Comunicazioni Ottiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Studio di strutture guidanti periodiche
Advertisements

Misure riflettometriche nel dominio della frequenza (OFDR)
Elettrostatica 6 30 maggio 2011
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
Vito Volterra e il modello preda-predatore
Fisica 2 18° lezione.
Elettrodinamica 4 9 novembre 2012
Esercizio 1 Tre conduttori sferici cavi concentrici, di spessore trascurabile, hanno raggi R1 = 10 cm, R2 = 20 cm, R3 = 40 cm. L’intercapedine compresa.
1 Se lungo una fibra nervosa si propaga una serie di impulsi elettrici,potenziali di azione,si verifica una successione di depolarizzazioni e ripolarizzazioni.
TESINA DI COMUNICAZIONI OTTICHE
Erbium Doped Fiber Amplifier EDFA
Modellizzazione di amplificatori Raman con fibre ottiche a cristallo fotonico Bertolino Giuseppe.
Presentazione di: Riccardo Collura
Soluzioni di problemi elettrostatici
Fibra ottica Gennaio 2004 Fibra Ottica.
Corso di Fisica 4 - A.A. 2007/8 I prova in itinere 7/4/08 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un raggio di luce monocromatica propagantesi.
Università degli Studi di Firenze Facoltà di Medicina e Chirurgia
Esempio prova d'esameCorso di Fisica B, C.S.Chimica, A.A Corso di Fisica B – C.S. Chimica - Esempio di prova desame Questo è un fac-simile di.
Computer Graphics Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze MFN di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2006/07 Lezione.
Le Fibre ottiche.
LO STRATO DI EKMAN Corso: Idrodinamica delle Grandi Masse
EQUAZIONI PER IL MOTO DEI FLUSSI GEOFISICI
FISICA DELLE NUBI Corso: Idraulica Ambientale
FLUSSI GEOSTROFICI E DINAMICA DELLA VORTICITA’
Rappresentazione concettuale, spesso semplificata
Prof. Marco Farina Dipartimento di Elettromagnetismo e Bioingegneria
Propagazione guidata Le linee ne sono un caso particolare z Superficie arbitraria uniforme in z, in grado di vincolare le onde in tale direzione n Guide.
Guide d’onda.
Tredicesima Lezione Relazioni energetiche e Condizioni al contorno per le Equazioni di Maxwell.
Derivazione di Spencer della Teoria di Bragg-Gray
ANDREA CAPOCCIA 5°TIEN anno 2001/2002.
Le onde elettromagnetiche
MOTO ARMONICO SMORZATO PER ATTRITO (COULOMB DUMPING)
Università di Pavia - Facoltà di Ingegneria -seminario didattico- ANALISI DEI DATI DI INPUT E DI OUTPUT DI ANSWER Pavia, 20 aprile 2005 Ing. G. Alessandro.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO INGEGNERIA ELETTRONICA
Analisi globali per edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
Verifichiamo la quarta equazione di Maxwell
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA
Università Degli Studi Bologna Facoltà di ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Circuiti elettronici di potenza ALLESTIMENTO E CARATTERIZZAZIONE.
Campi elettromagnetici Docente:SalvatoreSavasta Anno acc. 2006/2007.
TRASDUTTORI E SENSORI.
Corrente (o conteggi) di buio
Impatto del XPM in Sistemi Ottici con Compensazione della Dispersione Cromatica Paolo Serena Corso di Comunicazioni Ottiche.
LA PARABOLA.
Le Fibre Ottiche:Menù Le fibre ottiche I loro vantaggi
Dinamiche caotiche nei Laser a Semiconduttore
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Calcolo dei pilastri in Cemento Armato allo SLU
Rivelatori basati su scintillatori
Laurea Ing EO/IN/BIO;TLC D.U. Ing EO 4
GENERAZIONE DI FORME D’ONDA TRAMITE CONVERSIONE DI FREQUENZA
OTTICA Ottica geometrica Ottica fisica Progetto Lauree Scientifiche
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
LUCIDI dell'insegnamento di COMUNICAZIONI ELETTRICHE eo/in/bi
Relatori: Dott. Fabrizio Cei Prof. Alessandro Diligenti Dott.ssa Maria Giuseppina Bisogni Candidato: Molinari Enrico ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Corso di.
dimensioni [Q] = [i] [t]
Retta passante per i due punti Deve essere: e MODELLO PIU’ REALISTICO MA PIU’ SEMPLICE POSSIBILE PIU’ SEMPLICE POSSIBILE.
IV. MODELLI DI PROPAGAZIONE PER SISTEMI RADIOMOBILI
I0 n I Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2001/2
ANALISI E INTERPRETAZIONE DATI
Perdite istantanee e Cadute lente in travi di CAP
1 Lezione XII Avviare la presentazione col tasto “Invio”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
Regressione lineare Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino2 Distribuzioni Correlate Una variabile casuale z, può derivare dalla composizione.
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
ESPONENZIALI E LOGARITMI
FIBRE OTTICHE “DI PLASTICA” POF (Polymer Optical Fibre) Le plastiche adatte per fare le fibre sono quelle che non hanno idrogeno nella struttura e che.
FIBRE OTTICHE. Fibre ottiche: caratteristiche piccole, diametro 125  m, e < 1 mm con rivestimento plastico leggere e flessibili, curvabili anche con.
PROPAGAZIONE IN FIBRA OTTICA IN REGIME NON LINEARE.
prof.Giuseppe Frassanito a.s
Transcript della presentazione:

