Esame:Izzo Marco. Anche le case furono rase Al suolo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il "Giorno della Memoria"
Advertisements

Il Muro di Berlino.
IL CORPO DONATO.
27 GENNAIO.
Un addio trionfante.
il processo di Norimberga
Europa prima della guerra
Il Quadro energetico.
II° guerra mondiale Seconda parte.
Nelle diapositive che seguono troverai una traccia esemplificativa per costruire il tuo percorso. Per farti unidea dellargomento, prima leggi sul volume.
Diritti delluomo e doveri del cittadino La Costituzione tedesca 23 aprile 2010Sonja Haberl.
La shoah.
Guerra fredda e mondo bipolare
Pianto antico (Giosuè Carducci).
Per ogni cosa c'è la sua stagione
Cambiano, rispetto a cio che abbiamo l'abitudine di vedere sulle foto di guerra - Queste foto che non faranno mai le notizie..... Buona giornata a tutte.
Federica Ambrosino, 1^T, 03/04/2013
dalla discriminazione all’integrazione I incontro (21 dicembre 2011)
ATTACCHIAMO LA SPINA AL
Istituto Comprensivo di Latisana Anno scolastico 2011/2012
Vengono i giorni elena bono.
IL BRUTTO ANATROCCOLO “RISCRITTO IN VERSI” CLASSE PRIMA B SCUOLA “P. GALLUPPI” ANNO SCOL INS. MARIA STEFANIA POLITI.
IL SOTTOFONDO MUSICALE PARTIRÀ CON LA TERZA DIAPOSTIVA.
FELICE VA A SCUOLA.
Avevo una scatola di colori brillanti, decisi e vivi:avevo una scatola di colori, alcuni caldi, altri molto freddi. Avevo una scatola di colori brillanti,
Le voci dei bimbi il vento raccoglie e poi le sparpaglia tra i rami e le foglie di alberi antichi, con grosse radici che sanno ascoltare le cose che.
Ossip Zadkine Monumento a Rotterdam ricostruita
I combustibili.
« La giornata delle memoria »
Governo Berlusconi i provvedimenti del
INTRODUZIONE ALLEUROPA Tre concetti fondamentali per capire lEuropa di oggi: 1) Novità – cambiamenti 2) Problemi da comprendere e risolvere 3) Unità
Istituto Comprensivo Nocera Terinese Scuola secondaria 1°
LA COLOMBA E IL CORVO.
Bilancio della 2a guerra mondiale
L’Ermetismo Proprio l’esperienza dolorosa della prima guerra mondiale e della dittatura che ne seguì portò alla nascita di.
ALLE FRONDE DEI SALICI di Salvatore QUASIMODO
Il termine olocausto, Shoa
LE MATERIE PRIME E LE RISORSE ENERGETICHE
Cosa sono le energie rinnovabili?
Il “Giorno della Memoria”
La Repubblica di Weimar
Vicenza, marzo 2009 Valerio Gennaro, medico epidemiologo, Genova Alcune proposte di medici ed epidemiologi contro la guerra.
Parole chiave “Il mondo di ieri” Conferenza di Versailles Diktat
Gianmarco’s book IO Energia che si produce nella fissione o nella fusione di nuclei atomici. La possibilità di sfruttare l’energia nucleare per produrre.
LA II GUERRA MONDIALE.
Un giorno due uccellini, posati sui rami di un si godevano il tepore della primavera. BIANCHE O VERDI? albero ricco di fronde,
Monges de Sant Benet de Montserrat 33 anno C L’ Aria finale di Dido e Aeneas di Purcell ci fa’ pensare alla FINE.
MARTINA TEOT Classe 3aD LA POSTA DI GUERRA.
REGIMI TOTALITARI Germania Italia Russia Austria : Posizioni fasciste simile all’Italia 1932 : Dollfuss nominato cancelliere Avvicinamento all’Italia,
A CURA DELLA PROF.SSA BELCASTRO Scuola sec. I grado
Ecco che nasce il nuovo mondo il mondo vecchio già non c’è
L’UNIONE EUROPEA.
Il consolidamento dei due blocchi
Vecchia cascina i contorni in festa per la vendemmia.
La Repubblica in transizione. Il ritorno al centro-sinistra L’alleanza tra Dc e Psi. La crisi del Pci. Il governo Spadolini. Le elezioni del La.
Un giorno due uccellini, posati sui rami di un si godevano il tepore della primavera. albero ricco di fronde.
 La 1. guerra mondiale duró 4 anni dal 1914 al 1918 ed era la prima guerra a qui parteciparono tanti paesi dell‘ ovest. Si calcola che sono morti circa.
Il disastro di Černobyl
Ciao, sono Lolek! E questa è la mia storia Nacqui un 18 maggio a Wadowice, Polonia.
Quadro 1) La civiltà di massa
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
ABBIAMO IMPARATO A NUOTARE COME PESCI A VOLARE COME UCCELLI MA NON A VIVERE COME FRATELLI. (MARTIN LUTHER KING) NON ABBIAMO IMPARATO A CONDIVIDERE A DARE.
GERMANIA.
23-24 Novembre 2015 Progetto a cura di Marco Pilotti, Alessio Rossi e Monica Taglietti Fotografie a cura di Monica Taglietti.
Alunni: Bruno, De Luca, De Simone, Falbo, Forciniti, Gulluscio, Perfetti, Valletta. Classe: 1^ C A.S.: 2013/14.
LA SECONDA GUERRA MONDIALE. Il patto d’Acciaio Nel maggio 1939 Hitler e Mussolini strinsero un nuovo patto d’alleanza con cui si impegnavano a entrare.
Energia per il futuro Forte consumo energetico mondiale Picco dei combustibili fossili Rinnovabili per il futuro zink.to/energia.
Transcript della presentazione:

Esame:Izzo Marco

Anche le case furono rase Al suolo

Ancora una pace dura per la Germania:il territorio venne diviso in quattro zone Criminali e ufficiali nazisti vennero processati

L’ESERCITO VENNE SMANTELLATO &

RFT e RDT RFT( REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA )

RIPRESA ECONOMICA DEL RIPRESA ECONOMICA DEL GIAPPONE GRAZIE AGLI STATI UNITI

Dopo la seconda guerra mondiale nacque l’ONU:un’organizzazione per mantenere la pace e la sicurezza internazionale

BIRTH OF THE UNITED NATIONS(U.N)

IRAN

IRAQ

I combustibili fossili in Iran e Iraq

Il consumo di energia e l’approvvigionamento energetico

L’Union Europèenne

Umberto Saba La colomba che preda la festuca e la porta nel nido invidio, e voi alberi silenziosi, a cui le foglie, ben disegnate, indora il sole; belli come bei giovanetti, o vecchi ai quali la vecchiezza è un aumento! Chi vi guarda -verdi sotto una nera ascella frondi spuntano; alcuni rami sono morti - le vostre dure sotterranee lotte non ignora; la vostra pace ammira, anche più vasta. E a voi ritorna, amico; laghi d'ombra nel cuore dell'estate.

Arnold schoenberg

Il Surrealismo Salvador Dalì nasce nel 1904 a Figueras,in Catalogna. Esso è un pittore,scultore del surrealismo e nel corso della sua carriera ha realizzato più di 1500 dipinti