Scuola dell’infanzia Don Minzoni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO “ GLI ELEMENTI E LA MUSICA “
Advertisements

Il nostro corpo: una grande avventura
I – AB – 04 – INTERVISTA (virtuale) AD UN GRANDE GEOMETRA O ESPERTO DI APPRENDIMENTO – INSEGNAMENTO DELLA GEOMETRIA.
Intervista alla maestra
Vincent Van gogh giallo oro e blu cobalto
“Artisti in erba” Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria
PROGETTO CONTINUITA’ ( AREA AFFETTIVO- RELAZIONALE )
PROGETTO“FLE ALLA SCUOLA DELL’ INFANZIA “
PROGETTO CONTINUITA’ A. S
3 PROGETTO NUMERI GIOCHIAMO CON I NUMERI E LE FORME GEOMETRICHE
SCUOLA dell’ INFANZIA “ PETER PAN ”
Arte e Letteratura SCUOLA COLLODI.
PROGETTO SCIENTIFICO :
Cellulart Questi sono alcuni disegni della classe 5a B. Prima abbiamo guardato al microscopio la foglia ingrandita e poi l’abbiamo rappresentata in modo.
SIAMO PRONTI PER COMINCIARE UNESPERIENZA DI ARTE SONORA GIOCANDO E CREANDO…
PROGETTO LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO
PERCORSI DIDATTICI NELL’ARTE CONTEMPORANEA (E NON) HARING KANDINSKIJ
L'atelier degli Artisti...
Laboratori d’arte.
TITOLO: “ALFABETIZZAZIONE - INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI-“
Storia del mio rapporto con la geometria
TOCCO, GUARDO, ANNUSO, ASSAGGIO, ASCOLTO … L’ARTE.
Ascoltarsi ed ascoltare … viaggio attraverso le emozioni.
LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Poema per gli amici.
Dott.ssa Nadia Maria Sammito
Picasso 15 novembre 2012 io e la mia classe siamo andati alla mostra di Picasso il palazzo reale. Arrivati alla mostra abbiamo incontrato la nostra guida.
Nuvola con corpo di donna.
Io… in un mondo a colori Questo progetto ci ha impegnato per tutto l’anno scolastico ed è stato suddiviso in varie sezioni. Il primo momento è stato.
MARC CHAGALL E IL MESSAGGIO BIBLICO
“A SCUOLA DI GUGGENHEIM “
Laboratorio di linguaggi comunicativi
IO E LA MATEMATICA!!!! SILVIA LATTUADA MATRICOLA
A Natale puoi fare quello che non puoi fare mai:
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
53° CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA DELL’INFANZIA “VIVIANI” “PER CREARE BASTA CLICCARE” Progetto di informatica.
Armento Flavia matr
Dal primo giorno di scuola Fino ad oggi
Progetto “A scuola di Guggenheim”
IL PAESAGGIO INTERIORE TRA PITTURA, MUSICA E POESIA
Quest’ anno le classi prime hanno aderito al progetto “Continuità” che è stato improntato sulla conoscenza di alcuni famosi pittori. Sono stati proposti.
Prima di tutto, non mi guarderò indietro
Gli alunni e gli insegnanti di Isolaccia presentano…
L a mia vita nella matematica
ARTE ED ENERGIA L’ENERGIA DELLE MIE MANI: “ARGILLA E COLORE”
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
Scuola dell’ infanzia Don Minzoni
Questo progetto ha coinvolto i bambini delle sez. dei 4 e 5 anni.
I.c.s. TIZIANO TERZANI Abbiategrasso
Un uomo sussurró: "Dio, parlami".
Lavoro della classe III C
A scuola di Guggenheim Colore, gesto … energia.
PROGETTO: “A SCUOLA DI GUGGENHEIM”
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Quando sono state create queste opere ?. I due quadri precedenti e questo qui sotto sono stati creati tra il 1912 e il 1914.
DAGLI IMPRESSIONISTI A PICASSO Aspettando la mostra che visiteremo a Palazzo Ducale… A cura di Erica Luca classi Scuola Primaria Burlando Aspettando.
STREET ART in questa immagine abbiamo una donna che sta nascondendo la sporcizia sotto ad una “tenda”. A fianco abbiamo una frase molto significativa,che.
HAPPY ENGLISH PETER PAN LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
La Madonna di Michelangelo Testo: Chiara Lubich Elaborazione grafica: Anna LolloAnna Lollo.
Racconti di luci, di ombre, di suoni… Progetto “GiocArte” Scuole dell’infanzia “C. Storico” e “S. Agostino” Sezioni 3, 4, 5 anni e mista Anno scolastico.
LABORATORIO ARTISTICO DI PITTURA CON GLI STUDENTI E I PROFESSORI DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI “SANTA GIULIA” DI BRESCIA : DIAMO IL BENVENUTO AI RAGAZZI.
Equilibrismi Scuola dell’infanzia Santa Rosa Anno scolastico Sez.Blu.
Visita alla GAM Torino “Mostra di Renoir” Torino,
DAL PUNTO ALL’OPERA D’ARTE
21 marzo 2016 Giornata dell’Arte Scuola Primaria «Collodi»
-“BELLO” è ciò che impercettibilmente affina e arricchisce l’animo.(…) Per questo può essere interiormente bello ciò che esteriormente è brutto.- W. Kandinsky.
Laboratorio formativo
1 Laboratorio di poesia Progetto “Diritti a scuola” Istituto comprensivo De Amicis- Giovanni XX III San Ferdinando di Puglia (BT) a.s. 2012/13 Docente.
Progetto di plesso Scuola dell’ infanzia Don Minzoni anno scolastico 2015/2016 “COMPETENZE IN GIOCO”
Transcript della presentazione:

