Francesca Di Salvo IIIA Salvatore di Salvo a.s. 2012/2013

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli organi di Senso Realizzato da Genchi M..
Advertisements

di Canarecci Veronica e Cicchetti Sara
IL MICROSCOPIO Richiami di ottica Ingrandimento lineare m=h’/h
La Vista L’ Olfatto L’ Udito Il Gusto Il Tatto
Classe 5^ Tassullo Lavoro svolto durante le ore di informatica
Via del nervo ottico.
Morfologia e funzionamento
Sistema ottico oculare e la condizione refrattiva
Occhio Esterno Piega palpebrale Pupilla Sclera Iride Canto mediale
L’occhio è delimitato da tre tonache:
Lezione n° 2: Grandezze fotometriche fondamentali 1
L’occhio Lente composta Diaframma Rivelatore.
Tecniche di elaborazione delle immagine Parte II:
LEZIONI DI OTTICA.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
PARTE SECONDA: L’UTENTE
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
LA FISICA DELL’OCCHIO ILLUSTRATA DA SIMULAZIONI JAVA
LA FISICA DELL’OCCHIO ILLUSTRATA DA SIMULAZIONI JAVA
Unità 15 Gli organi di senso Obiettivi
I cinque sensi La vista L’udito L’olfatto Il gusto Il tatto.
L’udito La vista Il tatto L’olfatto Il gusto
Udito Olfatto Tatto Gusto Vista
Vista e neurofisiologia
La nascita della fotografia
Patologie oculari & alterazioni della funzione visiva
RIFLESSIONE: FORMAZIONE DELLE IMMAGINI SU UNO SPECCHIO PIANO
PERCEZIONE VISIVA E DIFETTI DELLA VISTA
Il processo della Visione e Stereoscopia
L'OCCHIO Lezione rielaborata da materiale gentilmente fornito dalla Dr. Luisa Dalla Valle Figura da: Anatomia umana. Martini e Timmons. Edizioni EdiSES.
Sito: Primo Circolo“ N.PARISI “ RACCONTAMIOCI …. … CON LE SCIENZE Sito:
OTTICA GEOMETRICA Un’onda e.m. si propaga rettilineamente in un mezzo omogeneo ed isotropo con velocità n si chiama indice di rifrazione e dipende sia.
Lic. Scientifico “A. Meucci”
Altre infine sono associate ai peli, di cui rilevano il piegamento
Scuola Secondaria di 1° grado Mario Zippilli via De Vincentiis, 2 TERAMO Anno scolastico 2009/2010 Programma Nazionale Scuole Aperte AREA TEMATICA Potenziamento.
Come si forma un’immagine?
Equazione delle lenti sottili
OCCHIO ha una forma sferica (asse anteroposteriore = 24 mm, asse visivo, equatore) è costituito da tre tonache: sclera (cornea), coroide o uvea e retina.
Cenni di fisiologia oculare
Il sistema nervoso e la percezione sensoriale: l’esempio della vista
L’OCCHIO La Struttura dell’occhio può esser trovata in svariati testi, i punti fondamentali per quanto riguarda il nostro interesse: studiando lo spettro.
GLI ORGANI DI SENSO.
L’ OCCHIO Anatomia e Fisiologia Presentazione della classe 3^F.
il tatto,la vista,l’udito,l’olfatto,il gusto
Pelle. pelle Sulla lingua sono situate delle minuscole protuberanze che hanno la funzione di farci sentire i sapori; esse prendono il nome di papille.
MIOPIA (la più rappresentata nella popolazione) IPERMETROPIA
Capitolo 24 Gli organi di senso.
Diffrazione da apertura circolare
Scuola Estiva di Fisica Genova 2006
ANNESSI OCULARI STRUTTURE VISIVE
L’occhio e la vista (da pagina 172 volume D)
immagine sulla retina: sorgente luminosa S S’ ma anche: S S’ specchio
Le lenti.
Gerard Tortora, Brian Derrickson Conosciamo il corpo umano.
Obiettivo : determinare la lunghezza focale di una lente mediante l’equazione dei punti coniugati. Materiale : Righello Banco ottico provvisto di scala.
OTTICA GEOMETRICA II parte:
SCUOLA MEDIA STATALE “C.COLOMBO”. Percezione di lunghezze Percezione di forme Percezione di colori Completamento di immagini Movimento mimetismo Uccelli.
Di Angela Astarita.
Lente spessa 1° diottro: 2° diottro: 1° diottro: 2° diottro: n1n1n1n1n n2n2n2n2 C1C1C1C1 C2C2C2C2 R1R1R1R1 R2R2R2R2 pqL AA’ V1V1V1V1 V2V2V2V2 A*A*A*A*
L’OCCHIO L'occhio, o bulbo oculare, è l'organo di senso principale dell'apparato visivo, che ha il compito di ricavare informazioni sull'ambiente circostante.
L’OCCHIO Di Ricky R..
LAVORO FATTO DA LAURA E MARTINA
L’occhio L’organo della vista.
L’occhio L’organo della vista.
Transcript della presentazione:

Francesca Di Salvo IIIA Salvatore di Salvo a.s. 2012/2013 L’Occhio ed il senso della vista Francesca Di Salvo IIIA Salvatore di Salvo a.s. 2012/2013

L’occhio è l’ organo della vista ed è situato nelle cavità oculari Il senso della vista è affidato ai fotocettori situati in una delle membrane poste all’interno degli occhi. L’occhio è l’ organo della vista ed è situato nelle cavità oculari

Gli occhi sono protetti: Dalle palpebre superiori e inferiori,che sono delle pieghe della pelle che sono ricoperte da una mucosa interna detta congiuntiva. Dalle ciglia che sono piccoli peli sottili che si trovano al margine delle palpebre. Dalle sopracciglia che proteggono gli occhi dal sudore che scende dalla fronte.

Ghiandola lacrimale Le palpebre proteggono l’ occhio dalla luce,e mantengono l’ occhio idratato grazie al il liquido lacrimale che viene prodotto dalle ghiandole lacrimali che ha una funzione disinfettante grazie ad una sostanza proteica. La componente acquosa del liquido lacrimale presenta numerose sostanze disciolte nella lacrima: ossigeno, ioni, anidride carbonica, mucine, lipidi sacco lacrimale

L’occhio è formato da 3 membrane che sono:la sclerotica, la coroide e la retina La sclerotica è una membrana robusta, bianca e opaca che,nella parte anteriore dell’ occhio questa membrana è trasparente per consentire l’ accesso della luce e il suo nome è cornea. La coroide è una membrana di colore scuro che, nella parte anteriore, in corrispondenza della cornea, forma l’ iride. L’iride al centro presenta un foro, la pupilla, che serve per far entrare la luce. La retina è la membrana più interna che è costituita dalle cellule visive, i coni e i bastoncelli. I coni sono sensibili ai colori, ma solo in presenza di luce. I bastoncelli, non distinguono i colori ma percepiscono luci anche molto deboli.

In un punto della retina,la fovea, ci sono solo coni ed è qui che si formano le immagini più nitide. In prossimità del nervo ottico,sempre sulla retina, si trova il punto cieco,un punto privo di cellule visive e quindi insensibile alla luce. Dietro l’iride e la pupilla si trova il cristallino, una lenta biconvessa elastica e trasparente legata alla coroide da un sistema di muscoli, i muscoli ciliari, che permettono anche la variazione della curvatura del cristallino, molto importante nel fenomeno della visione. L’occhio è pieno di una sostanza liquide e trasparente che contribuiscono a rendere nitida la trasmissione delle Immagini. Fra il cristallino e la cornea troviamo l’umore acqueo e,dietro il cristallino, l’umore vitreo, che riempie la cavità dell’occhio.

In che modo gli occhi ci permettano di vedere ciò che ci circonda? La luce entra attraverso la cornea e l’iride e oltrepassa l’umore acqueo,il cristallino e l’umore vitreo. Queste strutture formano un sistema di lenti convergenti che determinano sulla retina la formazione di un’immagine,che stiamo osservando e rimpicciolita e capovolta. L’immagine formatasi sulla retina viene raccolta dalle cellule visive che la trasformano in impulsi nervosi. Gli impulsi nervosi attraverso i neuroni del nervo ottico,raggiungono il cervello trasformando l’immagine reale dell’oggetto osservato.

L’immagine si forma in un punto preciso della retina,la fovea,che corrisponde al fuoco del cristallino. Ma la posizione del fuoco varia a secondo dell’inclinazione dei raggi luminosi e dipende dalla distanza dell’oggetto. Se il cristallino fosse fisso,varia la distanza dell’oggetto,l’immagine non si formerebbe sempre sulla retina e quindi avremmo una visione sfuocata. Questa variazione automatica e veloce della curvatura del cristallino è chiamata accomodamento dell’occhio e funziona fino a una distanza minima di 20 cm.