Unione Petrolifera Giornata di raccolta di input per laggiornamento delle previsioni energetiche 2010 – 2020 L impatto della crisi economica sulle emissioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Fonte: International Energy Agency – WEO 2010 Nello scenario di policy le emissioni sono del 49% inferiori rispetto a quelle dello scenario tendenziale.
EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVBILI
Il protocollo di Kyōto Il protocollo di Kyōto è un trattato internazionale in materia ambientale riguardante il riscaldamento globale sottoscritto nella.
Ritorno al nucleare: conviene, risolve? Rinnovabili e nucleare: tempi e costi
XI Riunione Scientifica SIET Trieste, giugno, 2009
Cambiamento climatico
Confronto tra le stime ISPRA e ARPA (INEMAR) per la Lombardia – anno 2005 Dott. Marco Moretti.
Emissioni veicoli Off-Road
Ricalcolo emissioni inventari precedenti Stefano Caserini 5-6/10/2010.
Inemar e le emissioni da traffico
Prospettive del sistema elettrico: il Mondo, lEuropa, lItalia Piero Gnudi, Presidente Enel Pisa – 17 dicembre 2005.
Inquinamento atmosferico e traasporto stradale in Europa. Una analisi di cluster e di regressione tra nazioni e città Romeo Danielis Università degli Studi.
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
Roma Aprile 2011 Bruno Bellò – Presidente Coaer Efficienza energetica e rinnovabili termiche: le pompe di calore a ciclo annuale SECONDA CONFERENZA.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond Centro Interdipartimentale REPROS Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento, 12 maggio 2009.
Scenario Emissivo Nazionale
Run di supporto alla procedura di deroga NO 2 G. Calori, G. Briganti, A. Cappelletti, P. Radice, L. Mauri, M. Costa Plenaria MINNI, Bologna 24 Marzo 2011.
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
Motociclo Elettrico e Motociclo a Benzina: confronto mediante LCA
Sviluppo e Confronto di Metodologie Statistiche per la Stima delle Emissioni Atmosferiche da Trasporto Stradale in Italia a Livello Locale Roberto De Luca,
Scenari di diffusione di veicoli elettrici Valutazione preliminare C. Caruso, G. Pirovano, M. Riva ERSE Roma 29 Aprile 2010.
Motori ad alto rendimento ed inverter Situazione generale
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Scenario normativo europeo: limpulso alluso efficiente dellenergia e delle fonti rinnovabili Cecilia Gatti – Energy Advisors RISPARMIO ENERGETICO, STRUMENTO.
Le fonti rinnovabili nella politica energetica italiana Gianni Silvestrini Direttore scientifico del Kyoto Club.
Fondazione Lombardia per lAmbiente. Environment in the European Union at the turn of the century (EEA, 2000)
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corsi di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica e per lAmbiente e il Territorio Corso di.
Pacchetto clima EU e Green Economy
Oltre Kyoto considerazioni e proposte Vittorio Marletto, ARPA-SIM, Bologna.
Bologna 15 Maggio Cambiamenti climatici e variazioni ambientali: dal 1988 UNEP e OMM, Costituzione del IPCC Conferenza di Rio 1992: Convenzione.
AZIONI E TECNOLOGIE PER RIDURRE LE EMISSIONI Automobile ed emissioni di CO2: quali scenari per la mobilità sostenibile? Mario Zambrini Milano, 16 dicembre.
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
Il settore ceramico nel Piano Nazionale di Assegnazione.
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
RIUNIONE PLENARIA della Rete Ambientale
IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET IRPET.
1 Il metano nello scenario energetico dei trasporti nel medio lungo periodo Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Modena, 14 maggio 2012.
MeMo–It verso il futuro: energia e sviluppo sostenibile
Analisi delle correlazioni COPERT III
Giovanni Lelli, Commissario ENEA
Presentazione attività di monitoraggio VELLETRI: Park e bus in centro Arch. Maria Pietrobelli Conferenza stampa 24 Marzo 2011.
V. Ranocchiari 28/01/2012 Lauto in Europa, oggi. E domani? Virgilio Ranocchiari, Consigliere CESE Convitto Nazionale - Roma 28 gennaio Dialogando.
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
1 La proposta di regolamento per la riduzione delle emissioni di CO2 delle auto: contenuti, analisi e proposte per una posizione italiana. di Andrea Molocchi.
Terenzio Zenone Giacomo Grassi
Valutazione dellefficacia del provvedimento di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti nel Comune di Milano VIII Expert Panel Emissioni.
1 Roma, 29 gennaio 2009 GAS NATURALE APPROVVIGIONAMENTI E PREZZI Qual è lordine di importanza? Bruno Tani Presidente Anigas.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga Camera di Commercio di Parma Parma.
I CAMBIAMENTI CLIMATICI E GLI ACCORDI INTERNAZIONALI
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
Le nuove sfide per la politica energetica europea
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
1 Energia e industria in Italia Davide Tabarelli Cisl Civitavecchia 9 marzo 2011 marzo 2011.
1 Il metano nei trasporti: scenari politici, economici e sociali Davide Tabarelli LA GIORNATA DEL METANO PER I TRASPORTI Verona, 28 maggio 2014 Maggio.
Verso l’Economia Verde: analisi di scenario per la sostenibilità
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
From wood the energy of the Sun. Dal legno l’energia del Sole Il legno fa parte delle biomasse ed è una delle fonti energetiche rinnovabili più utilizzata,
Michela Maione Università di Urbino Qualità dell’aria e cambiamento climatico: connessioni ed integrazione delle politiche ambientali “Qualità dell’aria.
Il progetto ARTISAN Angelo Frascella – ENEA (8 Luglio 2011)
La stima delle emissioni da trasporto stradale Copert 4 v. 8.0 Inventari locali delle emissioni in atmosferaRoma 15 Febbraio 2011 De Lauretis R., Bernetti.
Promozione presso le Camere di Commercio dei servizi ICT avanzati resi disponibili dalla banda larga XX-XX Green ICT Insieme di tecnologie, prodotti,
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
Transcript della presentazione:

