Analisi Statistica dei dati nella Fisica Nucl. e Subnucl. [Laboratorio  ] Gabriele Sirri Istituto Nazionale di Fisica Nucleare 2015.05.21.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Qual è la differenza e quando li usiamo?
Advertisements

Tecniche e Linguaggi di Programmazione
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 2: 25 Marzo 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
Note organizzative per il corso di Laboratorio di tecniche computazionali Annarita Margiotta.
Tecnologia dei Servizi Grid e cloud computing - Lezione Lezione ottobre 2009 Il materiale didattico usato in questo corso è stato mutuato.
Queuing or Waiting Line Models
Lezione 24 maggio 2007 Strutture File Allocazione dinamica della memoria.
Corso di Fondamenti di Informatica A Andrea Omicini Anno accademico 1999/2000 Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in.
1 Workshop Conclusione Azione Formativa Torino 11 Maggio 2011 Organizzazione dellazione formativa - Il percorso formativo - il calendario - Aspetti organizzativi.
Introduzione CTU 28 marzo Le istanze 1)Rendere visibile lorganizzazione della didattica per: - migliorare la comunicazione verso gli studenti; -
Report Mid Calder Primary School febbraio 2013 Comenius Presentations.
Laboratorio di Economia Industriale: la trasformazione del sistema produttivo Alessandro Arrighetti, Augusto Ninni a.a
/ Elementi di C++ Introduzione a ROOT , Laboratorio Informatico ROOT warm up , Laboratorio Informatico Introduzione a.
Facoltà di Ingegneria Fondamenti di Informatica a.a
Algoritmi e linguaggi per bioinformatica – MODULO ALGORITMI (2010/2011) Laurea magistrale in Bioinformatica e biotecnologie mediche.
Scuola di Psicologia ERASMUS + STUDIO INFORMATIVA BANDO 2014/2015
“ASSOCIAZIONE PARKINSON MARCHE: I NOSTRI PRIMI 20 ANNI” Beatrice Gobbi.
STATISTICA A – K (60 ore) Marco Riani
FESR Consorzio COMETA Pier Paolo CORSO Giuseppe CASTGLIA Marco CIPOLLA Industry Day Catania, 30 Giugno 2011 Commercial applications.
/ Elementi di C Introduzione a ROOT , Laboratorio Informatico ROOT warm up , Laboratorio Informatico Introduzione.
1 Laboratorio di Introduzione alla Programmazione-Informazioni §II MODULO §3 crediti §Esame e voto unico (su 6 crediti totali)
Oggi è il tre marzo LO SCOPO: Facciamo un ripaso dell’imperfetto. FATE ADESSO: What are the endings for the imperfetto?
© Copyright NTT DATA Italia – All Rights Reserved The information contained in this document is the property of NTT DATA Italia S.p.A. and the addressee.
I giorni della settimana
Analisi Statistica dei dati nella Fisica Nucl. e Subnucl. [Laboratorio] 26/03/2015Analisi Statistica dei Dati in Fis. Nucl. e Subnucl. - G.Sirri1 Gabriele.
Benvenuto! Scuola di Ingegneria e Architettura. Laboratori didattici della Scuola Panoramica  300 macchine distribuite su 4 laboratori  3 laboratori.
ASSEMBLEA GENITORI CLASSI TERZE 14 APRILE CONSIGLIO DI CLASSE E LA PRESIDE PRESIDENTE ESTERNO Durante l’orale è consentita la presenza di familiari.
DATA MINING PER IL MARKETING
Dipartimento di Chimica Tel
4/20/20151 Metodi formali dello sviluppo software a.a.2013/2014 Prof. Anna Labella.
Analisi Statistica dei dati nella Fisica Nucl. e Subnucl. [Laboratorio  ] Laboratorio Analisi Statistica dei Dati per HEP - G.Sirri Gabriele Sirri.
1 LINGUA INGLESE 1 LLEM Introduction to the triennio Lesson 2A A.A
Il Calendario.
Analisi Statistica dei dati nella Fisica Nucl. e Subnucl. [Laboratorio  ] Laboratorio Analisi Statistica dei Dati per HEP - G.Sirri Gabriele Sirri.
Personale docente neo-immesso in ruolo PROVINCIA CN
Valutazione del corso Schede Modalita`. Compitini intermedi Tre compiti intermedi a risposta multipla 10 domande con 5 risposte di cui 1 sola giusta 4.
Note organizzative per il corso di Laboratorio di tecniche computazionali Annarita Margiotta.
Accoppiamento scalare
Analisi Statistica dei dati nella Fisica Nucl. e Subnucl. [Laboratorio  ] Gabriele Sirri Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Anno Accademico Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
Ripasso: Numeri zero uno 2 due 3 tre 4 quattro 5 cinque 6 sei 7
Informatica II 2008/2009 Gianluca Torta Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino
Calendario scolastico 2015/2016
Gabriele Sirri Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Analisi Statistica dei dati nella Fisica Nucl. e Subnucl. [Laboratorio  ] Laboratorio Analisi Statistica dei Dati per HEP - G.Sirri Gabriele Sirri.
Che ora è? Che ore sono? Telling time. Fate Adesso: If you were to stop someone on the street to ask the time how would you get their attention? If you.
Il Calendario.
Calendario PROBAT  Dal 1 marzo sui siti dei licei rete Probat VISIBILI descrittori della prova livello A, B  Dal 31 marzo sui siti dei liceii rete Probat.
Workshop CCR e INFN-GRID Hotel Cala di Lepre Palau, maggio 2009 Il futuro di INFGRID nell'era IGI:
ECONOMIA POLITICA (LMG)
Scheda per la rilevazione delle condizioni climatiche. abbiamo concordato di effettuare la rilevazione in una settimana concordata, alla medesima ora:
Avere Vs. Essere Qual è la differenza e quando li usiamo?
ASSEMBLEA GENITORI CLASSI TERZE 20 APRILE La prova INVALSI si svolgerà per l'intero territorio nazionale il giorno 17 giugno 2016 con inizio alle.
A.A CORSO INTEGRATO DI INFORMATICA E BIOINFORMATICA per il CLT in BIOLOGIA MOLECOLARE Scuola di Scienze, Università di Padova Docenti: Proff.
Translate 1 A: Pensi che Mark supererà la prova? B: Sicuramente 2 A: Helen e Jack non si sposeranno. B: Davvero? Of course he will. Sure. Certainly. Yes,
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita Corso di Laurea Magistrale in: Scienze Statistiche per le Indagini Campionarie Docente Prof.
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 3. INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Misurare l’incertezza INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Misurare l’incertezza COMPORTAMENTI.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
STMan Advanced Graphics Controller. What is STMan  STMan is an advanced graphic controller for Etere automation  STMan is able to control multiple graphics.
Stato delle analisi top
Esercizi.
Per richieste di informazioni relative alle esercitazioni in corso contattare:
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
7 lezioni frontali 4 lezioni pratiche
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
Preliminary results of DESY drift chambers efficiency test
Accesso al corpus it. / ing. parola cercata sintagmi preposizioni.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Transcript della presentazione:

