Il servizio di bike sharing della città di Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
un sistema di mobilità integrata ed eco-sostenibile
Advertisements

30 SETTEMBRE 2011 La mobilità sostenibile: idee e soluzioni Claudio De Viti Direttore Settore Moto Confindustria Ancma.
Progetto e-citizen Agostina Betta Direzione generale centrale organizzazione, personale, sistemi informativi e telematica.
Distribuzione del gas naturale: gli Atem sono operativi
V. Parigi Commissione Trasporti Camera dei Deputati 18 aprile 2012 V. Parigi Fiab /#salvaiciclisti.
Brescia contro i ladri di biciclette Firenze, 12 Febbraio 2008.
V. Parigi – Corso Fiab 1 Workshop soci attivi a cura di Valerio Parigi 1. Perché oggi qui 2. Attività, mission 3. Cosa vogliamo e stiamo facendo 4. Come.
17 settembre 2009 FIAB FirenzeInBici ONLUS Audizione presso la VI Commissione Consiliare.
C YCLOCITY ® : IL CONCETTO IGPDecaux : LA MISSION C YCLOCITY ® : RESPONSABILITÀ E RIPARTIZIONE DELLE COMPETENZE C ONCLUSIONI.
Parcheggio di scambio intermodale sostenibile Ing. Leonardo Tasselli
Le azioni di mobilità sostenibile promosse dal MATTM
MOTECHECO, 2012 Il progetto Europeo SafeCycle WORKSHOP: Ciclabilita' e Trasporto Pubblico in Ambito Urbano CIVINET 26 Settembre 2012.
LA CICLABILITA’ E IL TRASPORTO PUBBLICO URBANO: AIUTARSI A VICENDA
Alessandro meggiato - genova 26 settembre 2012 LE POLITICHE PER LA MOBILITÀ CICLABILE A REGGIO EMILIA.
La mobilità ciclistica nelle politiche del Comune di Genova
Ufficio Tutela dellAmbiente e del Territorio. Programma pluriennale per la qualità dellaria Provvedimenti in ambito urbano limitazioni al traffico.
La Rete Unica della Provincia di Torino
Il car sharing nella Provincia di Rimini
Servizio auto-bici  servizio di bike sharing
1 La prima Centrale di Mobilità italiana AGENZIA VIAGGI MULTIMODALI DI EXPO 2015.
Tematiche energetiche di produzione, risparmio, approvvigionamento. Lenergy management Torino, giovedì 17 novembre 2008 POLITECNICO DI TORINO Dipartimento.
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
La sicurezza degli impianti elettrici
La Net Community giovane e vivace del web italiano.
3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni.
Un progetto di infomobilità per la città di Milano.
Guida sicura dei motomezzi per gli Addetti al Recapito
/ /LPA Posteitaliane / /LPA Roma, dicembre 2001 Sviluppo del Recapito Posteitaliane Integrazione al.
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
NUOVE FRONTIERE PER GLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 22 SETTEMBRE 2009 Paolo Rapinesi RESPONSABILE AREA MOBILITÀ INFRASTRUTTURE TECNOLOGIE ATB MOBILITA S.p.A.
Gloria Gelmi (Mobility Manager darea) 3° Forum dei Mobility Manager della provincia di Bergamo – 22 settembre 2008 PROVINCIA DI BERGAMO Servizio Trasporti.
1 2 Sems, Societa del Gruppo FNM, ha sviluppato in Lombardia a partire dal 2005 una importante esperienza nel settore della mobilità
Il caso Caratc, ovvero il car sharing a Bologna. I dati (medie) Clienti 2012, circa in lieve calo 44 auto 30 parcheggi Circa km (2011) Circa.
Comune di Pesaro Progetto Tempi Mobility manager Osservatorio Tempi della città
Soluzioni per la mobilità sostenibile Di Stabilito Stefano.
Settimana europea della mobilità sostenibile Alghero, 19 settembre 2008 Le azioni dellAssessorato della Difesa dellAmbiente per la mobilità sostenibile.
AVVISO La presentazione che segue, di n. 14 slide per la durata totale di 2 (due) minuti, è stata pro- dotta per la conferenza cittadina di presenta- zione.
И OIROS Giocando con i rifiuti Un progetto di Educazione Ambientale A.S
