I MODELLI TESTUALI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
Advertisements

Esame di stato La prima prova.
La struttura del testo narrativo
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
La prima prova.
linguistico-artistico-espressiva
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Elementi di narratologia
Il tema.
PROGETTARE UNA VIDEOCLIP
ESAME DI STATO conclusivo del primo ciclo di istruzione La prova a carattere nazionale ITALIANO Quadro di riferimento.
IL LAVORO SUL TESTO Si incrociano le “operazioni mentali” con i “nodi” di un testo narrativo Operazioni mentali ° Focalizzazione (identificazioni di dati.
MACROSCOPI DELLA LETTURA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
TEMA DI ITALIANO TIPOLOGIA B: IL SAGGIO BREVE
Narratologia – I personaggi
(o anche mappe cognitive)
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
COME SI SCRIVE UN ARTICOLO DI GIORNALE
_ ___ _ ______ _ _ _________.
tipologia B Il saggio breve
L’articolo di giornale
TIPOLOGIE TESTUALI IL TESTO INFORMATIVO IL TESTO ARGOMENTATIVO
La prima prova nell’esame di stato
I diversi tipi di testo Diana Dragoni A. S
LE TIPOLOGIE TESTUALI NARRATIVO TEATRALE POETICO ESPOSITIVO
Introduzione ai generi letterari – Elementi di narratologia
Tipologia B Esami di Maturità Prof.ssa Chiara Spatola.
ARGOMENTARE SIGNIFICA…
I generi letterari e elementi di narratologia
SINTASSI.
IL TESTO ESPOSITIVO.
STRUTTURA DEL TESTO NARRATIVO
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
Il testo argomentativo
SCHEDARIO DI ANALISI DEL TESTO NARRATIVO
Suggerimenti per la stesura del saggio breve
Scrivere testi da testi: proposte per una didattica della scrittura
TESTO ARGOMENTATIVO E’ un testo in cui si prende in esame un problema per : * analizzarlo dal punto di vista oggettivo, grazie alle informazioni.
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
Che cos’è il riassunto? Testo di partenza Testo d’arrivo
IL SAGGIO BREVE Che cosa è un saggio. Il saggio (dal latino tardo exagium = prova, assaggio di sapere) è un’esposizione scritta in cui l’autore approfondisce.
ATTIVITA’ GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO
La prima prova scritta dell’esame di stato
Come produrre un testo descrittivo
LA STRUTTURA DEL RACCONTO
IL SAGGIO BREVE Istruzioni per l’uso.
La scrittura dei testi.
Avete studiato durante le vacanze??????
Introduzione ai generi letterari – Elementi di narratologia
STRUTTURA DEL TESTO NARRATIVO
I testi d’uso.
Come scrivere una relazione
Il riassunto e la parafrasi
I testi d’uso.
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
COSA SIGNIFICA “ARGOMENTARE”
1 Saggio breve argomentativo. 2 Sulle sue tracce… Definizione di saggio filosofico Come si costruisce un’argomentazione Metodo per realizzare un saggio:
Tipologie C e D Il caro vecchio tema. Si tratta della più tradizionale forma di scrittura scolastica (e non solo) È presente nella Prima prova scritta.
TESTO ARGOMENTATIVO CON TESI E ANTITESI
STRUMENTI PER L'ANALISI
Elementi di narratologia
1 - Il saggio breve.
Il saggio breve: Come si scrive
Laboratorio linguistico rivolto ai bambini di 5 anni anno scolastico IL BRUCO GUSTAVO Obiettivi trasversali a tutte le unità sono: -ascolto.
La scrittura Brevi indicazioni per la stesura di un testo argomentativo.
Il testo espositivo Caratteristiche generali
Criteri di testualità.
Transcript della presentazione:

I MODELLI TESTUALI

TESTO DESCRITTIVO Denotativo Osservazione Connotativo Rappresentazione (ordine logico spaziale) Denotativo Connotativo

Caratteristiche Uso dei cinque sensi Coordinate spazio-temporali Lessico ricco e vario, aggettivi selezionati e nomi specifici Terza persona Uso prevalente di presente o imperfetto Frasi brevi e chiare

Oggetto Materiale Parti Forma, colore, dimensione Utilizzo e funzionamento Provenienza Valore Opinione degli altri

Persona / Animale Nome Sesso Razza / specie Aspetto fisico Abbigliamento Occupazione Comportamento Carattere Abitudini Origine e provenienza Età Stato civile Pregi e difetti Storia e cambiamenti Particolari Reazioni suscitate in chi osserva

LUOGO / AMBIENTE Nome Ubicazione Caratteristiche Intervento umano Costruzioni e monumenti Dati percepibili Parti che lo compongono Qualità Comportamenti e abitudini Stati d’animo Trasformazioni nel tempo Eventuale confronto con altri luoghi Effetti in chi osserva

Suggerimenti pratici Referente Informazioni Destinatario Lunghezza Soggettiva vs oggettiva Selezione Criterio d’ordine (logico, spaziale, misto) Tecnica di ripresa (punto di vista fisso, mobile, multiplo)

fatti collegati in successione temporale, in uno spazio determinato, TESTO NARRATIVO RACCONTO DI UNA STORIA fatti collegati in successione temporale, in uno spazio determinato, con vari personaggi

ARGOMENTO FANTASTICO REALE

Regole Organizzazione logica degli eventi Sequenza temporale Spazio e tempo determinati Ruolo dei personaggi Tempo verbale: presente o passato)

Schema Antefatto Situazione iniziale Fatto centrale Epilogo Conseguenze

Esordio Finale Descrittivo Narrativo A sorpresa In media res Narrativo Con morale Tragico Aperto A sorpresa

Serie di informazioni allo scopo di spiegare un argomento TESTO ESPOSITIVO Serie di informazioni allo scopo di spiegare un argomento

Concatenazione logica Elementi Dati certi Concatenazione logica

Tappe Dati Scaletta Ordine di esposizione (cronologico, enumerazione, casuale, definizione) Introduzione Corpo centrale Conclusione

Discorso oggettivo Lessico specialistico Struttura sintattica semplice Uso del presente indicativo (argomenti generali) Passato remoto o imperfetto (argomenti storici)

TESTO ARGOMENTATIVO Enunciazione del problema Tesi Argomento a favore della tesi Antitesi Confutazione dell’antitesi Conclusione

Elementi costitutivi Introduzione Presentazione della tesi Proposizione degli argomenti Confutazione dell’antitesi Conclusione

Tappe operative Definire le coordinate del testo (problema, tesi, destinatario) Enunciare gli elementi di prova Formulare il piano del testo Scrivere il testo Rivedere il testo

Indicatori di revisione Adeguatezza pragmatica Caratteristiche del contenuto Organizzazione del testo Correttezza ortografica e morfo-sintattica Proprietà di lessico e stile

Argomentazioni Ragionamento comune Pubblica formalizzata Espressivo-connotante Filosofica, morale, psicologica, storico-politica, giuridica