Il Ruolo dell’Istituto Superiore di Sanità  Monitoraggio dell’uso dei farmaci;  Valutazione della appropriatezza d’uso;  Valutazione del profilo di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Biochimica Clinica Anni 2008/2009 Chiara Cesano
Advertisements

Eugenio Paci UO di Epidemiologia Clinica e Descrittiva,CSPO, Firenze
Metodologia della ricerca in ambito clinico
Francesco Angelico I Clinica medica – Sapienza Università di Roma
Prevenzione delle infezioni urinarie
Strumenti e metodologie per la valorizzazione dellinnovazione Stefano Rimondi Assobiomedica.
STRUMENTI E METODOLOGIE PER LA VALORIZZAZIONE DELL'INNOVAZIONE Carlo Favaretti Presidente Società Italiana di Health Technology Assessment – SIHTA Direttore.
Il profilo di salute del Piemonte
Il contributo dei Chirurghi lombardi alla costruzione della ROL
Phase 0 Clinical Trials Maurizio Belfiglio
1 37° Congresso Nazionale A.N.M.D.O. Gestire il futuro in sanità Bologna, 8-11 giugno 2011 Oncologia: un viaggio Dr.ssa Silvia Pierotti Media e sanità:
RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE MEDICA Criteriologia medico legale
Campagna Educazionale Regionale ANMCO Toscana DIFENDIAMO IL CUORE Casciana Terme, 12 gennaio 2008, Gran Hotel San Marco Lefficacia della prevenzione secondaria.
La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica Diffusione dei contenuti della III Conferenza La Prevenzione Cardiovascolare nella Pratica Clinica.
I nuovi obiettivi terapeutici allo studio con statine
LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE:
I NUOVI OBIETTIVI TERAPEUTICI ALLO STUDIO CON STATINE LINEE GUIDE E PRATICA CLINICA FIRENZE 15/03/2008.
Punti di forza e criticità delle norme prescrittive regionali in tema di statine Montecatini Terme, 26/01/2008 S.TANGANELLI MMG.
Q. Tozzi Appropriatezza delle prestazioni e sicurezza del paziente
Rapporto sul fenomeno di uso ed abuso di sostanze stupefacenti nella Regione Abruzzo Anni Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Fisiologia.
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
GLICEMIA, COLESTEROLO E RISCHIO CARDIOVASCOLARE
Il piano di prevenzione cardiovascolare
Accanimento Terapeutico. Epidemiologia del fenomeno
IL FOLLOW-UP DEI TUMORI COLORETTALI
Renato Testia,b Paolo Rizzinia,c
Metodologie farmacologiche e farmacognostiche
I tumori in Italia – AIRTUM 2011 (1) Il cancro rappresenta la seconda causa di morte in Italia (30%) dopo le patologie cardiocircolatorie (39%). Si stima.
LE 4 FASI DEL TRATTAMENTO DELLA BPCO
Le domande 1. Come si possono generare diseguaglianze di salute in ambito sanitario? 2. Esistono evidenze dellesistenza di tali diseguaglianze in Italia?
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
ADHD Iter diagnostico terapeutico
Spedali Civili Brescia
Gli studi osservazionali
LE MISURE EPIDEMIOLOGICHE DI ASSOCIAZIONE E IMPATTO
DANNI CARDIOLOGICI DELLE TERAPIE ANTITUMORALI
Prevenzione cardiovascolare
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
Andrea Mezzetti Department of Medicine & Aging
Clinical Risk Management Testimonianza di Clinical Practice
A NTILEUCOTRIENICI Indicazioni e linee-guida Le prescrizioni dei pediatri di famiglia della ASL Salerno nel 2010.
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
Immuno-Oncologia: capire l’innovazione nel trattamento del tumore.
European Sustainability Day Health Sostenibilità̀ della Sanità
AUDIT CLINICO AUDIT:processo di revisione, retrospettiva della pratica clinica con l’obbiettivo di individuare aree di miglioramento ISTRUZIONE OPERATIVA.
I farmaci biologici nei soggetti anziani con AR
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO:
ANDAMENTO NUMERO SEGNALAZIONI ADR SUDDIVISE PER ANNO NELL’ASL DELLA PROVINCIA DI COMO Nel grafico sopraindicato, vengono evidenziate il numero di segnalazioni.
Aumento della popolazione umana nel tempo milioni di abitanti.
Mediterranean School of Oncology OBIETTIVI E STRATEGIE DELL’ASSISTENZA RIABILITATIVA MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE ONCOLOGICO Roma, settembre 2006.
Le procedure aziendali
DROGHE Di Greta Mollica.
La conoscenza è alla base dell’ appropriatezza prescrittiva.
EPIDEMIOLOGIA DEI TUMORI
Sicurezza: definizioni
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
IL CLOPIDOGREL NEL PAZIENTE CON PREGRESSO STROKE Damiano Parretti
1 LA FARMACOVIGILANZA ATTIVA NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 18 Novembre 2009 Dipartimento Farmaceutico Interaziendale Dott. Stefano Bianchi Area.
LA MEDICINA DI GENERE NELLA PRATICA CLINICA Dott.a Maria Grazia SERRA UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI MEDICINA AZIENDA OSPEDALIERA“CARDINALE G.PANICO” TRICASE.
2° Rapporto sulla Condizione Assistenziale dei Malati Oncologici Le disparità di accesso dei malati oncologici ai trattamenti terapeutici riabilitativi.
Stefano Cascinu Modena Cancer Center Department of Oncology/Haematology Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Policlinico di Modena, Italy La.
La Farmacovigilanza attiva nella Regione Emilia Romagna Area Tematica 2 Indagini sull’appropriatezza e sui determinanti dell’uso dei farmaci in ospedale.
Gestione del paziente con Encefalopatia Epatica
17 aprile 2007 Dott. Claudio Andreoli Medico di Medicina Generale.
Gestione del rischio clinico e sicurezza del paziente nella Azienda USL 11 di Empoli Loriana Meini Lucilla Di Renzo.
Storia del Driver Improvement (interventi educativi, riabilitativi e terapeutici) Per aumentare la sicurezza stradale non è sufficiente aumentare il numero.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