a Finmeccanica company Copyright © Elsag Spa All rights reserved. Sistemi di prenotazione e pagamento innovativi dei parcheggi di interscambio L.
Vice Direttore Amm.ne Finanza e Controllo
ELECTRONIC BIKE sensibile ai concetti di mobilità dolce, si propone sul mercato in collaborazione con l’azienda TC Mobility di Bolzano, azienda leader.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 Il Nuovo Avviso Pubblico della Provincia.
XII OSSERVATORIO SULLA MOBILITA SOSTENIBILE Strumenti e opportunità dalla Provincia di Milano Il sistema delle imprese a sostegno di una mobilità realmente.
ROUTES DU PANATHLON ITINERARI DEL PANATHLON DECALOGO programma di sintesi per l'organizzazione degli itinerari è un'iniziativa del PANATHLON INTERNATIONAL.
Bando per lassegnazione di Contributi a Persone fisiche per lutilizzo di servizi di mobilità in sostituzione di veicoli inquinanti,mediante Mobility Card.
Fabio Mosconi – Servizio Parcheggi Sosta Vigilanza –
Regional Seminar Ravenna, 30 Marzo 2012 "La mobilità ciclabile: strategie di pianificazione e sistemi di mobilità innovativi Esperienza della.
La nuova legge regionale sul trasporto pubblico locale Una prima analisi Mauro Muscarà – Stefano De Pietro.
Progetto e-motion MOBILITA’ SOSTENIBILE
Scuola digitale – Lombardia
IMMAGINA MODENA… TRA 50 ANNI Più verde e rispetto per lambiente.
COWORKING = SPAZIO CONDIVISO
Copertura Radiomobile della Metropolitana di Roma Conferenza stampa, Stazione di Spagna 26 Settembre 2011.
1. Non di sola arte Viaggio in Italia tra voci e numeri della giovane arte contemporanea Facoltà del Design, Politecnico di Milano, 8 aprile 2008 Giulia.
Mara Volpato Legnano, 10 maggio 2007 PROGETTO LEGNANO AMICA I RISULTATI DELL’ANALISI.
House – sharing L’evoluzione dell’housing. Genesi dell’idea Centro città Utenti residenti a EST che ogni giorno si recano a OVEST Utenti residenti a NORD.
U.D.A. ITALIANO METODI ALTERNATIVI DI TRASPORTO A TREVISO DI:
Salotto MIX 2014 "La sicurezza di Internet in Italia: rischi, resilienza e fragilità" Milano, 25 Novembre 2014.
Smart city: cosa sono? Una città viene definita Smart City quando gli investimenti effettuati in infrastrutture di comunicazione, tradizionali (trasporti)
Università degli Studi di Roma “Tor vergata” Dipartimento di Ingegneria Civile Corso di Gestione ed esercizio dei sistemi di trasporto Docente: Ing. Pierluigi.
Morris Brenna, Federica Foiadelli, Michela Longo, Dario Zaninelli
PROGETTO MOBILITA’: PERCHE’ Inquinamento dell’aria Traffico veicolare elevato Inquinamento acustico Stress Costi della mobilità a carico del cittadino.
Road Map to a single European transport area Risultati e sfide per regioni urbane interconnesse rispetto al Libro Bianco UE sui Trasporti Gianni Scarfone.
Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia
16 Dicembre 2015 IL COMUNE DI BARI E ACI GLOBAL PRESENTANO LA GIORNATA INAUGURALE DE Bari.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
La sperimentazione TWIST nella Provincia di Ascoli Piceno Assessore ai Trasporti Ubaldo Maroni Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno Servizio Pianificazione.
Diminuire le emissioni, migliorare la qualità della vita, far crescere l’economia verde. TERAMO 9 GIUGNO 2011 ore Sala Polifunzionale Provincia di.
Comune di Assago 26 maggio 2012 Parco Agricolo - BICINFESTA Assessorato all’Ambiente, Sviluppo Sostenibile, Territorio e Protezione Civile VADOINBICI ovvero.
Transcript della presentazione:

Il servizio di bike sharing della città di Milano 18 Maggio 2009 Ing. Stefano Riazzola Direttore Settore Pianificazione Mobilità Trasporti Ambiente Comune di Milano