Comunicazioni Ottiche UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA’ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Tesina di Comunicazioni Ottiche Solitoni Docente: Ing. Alessandro Busacca Studente: Militello Marco ANNO ACCADEMICO 2007 - 2008

Argomenti della Tesina Introduzione L’equazione non lineare di Schrödinger Solitoni “Luminosi” Solitoni “Oscuri” Applicazioni dei solitoni alle comunicazioni ottiche

Introduzione I Solitoni sono impulsi che non subiscono distorsione durante la propagazione in fibra Scoperti nel 1973 ma utilizzati in esperimenti di comunicazioni ottiche solo nel 1988 Dal 1990 vi è una forte ricerca riguardo il loro utilizzo nei sistemi di comunicazioni ottiche Devono la loro esistenza al combinazione della GVD e della SPM

GVD e SPM (1) Dispersione Intramodale Self Phase Modulation Dovuta all’effetto Kerr: cambiamento dell’indice di rifrazione di un materiale sottoposto ad un campo elettrico

GVD e SPM (2) - SPM produce un chirp C Se il prodotto è negativo si può avere una compressione del segnale, in questo caso C è positivo e è negativo (regione intorno a 1,55μm) Si intuisce che variando la potenza, e variando, quindi, SPM si può raggiungere un equilibrio tra SPM stessa e GVD ed annullare la distorsione

L’equazione non lineare di Schrödinger(1) - Tiene conto della GVD, della SPM e dell’attenuazione - Solitamente viene risolta numericamente, tuttavia, sotto l’ipotesi di attenuazione nulla e assenza di dispersione del terzo ordine, è possibile determinare una soluzione per via analitica

L’equazione non lineare di Schrödinger(2) L’equazione differenziale può essere risolta attraverso il metodo dello scattering inverso Esistono due tipi di soluzioni in base al tipo di dispersione: anomala o normale Il primo caso è quello dei Solitoni “Luminosi” che sono di maggiore interesse per le comunicazioni ottiche Il secondo è quello dei Solitoni “Oscuri”

Solitoni “Luminosi” (1) Utilizzando il metodo dello scattering inverso si dimostra che per impulsi aventi ampiezza iniziale: per N=1 l’impulso viaggia senza subire distorsione per N>1 l’impulso subisce un’evoluzione periodica con periodo pari a:

Solitoni “Luminosi” (2) - N è ordine del Solitone N = 1 Solitone Fondamentale

Solitoni “Luminosi” (3) - Il Solitone fondamentale è stabile nei confronti delle piccole perturbazioni Con un impulso gaussiano o con un valore N compreso tra 0,5 e 1,5 si riottiene un solitone fondamentale

Solitoni “Oscuri” Sono costituiti da un calo di potenza che si propaga senza distorsione lungo la fibra

Applicazioni alle comunicazioni ottiche(1) Utilizzare i solitoni significa modificare il sistema di comunicazioni Gli impulsi devono essere distanziati La potenza emessa deve essere tale che N=1

Applicazioni alle comunicazioni ottiche(2) Conviene diminuire la spaziatura tra gli impulsie studiare il comportamento del sistema al variare della stessa - Cambiando i parametri si ottengono cambia l’evoluzione dei solitoni

Applicazioni alle comunicazioni ottiche(3) Ricavando numericamente il risultato dell’equazione differenziale si osserva che finché N rimane inferiore a 1,64 si ricostiuisce sempre il solitone fondamentale