SPAZIO OGGETTO OGGETTO NELLO SPAZIO “Se fossi in grado di dire a parole ciò che rappresento con la danza, non avrei mai danzato”. Isadora Duncan Alcuni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO di Ilaria Cozzucoli
Intervista al grande geometra
I numeri e la loro... Storia!!.
I profili di apprendimento
Il nostro corpo: una grande avventura
Avvento & Natale avvenimenti ... segni ... da conoscere e situazioni
Breve viaggio turistico nellarcipelago della conoscenza seguendo la scia di Kant, Hegel, Marx.
La valutazione personalizzata Alessandra La Marca.
Fernando Botero (Medellín, 19 aprile 1932) è un pittore e scultore colombiano. Caratteristica della pittura di Botero è l'insolita dilatazione che subiscono.
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Idea di fondo La famiglia di Nazaret può essere un modello significativo per la famiglia di oggi? Diocesi Molfetta, Ruvo, Giovinazzo, Terlizzi.
Dalla struttura della materia alle sue trasformazioni … al corpo
20 bambini di 4/5 anni Dal ’11 al 12.2.’11 Dalle alle 12.15
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
ASCENSIONEDEL SIGNORE ANNO C Matteo 3,1-12 Lc 24,46-53.
Rielaborazione elementi di analisi emersi nella seconda giornata Roma 7 febbraio 2013.
Patrimonio, una risorsa per leducazione Non tollerava che alcun ragazzo lanciasse prede contro il Battistero o contro il Duomo a guastar i rilievi e le.
Il simbolismo.
PROGETTO LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO
PROGETTO: MITI E LEGGENDE: REALTA', FANTASIA E CREATIVITA'
“ EDUCARE ALLA CITTADINANZA IN UN MONDO GLOBALE”
L’ESPRESSIONE espressione di conoscenze
Laboratori d’arte.
FOTOLINGUAGGIO Ogni foto un tema di discussione.
Lacrime di Donna.
La mia autostima.
Cartesio
L'amore vero, è il cammino in due verso la luce di un ideale comune (J
IO E GLI ALTRI CAMPI D’ ESPERIENZA: CORPO E IL MOVIMENTO
UNIVERSI PARALLELI. Durante l anno scolastico 2008/2009 nacque lidea, scaturita da bambini ed insegnanti delle classi di I, di conoscere e visitare il.
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
Gabbiano Jonathan Livingston
La bellezza nella scienza
SCUOLA DELLINFANZIA DI LAGOSANTO SCUOLA DELLINFANZIA DI LAGOSANTO IDENTITA DELLA SCUOLA.
Scopro il mio corpo… …attraverso l’albero  IL MOVIMENTO E’ SINONIMO DI VITA  L’ALBERO E IL MOVIMENTO VITALE  IL LINGUAGGIO CORPOREO COME MANIFESTAZIONE.
Programma anno scolastico 2007/2008
Curricolo verticale per competenze
REGGIO APPROACH Antonio Claser (I. C
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti (i risultati riguardano 31 alunni su 33)
PROGETTI SPORTIVI IL KARATE: E’ stato interessante vedere come i bambini di fronte a questa disciplina hanno modificato nel corso tempo la loro idea sul.
Linguaggi del corpo e delle immagini come mediatori
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXI Domenica del Tempo.
Kazimir Malevič, Composizione, 1916 Pubblicità Punt e Mes Carpano.
Toccando il Cielo senza braccia - Jessica Cox -
Due movimenti culturali del millenovecento
Certificazione delle competenze disciplinari
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
Ho imparato. che nessuno è perfetto. Finché non ti innamori
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO……UN GEOMETRA. Ho intervistato mio zio Francesco,57 anni sposato con 4 figli che è un geometra!!! Ho sottoposto alcune domande.
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
Che cos’è la STORIA? La storia è la scienza che ricostruisce il passato attraverso lo studio dei documenti. Lo storico ricostruisce i fatti del passato,
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XVII a domenica del Tempo.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere.
LA MADRE DELLA MADRE. GENEALOGIA DELLE CURE MATERNE
I punti di forza del modello “reggiano”. Un semplice strumento di autovalutazione Antonio Claser (I.C. Castellarano – RE) « I fanciulli trovano il tutto.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A . MORO BUCCINASCO
TECNICHE DI MEMORIA 4 settembre 2015 Istituto Comprensivo A. Fogazzaro Prof.ssa Elena Conte.
Quando sono state create queste opere ?. I due quadri precedenti e questo qui sotto sono stati creati tra il 1912 e il 1914.
Persona – Io - Self Un approccio esistenziale Alfried Längle, Wien
DAGLI IMPRESSIONISTI A PICASSO Aspettando la mostra che visiteremo a Palazzo Ducale… A cura di Erica Luca classi Scuola Primaria Burlando Aspettando.
Stage 2014 Esperienza formativa presso Ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo Mi chiamo Federico Visani, ho 18 anni e vivo a Bergamo con la mia famiglia.
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
Giovane che amore ti raccontano ? 2 gg Giovani A.C. Gennaio 2008.
IISS “PANETTI-PITAGORA BARI. U.D.A. 1: DALL’ IDEA ALLO SVILUPPO DEL PROGETTO COME EMERGE UN’ IDEA PROGETTUALE osservazione e avvio del pensiero creativo.
I segni della presenza di Dio In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo”. Atti 17: “Dio creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini,
LEONARDO DA VINCI.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
Transcript della presentazione:

SPAZIO OGGETTO OGGETTO NELLO SPAZIO

“Se fossi in grado di dire a parole ciò che rappresento con la danza, non avrei mai danzato”. Isadora Duncan Alcuni individui possiedono una spiccata propensione per l’espressione cinestetico-corporea che materializza un pensiero fisico-fisiologico. Tali attività possono essere paragonate all’intelligenza, sempre corporea, impiegata nell’uso di strumenti di alta precisione, indispensabili per ricamare, suonare, incidere, scolpire, disegnare ecc. In questo senso, nel disegno, alla comunicazione visiva si aggiunge la comunicazione corporea. Il primo strumento fisico coinvolto è la mano: nel bambino come nei popoli preistorici vengono tracciati solchi o impresse impronte con le dita ancor prima della strumento tecnico (pennello,matita, ecc.)

“Ero nato per guardare, per tutta la vita, immagini e per disegnarle… Io non vivo che a condizione di vedere… Sono e rimango un visivo impenitente”. Le Corbusier Lo sguardo può mutare in base alle circostanze: - saper-osservare, sapere come, dove e cosa guardare. Lo sguardo di volta in volta diverso (da architetto, da pittore, da geografo) permette di imparare cose nuove dalla realtà, instaurando un rapporto funzionale alle esigenze artistiche, progettuali ecc. - saper-guardare, vale a dire “la base formativa del pensiero progettuale, esso declina i tempi e i modi di lavorare con la mano, il disegnare, in sintonia con il lavorare con lo sguardo” (Di Napoli, 2004). Guardare significa mettere in relazione l’io e il mondo attraverso gli occhi del soggetto vedente.

Le Courbusier traduce la sua osservazione della natura in progetti di edifici fatti per l’uomo e a misura d’uomo. Egli osserva le forme della natura per individuarne le linee strutturali e lasciarsi ispirare nella produzione dei suoi lavori. (p. 101). Es. la forma di guscio di granchio per la cupola della Chapelle nel progetto Ronchamp

Chapel of Nôtre Dame du Haut Ronchamp, France, 1955 Quale aggettivo daremmo alle linee di La Chapelle?

“Il suo segno divenne veloce, diagrammatico e sintetico, necessariamente essenziale, perché l’essenzialità è funzionale alla intuizione visiva e favorisce il ragionamento inventivo; possibilità del tutto precluse all’uso della macchina fotografica” (Di Napoli 2004). (p. 103)

Vedere denotativo Vedere-come connotativo (perché legato al pensiero individuale) Vedere-cosa selezione di ciò che si vede in funzione della meraviglia che può emergere (il pittore non dipinge ciò che vede; va al di là di ciò che è comune in quanto è dotato della visione creativa che lo stacca dai fenomeni legati all’apparenza) Saper-vedere ciò che si svela unicamente a chi è addestrato alla visione

Tecnica del blotting valutata come espressione del genio, le cui caratteristiche erano: “forza di idee, capacità di invenzione e rapidità di esecuzione. Un vero genio dunque è colui che sa ideare con vigore, sa inventare con originalità e sa eseguire con rapidità” (Di Napoli 2004, p. 356). (Cozens 1785 cit. in Di Napoli 2004, p. 355).