Grandezze Proporzionali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadrilateri.
Advertisements

APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
Definizione e proprietà del parallelogramma
1 I triangoli Definizione
Rette perpendicolari Due rette r e s si dicono perpendicolari se, incontrandosi, formano quattro angoli fra loro congruenti; ciascuno di questi angoli.
Risoluzione di triangoli qualsiasi
I.T.C.G. Mosè Bianchi Mauro Bosisio Classe A2 Geometri Anno scolastico 2000\2001.
Cos’è la fattorizzazione
INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti di tipo qualsiasi detti elementi dell’insieme. Un insieme è definito quando viene dato un criterio non ambiguo che.
I QUADRILATERI “Per geometria non intendo lo studio artificioso di
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
LA STATISTICA By prof. Pietro Rossi.
Grandezze omogenee Le lunghezze. La lunghezza è lente che il segmento ha in comune con tutti i segmenti ad esso congruenti. Parliamo di uguaglianza tra.
STEREOS: SOLIDO METRIA: MISURAZIONE
Grandezze omogenee La Misura.
Teorema di Talete Un fascio di rette parallele determina su due trasversali classi di segmenti proporzionali. A’ A B B’ AB:BC=A’B’:B’C’ C C’
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
2ab2 2b4 4x − 2y a 3b2y3 3b2y3b Definizione e caratteristiche
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
Elettromagnetismo applicato all’ingegneria Elettrica ed Energetica_4a
Difficoltà tipiche dell’Algebra
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
IL QUADRATO DI UN TRINOMIO
PROBLEMA Sara ha bisogno di sapere da Andrea quali sono i capitoli di Filosofia da ripassare per il giorno dopo. Andrea le risponde con il seguente messaggio:”I.
CONCETTO DI FUNZIONE Una funzione f da X in Y consiste in:
SCUOLA MEDIA STATALE “A. MENDOLA” – FAVARA – A. S
Retta reale La RETTA REALE è una retta su cui sono stati fissati:
Numeri razionali I numeri RAZIONALI sono i numeri che possono essere rappresentati come frazioni. I razionali comprendono i numeri interi e quelli decimali.
1 La circonferenza e il cerchio 1 circonferenza
TRIANGOLI E PARALLELOGRAMMI
Poligoni di tre lati Con 6 lelementi: 3 lati e 3 angoli
SCOMPOSIZIONE DI POLINOMI
A cura dei Docenti: Prof. ssa Alessandra SIA – Prof. Salvatore MENNITI.
chi ha paura della matematica?
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive Paolo Bouquet (Università di Trento) Marco Casarotti (Università di Padova)
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
Elementi di STATISTICA DESCRITTIVA
Patti Maurizio: NUMERI COMPLESSI.
I TRAPEZI A D A A + B = 180° B C In un trapezio gli angoli adiacenti allo stesso lato obliquo sono supplementari. Un trapezio può essere: isoscele, scaleno.
ELEMENTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
I poliedri.
I prodotti notevoli Prof.ssa Fava M.A.
Congruenza di triangoli
Rapporti  Il rapporto è un concetto impiegato per esprimere la relazione che intercorre tra le misure di due grandezze. Nel caso di grandezze dello stesso.
a b c d 1 - CHIAMIAMO SIMILI: due figure che si assomigliano
TEOREMA DI PITAGORA.
DAI NUMERI NATURALI AI RAZIONALI E OLTRE La misura.
Che cosa è un insieme convesso?
CALCOLO LETTERALE I PRODOTTI NOTEVOLI
Attività multimediale sviluppata in gruppi di lavoro Docente coinvolta: G. Alecci.
Corso di Matematica (6 CFU) (4 CFU Lezioni +2 CFU Esercitazioni)
Pitagora utilizzando… …l’inversione circolare
La frazione come operatore
a cura dei prof. Roberto Orsaria e Monica Secco
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
PROBLEMI SENZA PROBLEMI!!!
Trasformazioni geometriche
La similitudine.
Luogo geometrico In geometria esistono delle figure formati da punti che soddisfano a delle particolari condizioni. Queste figure costituiscono dei luoghi.
FUNZIONI GONIOMETRICHE CLASSE 3 A S A.S. 2013/14.
Rapporti e proporzioni
I PARALLELOGRAMMI PARALLELOGRAMMI
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
IL CERCHIO E LA CIRCONFERENZA.
Le frazioni A partire da N vogliamo costruire un nuovo insieme numerico nel quale sia sempre possibile eseguire la divisione. Per fare ciò dobbiamo introdurre.
Le trasformazioni non isometriche
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
Le trasformazioni non isometriche
ovvero: alla ricerca dei triangoli rettangoli (di Anna Landoni)
Transcript della presentazione:

Grandezze Proporzionali

In aritmetica, la proporzione è un’uguaglianza tra due rapporti a:b = c:d. Diciamo che quattro grandezze a, b, c, d sono in proporzione se a : b = c : d

Corrispondenza biunivoca Corrispondenza nell’uguaglianza Corrispondenza nella somma Proporzionalità

Due insiemi si dicono in CORRISPONDENZA BIUNIVOCA quando ad ogni elemento di un insieme corrisponde uno ed un solo elemento dell’altro e viceversa.

Due classi di grandezze SI CORRISPONO NELL’ UGUALGIANZA quando ad elementi distinti ma uguali di una classe corrispondono elementi uguali dell’altra, e viceversa. C’ D C D’ A1 A2 A PROVARE …. b1 B A’ b2 B’ AB  ABCD A’B’  A’B’C’D’ b1=b2  A1=A2 A1=A2  b1=b2

 Ma allora sono anche in corrispondenza biunivoca! AB  ABCD A’B’  A’B’C’D’ b1=b2  A1=A2 A1=A2  b1=b2 L’insieme delle aree e l’insieme delle basi dei rettangoli di ugual altezza si corrispondono nell’uguaglianza.  Ma allora sono anche in corrispondenza biunivoca!

Due classi di grandezze sono in corrispondenza biunivoca se esse si corrispondono nell’uguaglianza Corrispondenza nell’uguaglianza Corrispondenza biunivoca

ACDF=ABEF+BCDE  AC=AB+BC Due classi di grandezze si CORRISPONDONO NELLA SOMMA quando alla somma di elementi in una classe corrisponde la somma degli elementi corrispondenti nell’altra. F E D A C B ACDF=ABEF+BCDE  AC=AB+BC

Due classi di grandezze in corrispondenza biunivoca si dicono PROPORZIONALI quando due qualsiasi elementi di una classe e i due corrispondenti elementi dell’altra formano una proporzione. a  a’ b  b’ a:b=a’:b’

Criterio di proporzionalità Due classi di grandezze sono proporzionali se si corrispondono nell’uguaglianza e nella somma.

Per due classi di grandezze vale che: Corrispondenza biunivoca Corrispondenza nell’uguaglianza Corrispondenza nella somma Proporzionalità

Teorema Le aree di rettangoli aventi una dimensione uguale sono proporzionali all’altra. b1  A1 b2  A2 b1:b2=A1:A2 Infatti la classe delle aree e la classe delle basi dei rettangoli con la stessa altezza si corrispondono nell’uguaglianza e nella somma