Il Ruolo dell’Istituto Superiore di Sanità  Monitoraggio dell’uso dei farmaci;  Valutazione della appropriatezza d’uso;  Valutazione del profilo di rischio e sua gestione;  Ricerca clinica;

Gli antibiotici iniettivi e\o con Nota La più frequente prescrizione nelle regioni del Sud non è spiegata dalle caratteristiche demografiche, in quanto queste regioni hanno una popolazione più giovane delle regioni del Nord. E’ noto, tuttavia, che, nel mezzogiorno, “la siringa” è accreditata di una maggiore efficacia terapeutica

Le Statine  Questa classe terapeutica è efficace nella prevenzione degli eventi cardiovascolari  Sono indicate in individui di età inferiore ai 75 anni  Devono essere assunte per lunghi periodi di tempo (tendenzialmente fino a 75 anni d’età)

Probabilità cumulata di continuazione del trattamento con Statine (curva di sopravvivenza). Umbria (casi incidenti)

Gli Antileucotrienici  Gli antileucotrienici sono stati approvati per uso terapeutico nel 1996 sulla base di pochi studi clinici;  La maggior parte di questi trials era basata su end points surrogati o aveva notevoli lacune metodologiche  Queste sostanze aggiungono un’efficacia “marginale” ai corticosteroidi ma da sole danno un beneficio inferiore a quello atteso in base agli studi di fase tre. Le meta – analisi evidenziano l’assenza di benefici soprattutto per quanto riguarda gli episodi acuti intercorrenti e le ospedalizzazioni;  Sono responsabili di gravi eventi avversi;  Le più recenti linee guida non considerano più questi farmaci tra quelli di scelta per l’asma;

La ricerca clinica  Registro ADHD  Carte del rischio cardiovascolare  Nuovi farmaci oncologici: inibitori fattori di crescita nel carcinoma polmonare  Farmaci per l’artrite reumatoide  ……….