ELEMENTI CHIAVE PER UN SISTEMA DI BIKE SHARING URBANO 1/2 Capillarità delle stazioni Integrazione della localizzazione con la rete di trasporto pubblico e con i principali attrattori in ambito urbano. Minimizzazione delle condizioni di svuotamento/saturazione delle stazioni rapporto bici/postazioni circa 1:2 ridistribuzione continua delle bici in base ai flussi Manutenzione delle biciclette riconoscimento bici ripetutamente rifiutate dagli utenti Ciclofficine dedicate alla manutenzione sostituzione bici danneggiate o rubate Manutenzione stazioni totem e lettori sistemi di aggancio delle bici alle postazioni

ELEMENTI CHIAVE PER UN SISTEMA DI BIKE SHARING URBANO 2/2 Per la manutenzione e riallocazione delle biciclette utilizzo di veicoli elettrici o comunque a basso impatto Stimolo alla rotazione d’uso delle biciclette introduzione di tariffe a tempo incrementali Certezza della tariffa e prevenzione furti sicurezza e facilità di aggancio segnalazione all’utente correttezza aggancio penali in caso di mancata restituzione Informazioni agli utenti e segnalazione del numero di biciclette e stalli liberi nelle stazioni attraverso: sito internet sito per cellulari call center

IL PERCORSO VERSO L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO A MILANO BikeMi IL PERCORSO VERSO L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO A MILANO Il Comune di Milano nel 2007 ha condotto, in collaborazione con il Politecnico di Milano uno studio per l’introduzione del Bike Sharing in ambito cittadino. Attraverso questo studio: Si è fatta una analisi comparativa sui diversi sistemi di bike-sharing esistenti, sia a livello europeo che a livello italiano Si è identificata la tecnologia adatta alla Città di Milano Si è definita la capillarità delle stazioni per un corretto dimensionamento del servizio Nel Maggio 2008 Clear Channel, lo stesso operatore presente a Barcellona e Stoccolma, ha vinto la gara per l’assegnazione del servizio. Il 3 Dicembre 2008 il servizio è stato aperto al pubblico Oggi sono attive 78 stazioni con 1000 biciclette

LE CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO A MILANO BikeMi LE CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO A MILANO Il servizio di Bike Sharing di Milano prevede, per una durata di 15 anni: La fornitura delle biciclette La fornitura delle stazioni La gestione ordinaria e straordinaria del sistema attraverso sistemi informatici e una centrale operativa che controlli da remoto il sistema Il servizio di manutenzione stazioni e biciclette il servizio di riallocazione Il Servizio è finanziato dal Comune di Milano attraverso: 5 M€ per l’acquisto di impianti e infrastrutture Messa a disposizione di impianti pubblicitari per la copertura dei costi di gestione

GLI IMPIANTI PUBBLICITARI BikeMi GLI IMPIANTI PUBBLICITARI La prima fase del servizio prevede, per la copertura dei costi di gestione, l'installazione di 206 FSU (free standing unit) di formato europeo (120x180), retroilluminati, a messaggio variabile. Per un totale di 806mq di pubblicità, pari a circa 12 mq per stazione

BikeMi LA CAPILLARITA’ FASE I – in corso Stazioni: 103 (78 già installate, 23 da installare) Biciclette: 1.400 (1.000 in circolazione) Area di Applicazione: Cerchia dei Bastioni, Stazione Centrale, Navigli, Bocconi. FASE II – in fase di definizione Stazioni: ~ 350 Biciclette: ~ 5000 estensione servizio a tutta la Cerchia Filoviaria, Città Studi, Bovisa, Bicocca

GLI ABBONAMENTI E LE TARIFFE BikeMi GLI ABBONAMENTI E LE TARIFFE Prezzi Abbonamenti Abbonamento ANNUALE individuale 36 € Abbonamento SETTIMANALE 6 € Abbonamento GIORNALIERO 2,5 € Penale in caso di mancata restituzione della bicicletta: 150 € Tariffe variabili in base all’uso, uguali per tutti i tipi di Abbonamenti La prima 1/2 ora di ogni utilizzo = Sempre gratuita Le 3 mezze ore successive = 50 cent per ogni 1/2 ora o frazione di ora A partire dalla 4° mezz’ora = 2 € per ora o frazione Sono in via di attivazione tariffe dedicate ai Mobility Manager e alle aziende che vogliono usare anche le bici come mezzi di servizio.

