Sistema ottico oculare e la condizione refrattiva

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Accomodazione.
Advertisements

IL MICROSCOPIO Richiami di ottica Ingrandimento lineare m=h’/h
Scuola Estiva Genova Gigi
Ottica geometrica 1 18 gennaio 2013
Morfologia e funzionamento
Correzione anomalie potere di rifrazione occhio umano
Correzione anomalia Miopia e brachimetropia Presbiopia e ipermetropia.
Rifrazione lente convergente divergente
Spostando la lente cambiando la lente aggiungendo altra lente
Francesca Di Salvo IIIA Salvatore di Salvo a.s. 2012/2013
Anomalie refrattive.
OPTOMETRIA VISIONE BINOCULARE.
Acuità Spaziale.
OPTOMETRIA Riserve Fusionali.
Programma Fisiopatologia oculare A.S
L’occhio è delimitato da tre tonache:
Cataratta e trapianto di cornea : domande e risposte
LEZIONI DI OTTICA.
Immagini reali e virtuali - miraggi
PARTE SECONDA: L’UTENTE
OTTICA: riflessione La riflessione può essere pensata, nel modello corpuscolare della luce, come il “rimbalzo” di una sfera rigida contro una parete elastica.
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
Aberrazioni La trattazione fin qui svolta ha riguardato raggi poco inclinati rispetto all’asse: la così detta trattazione parassiale o Gaussiana delle.
Lente di ingrandimento
Combinazioni di lenti Le proprietà della lente sottile sono fondamentali per la comprensione di sistemi ottici rifrattivi anche complessi. Oggi il calcolo.
LA FISICA DELL’OCCHIO ILLUSTRATA DA SIMULAZIONI JAVA
LA FISICA DELL’OCCHIO ILLUSTRATA DA SIMULAZIONI JAVA
ONDE DEFORMAZIONE ELASTICA VIBRAZIONI CHE SI PROPAGANO.
Vista e neurofisiologia
CORREZIONE DEI VIZI DI REFRAZIONE IN ETA’ PEDIATRICA
Patologie oculari & alterazioni della funzione visiva
RIFLESSIONE: FORMAZIONE DELLE IMMAGINI SU UNO SPECCHIO PIANO
PERCEZIONE VISIVA E DIFETTI DELLA VISTA
Il processo della Visione e Stereoscopia
Esperienza clinica personale con lenti multifocali SOLEKO FIL611PV
OTTICA GEOMETRICA Un’onda e.m. si propaga rettilineamente in un mezzo omogeneo ed isotropo con velocità n si chiama indice di rifrazione e dipende sia.
U 3 Carate Brianza Educazione alla salute Dr. M.Pisani
L’OCCHIO UMANO (PREMESSA)
Parte XXVI: Ottica Geometrica
Cenni di ottica fisiologica
Altre infine sono associate ai peli, di cui rilevano il piegamento
Ottica geometrica 4 10 gennaio 2014
Equazione delle lenti sottili
Ottica fisiopatologica
Cenni di fisiologia oculare
Cenni di ottica fisiologica
Correzione convergenza
L’OCCHIO La Struttura dell’occhio può esser trovata in svariati testi, i punti fondamentali per quanto riguarda il nostro interesse: studiando lo spettro.
L’ OCCHIO Anatomia e Fisiologia Presentazione della classe 3^F.
OTTICA delle LENTI Per molti strumenti ottici (il cannocchiale, il binocolo, la macchina fotografica, i moderni telescopi, ecc.) l'elemento base è la lente.
MIOPIA (la più rappresentata nella popolazione) IPERMETROPIA
Diffrazione da apertura circolare
Correzione della miopia in età preverbale: quando e perchè
Scuola Estiva di Fisica Genova 2006
I microscopi Strumenti essenziali per visualizzare enti fisici (oggetti, organismi etc. ) di dimensioni microscopiche (10-6 m=1µm) o piu' piccoli. I.
Ottica geometrica La luce incide sugli specchi o attraversa le lenti
L’occhio e la vista (da pagina 172 volume D)
GLI ORGANI DI SENSO LUCE.
GLI ORGANI DI SENSO LUCE e VISIONE. Bees Vedono luce compresa tra le lunghezze d’onda di 300 nm 650 nm. Le api operaie posseggono in ciascun occhio 5,500.
immagine sulla retina: sorgente luminosa S S’ ma anche: S S’ specchio
Le lenti.
Strumenti ottici Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Virtuali, per l’osservazione diretta.
OTTICA GEOMETRICA II parte:
Ottica geometrica Specchi e lenti.
Lente spessa 1° diottro: 2° diottro: 1° diottro: 2° diottro: n1n1n1n1n n2n2n2n2 C1C1C1C1 C2C2C2C2 R1R1R1R1 R2R2R2R2 pqL AA’ V1V1V1V1 V2V2V2V2 A*A*A*A*
L’occhio umano ISIS DE SANCTIS ALUNNI: Mariano Liuzzi;
Descrizione mediante immagini e animazione con powerpoint
Potere rifrattivo occhio umano
Transcript della presentazione:

Sistema ottico oculare e la condizione refrattiva

L’occhio si serve di un sistema ottico per creare un’immagine sul piano retinico.