Unione Petrolifera Giornata di raccolta di input per laggiornamento delle previsioni energetiche 2010 – 2020 L impatto della crisi economica sulle emissioni di gas serra. Approfondimenti per il settore dei Trasporti Roma, 21 dicembre 2009 Mario Contaldi ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) Dip. AMB, servizio Monitoraggio e Prevenzione degli impatti sullAtmosfera

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Scopi della presentazione: Illustrare lo scenario tendenziale aggiornato; confronto con gli scenari precedenti e quelli EU / Primes: TPES, consumi elettrici, fonti primarie; Presentare le emissioni di gas serra nei diversi scenari ed il posizionamento dello scenario tendenziale rispetto agli obiettivi europei del pacchetto clima; Approfondimento sul settore dei trasporti: ipotesi di mobilità, consumi specifici, emissioni specifiche, consumi totali, emissioni / concentrazioni di PM

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Domanda e consumi energetici – diversi scenari Si presentano lo scenario tendenziale nazionale e quelli analoghi elaborati per lItalia con il modello Primes. Gli scenari nazionali sono stato elaborato da un gruppo di lavoro che comprende ENEA, MSE, MATTM ed ISPRA, utilizzando i risultati di un modello tecnico economico bottom up implementato su software Markal. Lo scenario Primes con misure illustrati sono quelli con flessibilità e costi più contenuti. Laggiornamento del 2009 è disponibile solo nella versione preliminare, quello definitivo non è stato pubblicato ancora. Limpatto della crisi economica è piuttosto evidente, cambia il quadro in modo sostanziale.

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Incertezza per crisi economica The 2008 with measure scenario includes the first effects of the economic crisis but not the ongoing general economic downturn. The Italian industrial system is export oriented and sensitive to changes in international trade. An estimate of possible effects of a few years of low economic growth has been performed through the elaboration of an updated 2009 with measures scenario. This scenario has been developed on the basis of the preliminary energy consumption / activity data recorded in the first part of A recovery from 2010 (+1% GDP) with slower growth than the with measure scenario for a few years is foreseen. Steel and construction materials production are particularly affected by this downturn, with noticeable effects on emissions, electricity production by fossil fuels has also been sizeably reduced. Transport and civil sector fossil fuels consumption are marginally affected by the downturn to date (civil sector seems to increase its emissions in 2009 with respect to 2008). To avoid too much uncertainty no changes have been forecasted for the international energy prices.

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Risultati del modello di tipo energetico Lo scenario updated 2009 with measures scenario va considerato lesito di una ricerca, considerata la forte incertezza sugli sviluppi a partire dai preconsuntivi Lo scenario mostra una riduzione del TPES rispetto allo scenario 2008 ufficiale del -7% nel 2010 e del -5% nel Tra le fonti fossili le riduzioni maggiori si notano nel gas naturale, mentre i consumi di carbone tendono ad aumentare. Loutput standard di modelli tecnico – economici a livello nazionale comprende: –Valutazione totale fonti fossili + rinnovabili, secondo la convenzione del Total Primary Energy Supply (TPES) (Metodologia Eurostat – IEA) –Quota delle diverse fonti primarie –Produzione / consumo energia elettrica –Consumi finali di energia, per settore

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Scenario energetico complessivo: TPES

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Elettricità: consumo interno lordo (prod.lorda+import)

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Consumi finali per settore

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Output modello: consumi combustibili solidi

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Output modello: consumi petrolio

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Output modello: consumi gas naturale

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Output modello: uso di fonti rinnovabili

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre 2009 Emissioni gas serra Le stime sono relative ai gas serra totali. Lobiettivo di kyoto è stato valutato sulla media e scritto sulla colonna 2010, le somme potrebbero pertanto non tornare Gli obiettivi europei del pacchetto clima prevedo una riduzione del 21% dei settori soggetti a ETS (media EU) ed una riduzione del 13% per le emissioni italiane dei settori non ETS.

