La DIMISSIONE PROTETTA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Università degli studi di Teramo anno accademico 2003/2004
Advertisements

Integrazione setting assistenziali
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
PRESA IN CARICO Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro
Relazione: CULTURALI e LEGISLATIVI.
UNIVERSITÀ di PADOVA.
Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro
IL DISTRETTO Le Reti dei Servizi La dimissione
Disciplina C.I. - A.4 - Settore scientifico disciplinare:
Malattia rara con una mortalità ancora elevata ritardo diagnostico La IAP - come definita dalle recenti LG ESC/ERS, è una malattia rara con una mortalità
Dr.ssa Desirè Caselli Dr.ssa Flaviana Tondi
Il PUNTO di VALUTAZIONE FISIOTERAPICA
DDSI Francesca Nardini
La tutela della volontà del paziente nel percorso di cura.
Hospice come risorsa della rete per la gestione della fase avanzata
AL PERCORSO DI PRESA IN CURA
L’esperienza di Reggio Emilia: rete cure territoriale percorsi di cura
1a CONFERENZA DEI SERVIZI CIVITA CASTELLANA 6 FEBBRAIO 2006
ASO S. CROCE E CARLE DI CUNEO Venerdì 23 febbraio 2007 Salone di rappresentanza.
Aumento del global burden di malattie croniche
PRECISAZIONI RELATIVE al SISTEMA DI ACCESSO RISPETTO ALLE INDICAZIONI della Delibera G.R.T. n.402/2004.
IL PAZIENTE CHIRURGICO ALLA DIMISSIONE
LA GESTIONE AMBULATORIALE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE GLOBALE
Presidio ospedaliero di Mondovì
RESPONSABILE DEL PROGETTO: Lavagna Mara
Il Paziente Oncologico: il ruolo della Medicina Riabilitativa dall’Ospedale al Domicilio Esperienza di Carpi Dr Massimo Albuzza-Dr.ssa Loretta Boiani.
S.C. Oncologia Ivrea (TO)
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Continuità con la Fisioterapia Domiciliare Simone Baldi, Simona Faini
Assistenza Domiciliare Integrata Dimissione Protetta
ASSISTENZA DOMICILIARE AL MINORE CON PATOLOGIA CRONICA
Isabella Bertazzi Oncologia Medica A Istituto Regina Elena
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
CASE MANAGER Infermiere e continuità assistenziale
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
La postacuzie tra riabilitazione e cronicità:
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
L’unità valutativa geriatrica e i piani personalizzati di cura e assistenza Dr. Laura Bert U.V.G. A.S.L. TO3.
La cooperazione tra medici di medicina generale
L’INFERMIERE CASE MANAGER E IL TEAM MULTIPROFESSIONALE
METODICHE DIDATTICHE Università degli Studi di Genova
IO SONO AL MONDO NELLA MISURA IN CUI POSSIEDO IL MONDO Heidegger
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Anziani cronici non autosufficienti e malati di Alzheimer
> ( Simone de Beauvoir) “ Continuare a perseguire dei fini che diano un senso alla nostra vita; dedizione ad altre persone, ad una collettività, ad una.
Convegno ACOS 26/10/2013 Aspetto relazionale nelle cure riabilitative Dot. Patrizia Di Fazio Policlinico A.Gemelli.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
Valori e innovazione per il miglioramento della qualità e della sostenibilità del sistema sociale e sanitario regionale Assistenza Primaria: Le trasformazioni.
PERCORSI INTEGRATI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI IN PEDIATRIA
Parma 6 Aprile 2009 “LE SFIDE DELLA DOMICILIARITA’” DELLA DOMICILIARITA’” Case Manager e Continuità Assistenziale Angela Gambara Resp. Governo Clinico-Assistenziale.
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
1 IL GOVERNO CLINICO ASSISTENZIALE NEI NUCLEI DI CURE PRIMARIE Sig.ra Enrica Calci Dr. Sigismondo Ferrante Servizio Infermieristico e Tecnico Distretto.
Piera Papani Responsabile del SAA
LA PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE SECONDO IL MODELLO NANDA
Oggi il Signor Rossi è in 3° giornata post- operatoria, si presenta orientato t-s-p, collaborante e si sono risolti i suoi problemi clinici del post-operatorio.
Le procedure aziendali
NPI e Patologie prevalenti peculiari
23 gennaio 2016 L’équipe dell’assistenza domiciliare Barbara Rizzi Medico Palliativista, Direttore Scientifico Associazione VIDAS 2° Corso Specialistico.
ATTORI E CONTESTO DEI SERVIZI SANITARI Manuela Petroni – Responsabile DATeR Percorsi Assistenziali Domiciliari 17 Novembre 2015.
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Corso di Laurea in Infermieristica (Sede di Bologna) COORDINATORE: Prof. G UIDO C OCCHI RESPONSABILI DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE PROFESSIONALIZZANTI: Dott.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
LA PRESA IN CARICO DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA Il processo di nursing CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER OPERATORI.
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore: Prof. Maria Angela Becchi Coordinamento.
Istruttori PSTI Nepi-Castel Sant’Elia-Monterosi Nepi, 11 Maggio 2007 IL SERVIZIO TRASPORTO INFERMI IL TRASPORTO ORGANI ED EQUIPES PER TRAPIANTO.
= serie di fasi pianificate per risolvere un problema
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