Il sistema ottico è composto principalmente dalle strutture: Film lacrimale Cornea Umor acqueo Cristallino Umor vitreo

Film lacrimale Cornea Umor acqueo Cristallino Umor vitreo Sistema positivo di 60 D, in grado di creare sul piano retinico un’immagine reale, capovolta e con i lati invertiti. Il potere del sistema oculare può aumentare, grazie all’accomodazione. Presupposto di una visione nitida è un immagine nitida sulla retina

Emmetropia Il fuoco del sistema ottico si forma normalmente sul piano retinico L’occhio si trova in condizioni fisiologiche

Ametropia Il sistema ottico non è in grado di formare un’immagine dell’oggetto di interesse sul piano retinico. Un’immagine che non è a fuoco sulla retina, forma su quest’ultima un’immagine sfuocata e dà visione confusa.

Ammetropie Condizione di anormalità nella condizione refrattiva. Tutti i raggi provenienti dall’infinito non convergono sulla retina Le ammetropie si suddividono in: Ipermetropia Miopia Astigmatismo

Miopia E' una condizione che permette di vedere chiaramente gli oggetti vicini, ma sfocati quelli distanti.

I raggi luminosi vengano focalizzati su un piano posto davanti alla retina. Un'eccessiva curvatura della cornea o un eccessivo allungamento del globo oculare

Ipermetropia L'ipermetrope vede male gli oggetti vicini e in parte anche quelli lontani. I raggi luminosi provenienti da oggetti sia vicini che lontani non vengono messi a fuoco sulla retina, bensì su un piano dietro di essa.

Ipermetropia Nell'occhio ipermetrope la curvatura della cornea non è sufficiente per la lunghezza oculare che è ridotta rispetto a quella di un occhio normale.

Astigmatismo Si manifesta con la percezione distorta di immagini sia da lontano che da vicino, con particolare riferimento alle linee orizzontali, verticali ed oblique che risultano sdoppiate e confuse. È causata dalla curvatura irregolare della cornea o del cristallino. Il sistema ottico astigmatico non genera un fuoco ma due punti focali.

Astigmatismo È causata dalla curvatura irregolare della cornea o del cristallino.

Le anomalie refrattive sono le cause più comuni della “visione ridotta” ma non sono le sole: Mezzi ottici opachi Retina danneggiata Difficoltà nella conduzione dei segnali dalla retina al cervello possono danneggiare la visione fino alla cecità

Presbiopia La presbiopia non viene inclusa nelle ametropie perché è un’anomalia fisiologica

Anisometropie Il difetto visivo tra i due occhi ha diversa entità OD sf + 4.00 OS sf + 1.00 OD sf -3.00 OS sf -5.00 OD sf +2.00 OS sf -3.00 anisoipermetropia anisomiopia Antiametropia

Compensazione ottica delle ametropie Avviene ponendo una lente compensativa in posizione e di grado tale da modificare la posizione del piano di fuoco immagine ponendolo nella posizione corretta, ossia sulla retina.

Problems of Refraction

Assi e angoli Asse ottico: Asse visivo: Angoli L’asse che congiunge il polo anteriore e quello posteriore del nostro occhio, dividendo a metà il sistema. Asse visivo: L’asse che congiunge il punto di fissazione con la fovea, l’asse visivo passa attraverso i punti nodali. Angoli Gli angoli che formano questi 2 assi si chiama angolo α, è sempre positivo 5°.

Punto Remoto È il punto più lontano che può essere messo a fuoco e varia in relazione all’ametropia In un soggetto emmetrope, esse è posto all’infinito. L’accomodazione è al minimo livello Un oggetto che si trova sul punto remoto, è messo a fuoco sulla retina

Punto remoto Nel miope in cui è presente un aumento del potere diottrico, il PR si trova ad una distanza finita ed è positivo. Ad esempio: Miopia= (+) 5 diottrie PR= 1/5 = +0,20m Nel ipermetropia manifesta, caratterizzata in una riduzione di potere, il PR è negativo ossia in posizione virtuale. Ipermetropia= (-) 4 diottrie PR=1/4 =-0,25m

Punto prossimo di accomodazione L’accomodazione è esercitata completamente Il punto più vicino all’occhio che può venir messo a fuoco È il prodotto sia dell’ametropia che del potere accomodativo Varia in relazione all’ametropia e all’accomodazione

Intervallo di visione nitida (IVN) È lo spazio-oggetto compreso tra punto prossimo e punto remoto quando entrambi sono in posizione reale.

Emmetropizzazione Una modesta quantità di ipermetropia è largamente presente nei giovani, viene considerata normale e necessaria per annullare gli effetti della variazione refrattiva. L’ipermetropia è una condizione fisiologica dell’occhio infantile (ridotte dimensioni) poiché si considera che con la crescita del bulbo oculare tale ipermetropia si annulla +0,50/+0,75 D e può portare ad una condizione di ametropia. L’ipermetropia di grado maggiore permane.