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Emissioni gas serra, scenari nazionali ed EU

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Emissioni gas serra, emissioni-obiettivi

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Scenario 2009 agg., emissioni- obiettivi Emissioni GHG nazionali di cui:516,9573,6552,8540,6503,8515,7538,1537,6 Settori ETS: Scenario tendenziale207,6226,0226,4220,7201,1205,0219,2228,9 Scenario con P&Ms (direttiva ETS)207,6 226,0226,4201,6 Utilizzo massimo di CERs/ERUs settori ETS 30,2 Settori non ETS: Scenario tendenziale309,3347,6326,4319,9302,6310,7315,2308,7 Variazione rispetto al ,6%-9,3%-11,2% Obiettivo di Kyoto / Effort sharing Gap (media ) 28 (media)

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre TRASPORTI Consumi energetici nei trasporti – diversi scenari Valutazione emissioni PM Le misure previste, sono la diffusione di veicoli a basso consumo, intermodalità e, marginalmente, la riduzione della domanda di mobilità. Le ipotesi di emissione di veicoli basso consumo sono riportate in tabella, ovviamente riguardano solo i veicoli nuovi. Nella seconda tabella sono riportati i consumi specifici dellintero parco, che comprende i veicoli nuovi e quelli già immatricolati. Sono anche valutate le emissioni, complessive e di settore, di PM10

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Domanda di trasporto passeggeri

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Domanda di trasporto merci

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Consumi energetici nei trasporti –Mtep

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Emisisoni specifiche automobili nuove – g CO2 / km media venduto media venduto obiettivo IT obiettivo IT benzina155,5148,4 diesel 153,3147,1 media pesata154,5147,7 135,0 (-8.6%)126,0 (-15%) La tabella ipotizza un evoluzione delle emissioni dellimmatricolato nuovo, sulla base del Regolamento (CE) n. 443/2009. La media EU è di 130 g a partire dal 2014, con flessibilità e multe ridotte fino al La media IT è storicamente inferiore alla media EU, si prevede che la tendenza continui.

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Parco circolante, consumi specifici automobili – km / lt media consumi specifici, benzina km /lt13,8314,7515,1915,4016,18 consumi specifici, diesel km /lt15,2714,9415,6616,6018,68 aumento efficienza auto+LDV+moto benzina km /lt13,1 23,5% aumento efficienza auto+LDV diesel km /lt15,4 21,0% La tabella riporta le stime del modello utilizzato sui consumi del parco circolante dellimmatricolato nuovo di cui alla tabella precedente. I rapporti tra consumi di test e consumi su strada sono supposti costanti e si basano su Copert IV.

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Confronto tra sorgenti emissive e Qualità dellAria in una regione italiana La stima delle sorgenti emissive è fatta a partire dallo scenario energetico tendenziale 2008 con misure, utilizzando il modello Gains Europe, in collaborazione tra ISPRA ed ENEA. La valutazione sorgente – recettore è della regione Lombardia, i dati sono del 2007, i migliori oggi disponibili. Altre Ragioni non hanno né la rete né hanno pubblicato stime sorgente-recettore. Si premette che il confronto di emissioni nazionali, QA in una regione e anni diversi non è metodologicamente corretto;, sono le migliori stime disponibili e servono a promuovere una riflessione. Contributi significativi del settore dei trasporti e del riscaldamento civile a biomassa sono evidenti. Soluzioni al problema non ce ne sono, tecnologie migliori possono ridurre gli impatti. Dal 2010, la riduzione programmata delle soglie di attenzione per il PM renderà problematica la QA in alcune zone del Paese.

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Emissioni di PM 10, da scenario tendenziale old (2008) Fonte: elaborazioni da Gains Europe

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Emissioni di PM 10, da scenario tendenziale old (2008) Fonte : Elaborazioni da Gains Europe

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Valutazione sorgente recettore per la Regione Lombardia

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Riferimenti: Italy Climate Policy Progress Report, inviato nellaprile 2009 alla Commissione EU dalla Direzione RAS del MATTM. -Model based Analysis of the 2008 EU Policy Package on Climate Change and Renewables, P. Capros, L. Mantzos, V. Papandreou, N. Tasios, Primes Model – E3MLab/NTUA, June 2008 incluse le appendici + aggiornamenti preliminari del Ministry for the Environment, Land and Sea (2007): Fifth National Communication under the UN Framework Convention on Climate Change (in press) - ARPA Lombardia, INFLUENZA DELLA COMBUSTIONE DELLA LEGNA SULLE EMISSIONI E SULLA QUALITA DELLARIA, Modello Gains

Mario Contaldi, ISPRA - Unione Petrolifera – Giornata raccolta input previsioni, 21 dicembre Ringrazio per lattenzione