Scuola dell’infanzia Don Minzoni «Arte…ggiamo in fantasia» Progetto proposto e coordinato dall’insegnante Agnese Fellegara Anno scolastico 2014-2015 Sezione B(4 anni)

Il progetto ha voluto stimolare i bambini alla conoscenza dell’arte con l’intento, non d’insegnare l’arte, ma darne un primo approccio attraverso il gioco , la narrazione e la produzione artistica .

Nel nostro atelier d’arte… …per composizioni da «ascoltare» …tra linee ,onde, cerchi e punti…

«La pittura si mostrò davanti a me in tutta la sua fantasia e in tutto il suo incanto…. …il colore è il tasto… …l’artista è la mano che, toccando quello o quel tasto , fa vibrare l’anima.» Kandinsky

forme … …e geometriche …forme astratte …

«…Bisogna entrare nel quadro e guardare le cose in modo nuovo …. …l’arte deve essere sempre esplorata … …e l’artista non deve mai smettere di sperimentare nuove tecniche per esprimersi.» Malevich

Puntini… ..puntini e acquarelli… e …cottonfioc !! ..puntini e acquarelli…

«Anziché mescolare i colori poi stenderli sulla tela … ..ho preferito che fosse l’occhio dell’osservatore ad eseguire questo procedimento… …basta avvicinarsi e poi allontanarsi.» Seurat

tempere… … e creatività!!! …esplorazione…

«Io sento quello che dipingo … … e voglio che sembri tutto vivo .» Van Gogh

teste composte…. … reversibili …bizzarre …

« A seconda di dove si guarda ,ci possono essere cose completamente diverse… …come una piacevole confusione … …trovarsi davanti a qualcosa che può apparire diverso da come si vede.» Arcimboldo

pittura spontanea… ….essere nel dipinto …versare il colore …

«Mescolare… ….spruzzare … …e ’sgocciolare’.» Pollock

L’ Arte è… «Come noi disegniamo» «E’ quella cosa che ci metti sopra i colori con i pennelli» «Poi ‘pucci’ il colore e…fai l’arte» «L’arte è un colore ‘molliccio’ , è bellissimo !!!» «E’ bellissimo fare l’arte !!!»