Analisi Statistica dei dati nella Fisica Nucl. e Subnucl. [Laboratorio  ] Gabriele Sirri Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Calendario Laboratorio Analisi Statistica dei Dati per HEP - G.Sirri Lunedì 23 febbraio M. Sioli MARZO Lunedì 2 marzo M. Sioli Giovedì 5 marzo T. Chiarusi Lunedì 9 marzo M. Sioli Giovedì 12 marzo M. Sioli Lunedì 16 marzo M. Sioli Giovedì 19 marzo T. Chiarusi Lunedì 23 marzo M. Sioli Giovedì 26 marzo M. Sioli Giovedì 26 marzo G. Sirri Lunedì 30 marzo M. Sioli APRILE Mercol. 8 aprile M. Sioli/T.Chiar. Giovedì 9 aprile G. Sirri Lunedì 13 aprile M. Sioli Giovedì 16 aprile T. Chiarusi Giovedì 16 aprile G. Sirri Lunedì 20 aprile M. Sioli Giovedì 23 aprile G. Sirri Giovedì 23 aprile T. Chiarusi Giovedì 30 aprile G. Sirri Giovedì 30 aprile G. Sirri MAGGIO Lunedì 4 maggio M. Sioli Giovedì 7 maggio T. Chiarusi Lunedì 11 maggio M. Sioli Giovedì 14 maggio M. Sioli Giovedì 14 maggio T. Chiarusi Lunedì 18 maggio G. Sirri Giovedì 21 maggio G. Sirri Giovedì 21 maggio M. Sioli Tutte le lezioni in Aula C, via Irnerio

Laboratorio Analisi Statistica dei Dati per HEP - G.Sirri  Esercitazioni (soluzioni) La soluzione di Es. 3 è su AMSCampus. accesso riservato agli iscritti a gabriele.sirri2.ASD-2015 con password Chi ha già consegnato può richiedere via mail la soluzione di Es.4 e Es. 5. SUGGERIMENTO: non aspettate il momento dell’esame per finire gli ultimi esercizi che mancano

Exercise time (Esercizio 6)  Laboratorio Analisi Statistica dei Dati per HEP - G.Sirri ROOSTATS : short tutorial:

Esercizio 6 - bayesan_mcmc_calculator Laboratorio Analisi Statistica dei Dati per HEP - G.Sirri [1] bayesan_mcmc_calculator.C Riprendiamo l’esercizio della lezione precedente (gaussian signal + exponential background, extended p.d.f.). SUGGERIMENTO // we need to specify a prior in the ModelConfig, this is an example we set an uniform prior for the variable Ns workspace->factory("Uniform::prior(Ns)"); modelConfig->SetPriorPdf(*wspace->pdf("prior"));

Laboratorio Analisi Statistica dei Dati per HEP - G.Sirri

Esercizio 6 – CountingModel Laboratorio Analisi Statistica dei Dati per HEP - G.Sirri [2] Countingmodel.C SUGGERIMENTO

Laboratorio Analisi Statistica dei Dati per HEP - G.Sirri

Esercizio 6 - StandardHypoTestDemo Laboratorio Analisi Statistica dei Dati per HEP - G.Sirri [3] StandardHypoTestDemo.C Run $ROOTSYS/tutorials/roostats/StandardHypoTestDemo.C for hypothesis test (for computing the discovery significance) using all RooStats hypothesis tests calculators and test statistics.$ROOTSYS/tutorials/roostats/StandardHypoTestDemo.CRooStats Run this macro on the Gaus+Exp Model Run this macro on the Poisson Counting Model (in this case set useNC = true, “NC” = “Number Counting” ) Provate a utilizzare diversi test calculators e test statistici. Se il metodo è Bayesiano ricordate che dovete mettete delle prior. (Allegare il file.C dei modelli, file txt con i risultati del calcolo di significance e i png dei plot ottenuti)