Italo Svevo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La coscienza di Zeno Di Italo Svevo
Advertisements

Eugenio Montale il male di vivere.
Duò Federica Classe II^D a.s. 2010/2011 IPSSAR «G.Cipriani» Adria
Autore: James Joyce Raccolta: Gente di Dublino Anno:
Romanzo psicologico.
La struttura del testo narrativo
ARON HECTOR SCHMITZ in arte ITALO SVEVO
Svevo e il romanzo del ’900 Cenni biografici
ITALO SVEVO «..un pezzo d’aglio in una cucina di gente che non può soffrirlo» Ziletti Alessio , Boninsegna Cristina 5ª C.
produzione scritta: alcune tipologie testuali
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
Sei personaggi in cerca d’autore
NARRAZIONE E RESOCONTO
La salute non analizza se stessa e neppure si guarda allo specchio.
Freud e la psicoanalisi
ARON HECTOR SCHMITZ in arte ITALO SVEVO
Freud e la Psicoanalisi
LAVORO DI CIRO PANICO II A anno scolastico 2007/2008.
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
Il tema.
Primo Levi.
La rilevanza della psicoanalisi ne La coscienza di Zeno di Italo Svevo
Italo Svevo LA COSCIENZA DI ZENO.
HANNAH ARENDT: LA MENTE IMPARZIALE
Il Romanzo struttura tecniche stile. Il Romanzo struttura tecniche stile.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Parrocchia San Rocco ritiro cresimandi 28/29 aprile 2012
Il romanzo psicologico o d’analisi in Italia
ETTORE SCHMITZ in arte ITALO SVEVO
Italo Svevo Geroldi Giacomo
Io e Te Niccolò Ammaniti Carlotta Nicoletti.
Pirandello narratore   L’esclusa - Il fu Mattia Pascal - I vecchi e i giovani Lezioni d'Autore.
Trinità: il Dio vivo dell’amore.
SOCRATE.
IL MONDO INTERNO.
Italo Svevo Ho eliminato dalla mia vita quella ridicola e dannosa cosa che si chiama letteratura Pagg ; ;
Il romanzo psicologico
L'AUTOBIOGRAFIA.
I diversi generi letterari
Brano di Italo Svevo tratto da “La coscienza di Zeno”
Le commedie di Menandro …
Terza prova di maturità
PROTAGONISTA NARRATORE AUTORE
La follia 2. Vitangelo Moscarda e Zeno Cosini Lezioni d'Autore.
Avete studiato durante le vacanze??????
Il romanzo del ‘900.
Socrate (Atene a.c.) La vita (cenni): nacque da padre scultore e da madre levatrice. Dopo un primo interesse per la filosofia della natura passò.
LA NOVELLA E IL RACCONTO
“Maus” di Art Spiegelman
Prof.ssa Grazia D’Auria - web: - mailto: Pag. Italo Svevo.
ELEMENTI TESTO NARRATIVO autore, narratore e punto di vista e le tecniche narrative 18/04/2017.
Italo Svevo Introduzione Vita Opere.
Che cos’è la STORIA? La storia è la scienza che ricostruisce il passato attraverso lo studio dei documenti. Lo storico ricostruisce i fatti del passato,
IL MITO.
IL TESTO NARRATIVO I testi narrativi si distinguono dagli altri testi in quanto raccontano una storia.
LA FATTORIA DEGLI ANIMALI
A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA.
IL CONTROLLO DELLA MENTE Mesmerismo o “ magnetismo animale ” Prof.ssa Silvia Caterina Marzella.
Luigi Pirandello.
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
La vita come malattia, la letteratura come terapia
Il fu Mattia Pascal Di Luigi Pirandello. Il brano Riassunto del branoSequenzeAnalisi del testoAutore Il fu Mattia Pascal.
ITALO SVEVO Aron Hector Schmitz Trieste 1861 / Trieste 1928.
Che cosa significa esporre?
Il racconto o romanzo psicologico.
Freud e la Psicoanalisi A cura di Eleonora Bilotta.
Il mito della caverna Letizia Calderoni Miriam Grandi &
I segni della presenza di Dio In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo”. Atti 17: “Dio creò da uno solo tutte le nazioni degli uomini,
Italo Svevo L’incontro tra letteratura e psicoanalisi Lezioni d'Autore.
Pensiero e poetica La coscienza di Zeno
Transcript della presentazione:

Italo Svevo

biografia Italo Svevo nacque nel 1861 a Trieste. Di famiglia ebrea di agiati commercianti, viene messo in collegio in Baviera dove studia gli scrittori tedeschi. Tornato a Trieste a 17 anni per completare gli studi commerciali, entra come impiegato alla viennese Banca Union, dove resterà vent'anni. Nelle ore libere dal lavoro si dedica a scrivere. 1892 pubblica Una vita, romanzo che passa sostanzialmente inosservato. 1896 sposa una cugina, Livia Veneziani, figlia di un ricco industriale e l'anno dopo nasce la figlia Letizia. 1898 esce il secondo romanzo, Senilità, ignorato da critica e pubblico. Nel 1906 conosce un insegnante irlandese eccezionale: lo scrittore James Joyce. Fra il 1908 e il 1910 Svevo legge Freud e libri di psicoanalisi: non ha molta fiducia nell'applicazione terapeutica della psicoanalisi e scrive che Freud è più importante per i romanzieri che per gli ammalati. Nel 1919 inizia a scrivere La coscienza di Zeno che viene pubblicato, sempre a spese dell'autore, nel 1923. L'anno dopo Joyce, che si è trasferito a Parigi e che è entusiasta del libro, ne parla ai suoi amici, che vogliono conoscere la sua opera. Per un banale incidente automobilistico Svevo muore nel settembre del 1928 a Motta di Livenza. Ha 67 anni. Italo Svevo è uno pseudonimo per sottolineare l’unione della cultura italiana e mitteleuropea

