo differenziato di piante anche simili, dello stesso genere:selezione

Rododendro irsuto, peloso Rododendro ferruginoso Disseminazione e selezione crescita Suolo a composizione acida Suolo a composizione basica La composizione chimica del suolo può influire sulla possibilità di sviluppo differenziato di piante anche simili, dello stesso genere:selezione

alghe margherite stagno salmastro, salino prato neutro, poco sale La composizione chimica del suolo può influire sulla possibilità di sviluppo differenziato di piante:selezione

Ambiente poco luminoso:piante ombrofile Ambiente luminoso:piante eliofile

L’abbassamento della temperatura di congelamento di una soluzione, esempio linfa, risulta proporzionale alla concentrazione della linfa: tale concentrazione può essere anche aumentata riducendo l’assorbimento e la traspirazione (lasciare cadere le foglie durante la stagione invernale) Ridurre traspirazione Aumenta concentrazione Si abbassa temperatura congelamento Ridurre assorbimento Se la temperatura invernale risulta molto negativa (-10,-20,.30,-40..gradi C) solo le piante che possono impedire il congelamento della linfa che potrebbe causare un aumento della pressione interna ai tessuti e la loro morte riusciranno a svilupparsi e occupare il territorio: eventuali semi di altre piante, anche se iniziano a germinare, sono destinati a non svilupparsi

Traspirazione ridotta richiama poca acqua dalle radici Traspirazione elevata crea depressione virtuale che richiama altra acqua dalle radici Foglie numerose Traspirazione ridotta richiama poca acqua dalle radici Poche foglie o assenti Linfa diluita Linfa concentrata