PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Strategia dell’Unione Europea : partenariato nazionale
Advertisements

BENVENUTI ALLA 1a CONFERENZA AZIENDALE ANNUALE IN E. a. S
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Mantova 15 ottobre 2012 Provincia di Mantova Il coordinamento provinciale servizi per la prima infanzia Ipotesi di progetto Ettore Vittorio Uccellini1.
Il profilo di salute del Piemonte
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Il ruolo delle Province nella promozione dello sviluppo locale: Torino, 18 – 19 marzo 2009 IL SISTEMA TERRITORIO: PROCESSI ED AMBITI SI INTERROGANO a cura.
Guadagnare salute:quali strategie in Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Servizio Sanità pubblica Bologna, 3 dicembre 2009 (dal piano socio-sanitario.
L’utilizzo della sorveglianza PASSI in Azienda USL e in Regione
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
1 LEUROPA DELLISTRUZIONE ROMA, 9 FEBBRAIO UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione Generale Regionale.
LACCREDITAMENTO COME OPPORTUNITÀ PER FARE SISTEMA VALORIZZANDO I SERVIZI E LE RISORSE DEL TERRITORIO Monica Minelli Direttore Dipartimento Attività Socio-Sanitarie.
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
Gli standard HPH e il sistema di qualità
“Percorsi di cura in riabilitazione:
Piano Strategico pagina 1 PIANO STRATEGICO : PERCORSO E PRIME PROPOSTE Piacenza, 3 giugno 2008.
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
PIANO INTEGRATO DI SALUTE SALUTE MENTALE E INTERVENTO DOMICILIARE
P. 1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Dott. Paolo Ferrario Provincia.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Ruolo dei DG tra SSN e territori 1/14 FORUM P.A. Incontro dei Direttori Generali delle aziende sanitarie Roma, 12 maggio 2005 Il ruolo dei DG tra Servizio.
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Piani di zona: il ruolo della provincia di Bologna.
Seminario sulle politiche giovanili nella provincia di Bologna La proposta di legge regionale e il coordinamento provinciale Provincia di Bologna Gabinetto.
DGR n del 29 novembre 2004 Linee guida per la predisposizione del Piano di Zona e del Programma delle attività territoriali.
RISULTATI ED ESITI LAVORO IN RETE TRA AMMINISTRAZIONI MONITORAGGIO PROGRAMMI DAREA AL 11/07/2006 Servizio Intese Istituzionali e Programmi Speciali D'Area.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Area Programmazione e Controllo
Trasparenza e rendicontazione in sanità
L'ABC dei Piani di Zona: dai confini della legge a nuove opportunità
Dalla collaborazione tra PUBBLICO e NON PROFIT ai PIANI DI ZONA
1 IL PERCORSO DELL'ASSOCIAZIONISMO, DELLA COOPERAZIONE E DEL VOLONTARIATO NEL TRIENNIO TAVOLO DI CONFRONTO CON IL TERZO SETTORE – CTSS Provincia.
1 Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Gabriele Annoni Lintegrazione socio-sanitaria: strumenti, percorso e prospettive.
1 Prendersi cura della comunità: lesperienza della Provincia di Bologna Lizzano in Belvedere 24, 25 marzo 2009.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Le persone con disabilità al tempo della crisi
1 Programma Regionale di Iniziative e Interventi in materia di immigrazione – Progetto di Integrazione Sociale e Scolastica IL MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
1 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI VALUTAZIONE Piano di Valutazione POR FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
Presidente Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano del CAI
1 PROGETTO INTERREGIONALE COMPETENZE PROGRAMMAZIONE Verso la costruzione di un sistema nazionale di certificazione delle competenze Dr. Alessandro.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
alla qualita’ della vita
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
BOZZA Documento conclusivo Conferenza di Organizzazione Regionale Emilia Romagna 9 maggio 2011 Se lAuser che vogliamo rafforzare e qualificare è: ASSOCIAZIONE.
Lavvio dellaccreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Articolazione delle unità organizzative di maggiore rilevanza (Art.2, comma 1, D.Lgs. n.165/2001) SERVIZIO 10 UFFICIO PIANO DI ZONA SOCIALE (PdZ) Ambito.
Conferenza territoriale sociosanitaria Staff tecnico provinciale Ufficio di Piano Distrettuale Tavolo Welfare Gruppi tecnici di lavoro progettuale Tavolo.
Pierangelo Unibosi Ravenna 14 marzo 2014
11 novembre 2010 A scuola di mobilità sostenibile L a mediazione informativa, educativa e partecipativa nelle politiche pubbliche Paolo Tamburini Responsabile.
FORUM PA 2004 La centralità del territorio: cooperazione interistituzionale e integrazione tra sevizi sanitari e servizi sociali L’esperienza toscana Maria.
Che cosa è il Bilancio sociale
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’ - PROGETTO PROVINCIALE ASSISTENZA DOMICILIARE (con riferimento ai requisiti della DGR 1206/07) Lucio Belloi.
Al servizio di gente unica Progetto V.A.I. VaIorizzazione Accoglienza Integrata Centri di orientamento di Pordenone e Gemona del Friuli Direzione centrale.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Linee di indirizzo regionali per l’accoglienza di donne vittime della violenza di genere Area Vasta Emilia Centro 4 luglio 2014.
Assistente Sociale Dirigente dott.ssa Donatella Meletti Varese – 9 ottobre DIREZIONE SOCIALE DIPARTIMENTO SVILUPPO E SUSSIDIARIETA’ A.S.S.I. UNITA’
Le leggi di riordino del SSN:
Programmazione e integrazione dei servizi
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
Presentazione delle linee di indirizzo regionali per l’accoglienza di donne vittime di violenza di genere. Delibera G.R. n. 1677/2013 Bologna 4 luglio.
Bologna, Dr.ssa Monica Minelli Direttore.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
Adriana Giannini Direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Transcript della presentazione:

PROGRAMMAZIONE TRA AZIENDA SANITARIA E COMUNI Dott. Andrea Rossi DIRETTORE DISTRETTO AZIENDA USL DI IMOLA 37° CONGRESSO NAZIONALE ANMDO, Bologna, 9 giugno 2011 01

LE FUNZIONI DEL DISTRETTO TUTELA PROGRAMMAZIONE COMMITTENZA Piano Strategico e Attuativo Locale Azienda USL di Imola, 2011 02

UNA DEFINIZIONE LA PROGRAMMAZIONE E’ UN METODO DI LAVORO CHE PERMETTE DI OPERARE DELLE SCELTE SECONDO CRITERI PREDEFINITI Porter, 1997 03

LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA FRA LA STRATEGIA (CONTENUTI E SCELTE DI TIPO POLITICO)… …E LA TATTICA (CONTENUTI E SCELTE DI TIPO TECNICO) D’Alessandro, 2004 04

UNA DIVERSA PROSPETTIVA DALLA DEFINIZIONE DELLE POLITICHE DI SERVIZIO E DI ASSISTENZA SANITARIA … … ALLA DEFINIZIONE DELLE POLITICHE INTERSETTORIALI DI SALUTE DELLA COMUNITA’ Health of the Nation, UK, 1992 05

DETERMINANTI DI SALUTE 06

IL GRAFICO DI DEVER 07

IL NUOVO SISTEMA DI “GOVERNANCE” ALLARGATA IN EMILIA ROMAGNA GLI ENTI LOCALI DEVONO ASSICURARE, IN MODO UNITARIO E INTEGRATO, LA FUNZIONE DI GOVERNO (PROGRAMMAZIONE, REGOLAZIONE E VERIFICA DEI RISULTATI) DEL SISTEMA SOCIO-SANITARIO LE CONFERENZE TERRITORIALI SOCIALI E SANITARIE E COMITATI DI DISTRETTO SONO GLI STRUMENTI DI RACCORDO ISTITUZIONALE FRA ENTI LOCALI E AZIENDE SANITARIE 08 Piano Sociale e Sanitario Regionale 2008-2010

