Soluzioni isotoniche ipertoniche ipotoniche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Equilibrio diffusivo C1 C2
Advertisements

EQUILIBRI DI SOLUBILITA’
Reazioni dirette e inverse
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
attraverso la membrana cellulare
BIOFISICA DELLE MEMBRANE
Comunicazione fra cellula e ambiente
Proprietà colligative delle soluzioni
L'Acqua e l'idrosfera (il pianeta blu).
Pascal Stevino Torricelli
Idrostatica e galleggiamento
Legge isoterma Mantenendo la temperatura costante si osserva che la pressione e il volume di un gas, indipendentemente dalla sua natura, variano in modo.
Legge isocora Se il volume del gas rimane costante, la sua pressione varia in funzione della temperatura , indipendentemente dalla natura del gas e in.
Legge isobara Il volume del gas aumenta, se riscaldato a pressione costante, in modo proporzionale all’aumento della temperatura, indipendentemente dalla.
Esperimento 3 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE
                                                                                    Trasporti attraverso le membrane biologiche I meccanismi di trasporto.
CONCENTRAZIONE DI UNA SOLUZIONE
CONCENTRAZIONE DI UNA SOLUZIONE
Movimento di molecole e ioni attraverso la membrana plasmatica
Movimento di molecole e ioni attraverso la membrana plasmatica
Movimento di molecole e ioni attraverso la membrana plasmatica
Trasporto.
TRASPORTO TRASPORTO PASSIVO TRASPORTO PASSIVO PASSIVO ATTIVO
LA CELLULA AL LAVORO A CURA DI ILENIA CUCINOTTA 2I.
FISIOLOGIA UMANA Dalla molecola … … all’uomo … alla cellula …
MEMBRANA PLASMATICA - MEMBRANE DEGLI ORGANELLI COMPOSIZIONE: bistrato fosfolipidico contenente enzimi, recettori, antigeni; proteine integrali ed estrinseche.
DIFFUSIONE E OSMOSI I.P.I.A. “E. Rosa” Sarnano Mc
Le soluzioni Sono miscele omogenee di due o più sostanze (in forma di molecole, atomi, ioni) di cui quella presente in quantità maggiore è definita solvente,
Capitolo 13 Le proprietà delle soluzioni 1.Perchè le sostanze si sciolgono? 2.La solubilità 3.La concentrazione delle soluzioni 4.Le soluzioni elettrolitiche.
Valitutti, Tifi, Gentile
Osmosi.
ESCREZIONE E BILANCIO IDRICO
CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DELL’EQUILIBRIO DINAMICO:
Il potenziale di riposo
COMUNICAZIONE TRA CELLULA ED AMBIENTE
Come procedere per preparare una soluzione tampone?
Livello liquido in contenitore o mare
I TRASPORTI ATTRAVERSO LA MEMBRANA CELLULARE
IN QUESTA PRESENTAZIONE VENGONO AFFRONTATI I SEGUENTI ARGOMENTI …
Il trasporto attraverso la membrana cellulare
Soluzioni diluite In una soluzione: ni moli di soluto
CONCENTRAZIONI SOLUZIONI
Le Soluzioni e Le proprietà le proprietà colligative.
Elementare8 acqua salata congelamento pressione osmotica
Classe 1° ITT Materia: Biologia Modulo: La cellula
Leggi di Pascal – Stevino - Archimede
                                                                                    Trasporti attraverso le membrane biologiche I meccanismi di trasporto.
Diagrammi di fase Se aumento T, la tensione di vapore aumenta, perché aumentano il numero di molecole allo stato gassoso. Aumentando la superficie del.
Verifica di Chimica Alessandro ciscato 1 at.
Per dirla in altro modo…
Grandezze colligative
Come si spostano le sostanze diffusione e osmosi
DIFFUSIONE FACILITATA
Funzioni della membrana cellulare
Le soluzioni Misure di concentrazione Frazione molare (mol/mol)
Stato liquido Un liquido e’ caratterizzato da una struttura dinamica, continuamente soggetta a modifiche. I liquidi sono quindi caratterizzati da un ordine.
Gli stati condensati I liquidi e i solidi.
LA MEMBRANA CELLULARE Trasporti_1.
Le proprietà colligative
Calore e Temperatura -INPUT 1
GLI STATI DELLA MATERIA E LE SOLUZIONI. Stati di aggregazione della materia.
FUNZIONI DEL VACUOLO 1. Ruolo osmotico a) supporto meccanico
DIALISI È un processo di separazione basato sull’uso di una MEMBRANA SEMIPERMEABILE CUT- OFF: massa molecolare della più piccola proteina che la.
I Liquidi Proprietà dei liquidi.
TERMODINAMICA ed EQUILIBRIO CHIMICO.
Transcript della presentazione:

Soluzioni isotoniche ipertoniche ipotoniche Fenomeni osmotici Soluzioni isotoniche ipertoniche ipotoniche

Soluzione più concentrata Soluzione meno concentrata Le molecole di soluto si spostano preferenzialmente da dove sono più concentrate a dove sono meno concentrate All’equilibrio le due soluzioni hanno la stessa concentrazione Membrana permeabile a tutte le molecole in entrambi i sensi il sistema tende spontaneamente all’equilibrio favorendo lo scambio di molecole tra i due ambienti

Se l’esperimento avviene in due vasi comunicanti, il livello uguale nei due rami rimane invariato, mentre le soluzioni variano in modo da risultare alla fine uguali

Se in due vasi comunicanti, separati da valvola, con liquido allo stesso livello nei due rami, si aggiunge liquido in un ramo, creando un dislivello e poi si apre la valvola, spontaneamente il liquido si porta allo stesso livello nei due rami Livello finale Livello iniziale Livello iniziale

Ramo con soluzione meno concentrata Ramo con soluzione più concentrata Se in due vasi comunicanti, separati da membrana semipermeabile con liquido di uguale concentrazione,allo stesso livello nei due rami, si aggiunge soluto in un ramo, spontaneamente il liquido si porta dal ramo ove è meno concentrato verso il ramo ove è più concentrato Soluto aggiunto Livello iniziale Livello iniziale Ramo con soluzione meno concentrata Ramo con soluzione più concentrata Membrana semipermeabile

Se due ambienti sono separati da una membrana semipermeabile, che lascia passare solo molecole molte piccole, es.acqua, si possono verificare fenomeni collegabili alla diversa concentrazione presente nei due ambienti: fenomeni legati a una particolare pressione, pressione osmotica Le molecole di acqua in continuo movimento si spostano tra i due ambienti con equilibrio tra il numero in entrata e in uscita

Membrana semipermeabile Ambiente esterno e interno isotonici

isotonico isotonico Ambiente cellulare ed esterno isotonici uguale concentrazione equilibrio tra acqua in entrata e uscita nella cellula volume cellulare costante

Se in un ambiente la soluzione risulta più concentrata, ipertonica, con minor numero di molecole di acqua, spontaneamente il sistema tenderà all’equilibrio cercando di diluire la soluzione, inviando all’interno più molecole di acqua e riducendo quelle in uscita

ipertonico ipotonico Interno cellulare più concentrato di quello esterno: ipertonico risulta maggiore la quantità di acqua in entrata rispetto a quella in uscita il volume della cellula aumenta

ipotonico Molto ipertonico Interno cellulare più concentrato di quello esterno: ipertonico risulta maggiore la quantità di acqua in entrata rispetto a quella in uscita il volume della cellula aumenta fino a disgregazione se è molto diversa la differenza di concentrazione

Se in un ambiente la soluzione risulta meno concentrata, ipotonica, con maggior numero di molecole di acqua, spontaneamente il sistema tenderà all’equilibrio cercando di concentrare la soluzione, inviando all’esterno più molecole di acqua e riducendo quelle in entrata

ipertonico ipotonico Ambiente cellulare meno concentrato di quello esterno:ipotonico la quantità di acqua in uscita dalla cellula prevale su quella in entrata: la cellula si raggrinzisce, volume in riduzione