La coscienza di Zeno E’ l’unico romanzo che ottine successo mentre l’autore è in vita, grazie alle critiche positive di Montale e Joyce. E’ il diario immaginario di Zeno Cosini scritto a scopo terapeutico su indicazione del dottor S. E’ diviso in grandi sezioni tematiche che scompigliano la cronologia reale il fumo la morte di mio padre la storia del mio matrimonio la moglie e l’amante storia di un’associazione commerciale La vicenda procede per libere associazioni che rivelano l’inconscio del protagonista. La narrazione è in prima persona, è la coscienza che decide cosa rivelare e cosa tacere interpretando o travisando i fatti; il lettore non sa se quello che il narratore racconta sia la verità o quello che lui vuol far credere.

la psicoanalisi Le teorie psicanalitiche di Freud, sviluppatesi fra fine '800 e inizio '900 influenzarono notevolmente Svevo, il quale non condivise pienamente le tesi dello scienziato viennese. Da un lato Svevo ne fu attratto, poiché ne apprezzava l'attenzione riservata ai gesti quotidiani più banali (lapsus, vuoti di memoria); d'altro canto Svevo fu turbato dalla psicoanalisi, perché l'analisi dell'inconscio spesso porta il soggetto a prendere coscienza di verità rimosse, e quindi molto sconvolgenti, ma anche perché diffidava della possibilità di guarire le malattie psichiche con qualsiasi mezzo. Svevo decise di seguire la teoria psicoanalitica solo come strumento letterario: l'analisi psicologica diventa l'argomento principale della Coscienza di Zeno, e questa analisi viene resa dal punto di vista letterario senza cercare necessariamente un legame logico fra le cose narrate, ma raccontando per "associazione di idee", come avviene realmente nella nostra psiche. sigmund freud

la psicoanalisi è solo uno strumento per sondare la psiche umana. Svevo ritiene che la psicoanalisi non possa essere utile a guarire perchè l’uomo moderno è per sua natura malato la malattia è lo stato naturale dell’uomo che riflette su se stesso, che non vuole integrarsi nel salubre viver borghese. Svevo però sostiene paradossalmente anche che i veri malati sono coloro che hanno delle certezze immodificabili su cui basano la propria esistenza e che non sanno analizzare se stessi, pertanto il confine fra sanità e malattia si assottiglia notevolmente.

l’ inetto La tipologia che emerge dai suoi romanzi è quella dell‘ inetto: l'uomo incapace, che non sa vivere nella società così com’è e non sa realizzare i suoi progetti. E’ un anti-eroe, un uomo comune senza apparenti grandi qualità, ma non è necessariamente uno sconfitto; ad es. Zeno alla fine risulta il vincente. Il periodo in cui Svevo scrisse era caratterizzato da una profonda crisi sociale (la "crisi delle certezze"), che portò l'uomo alla consapevolezza che non bastava la sola razionalità a spiegare la realtà. A ciò gli scrittori reagirono in modo diverso: D'Annunzio con la teoria del superuomo, Pascoli col mito del fanciullino, Svevo anziché inventarsi eroi decise di parlare e descrivere l'uomo in crisi, così com'era, dandone un'immagine in cui gli uomini del suo tempo, obbligati a riflettere su se stessi, non amarono rispecchiarsi. L'inetto ha una debolezza interiore che lo rende inadatto alla vita e si distingue dalla società come un diverso, soprattutto perché non ne condivide i valori come il culto del denaro e del successo personale.

l’inetto L'inetto è colui che si trova ai margini della vita e la osserva scorrere senza riuscire a sistemarsi nel suo flusso soffrendo spesso per la solitudine. E’ incapace di decidere della propria vita, è senza certezze, oppresso e paralizzato spesso dai proprio ragionamenti a vuoto; non riesce ad instaurare un rapporto autentico con le persone e la società; vive in un mondo nel quale si sente schiacciato e inappagato. Dalla sua posizione può osservare il mondo dal di fuori e può criticarlo, evidenziandone i difetti, minando alla base le certezze ricorrendo spesso all’ironia.

stile: fu molto criticato perché accusato di aver usato una lingua non letteraria, infatti le frasi sono spesso brevi e spezzate e molti termini sono di origine triestina il monologo interiore di Svevo è molto diverso dal flusso di coscienza di Joyce: il primo non lascia spazio alla libera trascrizione dei pensieri del suo personaggio ma tutto è controllato e filtrato dalla coscienza; inoltre Zeno scrive per il dottore mettendo insieme discorsi logici anche se non sappianto quanto infarciti di menzogna.