“GOVERNANCE” ALLARGATA I PRINCIPI (1) DELLA “GOVERNANCE” ALLARGATA SEPARARE LE FUNZIONI PUBBLICHE DI GOVERNO DALLE FUNZIONI DI PRODUZIONE DEI SERVIZI E DELLE PRESTAZIONI FAVORIRE L’INTEGRAZIONE DELLE STRATEGIE DI GOVERNO PER PRODURRE NUOVE OPPORTUNITA’ E ALLEANZE DERIVANTI DALLA SINERGIA DELLE POLITICHE PER LA SALUTE (AMBIENTALI, URBANISTICHE, EDUCATIVE, LAVORO, ECC.) CON UN DISEGNO CONDIVISO CHE ORIENTI LE AZIONI VERSO OBIETTIVI COMUNI 09 Piano Sociale e Sanitario Regionale 2008-2010

“GOVERNANCE” ALLARGATA I PRINCIPI (2) DELLA “GOVERNANCE” ALLARGATA SUPERARE VISIONI SETTORIALI PER DARE RISPOSTE A BISOGNI COMPLESSI CON STRUMENTI ED AZIONI SINCRONE (PROGRAMMAZIONE INTEGRATA SOCIALE E SANITARIA) FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ED IL COINVOLGIMENTO DEI PROFESSIONISTI NELLE SCELTE: DARE VOCE AGLI UTENTI ED AGLI OPERATORI ACCRESCE LA COESIONE E LA FIDUCIA NEL SISTEMA 10 Piano Sociale e Sanitario Regionale 2008-2010

“GOVERNANCE” ALLARGATA I PRINCIPI (3) DELLA “GOVERNANCE” ALLARGATA RECEPIRE IL CONTRIBUTO DEL VOLONTARIATO E DEL TERZO SETTORE PER DIFFONDERE LE RETI DI PROTEZIONE SOCIALE E DI COLLABORAZIONE INDIVIDUARE IL DISTRETTO QUALE AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE PER PORTARE A SINTESI QUESTE ISTANZE DI PROGRAMMAZIONE 11 Piano Sociale e Sanitario Regionale 2008-2010

GLI STRUMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE ATTO (PROVINCIALE) DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO PIANO STRATEGICO (AZIENDALE) E ATTUATIVO LOCALE PIANO (DISTRETTUALE) PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 12 Piano Sociale e Sanitario Regionale 2008-2010

LE NUOVE SEDI DELLA PROGRAMMAZIONE UFFICIO DI SUPPORTO DELLA CONFERENZA TERRITORIALE SOCIALE E SANITARIA (CTSS) NUOVO UFFICIO DI PIANO (DISTRETTUALE) 13 Piano Sociale e Sanitario Regionale 2008-2010

LE FASI DELLA PROGRAMMAZIONE ANALISI DEL CONTESTO (PROFILO DI COMUNITA’) AZIONI CORRETTIVE MONITORAGGIO DEL PROGRAMMA VALUTAZIONE DEI RISULTATI DEFINIZIONE OBIETTIVI E AZIONI 14

OPPORTUNITA’ (TEORICHE) COORDINAMENTO, EFFICACIA ED EFFICIENZA DEGLI INTERVENTI VALORIZZAZIONE DEL PROTAGONISMO DI TUTTI I SOGGETTI COMUNITARI SUPERAMENTO DEI RISCHI DI SETTORIALITA’ E DI AUTOREFERENZIALITA’ 15

RISCHI (PRATICI) COMPLESSITA’ E CONFUSIONE DEI RUOLI DEI DIVERSI SOGGETTI ENFASI SUL PROCESSO E SULLA TEORIA PIUTTOSTO CHE SUI CONTENUTI OPERATIVI DELLA PROGRAMMAZIONE DIFETTO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI ESITI DEGLI INTERVENTI 16

DEFINIRE GLI OBIETTIVI SE NON SI E’ CERTI DI DOVE SI VUOLE ANDARE, SI RISCHIA, SENZA VOLERLO, DI FINIRE ALTROVE. Confucio 17

TRACCIARE LA ROTTA VISION SENZA AZIONE E’ SOLO SOGNO. AZIONE SENZA VISION E’ SOLO AGITARSI. VISION E AZIONE POSSONO CAMBIARE IL MONDO. Joel Barker 18

VERIFICARE E RENDICONTARE ACCOUNTABILITY E’ UNA PAROLA CHIAVE NELLE DEMOCRAZIE ANGLOSASSONI. IN ITALIA NON E’ STATA ANCORA TRADOTTA. Indro Montanelli 19