Via fontana Salice Salentino (LE)  0832 731007 Orari di segreteria: 10,30-12,30.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questionario genitori scuola secondaria di I grado
Advertisements

La Scuola Media “A. MANZONI”.
ISTITUTO COMPRENSIVO “ MANZONI-AUGRUSO ”
QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA DELLINFANZIA. R ITIENE CHE I LOCALI DELLA SCUOLA FRQUENTATA DA SUO FIGLIO SIANO.
La scuola secondaria di primo grado Giovanni della Casa di Borgo San Lorenzo (Firenze), da alcuni anni, fa convergere lazione didattica nel Progetto Unitario.
Valutazione del servizio Anno scolastico 2007/2008 Scuola Media Ferraris.
Valutazione del servizio Anno scolastico 2006/2007 Scuola Media Ferraris.
Valutazione del servizio Anno scolastico 2004/2005 Scuola Media Ferraris.
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
Università degli Studi di Napoli - a.a. 2002/2003 Progettare e amministrare un sito Web Il sito Web della scuola Un ipermedia didattico.
Uniti siamo, bene ci vogliamo.. Tutti i ragazzi del territorio invitiamo! Scuola secondaria di primo grado. Comune di Librizzi.
“Plesso - Bernardo CHIARA”
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO GENITORI Totale alunni 200 Totale genitori Villatora 131 Totale genitori.
Benvenuti alla scuola media BRAMANTE
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
Istituto Comprensivo Fornara-Ossola FORNARA Secondaria di Primo Grado DE AMICIS DON MILANI RODARI Primaria AGAZZI E VIA MONTE NERO Infanzia.
Liceo Scientifico “ E. Majorana” Isernia
Scuola Primaria “G. B. Fratadocchi” Montottone
VERIFICA FINALE POF 2008/09 Questionario valutazione genitori (Come i genitori percepiscono la nostra Scuola) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO D. ALIGHIERI.
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Istituto Cinque Giornate
Scuola secondaria di primo grado G. Perlasca Montottone IC Petritoli
Scuola secondaria di primo grado Mannocchi Tornabuoni Petritoli IC Petritoli
Scuola secondaria di primo grado Ponzano di Fermo
INCONTRO CON I GENITORI
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Scuola secondaria di primo grado “Mannocchi Tornabuoni” Petritoli
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
Istituto San Vincenzo. P.O.F. Il Piano dellOfferta Formativa è la carta didentità dellistituzione scolastica la cui fisionomia è determinata dalla progettazione.
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
Ci presentiamo….
34 ore settimanali + 2 ore mensa. Ambito Linguistico Lingua italiana: promozione della lettura, incontro con autori per ragazzi Lingua straniera: lettore.
LOfferta Formativa della L. Da Vinci I percorsi, le attività ed i progetti.
QUESTIONARIO GENITORI 17 QUESTIONARI COMPILATI
ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLADUE SCUOLA MEDIA DI PAVIGNANO
ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITAVECCHIA 1
Lunedì8,35 – 13,35 Martedì8,35 – 17,10 Comprensivo di mensa Mercoledì8,35 – 13,35 Giovedì8,35 – 17,10 Comprensivo di mensa Venerdì8,35 – 13,35 SabatoFestivo.
1744 Nascita della nostra SCUOLA 1907 Costruzione dell’attuale edificio 1919 Riconoscimento della parifica 1976 Ammissione alunni maschi 1992 Introduzione.
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
LICEO SCIENTIFICO “DONATO BRAMANTE”
NDOMANDA La suddivisione del carico di lavoro è adeguatamente ripartita tra il personale? 2La comunicazione tra le varie Sedi è regolare e tempestiva?
13/04/2017 Benvenuti!.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
Liceo Anco Marzio Classico e scienze umane.
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE" GIUGLIANO IN CAMPANIA Anno scolastico Click del mouse per avanzare.
Plesso di Santo Stefano Roero Via Capoluogo, 3° Tel Santo Stefano Roero (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con.
Il nostro orario modulo di 30 ore settimanali Il tempo orario della Scuola è strutturato su un modulo di 30 ore settimanali  5 ore, dal lunedì al sabato.
Scuola Secondaria di Primo Grado “ A. MANZONI ”. Come contattarci  Il nostro indirizzo Via F. Ferlaino snc LAMEZIA TERME  Telefono
negli anni 97/98 e 98/99 con sede coordinata a Legnago Piazza Bernardi, VERONA Tel. 045/ Fax 045/
Via Puccini 41 supersano (le). GLI OBBIETTIVI DELLA SCUOLA L’obbiettivo della scuola è far imparare agli allievi la matematica, scrivere, leggere tutte.
Istituto Comprensivo “PERTINI” Scuola secondaria I grado “FERMI”
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOPLESSO “DANTE ALIGHIERI” 02/07/20131 A cura delle.
ISTITUTO COMPRENSIVO “LA GIUSTINIANA” SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' – /
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
San Colombano al Lambro Sabato 16 Gennaio 2016 Scuola Secondaria « Don Carlo Gnocchi.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
27-28 gennaio 2016.
Istituto Comprensivo “Basile- Don Milani” Parete (Ce)
Infanzia viale Tiziano Secondaria 1° via Caportano
ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria Piazzoli” RANICA Anno Scolastico 2016\2017.
L’Istituto Comprensivo “ E. De Amicis” di Enna nasce il 1 settembre 2013 e si compone dei seguenti plessi: Scuola dell’Infanzia e Primaria E. De Amicis.
ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO La scuola Secondaria è dislocata in due Plessi: due sezioni nel Centro Storico una nel Plesso.
I.C. 8. Anno scolastico I.C. 8  Orario  Attività aggiuntive extrascolastiche  Spazi strutturati  Personale  Integrazione  Progetti.
1744 Nascita della nostra SCUOLA 1907 Costruzione dell’attuale edificio 1919 Riconoscimento della parifica 1976 Ammissione alunni maschi 1992 Introduzione.
Premio Qualità CoReCom Campania: “MEDIA … O.K.”. “MEDIA … O.K.”  Il CoReCom è…  Come nasce il laboratorio di ricerca-azione  Il ruolo educativo e didattico.
Transcript della presentazione:

Via fontana Salice Salentino (LE)  Orari di segreteria: 10,30-12,30

 interessare gli alunni in ambito musicale;  ad aggiungere nuove conoscenze ai ragazzi;

 laboratorio scientifico;  laboratorio musicale;  laboratorio di informatico;  laboratorio multimediale;  palestra;  lim;

 viaggi d’istruzione e visite didattiche;  Invito a teatro;  educazione alla convivenza e alla pace;  orientamento;

 tornei,campionati,partite di basket,pallavolo,calcio;

 colloqui con l’insegnanti per informare l’andamento dei figli;