LE CARATTERISTICHE DELLA BICICLETTA BikeMi LE CARATTERISTICHE DELLA BICICLETTA Design unico, facilmente riconoscibile anche se riverniciate, in modo che sia difficile riciclarle in caso di furto Cerchioni e ruote robuste, dadi di ancoraggio delle ruote antieffrazione Dotata di un cestino, che non permette però il trasporto di altre persone né l’accumulo di rifiuti Cambio con trasmissione a cardano. Cavi freni e luci protetti. Lucchetto integrato per brevi soste. Luci ad alta visibilità Sella regolabile ma non estraibile

L’USO DELLA BICICLETTA – IL PRELIEVO BikeMi L’USO DELLA BICICLETTA – IL PRELIEVO Per prelevare una bicicletta basta rispettare la seguente procedura: Recarsi presso una stazione Appoggiare la tessera, sullo schermo appare un numero di stallo della barra di aggancio, su cui è disponibile una bicicletta e l’eventuale l’indicazione delle stazioni nelle vicinanze, con posti disponibili La ganascia viene liberata automaticamente L’utente si reca al punto di aggancio con diodo verde lampeggiante e bip sonoro alternato Sollevare la parte anteriore della bicicletta e sganciarla dalla barra.

L’USO DELLA BICICLETTA – LA RESTITUZIONE BikeMi L’USO DELLA BICICLETTA – LA RESTITUZIONE Per restituire una bicicletta basta rispettare la seguente procedura: Recarsi in una qualsiasi stazione, anche diversa da quella di partenza Agganciare la bicicletta ad uno stallo, tra quelli disponibili sulla barra di aggancio La bicicletta viene così bloccata e messa in sicurezza. Il diodo verde lampeggia ancora per cinque secondi. Dopo 5 secondi, la ganascia è automaticamente chiusa, la bicicletta è presa in carico dal sistema ed il diodo diventa rosso fisso a conferma dell’avvenuta operazione.

MANUTENZIONE MEZZI, APPARECCHIATURE E RIALLOCAZIONE BikeMi MANUTENZIONE MEZZI, APPARECCHIATURE E RIALLOCAZIONE Il servizio di bike sharing, oltre alla messa a disposizione delle biciclette prevede: La regolazione, manutenzione e pulizia delle biciclette La regolazione manutenzione e pulizia delle stazioni Servizio di riparazione e stoccaggio biciclette E’ inoltre prevista la riallocazione delle biciclette, nel corso della giornata, tra le stazioni vuote e le stazioni piene e viceversa, così da garantire una riempimento ottimale delle stazioni

BikeMi DATI UTILIZZO SISTEMA A 6 mesi dalla sua inaugurazione (dati al 13 Maggio 2009) Utilizzi Totali : 169.378 Record di utilizzi: 23/4 3.647 biciclette prelevate da 1.914 utenti Abbonati annuali: 9.400 Abbonati settimanali: 500 Abbonati giornalieri: 2.500

DATI UTILIZZO SISTEMA – GLI UTENTI BikeMi DATI UTILIZZO SISTEMA – GLI UTENTI Residenza: 67% Comune di Milano 13% Provincia di Milano 10% altre province lombarde 10% resto d'Italia Sesso: 65% Uomini 35% Donne Periodi di utilizzo: Casa-lavoro (ore 8-10) pausa pranzo (ore 13-14) ritorno a casa (ore 18-19)

BENCHMARK CON ALTRE CITTA’ CON TESSERA MAGNETICA BikeMi BENCHMARK CON ALTRE CITTA’ CON TESSERA MAGNETICA Lione 4.000 biciclette 343 stazioni Parigi 20.600 biciclette 1.450 stazioni Barcellona 6.000 biciclette 410 stazioni

Ing. Stefano Riazzola Settore Pianificazione Mobilità Trasporti Ambiente Comune di Milano Stefano.riazzola@Comune.Milano.it