SPIROMETRIA EMANUELE CRIMI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO
Advertisements

PROGETTO MONDIALE BPCO
di Malattie dell’Apparato Respiratorio
L’ ASMA BRONCHIALE NEL PROGETTO EDUCATIVO D’ ISTITUTO Roma, 8 Febbraio 2003 Definizione di asma, sintomatologia, diagnosi, azione dei farmaci comunemente.
LEZIONI DI FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
Struttura Complessa di Pneumologia Direttore: Dott. Marco Confalonieri
PROGETTO MONDIALE BPCO 2011
Asma bronchiale Definizione
EFFETTI CARDIOCIRCOLATORI DELL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
LA RESISTENZA DELLE VIE AEREE
MALATTIE OSTRUTTIVE.
Asma bronchiale Definizione
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
Apparato Respiratorio
Le prove di funzionalità respiratoria
VOLUMI POLMONARI.
Università degli Studi di Firenze Facoltà di Medicina e Chirurgia
LAZZERI Marta A.O. NIGUARDA CA’ GRANDA MILANO
STRUTTURA E FUNZIONE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Dr.S.VITALE U.O.Pneumologia P.O.Milazzo
BPCO ed ASMA BRONCHIALE
BPCO e Asma Bronchiale: patologie a confronto
Un piano d’azione per la corretta gestione del
TRATTAMENTO DELLA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)
PERCORSI DIAGNOSTICI DELL’ASMA BRONCHIALE
Teoria e pratica della spirometria in asma e BPCO
Percorsi diagnostico-terapeutici della BPCO
Caso Clinico Modena 5/4/2002 Corso Interattivo su:
Percorsi diagnostico-terapeutici nella BPCO secondo linee guida
Percorsi diagnostico-terapeutici della BPCO
Dr.ssa Valeria Porcaro, Sig. Ottavio Di Maria, Sig.ra Elisa Bonucchi
ISTITUTO DI MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORO
“ La diagnostica dell’Asma bronchiale”
Dalla rinite all’asma CASO CLINICO
CASO CLINICO SESSIONE I
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
CASO CLINICO SESSIONE I
Le prove di funzionalità respiratoria
CORSO DI FORMAZIONE Nycomed Modena, 6-7/8-9 Settembre 2011
CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA’ DELLA BPCO(*)
Update sulle linee guida per la BPCO
FARMACOECONOMIA E RISULTATI CLINICI DELL’OSSIGENOTERAPIA DOMICILIARE: STUDIO EPIDEMIOLOGICO NELLA ZONA TERRITORIALE N.1 DI PESARO Relatore: Chiar.mo Prof.
I ventilatori.
Apparato respiratorio
Questionario CAT (COPD Assessment Test)
Corso di Fisiologia Umana
L’apparato respiratorio
La broncopneumopatia cronica ostruttiva: stato dell’arte
CPAP e OXYLOG 3000.
BPCO: Raccomandazioni G.O.L.D. 2008
Ventilazione e perfusione polmonare
POLIPOSI NASALE ALLERGICI NON ALLERGICI 380 pz. 30.6% 69.3%
La Determinazione di Capacità Polmonare Totale
Per diffusione passiva
M. Giovannini AUSL Modena
FOCUS CLINICI MISURAZIONE DELLA FREQUENZA RESPIRATORIA
CORSO PER PERSONALE NON MEDICO
IL CONTROLLO DELLA RESPIRAZIONE LA MISURA DEL RESPIRO
Apparato respiratorio
Dott.ssa Arianna Dondi U.O. Pediatria, AUSL Modena, Ospedale di Carpi
. Resistenze delle vie respiratorie V = Palv/Rp Definizione:
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
ASMA BRONCHIALE INFANTILE
DIAGNOSI E TERAPIA DI ASMA E BPCO:
DIAGNOSI E TERAPIA DELL’ASMA
BASI DI FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
SINTOMI RILEVATI DA MMG Hai mai avuto attacchi di respiro sibilante? Hai tosse secca, specialmente notturna? Hai tosse o sibili dopo esercizio fisico?
FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
PRINCIPI DI VALUTAZIONE DELLE SPIROMETRIE
La spirometria Esame di facile esecuzione, che richiede tuttavia
Transcript della presentazione:

SPIROMETRIA EMANUELE CRIMI

La Spirometria Spirometria semplice: metodologia per la misura quantitativa della ventilazione: quanta aria si riesce a mobilizzare durante l’inspirazione e l’espirazione Spirometria completa: metodologia per la misura dei volumi mobilizzabili e non mobilizzabili

PROVE DI FUNZIONALITA’ RESPIRATORIA

Capacità Polmonare Totale VRI CI CV Volume, L VT CFR VRE Volume Residuo Tempo, s

CPT VEMS CVF Volume, l RESTA VR 1 Tempo, s

SPIROMETRIA: NORMALE E BPCO 5 1 2 3 4 6 FVC BPCO di grado II, moderato NORMALE secondi Litri FEV1 FVC FEV1/FVC Normale 4.150 5.200 80% BPCO 2.350 3.900 60%

PEF, PIF FLUSSI al 25,50,75 % di CVF VEMS e CVF Flusso espiratorio CPT Resta il VR Flusso, L/s Volume,L PIF INS Flusso inspiratorio 1 2 Tempo, s

Flusso, L/s Volume,L

La curva flusso-volume differenzia tipi di ostruzioni delle vie aeree Variable extrathoracic Variable intrathoracic Fixed

Capacità Polmonare Totale Volume, L CFR Tempo, s

Operational Lung Volume The Concept of Expiratory Flow Reserve (EFR) Normal Mild Obstruction Severe Obstruction

Limitazione ventilatoria all’ esercizio Normale Ostruzione

CFR= Vspir x (Hein - Hefin )/ Hefin Cin x Vspir = Cfin x (Vspir+CFR) CFR= Vspir x (Hein - Hefin )/ Hefin

PxV=K PxV=(P+ΔP) x(V+ΔV) V= (P+ ΔP) x ΔV/ΔP V=Patm x ΔPc / ΔPb

Ostruzione bronchiale Condizione normale CV VEMS VEMS/CV = 80% Ostruzione bronchiale VEMS VEMS/CV  80% CV

Indice di Tiffeneau Rapporto fra VEMS e CVF % Normalmente: 80%

VEMS/CV sotto il range di normalità Anomalia ostruttiva ? VEMS/CV sotto il range di normalità (<88% del predetto)

Tutti i volumi mobilizzabili e non mobilizzabili sono Anomalia Restrittiva ? Tutti i volumi mobilizzabili e non mobilizzabili sono sotto il range di normalità: l’indice di Tiffeneau è nella norma (VEMS/CV=80%), è indispensabile misurare la CPT

Ostruzione, pattern tipico Ostruzione, pattern atipico Restrizione

Figure 2

Gravità dell’ostruzione, ATS 91 Lieve : VEMS 100% >70% Moderata: VEMS <70% >60% Moderatamente grave:VEMS <60% >50% Grave: VEMS <50% >34% Molto grave: VEMS <34%

Ostruzione reversibile ? aumento del VEMS e/o CVF >12% del basale con >200ml in valore assoluto

Curva flusso-volume espiratoria in un paziente con ostruzione bronchiale completamente reversibile dopo 20’ dalla somministrazione di salbutamolo spray . . Dopo broncodilatatore V Deficit ostruttivo V 6 4 2