La DIMISSIONE PROTETTA. Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro La DIMISSIONE PROTETTA. Una procedura Le competenze infermieristiche Pinton, Marchet, Spaliviero 1

Pianificazione della dimissione protetta - schema – Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro Pianificazione della dimissione protetta - schema – Formazione/educazione sanitaria a paziente e familiari U.O. ospedaliera Serv. Assistenza Domicil. Decisione dimissione e compilazione-invio della modulistica Recepimento “Richiesta dimissione protetta” Eventuale attivazione dell’ambulanza Valutazione del paziente entro 48 ore Definizione della modalità di dimissione Attuazione delle ultime procedure necessarie Presa in carico Pinton, Marchet, Spaliviero 2

Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro NOTE. (a)  La Responsabilità è in capo al Direttore e al Coordinatore dell’U.O. che hanno in carico tutta l’equipe multiprofessionale. (1) E’ opportuno verificare che il paziente e/o il caregiver abbiano recepito le informazioni; è utile consegnare documentazione informativa su: utilizzo di presidi, diete, posture ... per rendere meno problematico il rientro a domicilio. (2) E’ importante evitare dimissioni protette di venerdì e in qualsiasi altro giorno festivo o prefestivo. (3)  verificare che: - sono predisposti i necessari presidi a domicilio; - è compilata e consegnata la documentazione medica e infermieristica; - è fornita la terapia per le 48 ore seguenti; - il Servizio che prende in carico è adeguatamente informato. Pinton, Marchet, Spaliviero 3

COMPETENZE. Vengono esplorati 5 ambiti: Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro COMPETENZE. Vengono esplorati 5 ambiti: individuare i problemi assistenziali ; gestire i percorsi assistenziali; gestire l’Assistenza Infermieristica; valutare il percorso assistenziale; valutare il processo di educazione terapeutica. Ogni ambito richiede specifiche attività. Pinton, Marchet, Spaliviero 4

Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro A) Individuare i PROBLEMI ASSISTENZIALI:   Porsi queste domande: ho valutato correttamente il grado di autonomia e/o di dipendenza ? so utilizzare gli strumenti di valutazione? ho verificato con il paziente e/o con il caregiver se i bisogni che ho individuato rispecchiano la percezione che loro hanno dei loro bisogni? quali Servizi erano stati attivati prima del ricovero? so orientare il paziente e la famiglia/caregiver all’interno della Rete dei Servizi?   B) Gestire i PERCORSI ASSISTENZIALI :   Porsi queste domande: cosa succede quando andrà a casa? Sono certo di chi lo prenderà in carico dopo la dimissione? conosco chi è il suo care giver? Pinton, Marchet, Spaliviero

Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro C) Gestire l’ASSISTENZA INFERMIERISTICA   Porsi queste domande: sono stati predisposti i presidi necessari? il paziente e la sua famiglia si sentono pronti e informati sul percorso futuro? hanno acquisito la consapevolezza dell’importanza di una corretta terapia, apporto dietetico, mobilizzazione, prevenzione decubiti, cadute ... D) Valutare il PERCORSO ASSISTENZIALE   Porsi queste domande: sul piano assistenziale, sono stati valutati tutti gli aspetti? Il paziente è agganciato alla rete dei Servizi? Ci sono situazioni di grave rischio di una riospedalizzazione? ha dei riferimenti in caso di bisogno? Si possono individuare segni/sintomi precoci di scompenso? il paziente e la sua famiglia hanno consapevolezza della prognosi? Hanno aspettative non realistiche? se ti rimangono dei dubbi, ne parli con il resto dell’equipe? O con i colleghi che operano nel territorio? Pinton, Marchet, Spaliviero

Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro E) Valutazione del processo di EDUCAZIONE TERAPEUTICA Porsi queste domande: ho verificato che siano stati recepiti i miei messaggi educativi? ho fornito eventuale materiale informativo da poter consultare?      Pinton, Marchet, Spaliviero